Bergamo, "Una sola bara per camion", la rivelazione del Segretario Nazionale OSA Antonio Porto: "Immagine per incutere timore nella popolazione". Dopo le dichiarazioni rilasciate in Commissione d'inchiesta sul Covid, il Segretario Nazionale, ha ribadito le sue ipotesi a il Giornale d'Italia in un'intervista.
Antonio Porto, il Segretario Nazionale di OSA Polizia, durante il colloquio con la Commissione d'inchiesta sul Covid, aveva commentato la situazione che si era verificata il 19 marzo di quattro anni fa a Bergamo, quando le camionette Iveco dell'esercito italiano venivano fatte sfilare nelle vie centrali della città. Porto, lo scorso 19 novembre, ha commentato in Commissione: "Le bare di Bergamo: noi ci siamo posti una domanda, perché una bara a camion quando ne potevano andare due, tre? Cosa voleva portare alla popolazione quell’immagine?"
Se qualcuno è rimasto confuso dalle troppe sigle di “ribelli arabi” che agiscono in Siria in questi giorni, basta tornare a rivedere questa intervista del 2011 del Generale Wesley Clark. Dietro tutte queste sigle, dietro tutte queste guerre, ci sono sempre gli stessi mandanti.
Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti.
****************************************************************
k
"La partnership tra Italia e Stati Uniti non è mai stata così forte”. Il servilismo del maggiordomo più diligente e premuroso viene sempre premiato dal padrone. Soprattutto quando si avvicina il Natale.
di Alessandro Bianchi
"La partnership tra Italia e Stati Uniti non è mai stata così forte”. Con queste parole, il segretario di Stato Usa Blinken ha concluso il vertice di Fiuggi del G7 a presidenza italiana. E come se non fosse già abbastanza umiliante per un governo che aveva promesso una via "sovrana" e "indipendente" rispetto ad un governo PD qualunque, aggiunge: "E questo è un tributo alla leadership italiana, è un tributo alla forte leadership del primo ministro Meloni, del mio amico, il ministro degli Esteri, e lo vediamo, ovviamente, durante il G7 italiano. Non potrei essere più grato per la collaborazione". "La partnership tra Italia e Stati Uniti non è mai stata così forte”.
Il governo di Israele ha dichiarato guerra ad Haaretz, il quotidiano di Tel Aviv che da oltre un anno critica apertamente la politica israeliana in Palestina.
Il Ministro delle Comunicazioni, Shlomo Karhi, ha detto che il governo ha approvato all’unanimità la decisione di tagliare tutte le pubblicità e le sovvenzioni ministeriali per Haaretz, e invita tutte le organizzazioni paragovernative a non avere più alcun contatto con Haaretz, e a non offrirgli più materiali di pubblicazione.
La pietra dello scandalo sarebbero state alcune dichiarazioni fatte a Londra dall’editore di Haaretz, Amos Schocken, il quale ha detto che “il governo di Netanyahu impone un regime di crudo apartheid alla popolazione palestinese”, mentre ha definito i guerriglieri palestinesi come “combattenti per la libertà [freedom fighters]”.
"Il fuoco è vivo, non si è spento ed e ancora dentro di noi. Il M5s non sarà mai una timida brezza, un soffio di vento, ma un vento fortissimo. Il nostro obiettivo è quello di cambiare il Paese, rimuovere gli ostacoli al cambiamento".
Lo ha detto veramente. Sono parole pronunciate ieri da Giuseppe Conte alla “costituente” dei 5 Stelle.
"Saremo un muro, una diga, insuperabile e indistruttibile. Non siamo fatti per stare in una torre d'avorio, ma la coerenza per noi è irrinunciabile".
Lo ha detto ieri Giuseppe Conte. Giuro che parlava seriamente.
Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti.
************************************************************
di Matteo Montù (matthew99)Il 13 novembre 2024 si è svolta una storica udienza presso il Congresso degli Stati Uniti, incentrata sui Fenomeni Aerei Non Identificati (UAP). L’evento, intitolato “Fenomeni Aerei Non Identificati: Rivelare la Verità”, ha visto testimonianze di figure chiave provenienti dal settore militare e scientifico, portando alla luce informazioni che potrebbero ridefinire il nostro rapporto con l’universo. La sessione è stata promossa dal Comitato per la Supervisione e la Responsabilità della Camera dei Rappresentanti, un organo sempre più aperto a indagare su questioni che fino a pochi anni fa erano considerate tabù.
Chi ha testimoniato e perché sono importanti:
1. Luis Elizondo: Ex ufficiale dell’intelligence americana e leader del programma segreto AATIP (Advanced Aerospace Threat Identification Program) del Pentagono, ha dichiarato che il governo degli Stati Uniti (ma anche quelli ''avversari'') ha nascosto per decenni informazioni sugli UAP. Ha rivelato che vi sono programmi di recupero e reverse engineering di veicoli non identificati precipitati, finanziati con fondi pubblici. Elizondo ha richiesto una maggiore trasparenza e una strategia globale per affrontare il fenomeno, mettendo in guardia contro i rischi di una “corsa agli armamenti” segreta.
Contro Israele, un Moni Ovadia "infuocato" (specialmente i primi 20 minuti).
di B17tv
Il rappresentante della Pennsylvania, Mike Cabell, ha proposto una legge innovativa che permetterebbe al Tesoro statale di investire in Bitcoin.
Denominato “Pennsylvania Bitcoin Strategic Reserve Act of 2024”, questo progetto di legge prevede di destinare fino al 10% dei fondi principali dello Stato, inclusi il General Fund, il Rainy Day Fund e lo State Investment Fund, all'acquisto di Bitcoin. L'iniziativa è pensata come una protezione contro l'inflazione e come uno strumento innovativo per garantire la stabilità finanziaria in periodi di incertezza economica.
Un cambiamento strategico nella gestione delle finanze
Il rappresentante Repubblicano Cabell afferma che il Bitcoin potrebbe rappresentare una valida copertura a lungo termine, offrendo stabilità durante le fasi di crisi economica.
“Questa legislazione non riguarda solo la protezione dei nostri beni finanziari, ma anche il posizionamento della Pennsylvania come leader nell'innovazione finanziaria”, ha osservato Cabell. “Il Bitcoin offre l'opportunità di salvaguardare il futuro finanziario del nostro Stato dall'impatto inesorabile dell'inflazione”.
Leggi tutto: Bergamo: "Una sola bara per camion. Immagine per incutere timore nella popolazione"