LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Shop
  • Forum




VAI AL DVD SHOP

Tutti i pericoli dell'Euro digitale (CBDC)

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
19 Maggio 2025
Visite: 102960

Questo articolo è estratto da un libro di Enrico Fila in corso di preparazione

Ultimamente, noto con rammarico una grande confusione in merito a questo tema e vorrei iniziare chiarendo una volta per tutte questo semplice concetto: Le CBDC (euro digitale o dollaro digitale) e le attuali valute a corso legale (euro, dollaro, rublo) sono forme di denaro totalmente distinte e completamente slegate l'una dall'altra.

Utilizzare la carta di credito per effettuare pagamenti non rappresenta una transazione in CBDC ma solamente un mezzo alternativo attraverso il quale è possibile trasferire euro reali dal vostro conto bancario verso il conto di destinazione. Effettuare un pagamento in euro con carta di credito, ed effettuare il medesimo pagamento in euro digitale sono operazioni profondamente differenti.

Chiarito questo punto, quando ad ottobre 2025 verrà introdotta la prima versione dell'euro digitale, bisognerà ricordare un semplice concetto. Il denaro depositato sul vostro conto corrente o quello investito in titoli di stato o fondi privati rimarrà in euro e non verrà automaticamente convertito in euro digitale (CBDC).

Leggi tutto: Tutti i pericoli dell'Euro digitale (CBDC)

54 comments

Dal mercantilismo ai dazi di Trump

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
10 Aprile 2025
Visite: 33071

di Costantino Rover

Negli ultimi anni gli Stati Uniti - soprattutto durante la presidenza di Donald Trump - hanno rilanciato una strategia economica che sembrava superata: quella dei dazi doganali, cioè tasse imposte sui prodotti importati. L'obiettivo? Correggere uno squilibrio economico profondo: gli USA comprano molto più di quanto vendano, accumulando un enorme deficit commerciale.

Ma dietro questa scelta c'è molto più di una semplice manovra fiscale. È una vera e propria visione del mondo, ispirata a un'antica dottrina economica: il mercantilismo.

 

Leggi tutto: Dal mercantilismo ai dazi di Trump

30 comments

Fabio Conditi: la nuova moneta fiscale

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
07 Aprile 2025
Visite: 16191


L’economista Fabio Conditi, presidente dell’associazione Moneta Positiva, presenta il nuovo progetto di “credito fiscale” che intende superare il problema della moneta a debito.

Leggi tutto: Fabio Conditi: la nuova moneta fiscale

159 comments

Bitcoin Rights Bill: il Kentucky Abbraccia il Mondo Blockchain

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
26 Marzo 2025
Visite: 11357

di B17tv


Bitcoin Rights Bill: il Kentucky Abbraccia il Mondo BlockchainFrankfort, Kentucky – Il governatore del Kentucky, Andy Beshear, ha firmato lunedì la "Bitcoin Rights Bill" (HB 701), una legge che stabilisce nuove protezioni per l'uso di Bitcoin e criptovalute nello Stato. La legislazione, intitolata "An Act relating to blockchain digital assets", è stata approvata con un supporto bipartisan unanime, ricevendo 91 voti favorevoli alla Camera il 28 febbraio e 37 voti favorevoli al Senato il 13 marzo, prima di essere sottoposta per l'approvazione finale al governatore.

La nuova legge introduce diverse disposizioni fondamentali per favorire un ambiente di sviluppo per le blockchain nel Kentucky garantendo ai cittadini il diritto di detenere e gestire le proprie criptovalute tramite portafogli personali, ovvero di mantenere il completo controllo sui propri beni digitali senza interferenze esterne o attori terzi. In aggiunta, tutelerà sia gli utenti che gli operatori, garantendo loro la possibilità di gestire i nodi, di svolgere attività di staking e mining senza limitazioni all'interno dello Stato.

Leggi tutto: Bitcoin Rights Bill: il Kentucky Abbraccia il Mondo Blockchain

71 comments

Armando Savini: chi stampa denaro dal nulla?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
17 Marzo 2025
Visite: 24842


Leggi tutto: Armando Savini: chi stampa denaro dal nulla?

385 comments

Monopoly senza contante

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
09 Marzo 2025
Visite: 17623

Chi l’avrebbe mai detto. Giocare a Monopoly senza banconote. E’ un pò come giocare a tennis senza racchette, oppure giocare a poker senza le carte.

Eppure accade oggi: il nuovo Monopoly, destinato soprattutto all’uso dei ragazzi, non usa più le banconote. La figura stessa del banchiere (che non partecipava al gioco) viene sostituita da uno smartphone (o tablet) che distrubuisce i soldi e gestisce tutte le transazioni in automatico.

A loro volta, i giocatori selezioneranno un token e una carta bancaria che verranno scansionati dall'app mobile che automatizzerà le transazioni, come l'acquisto di titoli di proprietà o il pagamento dell'affitto. Anche le carte di proprietà verranno scansionate nell'app.

Leggi tutto: Monopoly senza contante

45 comments

"Black Money" (documentario - vers. ITA)

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
18 Dicembre 2024
Visite: 14452

di B17tv


"Black Money" è un documentario del 2009 realizzato in un periodo in cui la crisi del sistema finanziario occidentale si stava diffondendo a livello globale. Quel lavoro emergeva come un'eccezione in un contesto informativo altrimenti desolante e, purtroppo, attualmente non si notano segnali di progresso in questa situazione. Il docufilm, prodotto e scritto dal premio Pulitzer Lowell Bergman, analizzava la corruzione internazionale perpetrata dalle aziende del settore armamenti, mettendo in luce come la corruzione politica e il fenomeno dello shadow banking erano diventati una realtà consolidata.

Leggi tutto: "Black Money" (documentario - vers. ITA)

28 comments

La Pennsylvania vuole i Bitcoin

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
19 Novembre 2024
Visite: 12916

di B17tv


Mike CabellIl rappresentante della Pennsylvania, Mike Cabell, ha proposto una legge innovativa che permetterebbe al Tesoro statale di investire in Bitcoin.

Denominato “Pennsylvania Bitcoin Strategic Reserve Act of 2024”, questo progetto di legge prevede di destinare fino al 10% dei fondi principali dello Stato, inclusi il General Fund, il Rainy Day Fund e lo State Investment Fund, all'acquisto di Bitcoin. L'iniziativa è pensata come una protezione contro l'inflazione e come uno strumento innovativo per garantire la stabilità finanziaria in periodi di incertezza economica.

Un cambiamento strategico nella gestione delle finanze

Il rappresentante Repubblicano Cabell afferma che il Bitcoin potrebbe rappresentare una valida copertura a lungo termine, offrendo stabilità durante le fasi di crisi economica.

“Questa legislazione non riguarda solo la protezione dei nostri beni finanziari, ma anche il posizionamento della Pennsylvania come leader nell'innovazione finanziaria”, ha osservato Cabell. “Il Bitcoin offre l'opportunità di salvaguardare il futuro finanziario del nostro Stato dall'impatto inesorabile dell'inflazione”.

Leggi tutto: La Pennsylvania vuole i Bitcoin

179 comments

Il piano Marshall di Mario Draghi spiegato facile

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
19 Settembre 2024
Visite: 31384

di Costantino Rover

Come si crea un piano Marshall per salvare l’Europa da un lento e inesorabile declino? Un’idea potrebbe essere quella di sperimentare per trentacinque anni le ricette che servono a smantellare uno Stato e impoverire intere generazioni di cittadini, vedere l’effetto che fa e poi proporre di fare l’esatto contrario su scala maggiore. Dev’essere ciò che può aver pensato Mario Draghi quando la Commissione europea gli ha richiesto un piano dettagliato per portare fuori l’Europa dall’avvitamento verso un declino ormai certo.

L’economia europea è in una crisi spaventosa che ora coinvolge anche la sua locomotiva che è la Germania. L’esempio più eclatante è la sequela di notizie pubblicate da Volkswagen negli ultimi tempi. Dal rischio di chiusure di interi stabilimenti, fino alla lista di 15 mila licenziamenti sempre più imminenti e al taglio dei contratti a tempo indeterminato.


Leggi tutto: Il piano Marshall di Mario Draghi spiegato facile

193 comments

Come BlackRock controlla il mondo

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
29 Agosto 2024
Visite: 110749

BlackRock è una delle organizzazioni più potenti al mondo e il suo ruolo nefasto nell’economia e nella politica globali sta diventando sempre più evidente.

Il gigante degli investimenti sta spingendo la politica risvegliata sotto forma di punteggi di credito sociale aziendale (ESG), che include il pericoloso “net zero” e l’agenda LGBT. BlackRock è anche responsabile della manipolazione dei sistemi finanziari e ha il controllo su una parte significativa della ricchezza mondiale.

Per reagire, dobbiamo sapere con cosa abbiamo a che fare. In questo articolo, facciamo un tuffo nella storia, nelle attuali pratiche commerciali e nei piani del colosso globalista noto come BlackRock.

La storia di BlackRock e del suo fondatore

All’inizio del 2022, BlackRock Inc. aveva circa $ 10 trilioni di asset in gestione, rendendolo il più grande asset manager al mondo. Blackrock detiene un numero significativo di azioni nella maggior parte delle più grandi società del mondo, tra cui Amazon, Apple, Microsoft, Google, Tesla, Coca-Cola, Moderna, Johnson & Johnson, Exxon Mobil, Visa, Chevron, JPMorgan Chase, Walmart, e molti altri.

Leggi tutto: Come BlackRock controlla il mondo

44 comments

Perchè la lotta ai contanti?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Economia
12 Giugno 2024
Visite: 28278

di Costantino Rover

Lotta ai contanti, vita, morte e miracoli dei veri evasori, mentre noi diamo la caccia alle streghe.

Nonostante si tratti di appena il 2% del denaro al mondo, c’è una campagna denigratoria molto in voga da decenni che usa gli argomenti più disparati per denigrare la moneta “reale”; i contanti, rei secondo gli avversari, delle più immani nefandezze tra cui le più popolari sono: evasione fiscale, produzione di CO2, propagazione di germi e veicolo di virus, ignoranza e arretratezza culturale, analfabetismo digitale, eccetera.

Perché tutta questa attenzione su una percentuale irrisoria di denaro circolante nell'economia reale e ben lontano dalla speculazione finanziaria e dai grossi gruppi industriali?

Vediamole in sintesi e verifichiamone la fondatezza. Se ne hanno una.

Leggi tutto: Perchè la lotta ai contanti?

41 comments
  1. Criticita' del Bitcoin come moneta
  2. La fine del denaro come lo conosciamo
  3. Central Banking Digital Currency: una applicazione distorta della moneta geselliana
  4. Il comune di Roma rifiuta i contanti, e viola la legge

Pagina 1 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Commenti liberi 14 giugno 2025

Forum Latest

    • L'angolo dei Meme
    • all checked....so? we are the world!!! We are...
    • In Forum Liberi / Cose Frivole
    • da dirtyflag
    • 19 Minuti fa
    • Cosa state ascoltando?
    • In Arte / Spettacolo / Musica
    • da dirtyflag
    • 34 Minuti fa
    • Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
    • Prof tuttologo, quel video l'ho postato per primo...
    • In Grandi Cospirazioni / Missioni Apollo
    • da Roberto70
    • 3 Ore 13 Minuti fa
    • Origine e mistero dell'Alchimia
    • ORIGINE E MISTERO DELL'ALCHIMIA Stefano Mayorca...
    • In Storia e Filosofia / Storia Antica
    • da Bastion
    • 5 Ore 19 Minuti fa
    • Guerra Israele-Iran
    • Oppure le atomiche le possono usare...
    • In Storia e Filosofia / Politica mondiale
    • da Mark28
    • 1 Giorno 5 Ore fa

VISITA IL DVD-SHOP 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK