di Costantino Rover
Lotta ai contanti, vita, morte e miracoli dei veri evasori, mentre noi diamo la caccia alle streghe.
Nonostante si tratti di appena il 2% del denaro al mondo, c’è una campagna denigratoria molto in voga da decenni che usa gli argomenti più disparati per denigrare la moneta “reale”; i contanti, rei secondo gli avversari, delle più immani nefandezze tra cui le più popolari sono: evasione fiscale, produzione di CO2, propagazione di germi e veicolo di virus, ignoranza e arretratezza culturale, analfabetismo digitale, eccetera.
Perché tutta questa attenzione su una percentuale irrisoria di denaro circolante nell'economia reale e ben lontano dalla speculazione finanziaria e dai grossi gruppi industriali?
Vediamole in sintesi e verifichiamone la fondatezza. Se ne hanno una.
Oggi proviamo il formato “Notizie recenti” limitato alle segnalazioni pure, senza commenti. Questa pagina settimanale dovrebbe diventare una specie di rubrica da scorrere velocemente, per aggiornarsi sulle novità segnalate da altri utenti. (Se volete discutere/commentare le notizie recenti andate invece negli ultimi “commenti liberi”). Ricordate, stiamo sperimentando, per trovare la soluzione migliore.
Per postare correttamente, mettete una-due righe di spiegazione della notizia che postate, e poi il link. NON METTETE SOLO IL LINK, altrimenti obbligate tutti a cliccarlo per andare a vedere di cosa si tratta.
Ad esempio: “Bill Gates arrestato per furto di un computer” – segue link.
Se non vi è chiaro, seguite l’esempio del mio post #1 per postare correttamente. A fine settimana valuteremo se questa sezione sarà stata utile o no.
Grazie
M.M.
In questo spazio gli utenti possono commentare i risultati delle elezioni europee.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti (vedi sotto).
Su suggerimento di un nostro utente, apprezzato anche da altri, proviamo a capovolgere la formula della settimana scorsa. Al sabato i commenti liberi classici (più sotto le regole), al lunedì apriremo invece uno spazio dedicato solo ad elencare le notizie recenti, senza commenti, che durerà per tutta la settimana.
A giudicare dai risultati, la formula lanciata lo scorso weekend per i commenti liberi (due sezioni separate) non ha avuto grande successo. E’ vero che la sezione “notizie recenti” del sabato è rimasta pulita e facilmente consultabile, ma molti utenti si sono lamentati di non poter commentare e rispondersi liberamente. Altri utenti addirittura hanno preferito postare le notizie recenti nel nuovo “commenti liberi” della domenica, in modo da potersi sentir liberi di discutere fra di loro.
Quindi a questo punto ditemi voi cosa fare, per il prossimo week-end: facciamo ancora un giro con le due sezioni separate (“notizie recenti” al sabato e “commenti liberi” la domenica) o preferite tornare alla formula classica (tutto al sabato), fermo restando che sarà sempre necessario indicare il contenuto di ciascun post? (Vi ricordo che in questo momento non posso fare modifiche al sito, per cui non sono possibili soluzioni tecniche di alcun tipo).
Grazie
M.M.
A proposito di elezioni e democrazia, mi ero dimenticato di questo ottimo video, che abbiamo realizzato tre anni fa.
Senso di tradimento, differenze minime tra i partiti, una diffusa sensazione di inutilità del voto: sono alcuni fattori che hanno fatto crollare il numero di votanti alle elezioni. E tutto lascia pensare che per le Europee il trend continuerà.
Articolo di Roberto Marchesini
L’affluenza alle elezioni, in Italia, è crollata da oltre il 90% a sotto il 50 (in alcuni casi anche meno); e tutto fa pensare che sarà molto bassa anche alle prossime elezioni europee. Cerchiamo di capire quali potrebbero essere le cause di questo astensionismo sempre più diffuso.
di Bet17
L'azienda americana di informatica Anthropic ha reso noto un rapporto sul proprio sito web intitolato: Mapping the Mind of a Large Language Model", in cui viene illustrata la ricerca condotta utilizzando il chatbot Claude 3.0 al fine di approfondire la comprensione dei meccanismi interni dei modelli di intelligenza artificiale.
Durante questi test, Anthropic ritiene che siano stati raggiunti "progressi significativi", ma in realtà gli esperti informatici americani hanno elaborato metodi per manipolare la struttura della "personalità" di Claude 3.0, trasformandolo in un fanatico cibernetico ossessionato, che pensa e vaneggia in modo psicotico.
Benvenuti nei commenti liberi “new format”. Ieri abbiamo messo “notizie recenti”, e l’esperimento sta funzionando bene. Ora vediamo di recuperare al meglio anche lo spazio dei commenti liberi.
Qui ciascuno può parlare di ciò che vuole, prendendo spunto o da fatti recenti o passati, oppure da riflessioni personali. Sia chiaro, che siano sempre argomenti di un certo livello, come quelli che trattiamo di solito su luogocomune. (Non venite qui a fare gossip su Kim Kardashian, tanto per capirci). Conto sul vostro senso di responsabilità per non ridurre questo spazio a una pagina di Dagospia.
Se ad un certo punto una certa discussione dovesse diventare prevalente, valuteremo se sia il caso di dirottarla su un forum apposito.
Premesso che al momento non è possibile implementare modifiche tecniche al sito (per motivi che non vi sto a spiegare) queste sono le novità che riguardano i commenti liberi:
Da oggi avremo DUE SEZIONI DIVERSE, una pubblicata il sabato, l’altra la domenica.
Quella del sabato (oggi) si chiamerà “Notizie Recenti” e riguarderà esclusivamente segnalazioni e commenti relativi agli eventi degli ultimi 7 giorni.
La vecchia sezione “Commenti liberi” sarà invece pubblicata ogni domenica, e sarà uno spazio nel quale gli utenti possono postare liberamente le loro riflessioni sugli argomenti più disparati, e discutere fra di loro (sempre rispettando certe regole).
In questo modo ho pensato di separare quel groviglio ormai illeggibile che era diventato il thread settimanale del sabato: da una parte avremo solo notizie, precise e documentate, dall’altra pensieri in libertà.
Ieri Donald Trump è stato giudicato colpevole in primo grado, nel primo dei quattro processi che ha in corso con la giustizia americana.
Dopo avere discusso per quasi ventiquattr’ore, la giuria di 12 membri ha stabilito che Donald Trump è colpevole di aver falsificato i libri contabili, per coprire con non meglio identificate “spese legali” i 130.000 $ che ha pagato alla pornostar Stormy Daniels per tacere sulla sua relazione con lui.
Tutta la stampa del Deep State - dalla Cnn al New York Times - parla già di “convicted criminal”, ovvero di “criminale condannato”, ed è ormai evidente che questo sarà l’etichetta che Trump si porterà dietro fino alle elezioni di novembre. Lo slogan dei democratici sarà inevitabilmente “alla Casa Bianca volete Biden, oppure volete un ‘criminale condannato’ ”?
di Clara Statello
"Il possibile ingresso di truppe occidentali in Ucraina è un'escalation e un altro passo verso il conflitto in Europa e il conflitto globale", ha avvertito oggi Putin. La questione non sembra più essere “se” ma “quando” ci sarà lo scontro diretto con la Russia e se avverrà con armi convenzionali o dovremo affrontare l’incubo di una guerra atomica.
Secondo alcuni analisti, potremmo già essere alla prima fase un attacco nucleare.
Il servizio di frontiera dell’FSB, l’intelligence russa, martedì mattina ha dichiarato a Ria Novosti che la NATO si sta addestrando vicino ai confini della Federazione Russa, per colpire il territorio russo con armi nucleari.
“Vicino al confine russo, le attività di ricognizione della NATO stanno aumentando, cresce l'intensità dell'addestramento operativo al combattimento delle truppe dell'alleanza, durante il quale vengono elaborati scenari per condurre operazioni di combattimento contro la Federazione Russa, compreso il lancio di attacchi nucleari sul nostro territorio fuori", ha affermato il capo del servizio di frontiera del Servizio di sicurezza federale russo (FSB), Vladimir Kulishov.
Leggi tutto: Perchè la lotta ai contanti?