LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Forum
  • Shop




VAI AL DVD SHOP

Coronavirus: sbalorditive coincidenze

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Medicina & Salute
26 Febbraio 2020
Visite: 40228

Roberto Quaglia fa il punto della situazione sul coronavirus, dopo una settimana in cui in Italia non si parla d'altro.


Fonte PandoraTV

Leggi tutto: Coronavirus: sbalorditive coincidenze

455 comments

I "padroni del discorso"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
25 Febbraio 2020
Visite: 22154

In questi giorni di panico generalizzato si parla molto dell’influenza che ha la televisione sui nostri comportamenti. È evidente a tutti che se in televisione si parla insistentemente di un certo argomento, quello diventa automaticamente l’argomento più importante nella mente dei cittadini.

Se in televisione si parla costantemente di virus, di contagio e di persone in quarantena, è chiaro che la gente corre dappertutto a cercare mascherine e saccheggia i supermercati per prepararsi ad una eventuale prigionia in casa propria.

Una riprova di questo la si può avere facendo un semplice “test al contrario”: fino alla scorsa settimana, i telegiornali ci martellavano il cervello con le crisi isteriche di Renzi. Renzi era dappertutto: esco dal governo, non esco dal governo, faccio la crisi, faccio soltanto mezza crisi, ne parlo ma non la faccio, eccetera eccetera. E naturalmente gli italiani si preoccupavano di quello: oh Dio, Renzi farà la crisi? Renzi non la farà? Renzi la farà solo metà? Ora che è arrivato il coronavirus, Renzi ha perso le prime pagine dei telegiornali, e di colpo il problema non esiste più. (Almeno un piccolo regalo questo coronavirus ce l’ha fatto).

Questa è la dimostrazione palese che sono loro a decidere di cosa dobbiamo preoccuparci e di cosa no. Giustamente, qualcuno li chiama “i padroni del discorso”.

Leggi tutto: I "padroni del discorso"

164 comments

Coronavirus (continua)

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Medicina & Salute
24 Febbraio 2020
Visite: 37275

L'articolo precedente sta scoppiando di commenti. Proseguite qui perfavore.

Leggi tutto: Coronavirus (continua)

614 comments

Commenti liberi 23 feb. 2020

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Commenti liberi
23 Febbraio 2020
Visite: 16701

AVVISO: Diversi utenti mi hanno segnalato litigi all'interno di alcune discussioni. Io però NON CE LA FACCIO ad intervenire. PERFAVORE comportatevi in modo responsabile, e cercate di risolvere le baruffe fra di voi,  in modo civile. Aiutatemi a mandare avanti il sito, invece di rendermi la cosa più difficile. Grazie. M.M.

***

Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti.

***


Corinavirus: adesso è fra noi - Bloomberg bruciato al via – Sanders definisce Israele “razzista” - Cosa c’è dietro Intesa-Ubi banca - Imbarazzante gaffe della Pelosi su Huawei

 

Leggi tutto: Commenti liberi 23 feb. 2020

136 comments

Il coronavirus è qui fra noi

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Medicina & Salute
22 Febbraio 2020
Visite: 45170

Nell’arco di sole 24 ore il coronavirus è passato da “un problema degli altri” ad un problema nostro. Ora ce l’abbiamo in casa. Una ventina di casi fra Lombardia e Veneto, con le altre regioni che cominciano a preoccuparsi. Le autorità si barcamenano fra avvisi per la propria sicurezza e necessità di non creare panico, ma è evidente che il secondo rischia di prevalere. C’è già chi non prende l’autobus, chi non manda i figli a scuola, chi cancella la visita nel paese vicino. Ci vuole un attimo a paralizzare il paese. E fra poco partiranno le polemiche, immancabili:  abbiamo fatto abbastanza per proteggerci? Potevamo fare di più? Perchè abbiamo chiuso solo i voli diretti dalla Cina, ma non quelli in coincidenza?

Da una parte partirà la caccia agli appestati, dall'altra la caccia ai responsabili. Si rischia di trasformare la nostra nazione in una bolgia, nell'arco di pochi giorni.

L’Italia è chiamata ad una grande prova di maturità, sia da parte dei politici che dei singoli cittadini. Ce la faremo a non farci prendere dal panico?

Leggi tutto: Il coronavirus è qui fra noi

472 comments

Intelligence: "il colpo del secolo"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Storia e Cultura
20 Febbraio 2020
Visite: 15445

Se pensavate che la questione delle intercettazioni, venuta alla luce con il caso Snowden, fosse un problema recente, avete sbagliato di grosso.

A quanto pare gli americani hanno avuto questo vizietto fin a partire dagli anni 50, dall’inizio della Guerra Fredda. Con un trucco molto semplice, sono riusciti sin da allora a controllare tutte le comunicazioni segrete di oltre 120 nazioni nel mondo, senza mai sporcarsi le mani in modo diretto in queste operazioni.

La chiave di tutta la faccenda sta in una piccola società svizzera che costruiva macchine per la crittografia, la Crypto AG, fondata da Boris Hegelin. Hegelin era uno scienziato svedese di origini russe, emigrato negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Qui Hegelin aveva progettato la prima macchina portatile per crittografia mai esistita al mondo, e l’aveva venduta al governo americano che ne aveva fatto largo uso durante la guerra.

Alla fine del conflitto Hegelin si trasferì in Svizzera, e fondò la sua piccola società, Crypto, con la quale iniziò a produrre macchine per la crittografia da vendere ai governi di tutto il mondo. I suoi prodotti – in piena Guerra Fredda - ebbero un immediato successo, ma la sua tecnologia era talmente avanzata, che gli americani cominciarono a temere di non essere più in grado di intercettare le comunicazioni segrete fra i vari governi.

Leggi tutto: Intelligence: "il colpo del secolo"

20 comments

Di Bella: La Scelta Antitumore

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Medicina & Salute
18 Febbraio 2020
Visite: 19751

Dalla Fondazione Di Bella riceviamo e pubblichiamo:

Un invito a diffondere scomode verità, per smascherare e delegittimare le mafie di potere che opprimono la nazione.

Il Gruppo editoriale Macro ha deciso di scontare del 25% il prezzo del libro (nel titolo il link presso l’editore) La scelta antitumore – Prevenzione, terapia farmacologica e stile di vita al fine di incrementarne e favorirne ulteriormente la diffusione.

Si chiede collaborazione per la massima diffusione del libro sulla prevenzione dei tumori, che ha anche una valenza etica e finalità sociali, soprattutto per informare il maggior numero possibile di persone, oltre che della reale, scientificamente documentata, possibilità di prevenire i tumori, dell’entità e gravità della disinformazione, falsificazione e mistificazione sul Metodo Di Bella, e sull’inganno dei mainstream di regime, relativamente alle vere possibilità, non quelle mediatiche ma quelle reali, delle cure istituzionali del cancro.

Leggi tutto: Di Bella: La Scelta Antitumore

30 comments

La Censura al Tempo dei Social

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
16 Febbraio 2020
Visite: 15691

Fake News, Disinformazione e il Nuovo Ministero della Veritá

di Federico Nicola Pecchini

Sono tempi difficili per la veritá. Offesa, derisa e bistrattata da ogni parte sembra ormai irriconoscibile. Non è un caso che molti sociologi si siano affrettati a designare quella in corso come l’era della post-veritá.

Giá a partire dal secolo scorso, le élite intellettuali d’occidente si sono cimentate in una vera e propria demolizione controllata della veritá. Heisenberg, con il principio di indeterminazione, e prima ancora Einstein, con la teoria della relativitá, ne avevano ribaltato le fondamenta ontologiche. Nel dopoguerra è stato il turno di decostruzionismo, postmodernismo e relativismo, correnti che hanno contribuito a minarne le basi epistemologiche. Il risultato oggi è di un nichilismo dilagante. La veritá (e quindi i valori) non esistono piú. Esistono solo interpretazioni, punti di vista. E nessuno di essi puó considerarsi privilegiato o migliore degli altri. Siamo perció costretti alla dittatura dell’opinione, dove l’unica cosa che conta è l’opinione della maggioranza. Non era forse questo il senso della democrazia? Ma in fondo la questione è molto piú antica. Mi torna in mente Ponzio Pilato: “Che cos’è la veritá?” - aveva chiesto a Gesú il governatore, con una punta di sarcasmo, prima di rivolgersi alla folla inferocita.

Senza impantanarci nel magma filosofico, torniamo ad oggi.

Leggi tutto: La Censura al Tempo dei Social

57 comments

Commenti liberi 16 feb. 2020

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Commenti liberi
16 Febbraio 2020
Visite: 17723

Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti.

Leggi tutto: Commenti liberi 16 feb. 2020

141 comments

11 settembre: Mazzucco vs. Biloslavo

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: 11 settembre
14 Febbraio 2020
Visite: 25981

Dopo aver sentito Fausto Biloslavo che ridicolizzava la versione alternativa sull'11 settembre, durante un TgTalk di Byoblu, ho chiesto a Messora di avere un confronto con lui su questo argomento. Biloslavo ha accettato. Ecco il confronto, avvenuto oggi.

Leggi tutto: 11 settembre: Mazzucco vs. Biloslavo

279 comments

Deep State: we have a problem

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: News Internazionali
13 Febbraio 2020
Visite: 12632

I falchi guerrafondai dei servizi segreti e del complesso militare industriale – chiamati in gergo “Deep State” – hanno un grave problema: gli manca un canditato valido da contrapporre a Trump nelle elezioni presidenziali del prossimo novembre.

Purtroppo per loro il candidato che avevano prescelto - Joe Biden - sta perdendo colpi in maniera vistosa, e difficilmente riuscirà a vincere la nomination dei democratici. Biden sarebbe stato il perfetto continuatore della politica espansionistica di Obama. Una politica che, travestita da progressismo globalista, incarna invece i peggiori aspetti dell’imperialismo americano.

Ma Biden, come dicevamo, sta deludendo i suoi sostenitori. Dopo aver perso malamente le primarie in Iowa, ha raddoppiato la sconfitta, facendo ancora peggio nel New Hampshire. E, stando alle statistiche, nessun candidato ha mai vinto la nomination che non avesse vinto almeno una delle due primarie iniziali.

Leggi tutto: Deep State: we have a problem

32 comments
  1. Asolo, stop alla sperimentazione del 5G e diffida Iliad
  2. Giornalisti comprati e collusi con la Cia. Il libro di Udo Ulfkotte finalmente in italiano
  3. E se il "paranormale" fosse una scienza?
  4. Commenti liberi 8 feb. 2020

Sottocategorie

imported

Le Grandi Cospirazioni

Debunkers

Terrorismo

Geopolitica

Politica Italiana

News Internazionali

Chiesa e Religione

Varie

Medicina & Salute

Storia e Cultura

Energia e Ambiente

11 settembre

Economia

Media

Opinione

Palestina

Scienza e Tecnologia

Scie Chimiche

Commenti liberi

Pagina 125 di 537

  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • Commenti liberi 12 luglio 2025

Forum Latest

    • Ingegneri del cosmo
    • INGEGNERI DEL COSMO Marco Pesci Come si è...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da Bastion
    • 1 Ora 48 Minuti fa
    • Studio con radar SAR sulla Piana di Giza di Corrad...
    • Molto interessante quel testo di Ammiano...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da Mark28
    • 5 Ore 18 Minuti fa
    • Ubicazione degli IPERBOREI e di THULE secondo le f...
    • Chiarimenti sui diluvi. Oggi vedo che molti...
    • In Storia e Filosofia / Miti e Leggende
    • da Mark28
    • 18 Ore 5 Minuti fa
    • La storia segreta dell'Antartide
    • So che queste cose non piacciono, perché alla...
    • In Misteri / UFO e Alieni
    • da Mark28
    • 1 Giorno 4 Ore fa
    • Videoteca (Conferenze, interviste, podcast)
    • IL CASO GRABOVOI Tom Bosco e Stefano Candela...
    • In Misteri / Fenomeni inspiegabili
    • da Bastion
    • 1 Giorno 10 Ore fa


VISITA IL DVD-SHOP
  

 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK