LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Forum




VAI AL DVD SHOP

Tradimento e amore

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
03 Agosto 2016
Visite: 12793

Su luogocomune abbiamo parlato raramente di relazioni uomo-donna. Ma questa conferenza di Esther Perel merita decisamente di essere vista, perchè riesce ad offrire alcuni punti fermi su argomenti che certamente tutti noi nella vita abbiamo affrontato, ma (probabilmente) in modo incerto e nebuloso.

(Ricordatevi di attivare i sottotitoli in italiano)

Leggi tutto: Tradimento e amore

102 comments

Diego Fusaro: "L'uso terroristico della categoria di realtà"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
24 Luglio 2016
Visite: 9206

Era da tempo che mi tormentavo per cercare di cristallizzare un concetto sfuggente, quella della "realtà imposta come tale". Mi capitava, ad esempio, ogni volta che sentivo parlare in TV dell'Isis come di qualcosa che "c'è e quindi c'è". Una specie di principio antropico del reale, una autoreferenzialità del dato di fatto, nella quale nessuno sentisse più il bisogno di andare a vedere da dove fosse potuto arrivare. Senza che nessuno sentisse più il bisogno di mettere i fatti quotidiani in prospettiva storica. Ora Fusaro, con questi commenti sul libro di Badiou, ha messo in parole chiare quello che per me fino ad oggi era solo un concetto sfuggente: la "realtà pietrificata". [M.M.]

Fonte Pandora TV

Leggi tutto: Diego Fusaro: "L'uso terroristico della categoria di realtà"

22 comments

Quando il virtuale diventa reale

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
16 Luglio 2016
Visite: 20847

Ieri mia nuora, che abita accanto a me, ha bussato alla mia porta trafelata chiedendomi: "Posso prendere la tua bicicletta?"

"Certo, prendila pure - le ho risposto io - che cosa succede?"

Ma lei era già scesa di corsa dalle scale. Ho appena fatto un tempo a sentire "Te lo spiego dopo" che già se n'era andata. Dopo mezz'oretta è tornata, con un sorriso trionfale dipinto sul volto: "L'ho preso" mi ha detto con gli occhi pieni di allegria. E io: "Che cosa hai preso?" "Il Pokemon! Era qui vicino, proprio sulla statale, davanti al bar di Alberto".

Ho passato la mezz'ora seguente a farmi spiegare come funzioni questa faccenda dei Pokemon. In sintesi - per chi ancora non lo sapesse - gli inventori di questo nuovo gioco hanno avuto la geniale idea di utilizzare il sistema GPS di Google Maps per organizzare una specie di caccia al tesoro virtuale, a livello globale. Dovunque tu vada, in giro per il mondo, potresti imbatterti in un Pokemon: basterà sovrapporre l'immagine virtuale del luogo in cui ti trovi (quella dello smartphone) a quella del luogo stesso, per vederlo sul tuo schermo. In altre parole, il Pokemon si trova sì "davanti al bar di Alberto", ma soltanto nel mondo virtuale di Google Maps. Davanti al bar di Alberto, nel mondo reale, non c'è assolutamente nulla; però tu, per poter catturare quel Pokemon virtuale, dovrai recarti davanti al bar reale.

La mania di questo nuovo gioco sta dilagando in maniera talmente rapida in tutto il mondo che impone una domanda: che cosa c'è di così affascinante nell'andare in giro per le strade a catturare cose che non esistono?

Leggi tutto: Quando il virtuale diventa reale

127 comments

La tentazione antidemocratica

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
25 Giugno 2016
Visite: 18645

Dopo lo shock mattutino, che ha regalato al mondo una imprevista uscita della Gran Bretagna dall'Europa, tutti gli europeisti più convinti (in mala o buona fede che siano) hanno dedicato la giornata a metabolizzare questa fragorosa legnata sui denti.

Il risultato di questa metabolizzazione si può riassumere in due diverse correnti di pensiero: la prima dice, sostanzialmente, che "l'Europa deve cambiare se non vuole morire". Questo ovviamente non significa nulla, perché l'Europa per come è stata costruita, con un Parlamento senza alcun reale potere esecutivo, non sarà mai in grado di modificare se stessa. E' stata creata apposta come una gabbia per convogliare e controllare i consensi, e quello dell' "Europa che deve cambiare" è soltanto lo slogan disperato di coloro che si rendono conto che il loro "sogno europeo" ha ormai imboccato la china del tramonto.

La seconda corrente di pensiero invece è molto più interessante, poiché era più difficile da prevedere: c'è infatti un diffuso senso di insoddisfazione - o quasi di rancore, si potrebbe dire - verso "le masse che non sono in grado di decidere".

Questo concetto è stato espresso, con diverse sfumature, da molti di coloro che hanno partecipato ieri alle varie trasmissioni televisive. [...]

Leggi tutto: La tentazione antidemocratica

199 comments

A cosa servono le elezioni?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
08 Giugno 2016
Visite: 13747

In tempi di elezioni si sente spesso citare la frase di Mark Twain "Se le elezioni servissero a qualcosa, non ce le lascerebbero fare".

Si può fare però anche il ragionamento opposto: se le elezioni non servissero a nulla, perché mai i politici si dannano in modo disumano per riuscire a vincerle?

In realtà, questa è una finta contrapposizione, perché la prima frase è vista dall'ottica dell'elettore, mentre la seconda è vista dall'ottica del candidato politico.

Si potrebbero concludere quindi che le elezioni non servono a nulla per quel che riguarda i cittadini, mentre servono moltissimo ai politici che le vincono, perché saranno poi loro a gestire il potere.

C'è però un passaggio mancante, ed è questo: se è vero che le elezioni non servono al cittadino, ma servono al politico per arrivare a gestire il potere, perché il cittadino vota quel politico?

Leggi tutto: A cosa servono le elezioni?

140 comments

Le due grandi calamite

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
29 Maggio 2016
Visite: 15945

Prendete una città di 4 milioni di abitanti. Immaginatela vista dall'alto, per facilitare la visualizzazione. Ora immaginate di prendere due enormi calamite, una colorata di bianco, l'altra a strisce bianco-rosse, e mettetele ai due lati della città. Lentamente, queste due calamite inizieranno ad attrarre i cittadini verso l'uno o l'altro polo. I motivi per cui i cittadini decideranno di farsi attrarre da un polo piuttosto che dall'altro sono molteplici, variegati, e rasentano la casualità assoluta: il quartiere dove sei nato, le persone che hai frequentato, le influenze dei tuoi genitori, l'ambiente di lavoro, le amicizie, eccetera eccetera.

Quando avrai finito questa polarizzazione prendi 30.000 persone da un polo e 30.000 persone dall'altro, e mandale tutte in una città straniera, dove si gioca una partita di calcio. Nello stadio di quella città si battono due squadre che portano i colori iniziali delle due calamite: una vestita di bianco, l'altra con la maglietta a strisce bianco-rosse.

Inizia la partita, e le 60.000 persone che hai portato allo stadio iniziano a soffrire. [...]

Leggi tutto: Le due grandi calamite

135 comments

Il potere deicida delle religioni

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
20 Maggio 2016
Visite: 13632

Nella religione l'uomo può voler prendere possesso del sacro per disporne unicamente per la propria autogiustificazione.

di Marco Galloni

Perché i media dell'informazione mainstream continuano a insistere tanto sulla matrice islamica degli atti terroristici che insanguinano questi primi due decenni del terzo millennio? Eppure, soprattutto dopo le recenti ammissioni di Tony Blair, Hillary Clinton, Wesley Clark e altri, dovrebbe essere chiaro che questi attentati sono semmai da attribuire al fondamentalismo giudaico/cristiano di George W. Bush, dei suoi neocon e del loro ideologo Leo Strauss.

Il punto, però, non è questo.

Le ragioni di tale insistenza non vanno cercate in una specifica confessione religiosa quanto piuttosto nella religione in sé. Più precisamente, nell'ambiguità e nel potere di separazione che si annidano in ogni religione.

Non che le religioni siano intrinsecamente divisive, e in questo senso diaboliche (dal verbo "diabállein", che significa "disunire", "separare"). Le religioni, intese come risposte dell'uomo alle manifestazioni del sacro, sono, nella loro essenza, tutt'altro che diaboliche. Solo che possono facilmente degenerare, come tutto ciò che è umano. [...]

Leggi tutto: Il potere deicida delle religioni

110 comments

La guerra delle etichette

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
11 Maggio 2016
Visite: 13491

Il livello del dibattito politico sta crollando rapidamente, in tutto il mondo. Da qualche anno ormai assistiamo ad un inesorabile decadimento dei contenuti nella discussione politica a livello di mainstream, negli Stati Uniti come in Europa.

In America, Ted Cruz attacca Donald Trump dicendo che è un "pagliaccio e un incapace". Trump gli risponde dicendo che Cruz è un "mentitore seriale", e che "mia moglie è molto più bella della tua".

In Italia, Cuperlo attacca la Boschi dicendo che lei "vota come Verdini", e lei risponde che Cuperlo "vota come Casapound". Praticamente, il primo dà alla seconda della "traditrice ideologica", la seconda dà al primo del nazifascista.

Già da tempo, la sinistra del PD ha appiccicato a Renzi l'etichetta di "nuovo Berlusconi", mentre Renzi ha appiccicato ai suoi nemici l'etichetta di "gufi".

Da prima ancora, il PD ha appiccicato al Movimento Cinque Stelle l'etichetta di "antipolitica", mentre i Cinque Stelle hanno risposto appiccicando al PD l'etichetta di "amici dei banchieri".

Leggi tutto: La guerra delle etichette

75 comments

TUTTI gli uomini sono creati uguali?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
20 Aprile 2016
Visite: 13066

di Bill Bonner

Siamo seduti in un ristorante vicino al porto di Waterford. Qui si radunavano migliaia di emigranti disperati per partire alla volta dell'America.

Ma durante la carestia in Irlanda e in Scozia, il passaggio attraverso l'Atlantico era più un biglietto per una tomba in acqua che per una vita migliore.

I tassi di mortalità arrivavano fino al 30% – facendo guadagnare ai vascelli il nome di "navi bara".

Se gli emigrati riuscivano ad arrivare negli Stati Uniti o in Canada, le loro prospettive miglioravano. I loro figli o nipoti sarebbero potuti diventare presidente. O, come il vostro scrittore, almeno avere la possibilità di visitare di nuovo Waterford.

Ma torniamo negli Stati Uniti, dove le paghe non agricole sono aumentate di 211,000 unità a novembre... aggiungendosi ai 271,000 posti di lavoro creati ad ottobre. E la FED di Janet Yellen s'è attenuta al suo piano di voler iniziare a normalizzare i tassi d'interesse.

Leggi tutto: TUTTI gli uomini sono creati uguali?

26 comments

Ci hanno trivellato il cervello

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
17 Aprile 2016
Visite: 25207

Oggi pomeriggio mi trovavo in un paesino di montagna, sui colli calabresi della costa ionica. Stavo chiacchierando con alcune persone, quando un tizio ha chiesto ad un altro: "Ma tu sei andato a votare oggi?" "A votare per cosa, per le trivelle?" ha chiesto quello con sarcasmo. "Sì, per le trivelle" ha risposto il primo con espressione seria. "Ma a me che cazzo me ne frega? - ha replicato il secondo, ridendo - Io vivo in montagna, al mare non ci vado mai!"

E' tutta qui, in questo breve scambio, la quintessenza del problema italico. Se un problema non mi tocca direttamente, la cosa non mi riguarda. (Se invece io andassi al mare tutti i giorni - prosegue il ragionamento di quel tizio - allora con 'sta minchia che li lascio trivellare. Mica voglio fare il bagno in mezzo al petrolio, io). Gli interessi dell'italiano medio sono direttamente proporzionali ai vantaggi o agli svantaggi che gli derivano personalmente. Altrimenti, chissenefotte.

Di fatto il senso di collettività, il senso di bene comune sono talmente remoti, nel nostro paese, che viene da domandarsi quale sia il motivo per questa totale disaffezione dei nostri connazionali verso la cosa pubblica.

Leggi tutto: Ci hanno trivellato il cervello

325 comments

Zeitgeist e zucchine: l'ascesa della razza pura VegAriana

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
06 Aprile 2016
Visite: 36755

di Marco Pellattiero

Le sibille hanno parlato, la discendenza divina si è finalmente palesata sul nostro pianeta; i messaggeri celesti (anzi, verdi) sono scesi tra noi! Tremate, il giorno del giudizio è oramai prossimo.....ma forse possiamo ancora salvarci!

Incontaminate schiere angeliche di vegani, eredi del lignaggio di sangue reale dei VegAriani, la razza pura originaria, sono discese dalle alte e sagge vette dell'Himalaya in questo desolato pianeta per moralizzare, prima che sia troppo tardi, gli autoctoni e barbari homunculus che lo abitano.

Giorno dopo giorno si moltiplicano le loro pie opere di conversione in tutto il mondo. Istituiscono associazioni, si infiltrano negli organi d'informazione, creano proseliti tra personaggi famosi ed influenti della società, organizzano fiere e festival per diffondere il loro mandato evangelico...enunciano insomma finalmente il gaudioso avvento del tanto atteso Übermensch!

E' giunta quindi la fine della nostra storia e cultura così come la conosciamo? Dobbiamo rinunciare alle nostre abitudini culinarie e gastronomiche?.....Alle nostre specialità casearie e norcine? Dobbiamo veramente stracciare le pagine dell'inviolabile libro della nostra tradizione?

Ma non saltiamo a conclusioni d'impeto, procediamo con calma. Chi sono e soprattutto cosa vogliono i vegani?

Leggi tutto: Zeitgeist e zucchine: l'ascesa della razza pura VegAriana

767 comments
  1. Quelli che "è tutto falso"
  2. La destra è morta, viva la destra
  3. Italia: subalternità e corruzione
  4. Ci prendono per il culo

Pagina 14 di 15

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Commenti liberi 21 giugno 2025

Forum Latest

    • Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
    • Prima di andare a dormire volevo far capire a...
    • In Grandi Cospirazioni / Missioni Apollo
    • da Roberto70
    • 2 Ore 13 Minuti fa
    • Cosa state ascoltando?
    • *****...
    • In Arte / Spettacolo / Musica
    • da Mrexani
    • 3 Ore 42 Minuti fa
    • La storia segreta dell'Antartide
    • LA STORIA SEGRETA DELL'ANTARTIDE – PARTE 02...
    • In Misteri / UFO e Alieni
    • da Bastion
    • 18 Ore 36 Minuti fa
    • Ubicazione degli IPERBOREI e di THULE secondo le f...
    • Dopo l'inabissamento di Atlantide, Platone ci dice...
    • In Storia e Filosofia / Miti e Leggende
    • da Mark28
    • 1 Giorno 11 Ore fa
    • Idee per il documentario sulla Palestina
    •  ...
    • In Storia e Filosofia / Politica mondiale
    • da Mark28
    • 4 Giorni 8 Ore fa

VISITA IL DVD-SHOP 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK