LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Forum
  • Shop




VAI AL DVD SHOP

Tecnologia mon amour

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
15 Giugno 2018
Visite: 14436

Da innocuo giocattolo e utile servigio a cane da pastore. Da organismo di perdizione a spunto di redenzione.

di Lorenzo Merlo

Intorno a fine maggio 2018 repubblica.it titolava così un video:

«Facebook, la lavata di capo del parlamentare Ue a Zuckerberg: “Hai creato un mostro».

Non si capisce se lavata di capo era un modo gentile per alludere che l’ha messo al muro o se l’autore – ignoto – del titolo e del trafiletto che segue era immacolato nei confronti di quanto stava presentando così:

«Mark Zuckerberg ceo e fondatore di Facebook, è stato convocato dal Parlamento europeo per rispondere sul caso di Cambridge Analytica. Molti parlamentari si sono innervositi perché Zuckerberg non è riuscito o non ha voluto rispondere a tutti i quesiti postigli. Guy Verhofstadt, ex primo ministro del Belgio e oggi parlamentare europeo dell’Alde, ha caricato sui social il suo discorso a Zuckerberg, tra i più infervorati della seduta: “Lei deve domandare a se stesso se vuole essere ricordato come Steve Jobs e Bill Gates, i quali hanno arricchito la società, o come il creatore di un mostro digitale che sta distruggendo le nostre democrazie”».

Leggi tutto: Tecnologia mon amour

41 comments

La piramide del fenomeno migratorio

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
13 Giugno 2018
Visite: 21339

Si dice spesso che quello dell'immigrazione sia "un problema complesso", e che non lo si possa quindi risolvere con una semplice formula di due righe.

Questo è verissimo, ma quando poi si cerca di analizzare questa complessità ci si trova davanti ad un garbuglio intricato di concetti che tendono a mescolarsi continuamente fra di loro.

Forse un piccolo grafico può aiutare, se non altro a separare fra di loro i vari livelli del problema.

Al livello più basso ci sono sicuramente i migranti stessi. Ovvero la carne umana, l'oggetto del contendere, la cristallizzazione fisica del problema reale. Centinaia di migliaia di disperati che lasciano le loro terre vuote di promesse alla ricerca di un futuro migliore.

Queste masse si spingono istintivamente verso nord, attratte dal miraggio del benessere europeo.

Ma fra loro e questo miraggio si frappone un problema: il viaggio. I paesi europei infatti non accettano un'immigrazione libera, da qualunque parte del mondo. E' quindi necessario arrivare in Europa con metodi illegali.

Leggi tutto: La piramide del fenomeno migratorio

229 comments

Fare figli: un salto nel buio?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
07 Giugno 2018
Visite: 16139

Di recente ho ricevuto questa e-mail da un frequentatore di luogocomune. Visto che l'argomento può interessare diverse persone, ho scelto di rispondergli pubblicamente.

"A luglio compirò 40 anni, così come la mia compagna. Sono un avvocato, alle prese tutti i giorni con un mestiere che non garantisce più neanche lontanamente i redditi di una volta. La mia compagna è impiegata nel turismo, da anni con contratti di pochi mesi…insomma combattiamo ogni giorno la precarietà, come tanti altri.

Da poche settimane abbiamo avuto la notizia che arriverà un figlio, sperando ovviamente che tutto vada bene.

Non ti nascondo che l'idea di diventare padre mi spaventa. Ho spesso pensato che fosse una follia affidare un figlio a questo mondo distorto. Da anni, prima ancora di conoscere Luogocomune, ho sempre cercato di informarmi, non accettando verità calate dall’alto. Il tuo sito ed i tuoi lavori non hanno fatto poi che confermare i miei dubbi.

Leggi tutto: Fare figli: un salto nel buio?

70 comments

Il sacrificio inutile

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
16 Aprile 2018
Visite: 15806

Mi ha molto colpito la notizia dell'avvocato americano che si è dato fuoco per protestare contro il degrado ambientale del pianeta.

Mi ha colpito non tanto per il sacrificio umano, quanto piuttosto per l'inutilità intrinseca del gesto.

David Buckel era un attivista, e come avvocato in passato aveva difeso la causa dei diritti dei gay e transessuali. Come ambientalista viveva il suo messaggio in prima persona: riduceva al minimo il consumo personale dell'acqua, e andava al lavoro a piedi per non consumare combustibili fossili.

Ma il suo gesto rimane assolutamente inspiegabile, di fronte alla prevedibile irrilevanza che avrebbe avuto nel mondo. Innanzitutto lo ha compiuto da solo, all'alba in un parco deserto di New York: solo uno jogger ha visto le fiamme da lontano, ed ha avvisato la polizia. Dopodichè i media si sono degnati appena di dare la notizia, più che altro per un (probabile) senso di dovere verso chi ha compiuto un gesto così estremo.

Leggi tutto: Il sacrificio inutile

126 comments

Sotto la superficie

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
09 Marzo 2018
Visite: 11686

di Lorenzo Merlo

Populismo ha un sinonimo. È superficialità.

Ma ha anche una biografia, e questa è tutt’altro che superficiale, tutt’altro che priva di dignità, almeno pari a quella che chiediamo per noi stessi. Ed è qui che vale la pena di soffermarsi, affinché coloro che tacciano di populismo chi la pensa diversamente, possano trovare le loro responsabilità dell’attuale stato delle cose.

Tutto il mondo in quattro punti.

L’operoso provincialismo urbano e l’ingenuità rurale, nel dopoguerra italiano si mescolarono in una umana ricetta di solidarietà che solo a pensarci ci si commuove. Quasi fossero consapevoli che l’individualismo riduce l’amore. Con la pietanza del boom economico tutti si riempirono la pancia (senza troppi secondi sensi). I pastori sardi lavoravano in Fiat, le bambine siciliane andavano finalmente a scuola. Le donne lottavano. Gli studenti, con una chimica impossibile, fecero molecola con gli operai. Questi risalirono la corrente per arrivare all’origine di come stanno le cose e riuscirono a farsi riconoscere almeno una parte di dignità.

Leggi tutto: Sotto la superficie

62 comments

E' finita la Cultura?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
03 Marzo 2018
Visite: 11022

Mi ha colpito molto la morte di Gillo Dorfles. Primo, perchè non sapevo che fosse ancora vivo. Secondo, perchè il suo nome mi ha portato a ricordare i miei primi passi verso l'apprezzamento della cultura in senso lato. Fu infatti leggendo il suo libro "Kitsch, antologia del cattivo gusto" - che ancora oggi conservo gelosamente - che cominciai ad aprire gli occhi verso un approccio critico del mondo reale. Mentre iniziavo ad apprezzare la differenza fra "artisticità" e "artefatto" - spiegata da Dorfles in modo magistrale - si introduceva il me il concetto di analisi strutturale, materia per me ignota fino a quel momento.

Poi vennero i libri di Roland Barthes, che con "La camera chiara" e "L'impero dei segni" mi insegnava a "leggere" le immagini ben al di là del loro contenuto plastico e formale.

Poi c'era Jaques Monod, che con "Il caso e la necessità" metteva in discussione le origini naturalistiche della specie umana.

Leggi tutto: E' finita la Cultura?

45 comments

Good bye 2017

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
31 Dicembre 2017
Visite: 13538

Perdonatemi, ma non ho nessuna voglia di scrivere il solito "riassuntone" di fine anno, dove si cerca di fare una sintesi forzata di tutto quello che è successo negli ultimi 12 mesi.

Anche perchè finirei per parlare solo di cose spiacevoli. Dovrei parlare di Donald Trump, e di come questo personaggio si sia rivelato solo un triste burattino, gestito a piacimento dagli stessi poteri forti che diceva di voler combattere. Oppure dovrei parlare della legge sui vaccini, e di come un'intera nazione si sia fatta prendere in giro da un ministro raccontabugie, e dalla marmaglia di giornalisti appecorati che hanno fatto di tutto per assecondare al meglio la disseminazione di queste bugie. Non ce la faccio. Sappiamo già tutto.

Mi piacerebbe invece guardare per un attimo più dall'alto questa umanità che soffre e si dimena nelle proprie contraddizioni.

Scelgo quindi di raccontarvi una favoletta, lasciando a ciascuno di trarne le conclusioni che preferisce. [...]

Leggi tutto: Good bye 2017

96 comments

"La notizia più bella che potrai mai ricevere"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
27 Dicembre 2017
Visite: 14647

Un bel video di Mason Massy James, con un messaggio semplice ma molto efficace.


Fonte The Deviance Project

Leggi tutto: "La notizia più bella che potrai mai ricevere"

58 comments

Svezia laboratorio per il NWO?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
19 Dicembre 2017
Visite: 23968

 

Più passa il tempo, più mi convinco che la Svezia sia stata scelta come laboratorio umano per far passare le successive "rivoluzioni" del nuovo ordine mondiale. Prima c'è stata la rivoluzione cash-free, nella quale un popolo di beoti ha accettato con entusiasmo l'idea di abolire progressivamente il contante, fino ad arrivare ad una moneta esclusivamente elettronica. Mettendosi interamente nelle mani di un qualunque banchiere, che può decidere da un giorno all'altro di azzerare tutto quello che hanno.

Leggi tutto: Svezia laboratorio per il NWO?

183 comments

Ugo Mattei: benvenuti nel mondo "smart"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
28 Novembre 2017
Visite: 17975

Interessante intervento di Ugo Mattei, giurista e professore di Diritto Internazionale e Comparato alla California University e docente di Diritto Privato all’Università di Torino.

Fra gli argomenti trattati: Nuove tecnologie "smart" - Il concetto di impronta ecologica - Il concetto di "untore" nei vaccini - Il problema della giurisdizione nei service provider - La svolta verso le costituzioni tecnofasciste - Nessuno sa chi controlli l'infosfera - Chi controlla la Lorenzin - Necessità di una cultura interdisciplinare - Scomparsa dell'individuo, l'emergenza delle "categorie".

Fonte: Byoblu

Leggi tutto: Ugo Mattei: benvenuti nel mondo "smart"

65 comments

Passa la legge sul whistleblowing. Ma basterà?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Opinione
15 Novembre 2017
Visite: 14205

Innanzitutto, un applauso sincero ai 5 Stelle per aver portato fino all'approvazione la legge sul whistleblowing (*) presentata ormai 4 anni fa. Non deve essere stato facile, e lo si capisce dal fatto che, nonostante tutto, un partito come Forza Italia abbia votato contro. (Chissà cosa avranno da proteggere questi amici dei mafiosi, votando contro questa legge?)

Certamente, l'approvazione di questa legge rappresenta un passo importante verso una società più civile, dove il dipendente che denuncia il malaffare viene protetto da eventuali ritorsioni contro di lui.

Ma per ora è tutto soltanto sulla carta, purtroppo. Vedremo poi nell'applicazione effettiva se davvero questa legge riuscirà a proteggere i delatori. Se prendiamo esempio dagli Stati Uniti, infatti, vediamo che la legge sul whistleblowing funziona bene ai livelli più bassi (frodi fiscali, insider trading, schemi Ponzi, ecc), ma diventa immediatamente fragile quando si vanno a toccare i veri interessi di livello nazionale.

Due esempi fra i più noti di tutti sono quelli di Coleen Rowley e di Edward Snowden.

Leggi tutto: Passa la legge sul whistleblowing. Ma basterà?

29 comments
  1. Il caso Anna Frank: dove sta esattamente l'insulto?
  2. Quanto manca prima che li mandiamo tutti affanculo?
  3. La leggenda dell'orco cattivo
  4. Il famoso "cambio di paradigma"

Pagina 11 di 15

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Commenti liberi 5 luglio 2025

Forum Latest

    • 11 settembre - discussione generale
    • sertes 63497 io ho i miei dubbi che quelle...
    • In Grandi Cospirazioni / 11 settembre
    • da Cross bit
    • 2 Ore 40 Minuti fa
    • Studio con radar SAR sulla Piana di Giza di Corrad...
    • Esatto. Anzi: E per gli esopianeti scoperti con...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da Sertes
    • 6 Ore 13 Minuti fa
    • Segnalazioni Problemi di navigazione
    • Ciao, spero di non essere OT. Ho un problema con...
    • In Main Forum / Istruzioni Sito
    • da bebbo.r
    • 3 Giorni 11 Ore fa
    • Condivisione tema scuro per LC
    • Sono un fautore del "dark style" da sempre per via...
    • In Main Forum / Istruzioni Sito
    • da bebbo.r
    • 3 Giorni 11 Ore fa
    • L'angolo dei Meme
    • In Forum Liberi / Cose Frivole
    • da bebbo.r
    • 3 Giorni 11 Ore fa


VISITA IL DVD-SHOP
  

 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK