- Messaggi: 935
- Ringraziamenti ricevuti 95
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
1 Mese 4 Giorni fa #61306
da Roberto70
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Risposta da Roberto70 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Anche l’idea di allontanarsi di svariati Km dal LEM è perfettamente sensata. Metti che quella merda di Rover ti si inchioda, e tu sei fottuto perchè a piedi fino al LEM non ci puoi tornare. O chiami un Uber, o stai lì ad aspettare che ti finisca l’ossigeno.
I soliti americani cazzari che devono far vedere a tutti che loro ce l'hanno più grosso!
Probabilmente in america si stavano diffondendo le prime teorie sulla pagliacciata e loro hanno esagerato.
Da qualche porte ho letto o visto che Bill Kaysing già prima di apollo 11 parlava di complotto e di manichino dopo apollo 15.
Ma non ci sono fonti a parte il suo libro del 1976 (servirebbero info del 1971)
I soliti americani cazzari che devono far vedere a tutti che loro ce l'hanno più grosso!
Probabilmente in america si stavano diffondendo le prime teorie sulla pagliacciata e loro hanno esagerato.
Da qualche porte ho letto o visto che Bill Kaysing già prima di apollo 11 parlava di complotto e di manichino dopo apollo 15.
Ma non ci sono fonti a parte il suo libro del 1976 (servirebbero info del 1971)
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61307
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
C&S
Per non parlare dei diorami... che sfocano le parti vicine mentre sono a fuoco quelle lontane, te lo avevo già spiegato che un diorama lo riconosci subito se nell'immagine si inquadra qualcosa vicina insieme a qualcosa lontana e infatti si vede anche nel loro esempio, solo che loro l'hanno tenuto apposta tutto sfocato per non far vedere bene l'effetto."
Si può ovviare a tutto questo con innumerevoli tecniche
Allungare la profondità del campo fisico con diaframmi più chiusi , lenti ottimizzate e illuminazione intensa.
Ridurre la disparità tra il vicino e il lontano,con un diorama leggermente piu grande, posizionando gli elementi vicini più indietro e usando una prospettiva forzata ( elementi lontani più piccoli ma più vicini alla camera)
Creare foto o video con punti di fuoco diversi per poi fonderli in post produzione ottenendo diorami statici o riprese a camera fissa
Sostituitele parti sfocate con elementi 3d renderizzati ,aggiungere sfocature digitali. mascherare manualmente le aree critiche o ricalcolarele profondità di campo in post
Se fatto bene, un diorama può diventare completamente "invisibile"
Bisogna solo prevenirlo o correggerlo o gestirlo artisticamente.
Per non parlare dei diorami... che sfocano le parti vicine mentre sono a fuoco quelle lontane, te lo avevo già spiegato che un diorama lo riconosci subito se nell'immagine si inquadra qualcosa vicina insieme a qualcosa lontana e infatti si vede anche nel loro esempio, solo che loro l'hanno tenuto apposta tutto sfocato per non far vedere bene l'effetto."
Si può ovviare a tutto questo con innumerevoli tecniche
Allungare la profondità del campo fisico con diaframmi più chiusi , lenti ottimizzate e illuminazione intensa.
Ridurre la disparità tra il vicino e il lontano,con un diorama leggermente piu grande, posizionando gli elementi vicini più indietro e usando una prospettiva forzata ( elementi lontani più piccoli ma più vicini alla camera)
Creare foto o video con punti di fuoco diversi per poi fonderli in post produzione ottenendo diorami statici o riprese a camera fissa
Sostituitele parti sfocate con elementi 3d renderizzati ,aggiungere sfocature digitali. mascherare manualmente le aree critiche o ricalcolarele profondità di campo in post
Se fatto bene, un diorama può diventare completamente "invisibile"
Bisogna solo prevenirlo o correggerlo o gestirlo artisticamente.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61308
da notomb
Risposta da notomb al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Visonato un po di foto quì.
www.nasa.gov/history/alsj/a11/images11.html#Mag36
Tralascio le foto dell'interno capsula con astronauti perchè non ne hanno messa a fuoco una.
Foto della terra di ottima qualità, tralascio la giornata senza stelle. Ne metto una sono tutte uguali.
Foto della luna la quaità lascia un po a desiderare ma migliorerà mano a mano che ci si avvicina, importante è notare la quantutà di luce ed uniformità.
Inizio discesa ed inizia a cambiare la luce.
Inizia la famosa caduta di luce e l'aureola sul lem. Inutile spiegare, non servirebbe, basta solo chiedersi se è lo stesso posto visto poco prima della discesa.
Ovviamente tutto è "spiegabile" con mille supercazzole.
Infine una foto della mitica bandiera non completamente distesa, io non l'avevo mai vista.
www.nasa.gov/history/alsj/a11/images11.html#Mag36
Tralascio le foto dell'interno capsula con astronauti perchè non ne hanno messa a fuoco una.
Foto della terra di ottima qualità, tralascio la giornata senza stelle. Ne metto una sono tutte uguali.

Foto della luna la quaità lascia un po a desiderare ma migliorerà mano a mano che ci si avvicina, importante è notare la quantutà di luce ed uniformità.

Inizio discesa ed inizia a cambiare la luce.

Inizia la famosa caduta di luce e l'aureola sul lem. Inutile spiegare, non servirebbe, basta solo chiedersi se è lo stesso posto visto poco prima della discesa.

Ovviamente tutto è "spiegabile" con mille supercazzole.
Infine una foto della mitica bandiera non completamente distesa, io non l'avevo mai vista.

L\'Argomento è stato bloccato.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
1 Mese 4 Giorni fa #61309
da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Venusia 61307
Non farti prendere la mano.
Siamo agli inizi degli anni 70.
La grafica 3D non c'era.
Solo modellini in scala.
Non farti prendere la mano.
Siamo agli inizi degli anni 70.
La grafica 3D non c'era.
Solo modellini in scala.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61310
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Charlie
Puo darsi Charlie
La grafica 3D ha le sue radici nei primi anni '60, quando Ivan Sutherland, considerato il padre della grafica 3D, creò Sketchpad nel 1963, il primo programma di modellazione tridimensionale. Tuttavia, la vera e propria nascita della grafica 3D come la conosciamo oggi si può collocare negli anni '70, con l'avvento della prima animazione 3D generata da computer, realizzata da Edwin Catmull nel 1972
Ma siamo proprio sul filo del rasoio come con la CGI
Soprattutto per immagini estremante semplici come quelle lunari
Comunque teniamo la teoria dei modellini
Sempre finzione era
Puo darsi Charlie
La grafica 3D ha le sue radici nei primi anni '60, quando Ivan Sutherland, considerato il padre della grafica 3D, creò Sketchpad nel 1963, il primo programma di modellazione tridimensionale. Tuttavia, la vera e propria nascita della grafica 3D come la conosciamo oggi si può collocare negli anni '70, con l'avvento della prima animazione 3D generata da computer, realizzata da Edwin Catmull nel 1972
Ma siamo proprio sul filo del rasoio come con la CGI
Soprattutto per immagini estremante semplici come quelle lunari
Comunque teniamo la teoria dei modellini
Sempre finzione era
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 610
- Ringraziamenti ricevuti 190
1 Mese 4 Giorni fa #61311
da Andrea_1970
Risposta da Andrea_1970 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Le risposte che danno sono adatte ad una platea di decerebrati, pubblico con il quale sono abituati a confrontarsi. O meglio, non si tratta di confronto ma di esposizioni senza contraddittorio. Siamo ai confini della realtà. Come ho detto più volte, per fortuna che si parla delle missioni lunari e non di temi più delicati, vedi salute, guerre o altro. A me questi individui non fanno compassione ma SPAVENTANO.
I seguenti utenti hanno detto grazie : CharlieMike
L\'Argomento è stato bloccato.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61312
da CharlieMike
Lavorare con miniature e modellini era molto più facile e realistico e lo si faceva nel cinema fin dagli anni 50.
Il primo Guerre Stellari è del 1978, pochi anni dopo gli allunaggi e hanno usato solo modellini e miniature.
Il computer lo hanno usato solo per comandare le macchine da presa per ripetere le scene esattamente una uguale all'altra.
Ne L'impero colpisce ancora i camminatori a 4 zampe (non ricordo il nome) erano mossi in stop motion, tecnica valida ma purtroppo riconoscibile, mentre le riprese in soggettiva dall'interno dei mezzo erano in front (o retro) projection.
Ne Il ritorno dello Jedi gli inseguimenti nella foresta di Dagobah con le moto volanti erano fatte con sfondi blu.
Luke, Leia e i soldati dell'impero erano su dei supporti basculanti durante le riprese in soggettiva e in primo piano.
Tutte le scene di combattimento bello Spazio erano fatte con modellini appesi davanti a sfondi blu rimossi in post produzione.
È solo in seguito che si è iniziato a usare la CGI nel cinema.
Risposta da CharlieMike al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Proprio perché era agli albori che non si può pensare che avesse un realismo tale da ingannare il pubblico.
Lavorare con miniature e modellini era molto più facile e realistico e lo si faceva nel cinema fin dagli anni 50.
Il primo Guerre Stellari è del 1978, pochi anni dopo gli allunaggi e hanno usato solo modellini e miniature.
Il computer lo hanno usato solo per comandare le macchine da presa per ripetere le scene esattamente una uguale all'altra.
Ne L'impero colpisce ancora i camminatori a 4 zampe (non ricordo il nome) erano mossi in stop motion, tecnica valida ma purtroppo riconoscibile, mentre le riprese in soggettiva dall'interno dei mezzo erano in front (o retro) projection.
Ne Il ritorno dello Jedi gli inseguimenti nella foresta di Dagobah con le moto volanti erano fatte con sfondi blu.
Luke, Leia e i soldati dell'impero erano su dei supporti basculanti durante le riprese in soggettiva e in primo piano.
Tutte le scene di combattimento bello Spazio erano fatte con modellini appesi davanti a sfondi blu rimossi in post produzione.
È solo in seguito che si è iniziato a usare la CGI nel cinema.
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61313
da AleDT
Risposta da AleDT al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
I giri con il rover lunare servivano a dare un motivo in piu per gli spettatori, che si erano già rotti i coglioni di vedere gente camminare senza un motivo sulla luna. Allora si sono dovuti inventare un modo per mantenerli attenti. E, con la logica delle esagerazioni americane, cosa c'è di meglio di un rally extra - terrestre?
La cosa è perfettamente sensata, sia che parliamo della presunta verità ufficiale, sia che parliamo di una finzione: orami si era capito che della luna alla gente non gliene fotteva piu una fava
La cosa è perfettamente sensata, sia che parliamo della presunta verità ufficiale, sia che parliamo di una finzione: orami si era capito che della luna alla gente non gliene fotteva piu una fava
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61314
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
In pratica le smoking gun di C&S sono estremamente semplici
Il cinema o chi per lui, non era in grado di riprodurre gli effetti lunari ( che prima di allora non aveva mai visto nessuno)
Meno male che dynamo non era nel programma Apollo se no erano cazzi per i complottisti.
Il cinema o chi per lui, non era in grado di riprodurre gli effetti lunari ( che prima di allora non aveva mai visto nessuno)
Meno male che dynamo non era nel programma Apollo se no erano cazzi per i complottisti.
L\'Argomento è stato bloccato.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
1 Mese 4 Giorni fa #61315
da CharlieMike
D'altronde si trattava di realizzare una illusione.
Chi meglio di loro?
Risposta da CharlieMike al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Anche l'aiuto di prestigiatori non è poi cosa da scartare.In pratica le smoking gun di C&S sono estremamente semplici
Il cinema o chi per lui, non era in grado di riprodurre gli effetti lunari ( che prima di allora non aveva mai visto nessuno)
Meno male che dynamo non era nel programma Apollo se no erano cazzi per i complottisti.
D'altronde si trattava di realizzare una illusione.
Chi meglio di loro?
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61316
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
AleDT
I giri con il rover lunare servivano a dare un motivo in piu per gli spettatori, che si erano già rotti i coglioni di vedere gente camminare senza un motivo sulla luna. Allora si sono dovuti inventare un modo per mantenerli attenti. E, con la logica delle esagerazioni americane, cosa c'è di meglio di un rally extra - terrestre?
Trasmissioni in Diretta del Rover Lunare (LRV)Apollo 15 La NASA trasmise in bianco e nero le prime immagini del rover in movimento, ma con una qualità molto bassa (segnali a scansione lenta).
Le riprese erano sgranate e poco spettacolari, tanto che molte reti TV le ignorarono o le mostrarono brevemente.
Apollo 16
Il rover fu ripreso meglio, ma la diretta fu limitata a brevi clip.
Poco interesse: L’audience era ormai calata, e le TV trasmisero solo estratti registrati
Apollo 17
Le telecamere riprendevano meglio, ma la diretta fu trasmessa di notte (orario svantaggioso).
Inoltre l'audience era oramai crollato
Hanno proprio risvegliato l'interesse è mantenuti attenti tutti.
I giri con il rover lunare servivano a dare un motivo in piu per gli spettatori, che si erano già rotti i coglioni di vedere gente camminare senza un motivo sulla luna. Allora si sono dovuti inventare un modo per mantenerli attenti. E, con la logica delle esagerazioni americane, cosa c'è di meglio di un rally extra - terrestre?
Trasmissioni in Diretta del Rover Lunare (LRV)Apollo 15 La NASA trasmise in bianco e nero le prime immagini del rover in movimento, ma con una qualità molto bassa (segnali a scansione lenta).
Le riprese erano sgranate e poco spettacolari, tanto che molte reti TV le ignorarono o le mostrarono brevemente.
Apollo 16
Il rover fu ripreso meglio, ma la diretta fu limitata a brevi clip.
Poco interesse: L’audience era ormai calata, e le TV trasmisero solo estratti registrati
Apollo 17
Le telecamere riprendevano meglio, ma la diretta fu trasmessa di notte (orario svantaggioso).
Inoltre l'audience era oramai crollato
Hanno proprio risvegliato l'interesse è mantenuti attenti tutti.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61317
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Charlie
"Anche l'aiuto di prestigiatori non è poi cosa da scartare.
D'altronde si trattava di realizzare una illusione.
Chi meglio di loro?"
Occhi Charlie che secondo me gli stiamo dando una smoking
Ci ho pensato dopo .
Non vorrei che adesso C&S postasse " grazie Venusia per avermi aiutato "
CAZZO !!
In effetti se Dynamo può fare quel movimento senza fili sulla terra , anche gli astronauti potevano farlo sulla luna .
Merda.
"Anche l'aiuto di prestigiatori non è poi cosa da scartare.
D'altronde si trattava di realizzare una illusione.
Chi meglio di loro?"
Occhi Charlie che secondo me gli stiamo dando una smoking
Ci ho pensato dopo .
Non vorrei che adesso C&S postasse " grazie Venusia per avermi aiutato "
CAZZO !!
In effetti se Dynamo può fare quel movimento senza fili sulla terra , anche gli astronauti potevano farlo sulla luna .
Merda.
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61318
da macco83
Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
Risposta da macco83 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
esatto era una vera e propria serie tv e per appassionare gli spettatori hanno dovuto svilupparla su diverse stagioni/missioni..la numero 13 poi da lacrimoni..anche perchè se fosse stato tutto vero, dopo la prima volta, tornare non avrebbe avuto alcun senso visti i rischi e costi altissimi..
Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61319
da Roberto70
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Risposta da Roberto70 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Ho trovato il video che vi ho descritto più volte (avevo perso il link e mi sono dovuto guardare per l'ennesima volta tutto i video di apollo 15 su youtube.. vabbè è domenica)
Rallentate a 0.25 dal min. 16.00 e osservate i movimenti delle braccia (INGESSATE sul rover )
E dopo 8 min. scoprirete che la telecamera fissa diventa "mobile" (spostata a mano) per riprendere il rover FERMO.
Come ho detto più volte questa pantomima è servita alla nasa per dare l'idea del movimento e di conseguenza che ci fosse un essere umano sul rover (te lo fanno vedere prima quando sale, con le braccia con i movimenti normalli e dopo quando è già sceso sempre con i normali movimenti delle braccia.. e nel mezzo quello INGESSATO!)
Rallentate a 0.25 dal min. 16.00 e osservate i movimenti delle braccia (INGESSATE sul rover )
E dopo 8 min. scoprirete che la telecamera fissa diventa "mobile" (spostata a mano) per riprendere il rover FERMO.
Come ho detto più volte questa pantomima è servita alla nasa per dare l'idea del movimento e di conseguenza che ci fosse un essere umano sul rover (te lo fanno vedere prima quando sale, con le braccia con i movimenti normalli e dopo quando è già sceso sempre con i normali movimenti delle braccia.. e nel mezzo quello INGESSATO!)
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da Roberto70.
I seguenti utenti hanno detto grazie : macco83
L\'Argomento è stato bloccato.
- Pasquale63
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 58
- Ringraziamenti ricevuti 4
1 Mese 4 Giorni fa #61320
da Pasquale63
Mi capita spesso che visionando foto e filmati delle missioni Apollo noto non di rado l' ASSENZA dell'antenna rice-trasmittente posta sull'estremità superiore dello zaino degli astronauti. Infatti anche nella gif che ha postato c'è tale anomalia pur essendo una ripresa ravvicimata.
Inoltre, sempre dalla medesima gif, come spiega che l'astronauta a DX riesca a restare all'impiedi pur assumendo una evidentissima arcuatura tra coscie e gambe ?
Saluti.
Risposta da Pasquale63 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Vorrei che l' OmniProfessore Chiaro&Semplice mi desse una delucitazione dal suo elevato scanno accademico.<img src=" i.postimg.cc/tJtvthXG/braccia-sollevate.gif " >
Mi capita spesso che visionando foto e filmati delle missioni Apollo noto non di rado l' ASSENZA dell'antenna rice-trasmittente posta sull'estremità superiore dello zaino degli astronauti. Infatti anche nella gif che ha postato c'è tale anomalia pur essendo una ripresa ravvicimata.
Inoltre, sempre dalla medesima gif, come spiega che l'astronauta a DX riesca a restare all'impiedi pur assumendo una evidentissima arcuatura tra coscie e gambe ?
Saluti.
L\'Argomento è stato bloccato.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61321
da CharlieMike
Non è un alieno e non ha annullato la gravità.
In ogni caso ha usato un trucco per replicare l'assenza di gravità sulla Terra come si ipotizza abbia fatto la NASA.
Nessuna smoking gun. Solo un trucco ben riuscito.
Risposta da CharlieMike al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Cosa ti fa pensare che Dynamo non abbia usato cavi o fili?<strong>Charlie
"Anche l'aiuto di prestigiatori non è poi cosa da scartare.
D'altronde si trattava di realizzare una illusione.
Chi meglio di loro?"</strong>
Occhi Charlie che secondo me gli stiamo dando una smoking
Ci ho pensato dopo .
Non vorrei che adesso C&S postasse " grazie Venusia per avermi aiutato "
CAZZO !!
In effetti se Dynamo può fare quel movimento senza fili sulla terra , anche gli astronauti potevano farlo sulla luna .
Merda.<img src="/media/kunena/emoticons/41.gif" >
Non è un alieno e non ha annullato la gravità.
In ogni caso ha usato un trucco per replicare l'assenza di gravità sulla Terra come si ipotizza abbia fatto la NASA.
Nessuna smoking gun. Solo un trucco ben riuscito.
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61322
da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Vorrei dire la mia stupidata.
Avete mai visto un astronauta sul rover alzare un braccio per
salutare passando davanti alla telecamera?
Uno scorrazza sul rover, l'altro lo riprende come turisti in vacanza e nemmeno un saluto al mondo?
Sarebbe bastato un cenno, un dito medio, eppure niente: totale indifferenza.
Eppure andavano a 15km/h, una mano sul joystick e l'altra in bando senza fare nulla.
So bene che questo non sposta l'ago della bilancia, ma chiunque, quando si trova in un luogo dove non è mai stato, si fa le foto salutando chi le vedrà.
Ma questi sono rudi militari ligi al dovere che non fanno simili cose, salvo le derapate nella sabbia come quindicenni
"Va tutto bene madama la marchesa" per i debunker.
Qualsiasi cosa gli astronauti facciano o non facciano è e sarà sempre perfettamente normale.
Avete mai visto un astronauta sul rover alzare un braccio per
salutare passando davanti alla telecamera?
Uno scorrazza sul rover, l'altro lo riprende come turisti in vacanza e nemmeno un saluto al mondo?
Sarebbe bastato un cenno, un dito medio, eppure niente: totale indifferenza.
Eppure andavano a 15km/h, una mano sul joystick e l'altra in bando senza fare nulla.
So bene che questo non sposta l'ago della bilancia, ma chiunque, quando si trova in un luogo dove non è mai stato, si fa le foto salutando chi le vedrà.
Ma questi sono rudi militari ligi al dovere che non fanno simili cose, salvo le derapate nella sabbia come quindicenni
"Va tutto bene madama la marchesa" per i debunker.
Qualsiasi cosa gli astronauti facciano o non facciano è e sarà sempre perfettamente normale.
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da CharlieMike.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Venusia
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61323
da Venusia
Risposta da Venusia al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Charlie
"""Cosa ti fa pensare che Dynamo non abbia usato cavi o fili?
Non è un alieno e non ha annullato la gravità.
In ogni caso ha usato un trucco per replicare l'assenza di gravità sulla Terra come si ipotizza abbia fatto la NASA.
Nessuna smoking gun. Solo un trucco ben riuscito."""
Ma certamente
Ironizzavo solo sul fatto che C&S sarebbe anche in grado di far passare per reale il trucco di Dynamo pur di dimostrare i movimenti lunari degli astronauti
"""Cosa ti fa pensare che Dynamo non abbia usato cavi o fili?
Non è un alieno e non ha annullato la gravità.
In ogni caso ha usato un trucco per replicare l'assenza di gravità sulla Terra come si ipotizza abbia fatto la NASA.
Nessuna smoking gun. Solo un trucco ben riuscito."""
Ma certamente
Ironizzavo solo sul fatto che C&S sarebbe anche in grado di far passare per reale il trucco di Dynamo pur di dimostrare i movimenti lunari degli astronauti
I seguenti utenti hanno detto grazie : CharlieMike
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61324
da dartor
Risposta da dartor al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
@CharlieMike esatto, erano seri professionisti, mica sono andati lì a fare i pagliacci, a saltellare di qua e di là, a cantare e a divertirsi!!!
@Roberto70 al minuto 29:40, ruota la videocamera passando da zona luminosissima (backscatter!) a zona scura.... mi aspetterei che per compensare, la scena si schiarisse, e invece diventa più scura ancora... nessuna pistola fumante, ovviamente, solo curiosità.
Poi più avanti passa di nuovo in direzione ovest, luminosissima... ma non come la prima volta, con l'immagine non così bruciata.
@Roberto70 al minuto 29:40, ruota la videocamera passando da zona luminosissima (backscatter!) a zona scura.... mi aspetterei che per compensare, la scena si schiarisse, e invece diventa più scura ancora... nessuna pistola fumante, ovviamente, solo curiosità.
Poi più avanti passa di nuovo in direzione ovest, luminosissima... ma non come la prima volta, con l'immagine non così bruciata.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61325
da Roberto70
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Risposta da Roberto70 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Uno scorrazza sul rover, l'altro lo riprende come turisti in vacanza e nemmeno un saluto al mondo?
I manichini non salutano.. gli esseri umani SI!
(stessa missione, stesse tute, stesso tutto)
I manichini non salutano.. gli esseri umani SI!
(stessa missione, stesse tute, stesso tutto)
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
- Curziorufo
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 2
1 Mese 4 Giorni fa #61326
da Curziorufo
Risposta da Curziorufo al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Visto che abbiamo parlato della serietà degli astronauti, metto qui un commento che ho trovato nel video di debunking di Roberto. È una cosa che mi ha sempre fatto strano, sopratutto ascoltando le conversazioni e guardando gli atteggiamenti di questi astronauti. Sto commento lo riassume abbastanza bene.
Non prova niente, però sono atteggiamenti molto strani.
Il gran prix è qualcosa di completamente inutile che mette a rischio la vita degli astronauti. Non capisco perché farlo.
Non prova niente, però sono atteggiamenti molto strani.
Il gran prix è qualcosa di completamente inutile che mette a rischio la vita degli astronauti. Non capisco perché farlo.
L\'Argomento è stato bloccato.
Less
Di più
- Messaggi: 1405
- Ringraziamenti ricevuti 512
1 Mese 4 Giorni fa #61327
da redazione
Ricordate sempre la regola: più è stupida la spiegazione che vi viene data, più è grossa la bugia che si vuole nascondere.
Risposta da redazione al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Qualcuno ha risposto (credo C&S) che lo hanno fatto "per testare i limiti del Rover". Non ho mai letto una spiegazione più stupida di questa. Se devi testare i limiti lo fai sulla terra PRIMA DI PARTIRE, non certo sulla luna, dove se scopri i limiti è già troppo tardi.CURZIORUFO: Il gran prix è qualcosa di completamente inutile che mette a rischio la vita degli astronauti. Non capisco perché farlo.
Ricordate sempre la regola: più è stupida la spiegazione che vi viene data, più è grossa la bugia che si vuole nascondere.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa - 1 Mese 4 Giorni fa #61329
da macco83
Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
Risposta da macco83 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
@ redazione
ma poi testare i limiti di qualcosa di inutile e che starà lì sulla luna per sempre..non ha bisogno di arrivare a nessun limite quel rover non avendo una competizione da superare in nessun aspetto della sua esistenza..
ma poi testare i limiti di qualcosa di inutile e che starà lì sulla luna per sempre..non ha bisogno di arrivare a nessun limite quel rover non avendo una competizione da superare in nessun aspetto della sua esistenza..
Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
Ultima Modifica 1 Mese 4 Giorni fa da macco83.
L\'Argomento è stato bloccato.
1 Mese 4 Giorni fa #61332
da Roberto70
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Risposta da Roberto70 al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Ho notato una cosa strana (una delle tante)..
Se dall' alto si vedono sia LEM che CSM non può che essere una simulazione, giusto?
E allora perchè hanno inserito la simulazione nel day 5?
Se dall' alto si vedono sia LEM che CSM non può che essere una simulazione, giusto?
E allora perchè hanno inserito la simulazione nel day 5?
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
L\'Argomento è stato bloccato.
- Curziorufo
-
- Offline
- Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 16
- Ringraziamenti ricevuti 2
1 Mese 4 Giorni fa #61333
da Curziorufo
Risposta da Curziorufo al topic Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
@redazione
Sí, glielo chiesto io personalmente, ma non mi ha convinto.
Come dici te, non ha senso testare i limiti di una macchina in un ambiente ostile come quello lunare, quando puoi farlo sulla terra in condizioni più sicure. A sto punto fai prima a usarlo per ciò che ti serve senza nessun test, tanto meno ci giri e meglio è.
Sí, glielo chiesto io personalmente, ma non mi ha convinto.
Come dici te, non ha senso testare i limiti di una macchina in un ambiente ostile come quello lunare, quando puoi farlo sulla terra in condizioni più sicure. A sto punto fai prima a usarlo per ciò che ti serve senza nessun test, tanto meno ci giri e meglio è.
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.756 secondi