Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
3 Giorni 16 Ore fa #55926 da Crotti

 

E' praticamente la foto "B" che hai messo al tuo post #55839


 


ma come?
io mi aspettavo una foto tipo il rendering di kamiokande che mi hai mandato a vedere...
Ti aspettavi male allora. Spiaze.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 16 Ore fa #55927 da matrizoo

 

E' praticamente la foto "B" che hai messo al tuo post #55839



 


ma come?
io mi aspettavo una foto tipo il rendering di kamiokande che mi hai mandato a vedere...
Ti aspettavi male allora. Spiaze.


mi hai mandato a vedere quel rendering perchè sei confuso?
va bene, allora rimngo ancora in attesa della foto verosimile.
magari quando vi passa la confusione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 16 Ore fa - 3 Giorni 15 Ore fa #55928 da Crotti

 

E' praticamente la foto "B" che hai messo al tuo post #55839






 


ma come?
io mi aspettavo una foto tipo il rendering di kamiokande che mi hai mandato a vedere...
Ti aspettavi male allora. Spiaze.


mi hai mandato a vedere quel rendering perchè sei confuso?
va bene, allora rimngo ancora in attesa della foto verosimile.
magari quando vi passa la confusione.
La foto che per me è verosimile, anno 2025 nel mese di Marzo, giorno 29, la puoi vedere al post #55839 di Namuh, foto "B". E ne ho abbondantemente spiegato i motivi al mio post #55924
Ultima Modifica 3 Giorni 15 Ore fa da Crotti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa #55929 da matrizoo

 

E' praticamente la foto "B" che hai messo al tuo post #55839






 


ma come?
io mi aspettavo una foto tipo il rendering di kamiokande che mi hai mandato a vedere...
Ti aspettavi male allora. Spiaze.


mi hai mandato a vedere quel rendering perchè sei confuso?
va bene, allora rimngo ancora in attesa della foto verosimile.
magari quando vi passa la confusione.
La foto che per me è verosimile, anno 2025 nel mese di Marzo, giorno 29, la puoi vedere al post #55839 di Namuh, foto "B". E ne ho abbondantemente spiegato i motivi.


si ho capito.
quindi fino a marzo 2025 non avevi idea di come dovesse essere la foto che contestate.
vai tranquillo, non ti chiedo di spiegarne il motivo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa - 3 Giorni 15 Ore fa #55930 da Crotti

 

E' praticamente la foto "B" che hai messo al tuo post #55839








 


ma come?
io mi aspettavo una foto tipo il rendering di kamiokande che mi hai mandato a vedere...
Ti aspettavi male allora. Spiaze.


mi hai mandato a vedere quel rendering perchè sei confuso?
va bene, allora rimngo ancora in attesa della foto verosimile.
magari quando vi passa la confusione.
La foto che per me è verosimile, anno 2025 nel mese di Marzo, giorno 29, la puoi vedere al post #55839 di Namuh, foto "B". E ne ho abbondantemente spiegato i motivi.


si ho capito.
quindi fino a marzo 2025 non avevi idea di come dovesse essere la foto che contestate.
vai tranquillo, non ti chiedo di spiegarne il motivo.
Hai ragione, fino ad oggi non ne avevo idea. Adesso però ce l'ho, con un computer ed un sistema operativo che mi permette di fare quello che non potevo anni fa. Se poi la smetti di cazzeggiare sul nulla mischiato col niente, entra nel merito della faccenda se hai qualcosa da dire/aggiungere. E penso che chi legge si sia anche rotto le balle di questo inutile botta e risposta tra me e te. Attieniti all'argomento del topic, se hai qualcosa da dire. Io il mio l'ho scritto al mio #55924 , contesta quello se vuoi.
Ultima Modifica 3 Giorni 15 Ore fa da Crotti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa - 3 Giorni 15 Ore fa #55931 da dartor
Questa retrodiffusione è appassionante.



Da questa prima foto estratta dal video vediamo 2 cose:
1.  la telecamera ha un grandangolo, si vede quasi dal sole al lato opposto, dire minimo 120° se non di più (e si può notare anche nei movimenti del video);
2. l'effetto della retrodiffusione sembra impressionante: parte sinistra quasi sovraesposta, parte destra molto scura.
Quindi questo fotogramma dimostra quello che sostenete, anzi.... qui il valore è ben superiore al famoso +40%!



Mi sorge un dubbio guardando questo fotogramma.



Col Sole sempre sulla destra, abbiamo la parte centrale scura, la parte a sinistra di nuovo più luminosa per la retrodiffusione, e la parte destra....?

Un'altra cosa, sto leggendo che:

The usual major cause of the effect is that a surface's small pores and pits that would otherwise be in shadow at other incidence angles become lit up when the observer is almost in the same line as the source of illumination. The effect is usually only visible for a very small range of phase angles near zero.

Quindi mi aspetto che questo effetto sia presente in una fascia molto stretta, per forza di cose a forma di cono, la cui punta è sull'obiettivo e si allarga verso l'orizzonte.

Mi aspetterei di trovare l'effetto nel cerchio rosso, a sfumare allontanandomi.



È normale invece notarlo nella zona della linea verde? E sul bordo del cratere sulla destra?
Quindi non c'entra solo l'angolo di fase ma ci sono più fattori da considerare?


Dato che questa retrodiffusione sembra più forte all'orizzonte.... quanto può incidere sui soggetti nelle foto?
Cerco di spiegarmi: l'astronauta riceve più luce dal terreno ("scuro") a pochi metri di distanza, o dal terreno in lontananza ("luminoso") a centinaia o forse migliaia di metri?


Altra domanda... guardando la seconda foto, vediamo dei crateri.
Il bordo "estremamente illuminato" che rispedisce i raggi "indietro" non illuminano per niente l'interno del cratere o almeno in parte il bordo dalla parte opposta?


Ultima domanda, mi chiedevo se questo effetto l'abbiamo osservato su altri pianeti, tipo dai rover su Marte.


Grazie.
Ultima Modifica 3 Giorni 15 Ore fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa - 3 Giorni 15 Ore fa #55932 da egilos

Venusia wrote:
Oltretutto Massimo è un fotografo, quindi attaccarlo in quel settore è di vitale importanza.
Questo discorso terminerà solo quando andremo realmente sulla luna e realmente vedremo gli effetti della regolite.
Fino a d allora come i cani a mordersi la coda.
E nel frattempo domande altrettanto importanti come giustamente hai fatto notare del Lem, dei ritardi audio, delle bandiere, delle dimissioni, delle rocce etc passano nel dimenticatoio come loro sperano .

Meme: Questo discorso terminerà solo quando andremo realmente sulla Luna e realmente vedremo gli effetti della regolite.
Ma per piacere vuoi togliere la tua testa da dentro la regolite come fanno gli struzzi selenici e guardare questa foto fatta sulla Luna dalla sonda Blue Ghost?
[img
Possibile che non ti fai la domanda che si farebbe anche un bambino di 5 anni e che è questa: ma da dove cacchio viene tutta quella luce all'orizzonte se il sole sta dall'altra parte e fa ombre lunghissime alla sonda allunata? Hanno messo un faro anche lì? E' una finzione?
No troppo difficile porsi sta domanda. E allora partono le richieste contorte per cui se vi facciamo vedere le foto, allora CI VOGLIONO I DOCUMENTI UFFICIALI DOVE IL FENOMENO E' DESRTITTO.
Quando vi linkiamo i documenti che lo descrivono, con formule matematiche da studio universitario, per cui con il copia incolla delle conclusioni dove si afferma che il fenomeno di backscatter sulla Luna è ben presente, cosa succede? Qualcuno METTE I GRAFICI SOTTOSOPRA per dimostrare che gli scienziati che sono giunti a quelle conclusioni... non c'hanno capito "na beata minkia".
Ceeeerto, come no!
Ma non vi rendete conto che chiunque viene qui e legge le vostre obiezioni vede da lontano un miglio che sono richieste da azzeccagarbugli e che siete finiti in un cul de sac e state solo aspettando che il fotografo più intelligente del mondo (e sicuramente più intelligente di quegli sprovveduti che aveva la Nasa nei suoi studi cinematografici) vi salvi e risponda per voi?
Poi vi ho fatto una domanda semplice semplice: ma come giustificate queste foto SCHIFOSE, fatte nello stesso rullino dove ci sarebbero foto fatte IN STUDIO CON PANNELLI RIFLETTENTI?

Oh... ci fosse una mente sospettosa che si fosse degnata di contrapporre all'ipotesi del bebunker una sua ipotesi, che tenga insieme foto fatte con i pannelli riflettenti in studi,o con foto fatte da un bambino di 4 anni con una Hasselblad in mano.
Tutte risposte che sviano la domanda del tipo:

Ho la vaga impressione che ogni tua argomentazione è autoreferenziale. Le foto della NASA sono vere perché le altre foto della NASA sono vere, quindi dimostrano che anche le prime sono vere. La retrodiffusione* illumina in quel modo perché le foto sono illuminate in quel modo. Le ombre sono così, perché dalle foto si vede che le ombre sono così.
E come darti torto?!

Ma mi spiegate il senso di una simile risposta? Non c'entra nulla con la domanda che era: partiamo dal presupposto complottista che le foto ad Aldrin le abbiano fatte in studio con i pannelli riflettenti, FREGANDOSE ALTAMENTE CHE MAZZUCCO, E ALTRI 1000 FOTOGRAFI LI AVREBBERO SGAMATI, allora se se ne fregavano di Mazzucco e Thorimbert, che senso aveva mettere delle foto da cestino della spazzatura che nessuno avrebbe mai visto?
Questo mi dovete spiegare: Alla Nasa avevano il vago sospetto che qualcuno li sgamasse? E se sì, perché invece di mettere foto spazzatura che nessuno guarda, non hanno più intelligentemente fatto foto senza pannelli, un po' più brutte ma credibili?
Ultima Modifica 3 Giorni 15 Ore fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa #55933 da veljanov
Da pelle ignorante (da ignorante, e a pelle) suppongo che la questione backscatter non occupi metà dell'intero campo d'indagine. 

Coincidenza vuole che 2 ore fa C&S abbia risposto usando lui questo termine al commento di un utente sulla questione fotografica. 

ma mannaggia Chiaro, se ne è parlato tanto qua, che fai, ti accontenti della modalità read only? 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 15 Ore fa #55934 da dartor

Oh... ci fosse una mente sospettosa che si fosse degnata di contrapporre all'ipotesi del bebunker una sua ipotesi, che tenga insieme foto fatte con i pannelli riflettenti in studi,o con foto fatte da un bambino di 4 anni con una Hasselblad in mano.
Tutte risposte che sviano la domanda del tipo:    Ho la vaga impressione che ogni tua argomentazione è autoreferenziale. Le foto della NASA sono vere perché le altre foto della NASA sono vere, quindi dimostrano che anche le prime sono vere. La retrodiffusione* illumina in quel modo perché le foto sono illuminate in quel modo. Le ombre sono così, perché dalle foto si vede che le ombre sono così.
    E come darti torto?!

Ma mi spiegate il senso di una simile risposta? Non c'entra nulla con la domanda che era: partiamo dal presupposto complottista che le foto ad Aldrin le abbiano fatte in studio con i pannelli riflettenti, FREGANDOSE ALTAMENTE CHE MAZZUCCO, E ALTRI 1000 FOTOGRAFI LI AVREBBERO SGAMATI, allora se se ne fregavano di Mazzucco e Thorimbert, che senso aveva mettere delle foto da cestino della spazzatura che nessuno avrebbe mai visto?
Questo mi dovete spiegare: Alla Nasa avevano il vago sospetto che qualcuno li sgamasse? E se sì, perché invece di mettere foto spazzatura che nessuno guarda, non hanno più intelligentemente fatto foto senza pannelli, un po' più brutte ma credibili?

Inizio ad intravedere della malafede, dal momento che quella NON era la risposta, ma un commento successivo alla reale risposta.

Oltre al fatto che negli ultimi giorni ti sei dimenticato di rispondere a banali domande.

La solita ipocrisia, non rispondi alle domande ma pretendi risposte.
Ma chi sei???

Se ti diverte dare lezioni, ho gentilmente posto delle domande in merito al tuo video, istruiscici, grazie.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa #55935 da veljanov
me sa che nella foga di far vedere al bambino di cinque anni da dove viene e non viene la luce, la foto in questione è rimasta questa:

[img

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa #55936 da matrizoo

 

Se poi la smetti di cazzeggiare sul nulla mischiato col niente, entra nel merito della faccenda se hai qualcosa da dire/aggiungere. 

non sto cazzeggiando, sto dimostrando come contesti a sensazione, senza un briciolo di studio.

e comunque nel merito della faccenda ti ho già postato questa:

[img


sole alle spalle, io la tuta la vedo bene, tu?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa #55937 da egilos

Inizio ad intravedere della malafede, dal momento che quella NON era la risposta, ma un commento successivo alla reale risposta.

Oltre al fatto che negli ultimi giorni ti sei dimenticato di rispondere a banali domande.

Reale risposta? E indicami il post dove c'è questa reale risposta alla domanda che ho fatto e che attenzione, non era sul backscatter, ma sulla contraddizione di fare foto coi pannelli riflettenti e foto spazzatura nello stesso rullino. Io non la vedo la risposta.
Poi a quale domanda non avrei io risposto ? Quella sul backscatter della foto di Blue Ghost che hai fatto tu?
Se vuoi ti rispondo. In questa foto che hai linkato tu, il backscatter è ben più ampio dei 4° dichiarati nello studio riportato:
Ma questa foto ha una particolarità: è terribilmente sovra esposta e non rappresenta quello che un occhio umano avrebbe visto. Da cosa lo si capisce? Da quella palla nel cielo che è la Terra, e che sembra la Luna tanto è stata sovraesposta. Ovviamente hanno sovraesposto la foto per far vedere il terreno vicino che sarebbe diventato altrimenti scurissimo, ma la sovra esposizione ha appiattito la luminosità all'orizzonte ampliando molto l'angolo in cui il backscatter si sarebbe visto. In pratica con una esposizione corretta, dove della Terra si fossero visti le sue nubi, i colori e i continenti, allora avresti visto un backscatter intenso al centro e che si sarebbe affievolito ai lati. Così invece quella gradazione si è persa.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa - 3 Giorni 14 Ore fa #55938 da Crotti

 

Se poi la smetti di cazzeggiare sul nulla mischiato col niente, entra nel merito della faccenda se hai qualcosa da dire/aggiungere. 

non sto cazzeggiando, sto dimostrando come contesti a sensazione, senza un briciolo di studio.

e comunque nel merito della faccenda ti ho già postato questa:

<a href=" postimg.cc/KR03n5S8 " style="color:#800000;" target="_blank" > i.postimg.cc/CxgCpvck/487059325-11000986...87362132483513-n.jpg " >

sole alle spalle, io la tuta la vedo bene, tu?
Evidentemente sei molto duro di comprendonio: Io il mio l'ho scritto nel mio post #55924, contesta quello se vuoiE Namuh non mi ha ancora risposto. Tu però continua pure la tua crociata, funziona bene.
Ultima Modifica 3 Giorni 14 Ore fa da Crotti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa #55939 da Venusia
Egilos

Nessun discorso autoreferenziale
Siamo alla pagina 21, bene alla pagina 42 saremo sempre fermi al solito punto.
Alla pagina 63 idem.
Parlare con voi non ha nulla di costruttivo, è solo tempo perso.
Voi almeno avete potuto lavorare alle 42 risposte senza rotture di coglioni.
Noi questo privilegio non lo abbiamo.
Una partita di tennis è bella da vedere , ma se uno scambio dura 10 ore poi ti rompi il cazzo  !!!!!!
Almeno per me è cosi , su questo argomento siete liberi !!!!!!!
Basta

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 14 Ore fa - 3 Giorni 14 Ore fa #55940 da dartor

Attenzione l'ipotesi DIETROLOGICA "l'hanno fatto apposta per sviare i sospetti", non sta in piedi, perché queste foto non le vede nessuno, sicuramente non le hanno viste i fotografi consulenti di AM, e se davvero c'era la paura di insospettire con le foto perfette fatte ad Aldrin i fotografi professionisti del mondo intero, perché fare così belle con addirittura pannelli riflettenti? Metterci dentro 4 schifezze non avrebbe sviato di un millimetro i sospetti.
Non so se avete capito. Va lo rispiego: .....
Non è necessario, abbiamo capito: stai usando le foto venute male per dimostrare che sono vere... perché nessuno (tranne te!!) avrebbe mai usato le foto venute male per dimostrare che erano vere!!
La riformulo sotto forma di risposta esplicita, pensavo fosse chiaro il senso, anche se per ovvi motivi è contorto:
- queste foto spazzatura devono essere reali. Perché? Semplice, non aveva senso farle di proposito, perché non le avrebbe mai viste nessuno, e quindi nessuno le avrebbe mai usate per dire "visto che sono reali? Non avrebbe avuto senso farle dal momento che nessuno le avrebbe mai viste";
- e invece arriva egilos che dice proprio "visto che sono reali? perché nessuno le avrebbe mai fatte .......".

Cioè tu dici che non le avrebbero mai fatte apposta e che nessuno le avrebbe viste, e quindi nessuno le avrebbe portate come prova.
Ma sei proprio TU che le hai viste e le hai portate come prova!!!
Come fai a non capire il controsenso, non lo so, e sinceramente non so come spiegartelo.


Riguardo le domande non risposte, non mi riferivo certo a quelle che ho appena fatto (e adesso mi hai risposto solo ad una tra le tante).



Giorni fa mi hai preso in giro perché per l'angolo di fase consideravo l'altezza del Sole sull'orizzonte, mi hai detto che non c'entrava assolutamente nulla, che contava solamente la direzione e non l'elevazione.
Ti ho chiesto un link, niente.


Ho perso mezza giornata a spiegare cosa ha rilevato la sonda Clementine, la sua posizione rispetto al Sole e al suolo lunare, e la posizione di questo.
Tutto confrontato con la posizione dell'astronauta. Facendo uno schema per confrontare le posizioni.
Ho chiesto se davvero i dati rilevati in un posto con certe condizioni conferma che lo stesso effetto avviene in condizioni completamente diverse.
Non solo non hai risposto (tua liberissima facoltà), ma hai nuovamente citato quella ricerca confermandone la validità (non in sé, bensì per lo scopo di dimostrare l'effetto nelle foto).


E se non sbaglio ho opposto altre obiezioni che non hanno ricevuto nessuna risposta. Per carità, va bene così, ma poi quando inizi a spacciare una considerazione generale (che ribadisco!) per una risposta puntuale non data, e a pretendere risposte quando tu sei il primo a non darle quando ti viene opposto qualcosa...........
Ultima Modifica 3 Giorni 14 Ore fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 13 Ore fa #55941 da egilos

La riformulo sotto forma di risposta esplicita, pensavo fosse chiaro il senso, anche se per ovvi motivi è contorto:
- queste foto spazzatura devono essere reali. Perché? Semplice, non aveva senso farle di proposito, perché non le avrebbe mai viste nessuno, e quindi nessuno le avrebbe mai usate per dire "visto che sono reali? Non avrebbe avuto senso farle dal momento che nessuno le avrebbe mai viste";
- e invece arriva egilos che dice proprio "visto che sono reali? perché nessuno le avrebbe mai fatte .......".

Cioè tu dici che non le avrebbero mai fatte apposta e che nessuno le avrebbe viste, e quindi nessuno le avrebbe portate come prova.
Ma sei proprio TU che le hai viste e le hai portate come prova!!!
Come fai a non capire il controsenso, non lo so, e sinceramente non so come spiegartelo.

Giuro che ho riletto 4 o 5 volte e non ho capito cosa c'entra sta risposta SUPER CONTORTA con la domanda che è semplicissima, ossia: QUELLE FOTO ESISTONO, E SICCOME TU (NON IO) AFFERMI CHE TUTTE LE FOTO LE HANNO FATTE IN STUDIO, PERCHE' LE HANNO FATTE? QUALE ERA LA LORO FUNZIONE... NELLA FINZIONE.
Poi io ti spiegherò che significato avevano nella NON FINZIONE.
Mettiamo le due risposte a confronto e vediamo qual è la più credibile,
MA LA TUA IPOTESI LA DEVI FARE NON GIRACI INTORNO  COME STAI FACENDO DA ALMENO TRE POST.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 13 Ore fa #55942 da Venusia
Dartor

Ma questa è la loro strategia
Quando sono qua hanno il preciso compito di evitare determinati argomenti !!!!
Quante domande sono senza risposta !!
Il loro preciso obiettivo è scegliere un paio di cavalli di battaglia è trincerarsi a oltranza .
Tutto diventa un gioco di parole degno della politica,
Basta una parola o un termine è ti mettono in bocca frasi che nemmeno pensi .
Cosi facendo si riduce , per chi legge e vuole farsi un idea, il discorso lunare di almeno il 70 per cento.
Portando tutto a un determinato e ben preciso contesto fotografico ( ma c'è ne sarebbero anche altri ) dal quale sanno di potersi difendere.
Il loro scopo non è discutere con noi, ma manipolare la discussione per chi legge da fuori dal momento che non ci possono censurare.
Se per assurdo la discussione fosse tra solo noi , con tutti i nostri dubbi ,domande e dati, sarebbe dannosissima .


 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 13 Ore fa #55943 da dartor
Io ho risposto alla parte che ho citato e sottolineato.
Tu hai visto quelle foto.
Le hai portate come prova della veridicità.
E hai detto "non possono averle fatte di proposito, perché nessuno le avrebbe mai viste, e nessuno le avrebbe mai portate come prova della veridicità. Quindi devono essere vere".
E invece è proprio quello che è successo. Le hai portate come prova!
Quindi se la tua domanda è "perché le hanno fatte?", la mia risposta può essere tranquillamente "le hanno fatte apposta perché tu venissi a portarle come prova".


Detto questo, nell'ipotesi di una finzione cinematografica, le foto sarebbero state scattate dagli astronauti stessi, quindi per errore schiacciando senza volerlo o frettolosamente, dimenticandosi di regolarla correttamente, per fare prove di esposizione, per non aver pensato che la luce potesse creare quell'alone, pensando di fare foto artistiche con inquadrature bizzarre, ecc.......

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 12 Ore fa #55944 da egilos

Detto questo, nell'ipotesi di una finzione cinematografica, le foto sarebbero state scattate dagli astronauti stessi, quindi per errore schiacciando senza volerlo o frettolosamente, dimenticandosi di regolarla correttamente, per fare prove di esposizione, per non aver pensato che la luce potesse creare quell'alone, pensando di fare foto artistiche con inquadrature bizzarre, ecc.......

Ooooh, finalmente hai dato sta risposta, così mi permetti di dare la mia e le confrontiamo.
Allora tu dici che quelle foto sono state fatte per sbaglio dai finti astronauti, non si capisce perché i fotografi che si erano portati dietro l'attrezzatura e i pannelli (che non puoi pensare fossero dei finti astronauti) poi lasciassero le loro macchine di cui erano gelosissimi in mano a degli incompetenti a fare foto alla cazzo, per me non si spiega. Ma vabbé, diciamo che è una situazione non impossibile però è sicuramente molto inverosimile, sparata alla pene di segugio, beato te che ci credi, sarebbe come pensare che in un servizio fotografico una modella si mettesse a fare foto con la stessa macchina e nello stesso rullino dove il fotografo sta facendo le sue foto. Mi immagino l'incazzatura del fotografo. Quella modella avrebbe sicuramente cambiato mestiere.
Adesso invece ti metto la mia ipotesi.
Nella "non finzione" c'erano degli astronauti non certo fotografi professionisti che scattavano foto senza poter inquadrare nulla, con un casco addosso e dei guantoni pressurizzati che toglievano loro la sensibilità. Avevano un tastone sulla Hasselbad che serviva per scattare, ma proprio perché erano in quelle condizioni disagiate, qualche scatto alla cazzo poteva sfuggire loro, magari senza nemmeno che se ne accorgessero, pigiando il tastone involontariamente.
Le foto di Aldrin fatte da Armstrong vennero più che altro per un colpo di fortuna, è vero che c'era poca luce dietro al Lem, ma essendoci il cielo nero si poteva aprire il diaframma puntando in alto la macchina senza il pericolo di sovrapporre il cielo, e il terreno di fianco riflettendo solo l'8% della luce solare non sarebbe risultato immediatamente sovra esposto. Il backscatter che ha mandato un po' di luce aggiuntiva ha fatto da pannello riflettente e ste foto sono riuscite se non proprio bene, almeno senza errori di sovra o sotto esposizione. Armstrong fece poi una cazzata assurda non fotografando il secondo piede umano che dal piatto del Lem metteva lo scarpone sul suolo lunare, ma vabbé un fotografo professionista lo avrebbero licenziato, Armstrong no, poveretto, mica poteva fare tutto e perfetto. Poi le altre foto sono senza infamia e senza lode, le inquadrature sono spesso sbagliate, come la foto iconica di Aldrin con Armstrong nel riflesso, dove in tutte le riproduzioni viene aggiunto un pezzo di cielo sopra, perché è sfasata, si vede troppo terreno davanti e non il cielo sopra, errore che un fotografo mai e poi mai avrebbe fatto, ma nemmeno un semplice fotografo amatoriale che però potesse guardare l'inquadratura da un mirino.
Quando le poche foto le ha fatte Aldrin le cose sono peggiorate. Armstrong era un meticoloso, Aldrin no. Infatti queste due foto penose le ha scattate Buzz.



Che pena.
Come vedi tutto si spiega.
Adesso finalmente chi legge può confrontare la tua risposta con la mia e vedere qual è la più verosimile.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 12 Ore fa #55947 da dartor

Ooooh, finalmente hai dato sta risposta, così mi permetti di dare la mia e le confrontiamo.
Allora tu dici che quelle foto sono state fatte per sbaglio dai finti astronauti, non si capisce perché i fotografi che si erano portati dietro l'attrezzatura e i pannelli (che non puoi pensare fossero dei finti astronauti) poi lasciassero le loro macchine di cui erano gelosissimi in mano a degli incompetenti a fare foto alla cazzo, per me non si spiega. Ma vabbé, diciamo che è una situazione non impossibile però è sicuramente molto inverosimile, sparata alla pene di segugio, beato te che ci credi, sarebbe come pensare che in un servizio fotografico una modella si mettesse a fare foto con la stessa macchina e nello stesso rullino dove il fotografo sta facendo le sue foto. Mi immagino l'incazzatura del fotografo. Quella modella avrebbe sicuramente cambiato mestiere.
Adesso invece ti metto la mia ipotesi.
Nella "non finzione" c'erano degli astronauti non certo fotografi professionisti che scattavano foto senza poter inquadrare nulla, con un casco addosso e dei guantoni pressurizzati che toglievano loro la sensibilità. Avevano un tastone sulla Hasselbad che serviva per scattare, ma proprio perché erano in quelle condizioni disagiate, qualche scatto alla cazzo poteva sfuggire loro, magari senza nemmeno che se ne accorgessero, pigiando il tastone involontariamente.

............................

Come vedi tutto si spiega.
Adesso finalmente chi legge può confrontare la tua risposta con la mia e vedere qual è la più verosimile.
 
Troppo gentile.

Praticamente la tua spiegazione è come la mia, con la sola differenza che per te erano senza ombra (....) di dubbio sulla Luna, io non lo so, lo metto in dubbio e ipotizzo che fossero sulla Terra.

Non si capisce perché sarebbe assurdo dare la macchina fotografica in mano ad un astronauta sulla Terra, mentre è ragionevole lasciargliela portare sulla Luna, col rischio che neanche torni mai più sulla Terra. Se non per sminuire la mia ipotesi.

È lapalissiano che SE hanno fatto tutto sulla Terra, hanno simulato tutto come se fosse stato vero, incluse le foto fatte direttamente dagli "astronauti".
Per te è assurdo, non capisco il motivo. Chi leggerà potrà decidere se è così assurdo o meno.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 11 Ore fa #55949 da veljanov
i seguaci di C&S ancora oggi 29 marzo 25 sono convinti dell'accostamento tra noi normali e i terrapiattisti e soprattutto, letto poc'anzi, quelli che credono che il siero controlli le menti... questo è un lampante punto di non ritorno, chi lo ha scritto ha sepolto gli effetti devastanti del siero raddoppiando la fissa da utile idiota, il cervello piatto col 5G... che calza tuttavia a pennello a chi ha partorito sta troyata. 

Similmente in questa sede ci viene proposto un mischione fatto di modelle che si improvviserebbero fotografe per reggere il gioco alle teorie di un tizio sofferente di sdoppiamento della personalità. 


 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 11 Ore fa #55950 da egilos

È lapalissiano che SE hanno fatto tutto sulla Terra, hanno simulato tutto come se fosse stato vero, incluse le foto fatte direttamente dagli "astronauti".
Per te è assurdo, non capisco il motivo. Chi leggerà potrà decidere se è così assurdo o meno.

certo... hai ragione, ma nella tua ricostruzione NON AVREBBERO AGGIUNTO I PANNELLI RIFLETTENTI,  e quelle foto fatte in studio senza pannelli riflettenti, ha perfettamente ragione Massimo e tutti i suoi consulenti sarebbero venute BUIE PESTE o se correttamente esposte COL TERRENO DIETRO SOVRA ESPOSTO, come era venuto il modellino di astronauta nella prova dei Mythbusters citato nella domanda 41.
Strano che non capisci dove sta il blocco logico: se l'attenzione della Nasa era quella di creare qualcosa di credibile sulla Luna ma riprodotto in studio, avrebbero fatto fare le foto malamente ai finti astronauti facendogli tenere il casco e NON AVREBBERO MESSO ALCUN PANNELLO!
Cosa distingueva la Luna dal set cinematografico oscurato e con un faro? un'unica cosa... IL MALEDETTO BACKSCATTER che vi inchioda, ossia il fatto dimostrato che sulla Luna questa aggiunta di luminosità poteva illuminare il retro del lem in modo naturale, mentre in uno studio lo si doveva simulare con dei pannelli riflettenti e in una finzione che volesse riprodurre foto con quei pochi strumenti di cui potevano disporre gli astronauti, chi avesse portato un pannello riflettente glielo avrebbero messo in quel posto di tutta forza.
Lo capisci? Pannelli riflettenti e foto errate non possono stare nella stessa finzione, o l'una o l'altra, devi scegliere, mentre sulla Luna il backscatter e le foto errate SI SPOSANO ALLA PERFEZIONE.
Per piacere, non dirmi che non hai capito.


 
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 11 Ore fa #55951 da Venusia
veljanov  


Ho visto alcuni commenti


Il giorno del giudizio è arrivato
Un opera magistrale, inno all'intelligenza che sarà vista in tutto il mondo,
Centinaia e centinaia di ore di lavoro nel corso degli anni .....


Per rispondere a 42 domande ??
Di uno che fotografava culi e perdeva rullini all'aereoporto ???

Ma il covid che danni ha fatto ???
Mi vergogno per loro




 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 11 Ore fa - 3 Giorni 11 Ore fa #55952 da veljanov
sulla tera se vedono li spettri, sulla luna Buzz, me pare coerente 

[img



@Venusia
ecco vedi, tutti affetti da fighettinismo compulsivo sulla falsariga del LORO (lui ci tiene ai possessivi tuonanti) guru, "tremate, il giorno del giudizio, la piallata epocale" ecc." ...sto ancora aspettando che uno qualunque di noi guastaluna gli conceda un piedino di astronauta poggiato mezzo secondo sul suolo lunare giusto per farlo contento, dopodiché a nanna con la lucetta accesa 
Ultima Modifica 3 Giorni 11 Ore fa da veljanov.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 11 Ore fa #55953 da Namuh

Namuh
Il discorso è :
La Nasa scrive 1/250 sec. e f 5.6 per quella foto perché il lem è in ombra, ok?
La Nasa per quella foto scrive che Armstrong ha impostato 1/60 f/5.6.
1/250 f/5.6 sono le impostazioni consigliate, ma gli astronauti erano liberi di discostarsene, come in questo caso.

Abbiamo stabilito che con la Asa 160 o quant'era che è più sensibile di una volta e mezza circa rispetto alla 64, questa combinazione di tempi a 1/250 e diaframmi corrisponde alla classica sunny16

Abbiamo stabilito che soltanto l'impostazione consigliata per i soggetti al sole (1/250 f/11) corrisponde alla Sunny 16.

Il problema è che se questa combinazione non ti fa venire le foto sparate sulla Terra dove c'è l'atmosfera e quindi è corretta per quelle condizioni, se la porti para para sulla Luna dove invece NON C'È 'sta cazzo di atmosfera e quindi non c'è l'illuminazione aggiuntiva enorme rispetto ad un cielo NERO  come quello lunare, allora le foto ti DEVONO venire sottoesposte.

La 1/250 f/11 per i soggetti al sole va bene anche sulla Luna.
La 1/250 f/5.6 per i soggetti all'ombra avrebbe fatto foto sottoesposte per i motivi che hai detto. Alla Nasa, più che dell'esposizione corretta, erano preoccupati che le foto non venissero sfocate (da qui il consiglio di f/5.6) né mosse (da qui il consiglio di 1/250). Un eccesso di precauzione, dal momento che il tempo di sicurezza per evitare il mosso negli scatti a mano libera è 1/focale, quindi in questo caso 1/60 (l'esposizione che poi ha usato Armstrong).

ho dimostrato che c'era pure il filtro polarizzatore a peggiorare le cose per la luce in entrata

Dimostrato è una parola grossa. Hai letto da quache parte che in generale era in dotazione, non che fosse applicato in quell'occasione. Poi il filtro polarizzatore non influisce sulla riflessione diffusa degli oggetti opachi come la tuta di Aldrin. Al massimo riduce i riflessi a specchio, ma guardando quanti riflessi ci sono sul kapton direi che non c'era nessun filtro.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.532 secondi
Powered by Forum Kunena