- Messaggi: 488
- Ringraziamenti ricevuti 82
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Concedendoti il beneficio del dubbio, ovvero che tu non sia un troll ma una persona in buona fede ( e lo dico perchè dopo 8 anni di militanza su LC ne ho visti tanti da farne una collezione, di utenti che si presentavano innocentemente come "curiosi, neutri, inesperti, vogliosi di capire e di sapere ecc", per poi rivelarsi come i peggiori merdosi troll). Detto ciò, è proprio questo il trucco dei debunkers: invertire l'onere della prova. Io ti faccio vedere dei movimenti imbarazzanti degli astronauti, che sono impossibili, sia sula terra che sulla luna, a meno che non ci sia una forza che li tira verso l'alto. Allora questi, non sapendo rispondere, ti chiedono di spiegare con quale metodo artificiale tali movimenti sarebbero stati fatti. E se non glielo sai spiegare nel minimo dettaglio, allora vuol dire che erano sulla Luna, anche se quei movimenti sono impossibili senza una forza che tira in alto gli astronauti. Capisci il trucchetto mentale di 'sti bastardi? Il Prestigiatore chiude la ragazza dentro il baule, poi taglia il baule in 2 con la motosega.E' ovvio che c'è il trucco, altrimenti quella poverina morirebbe tranciata dalla motosega. I debunkers invece ti direbbero: Se tu non mi spieghi il trucco, ovvero come ha fatto la ragazza ad uscire dal baule con tutto il pubblico che la guardava, allora la ragazza è stata tagliata veramente in due. Son delle merde umane da battaglia, non sottovalutarli, usano trucchetti semantici non facili da cogliere per chi non è già "battezzato".Io sono d'accordo con quanto detto da @matrizoo (che non conosco).
Nonostante io sia un sostenitore della teoria del moon hoax e di Massimo, nonostante io abbia sempre parlato bene di American Moon e abbia contribuito a diffonderlo anche all'estero sui social perché lo ritengo un buon documentario, nonostante tutto questo è da anni che dico che dovremmo anche noi spiegare COME può essere stato falsificato l'allunaggio, nei minimi dettagli.
Senza questo rimaniamo fermi al botta e risposta tra debunkers e moonhoaxers. Anzi ultimamente è in crescita il numero di debunkers che sostiene che "sarebbe stato impossibile falsificare le missioni Apollo"...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non ci siamo
a te piace prendere per il culo, ma alla fine sei un cane che si morde la coda.
Sei vuoi far passare la SAA come le vere fasce di Van Allen fa pure, tanto il commento rimane e lo leggono gli altri .
La SAA e un anomalia permanente in una zona orbitale terrestre delle fasce interne di Van Allen.
La potenza delle radiazioni in quella zona e inferiore a quella dello spazio profondo per via del campo magnetico e dell'atmosfera terrestre .
Ma tu che sei un furbone questo non lo dici perchè ti conviene far credere che le missioni Nasa fanno colazione con le fasce di Van allen tutte le mattine .
Ora seguendo questo schema e come dire che Messner potè affrontare con tutta tranquillità le tempeste di neve sul K2 perchè aveva affrontato con successo la neve diverse volte a Milano.
Più o meno siamo li .
, perché quella nozione lui doveva averla, in quell'anomalia della prima fascia di VA c'era entrato un sacco di volte!!!.
Ahahah
Adesso le fasce di Van allen sono diventate anomalie della prima fascia
per cui se Bean non sa a che quota erano le FdVA non vuol solo dire non che non è andato sulla Luna
Però gli astronauti fanno i corsi di fotografia accelerata per fare foto perfette e non sanno neanche a che altezza sono le fasce di Van Allen.
Per cui o Bean ha avuto un vuoto di memoria o non è un astronauta....
intervista :
domanda ; le fasce vanno da1000 a 25000 miglia di altezza dalla terra
BEAM: allora vuol dire che le abbiamo attraversate di sicuro
Questa parte dell'intervista me la sono tenuta per ultima
E tu pensi che stia parlando dell'ASA a più di 1000 miglia ????
Altro che vuoto di memoria questo non sa un cazzo come te !!!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
minuto 4:49, i complottisti ci spiegano dove sono i cavi?
li hanno "attaccati" prima che uscisse dal lem?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
li hanno "attaccati" prima che uscisse dal lem?
Perchè in questo caso ci dovrebbero essere i cavi ???
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I debunker non li ho nemmeno considerati in questo caso, loro sono semplici influencer, divulgatori sul web a libro paga del CICAP o di altre organizzazioni, al massimo possono fare questo botta e risposta ma è tutto tempo perso secondo me.
Però sarai d'accordo anche tu che non basta buttare lì qualche ipotesi, ad esempio sulle rocce lunari. Un'ipotesi come quella delle sonde automatiche non è cosa da poco, stiamo parlando di un'intera missione spaziale, una missione segreta? Quando è stata lanciata questa missione e da chi? Com'era fatto il rover e chi lo ha costruito?
Io quando parlo con le persone del complotto Lunare usando le stesse argomentazioni di American Moon arrivo a questo punto e mi devo fermare perché effettivamente non so cosa dire, non abbiamo elementi per dire che la NASA ha falsificato tutte le rocce lunari o non le hanno portate gli astronauti, stiamo semplicemente cercando di liquidare il problema col minor sforzo possibile, lo stiamo spazzando sotto il tappeto, non basta, bisogna approfondire.
Anche noi abbiamo l'onere della prova se facciamo affermazioni come "una sonda automatica può aver raccolto le rocce lunari".
E se hai dubbi sul mio essere troll o meno puoi consultare i miei thread, vedrai che spendo molte energie e mi faccio molti nemici perché ho a cuore l'informazione corretta
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Detto ciò, è proprio questo il trucco dei debunkers: invertire l'onere della prova. Io ti faccio vedere dei movimenti imbarazzanti degli astronauti, che sono impossibili, sia sula terra che sulla luna, a meno che non ci sia una forza che li tira verso l'alto.Io sono d'accordo con quanto detto da @matrizoo (che non conosco).
Nonostante io sia un sostenitore della teoria del moon hoax e di Massimo, nonostante io abbia sempre parlato bene di American Moon e abbia contribuito a diffonderlo anche all'estero sui social perché lo ritengo un buon documentario,<strong> nonostante tutto questo è da anni che dico che dovremmo anche noi spiegare COME può essere stato falsificato l'allunaggio, nei minimi dettagli.</strong>
Senza questo rimaniamo fermi al botta e risposta tra debunkers e moonhoaxers. Anzi ultimamente è in crescita il numero di debunkers che sostiene che "sarebbe stato impossibile falsificare le missioni Apollo"...
questo è il vostro cavallo di battaglia, però con questa cosa avete "leggermente" frantumato i maroni.
se ritieni una cosa impossibile, devi anche sapermi dire come sia stato possibile farla, altrimenti sei alla pari di un australopiteco qualunque davanti ad un fuoco.
comunque, per tua cultura personale, è pieno YT di trucchi smascherati da canali ad hoc, e non fanno tutte le storie che vate voi, spiegano il trucco e basta.
chi non spiega il trucco sono i prestigiatori, trova tu stesso le attinenze del caso.
se non sai spiegare un trucco significa che o non ne sei in grado, oppure significa che il trucco non c'è, a te la scelta.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Domanda 21 - Visto che non si tratta nè di difetti di conversione dal video originale, nè di
riflessi nell'obiettivo, sai spiegare cosa sono questi lampi di luce che si vedono ogni tanto sulla
testa degli astronauti?
Anche questa volta la domanda fa affermazioni destituite di fondamento. I lampi di luce non
capitano "ogni tanto" ma solo in due casi su decine di ore di filmati
Ora è chiaro che quel lampo di luce, come tutti gli altri mostrati, è solo un difetto della pellicola
dovuto all'usura.
A questo punto mi verrebbe da pensare , ma se il problema è l'usura , su decine di ore di filmati solo 2 casi !!!
Tutti sopra la testa .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Hai detto:
Cavolata all'ennesima potenza, perché l'anomalia non è LA FASCIA, se tu avessi capito sapresti che l'anomalia E' LA QUOTA CHE SI ABBASSA, mentre la fascia non cambia.Sei vuoi far passare la SAA come le vere fasce di Van Allen fa pure, tanto il commento rimane e lo leggono gli altri .
Poi dici:
Questo invece è giusto e infatti, anche se tu purtroppo non lo capisci, parla di anomalia permanente in una zona orbitale, per cui si riferisce alla "quota" chiamata giustamente zona orbitale terrestre. E' la quota (troppo bassa) che determina l'anomaliaLa SAA e un anomalia permanente in una zona orbitale terrestre delle fasce interne di Van Allen.
Questo è giusto, ma solo perché il transito nell'anomalia è rapido, ma comunque non c'entra nulla con quello che ho detto, ossia che tutti gli astronauti Skyladb o ISS non possono non conoscere la posizione delle fasce, perché le incontrano periodicamente nell'anomalia del sud atlantico.La potenza delle radiazioni in quella zona e inferiore a quella dello spazio profondo per via del campo magnetico e dell'atmosfera terrestre .
Affermare che Bean non le conosceva, (per cui nessun vuoto di memoria), non giriamoci intorno, non vuol dire che Bean non è andato sulla Luna, vuol dire che proprio lui NON ERA UN ASTRONAUTA.
Se io parlo con uno che dice che è un pilota di FORMULA UNO e poi gli chiedo con che piede si schiaccia l'acceleratore, e non me lo sa dire, capisci che non posso fermarmi a dire che lui non è un pilota di formula UNO, no devo pensare che lui non abbia mai messo piede su di una vettura, perché tutti i patentati sanno con che piede si schiaccia l'acceleratore. Lo capisci o no? La stessa cosa vale per le fasce.
Appunto lo stai ripetendo ora: Bean non sa un cazzo per cui non poteva essere un astronauta, infatti Bean in questa foto l'ha fatta con la CGIAltro che vuoto di memoria questo non sa un cazzo come te !!!!
visto che la Nasa dice che è stato nella stazione orbitante Skylab non può essere vero, visto che lui non sa un cazzo, per cui non c'era nessuna missione Skylab e ci raccontano solo balle.
Firmato: Venusia Tinelli
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
questa la foto incriminata.
mi fate vedere come dovrebbe essere per voi la foto reale?
o state frantumando le palle DA ANNI senza sapere di cosa si discute?
fotografi qui, fotografi la...pure le immagini prodotte da nvidia avete confutato, producendo calcoli e immaginifici cazzopapiri su questa foto.
il tutto senza farci vedere una banale riproposizione della stessa foto con la vostra ovvia e semplice modifica.
possiamo averla ora o è top secret?
mica avrete prodotto tutti questi ragionamenti senza la foto "reale" no?
togliete quel cazzo di pannello riflettente e fateci vedere, illuminateci!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non me ne frega un cazzo
E BEAM che dice nell'intervista risponde che se le fasce sono tra 1000 e 25000 miglia allora vuol dire che le ha sicuramente superate.
Non dico che non sia un astronauta , dico solo che non è un laspus perchè non sa dove realmente siano le fasce di Van Allen
Dal momento che un astronauta che si rispetti sa benissimo che ha 1600 km non ci è mai andato con la missione skylab (più e più volte come tu affermi ) ne tantomeno a 25000 miglia, deve per forza parlare delle missioni Apollo con le quali ha sicuramente superato le fasce.
Ma che in realta non c'è stato ed ecco perchè non sa che cazzo dire !!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
IRRILEVANTE. La riflettanza massima può essere pure 100% o 0,01%, basta impostare opportunamente l'esposizione e i dettagli in ombra si vedranno lo stesso.CROTTI: La NASA afferma in suo un documento ufficiale che la riflettanza del suolo lunare è tra il 6 e l'8%, cosa mai smentita. Alcuni nuovi dati, la portano tra il 7 ed il 12% nel Mare della Tranquillità, cosa che comunque non sposta nulla nella discussione in oggetto, anche qualora si parlasse di 12%.
FRAINTESO. Dalle risposte di C&S: il documento riportato da American Moon non dice che erano impossibili le foto o le riprese in controluce, dice solo che a causa del forte contrasto lunare, luci e ombre non si sarebbero potute vedere entrambe correttamente nella stessa foto. Foto/filmati settati per le parti in luce avrebbero reso le parti in ombra molto scure, come la foto AS11-40-5950 qui riportata con il lato in ombra del Lem molto scuro.CROTTI: La NASA afferma in un suo documento ufficiale del 1964 che "poichè la superficie della Luna è scarsamente riflettente, i soggetti fotografati si troveranno o in piena luce, oppure nell'ombra più piena e completa", cosa mai smentita
IRRILEVANTE. Dalle risposte di C&S: il parere dei fotografi è stato fortemente condizionato da una insufficiente indagine sulle foto lunari, unito a un tempo limitatissimo dedicato alla valutazione delle già poche immagini. Aggiungiamoci il fatto che non avendo mai fatto astrofotografia, i consulenti non erano in grado autonomamente di supporre fenomeni ben conosciuti e studiati dagli astrofotografi, quali il backscatter lunare e l’albedo dipendente dall’angolo di fase. Ovvio che messi in quelle limitanti condizioni, i fotografi abbiano supposto la presenza di pannelli riflettenti, ma senza indicarne il tipo, la dimensione e soprattutto la disposizione e senza questa importante e verificabile informazione sui pannelli, il dire genericamente che questi potevano esserci è dire tutto e dire niente, in quanto il terreno stesso si comporta da pannello riflettente, e di conseguenza rientrerebbe a pieno titolo nella possibilità di “pannello generico” contemplata dai fotografi.CROTTI: i fotografi di livello internazionale, abituati a ai controluce terrestri, spiegano come senza fonti di luce aggiuntive tali controluce siano impossibili (sulla terra, figuriamoci sulla Luna).
FALSO. La luce diffusa (non riflessa) all'indietro verso il sole ha un'intensità che è il 6-12% della luce incidente. Va da sé che non pareggia neanche lontanamente la luce incidente sul terreno, ma, come ho già detto, basta esporre per le ombre per vedere i dettagli della parte in ombra del LEM.CROTTI: Il backscatter lunare della regolite è sufficiente a ricreare un effetto simile a quello della luce diffusa e ad illuminare talmente tanto il LEM in controluce da arrivare a pareggiare, o quasi, la luce incidente sul terreno con quella riflessa.
Il terreno diffonde la luce in tutte le direzioni. Backscatter significa soltanto che la maggior parte della luce che parte dal terreno si diffonde in direzioni vicine a quella del sole, e solo una minima parte si diffonde in tutte le altre direzioni.
Quindi non è il terreno che illumina il LEM a essere eccessivamente luminoso, ma è il terreno che gli sta di lato a essere estremamente buio, proprio per colpa del backscatter che diffonde quasi tutta la luce verso il sole e non verso la fotocamera. E' per questo che nella foto di Aldrin sulla scaletta il terreno non appare bianco e slavato, nonostante la foto sia esposta per le ombre. C'è una caduta di luce su quel terreno lì!
La cosa esilarante è che American Moon prima sottolinea la presenza di cadute di luce sul terreno e poi, quando arriva al capitolo controluce, si dimentica completamente delle cadute di luce e, cascando dal pero, si chiede "se espongo per le ombre, come mai il terreno sullo sfondo non appare tutto bruciato e slavato? Avranno usato pannelli o faretti?". Chiedersi se è una caduta di luce, no eh?
Secondo la tua (errata) interpretazione del documento NASA, la parte in ombra del LEM doveva essere nell'ombra più piena e completa, invece in questa foto si vede benissimo. Quindi la foto smentisce te, non C&S.CROTTI: Ovviamente tutte le foto che lo smentiscono, sono accuratamente ignorate (tipo questa, una "giusto per" www.flickr.com/photos/projectapolloarchi...um-72157656673260623 qui il backscatter della regolite che dovrebbe rifrangere la luce verso il sole ed illuminare il LEM in ombra non funziona
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Mi sono riletto il documento di c&s e lui dice una cosa sensata: Bean è sicuramente stato un astronauta, le prove sono schiaccianti.E BEAM che dice nell'intervista risponde che se le fasce sono tra 1000 e 25000 miglia allora vuol dire che le ha sicuramente superate.
Nelle fasce c'è stato sicuramente passando ricorsivamente nell'anomalia ed infatti nell'intervista lui parla del fenomeno dei "fosfeni visivi", cosa che possono conoscere solo gli astronauti.
Che problema ha avuto in quell'intervista? Era anziano, parlava di fatti accaduti più di 40 anni prima, era pure sotto stress e probabilmente si è confuso tra Van Allen belts" e "asteroid belt", che sono altre fasce molto oltre la Luna. Poi parlando di fosfeni visivi ha spiegato l'effetto primario che gli astronauti provano a causa delle radiazioni per cui non mentiva, nelle fasce ci era passato.
Poi ricordiamoci che Bean fu quello che per sbadataggine puntò la telecamera televisiva di Apollo 12 verso il sole (particolarmente basso in quella missione, per cui facile da intercettare) e bruciò il sensore elettronico e per questo in diretta mondiale non arrivarono immagini televisive di Apollo 12, infatti abbiamo solo foto e filmati a 16 mm della cinepresa, nessuno lo ricorda ma questo ci dice che anche da giovane qualche cavolata legata alla dimenticanza la fece, perché sicuramente i tecnici della telecamera si raccomandati tanto di non puntare l'obiettivo verso il sole.
Tutto spiegato, dovevo solo rileggermi meglio il documento di c&s.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Assolutamente corretto e per dimostrarlo c&s mette questa gif che secondo me spiega alla perfezione cosa è il backscatter:Quindi non è il terreno che illumina il LEM a essere eccessivamente luminoso, ma è il terreno che gli sta di lato a essere estremamente buio, proprio per colpa del backscatter che diffonde quasi tutta la luce verso il sole e non verso la fotocamera. E' per questo che nella foto di Aldrin sulla scaletta il terreno non appare bianco e slavato, nonostante la foto sia esposta per le ombre. C'è una caduta di luce su quel terreno lì!
Se non lo si capisce così, con un esempio che mette in sintonia un composit di foto con un filmato, vuol dire proprio che non si vuol capire.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
RImane in piedi l'unica altra ipotesi di astronauta in malafede .
Archiviata
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Accedo poco ultimamente, non ho molto tempo, ma vedo solamente una pletora di lenzuolate di argomenti sconnessi tra di loro, casualmente vergata di tuo pugno.
Ma hai una vita al di fuori di questo forum?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
SIano andati qua , siamo andati la ,tante parole e numeri per confondere chi legge prese da Wikipedia per raccontare una storia .
Di fatto tutti i test umani fatti prima delle missioni apollo avvennero in regimi di radiazioni nettamente inferiori a quelle missioni stesse.
Concludendo che fu necessario rischiare la vita degli astronauti ( che nemmeno si ricordano ) per ben 6 volte solo per dimostrare alla Russia la propria supremazia .
Russia con la quale pochi anni dopo avrebbero firmato un contratto di collaborazione spaziale .
Tutto fumo e niente arrosto
Archiviate
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Sempre sul personale
Bene rispondiamo a tono .
Quello che faccio fuori di qua sono cazzi miei !!!
Il fatto che siamo in pochi a rispondervi e perché molti si sono rotti i coglioni di 4 decerebrati
Oltretutto MAZZUCCO lo ha già spiegato
Se pensavate che LC fosse una vetrina per C&S vi sbagliate
Ecco il forum
Io con voi mi diverto , non so perché ma sentire le vostre cazzate mi rilassa .
Per me ogni risposta che ricevete anche non mia è come una presa per il culo .
Perché gente in malafede come voi e quello che si merita .
Mi dovreste ringraziare che almeno non vi ignoro
Se no sareste solo 4 sgarruppati che si raccontano cazzate l'uno con l'altro .
Andiamo avanti
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Primo perché vedo che sono solo interessati a quello ( stranamente )
Secondo perché Massimo è un fotografo da decenni .
Non regaliamo dei pareri che magari non hanno
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 790
- Ringraziamenti ricevuti 276
Venusia ha fatto l'unica cosa che andrebbe fatta qui dentro: ha preso alcune delle risposte di C&S e le ha criticate. Sta quindi a chi sostiene gli allunaggi replicare. Se non volete farlo amen, ma la colpa non è certo di Venusia.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
che evitasse però l'utilizzo della IA come ha fatto fino ad ora e usasse la sua testa, altrimenti chiediamo alla IA se l'uomo è stato sulla Luna e finiamo la discussione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 790
- Ringraziamenti ricevuti 276
PIGNA: @Mazzucco, che evitasse però l'utilizzo della IA come ha fatto fino ad ora e usasse la sua testa, altrimenti chiediamo alla IA se l'uomo è stato sulla Luna e finiamo la discussione.
Su questo concordo. Uno la IA la può utilizzare per fare le sue ricerche, se vuole, ma qui dovremmo scrivere solo pensieri nostri. Vale per tutti ovviamente.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Nel blog tutto ok
Pazienza ( comunque ho salvato lo screenshot stavolta ).
Risposta 12 12 - Visto che durante la ripartenza di Apollo 15 si sente addirittura la musichetta che proviene dal registratore in cabina, come mai il motore non si sente affatto?
Come volevasi dimostrare , ennesima risposta fuorviante che porta fuori tema .
Mazzucco non ha sollevato critiche ala musichetta o al colpevole da mandare in punizione .
Mazzucco solleva un problema molto più importante .
In una fase delicata come la ripartenza dalla luna , dove una qualsiasi problematica può costare la vita , si pensa bene di accendere un registrare e mandare musica .
Tra l'altro mi domando anche il registratore stava anche lui nel freezer e quindi non ha avuto problemi con le radiazioni cosmiche o solari ???
Ovviamente questo concetto fondamentale viene completamente ignorato da C&s considerandolo un inezia su cui si appigliano i creduloni per difendere le proprie tesi.
E queste sarebbero le risposte definitive che smontano il moonhoax!!!!
Guardate che non è che adesso con le 42 risposte il tema si chiude e vi chiediamo scusa
Queste sono normalissime risposte già date centinaia di volte in discussioni precedenti che non aggiungono nulla .
Io sono più un settembrino ma non ci vuole un genio per capire che sono cazzate .
Se eravamo veramente andati sulla luna , non c'erano musichette , nessuna faccia triste in conferenza ,nessuna perdita di tecnologia , nessun lapsus e tanto altro .
Quando uno parla con voi debunker non c'è bisogno che sia un esperto o uno scienziato .
Non deve vedere la verità in quello che dite , ma solo trovare la menzogna .
Ed e semplicissimo
Alla prossima
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.