- Messaggi: 847
- Ringraziamenti ricevuti 154
Profezia: la seconda che hai dettoGhilgamesh ha scritto: Quindi, o cominci ad usare TU, lo stesso rigore che pretendi dagli altri... o me sa che i vaffanculo cominciano a sprecasse ...
Aigor ha scritto:
Riguardo la menata che dobbiamo a tutti i costi dire cosa è stato mi permetto questa piccola digressione.
Un tipo racconta ad un amico che, dopo essere stato in trasferta per un anno, è tornato a casa e ha trovato la moglie in cinta di 6 mesi.
L'amico gli chiede: "ma chi è stato?"
Lui risponde: "non lo so ma di certo non posso essere stato io".
Ecco, secondo i buontemponi che animano questo forum, siccome il tipo non è in grado di dire chi sia stato, il fatto che non possa essere stato lui non vale nulla.
L'incongruenza evidente non può essere presa in considerazione, perché il tipo non è in grado di dire chi sia stato…
Bello come ragionamento, eh? E ancora ci si perde tempo.
E' AHMBAR E TUTTI QUELLI CHE RAGIONANO COME LUI CHE CONSIDERANO ANOMALIE QUEI DATI"
Sono semplici dati che raccontano cosa è successo,
NESSUNO DEI PROFESSIONISTI che hanno redatto quel Report si sognerà mai di affermare che quel giorno UA77 NON si è schiantato al Pentagono!!
alerivoli ha scritto: Il problema è che QUELLO CHE HA DETTO LUI tu l'hai riportato A SPROPOSITO (come spesso fai) perchè non c'entra un cazzo con la scena accaduta al Pentagono.
Se non lo sai o se non lo capisci, UN CONTO è penetrare diversi livelli, diversi PIANI attraversando DIVERSE SOLETTE in cemento armato.
UN CONTO INVECE è penetrare un muro e delle COLONNE di cemento armato e avanzare in orizzontale in un ambiente UNICO, nello STESSO LIVELLO.
Se ancora non capisci, trova la differenze tra una colonna "isolata" in cemento armato 30x30 cm rispetto a un SOLAIO intero (UN PAVIMENTO) sempre di cemento armato.
Learjet45 ha scritto:
4) volando a bassa quota potrebbero diventare importanti i fenomeni tipici della bassa quota, come la formazione di condensa o la presenza di corpi estranei, che possono andare ad occludere la presa statica (mi ha citato il caso di un tubo di Pitot in cui un'ape aveva occluso il canale della presa statica), soprattutto se in zone caratterizzate da elevata umidità dell'aria, cone im prossimità di laghi o corsi d'acqua (ricordo la presenza del fiume Hudson)."
Marauder ha scritto: Visto che io guardo la D’urso e “volo” di fantasia, mentre tu invece usi logica e rigore scientifico...immagino non avrai problemi ad indicarmi un velivolo compatibile con il danno al pentagono.
Immagino debba essere monomotore, con in apertura alare di 30 mt e con una coda piccola piccola.
Ilriga ha scritto: Ricapitoliamo:
volava
apertura alare compatibile con il danno orizzontale causato: 30 mt circa
altezza della coda: qui possiamo ipotizzare 5 mt?
quale velivolo potrebbe corrispondere a questa descrizione, visto che almeno al fatto che fosse un velivolo siamo tutti d'accordo?
Ghilgamesh ha scritto:
Ilriga ha scritto: Ricapitoliamo:
volava
apertura alare compatibile con il danno orizzontale causato: 30 mt circa
altezza della coda: qui possiamo ipotizzare 5 mt?
quale velivolo potrebbe corrispondere a questa descrizione, visto che almeno al fatto che fosse un velivolo siamo tutti d'accordo?
Ricapitoliamo bene:
- foro di uscita circolare, con colonne in traiettoria NON abbattute, NON compatibile col boeing
- Strisciata del motore SX, che DOVREBBE essere presente, MA che manca, NON compatibile con un boeing 757
Quindi, come detto più volte, NON sappiamo COSa abbia impattato, di SICURO NON un Boieng 757!
Siamo tutti d'accordo?
Ma no alerivoli, nessun astio, sto solo sottolineando che chi parla di "kg di ignoranza degli altri" non legge nemmeno quel che posta (gia' fatto in precedenza col suo "simulatore") e se lo legge non si accorge di niente. Tutto li, mica colpa mia se e' una bestia ignorante che posta cose di cui non capisce niente e che delle parti di cui potrebbe aver conoscenza non si accorge delle cantonate.alerivoli ha scritto: porca paletta che astio!!
meno male che ieri mi sono ricordato di riscrivere AA77 invece del refuso UA75, altrimenti chissà quale dramma!
Comunque sono ARCISICURO che Learjet SIA CONVINTO che il Pentagono si trovi a NY!!
![]()
![]()
![]()
Meno male che te ne sei accorto Marauder!!
Ilriga ha scritto:
beh, supponiamo no?
non sei curioso di sapere cosa abbia sbattuto sulla facciata del pentagono?
Ilriga ha scritto:
Fino a quando non troviamo un' alternativa al boeing 757 direi proprio di no.
Perchè per tornare all'esempio scemo fatto da Aigor, sul fatto che la moglie fosse incinta presumo che di dubbi non ce ne fossero, mentre sul fatto che non sia un boeing 757 è un dubbio di voi complottisti, almeno sforzatevi di darci un'alternativa plausibile.
Giusto un'altra piccola incongruenza:
Come potete vedere nella foto sotto, un semplice uccello del cazzo può causare ad un ala un danno notevole, arrivando quasi a tranciarla.
E stiamo parlando di piccoli aerei a velocità non paragonabili ad un 757.
Invece quel giorno il 757 abbatte ben 5 pali della luce a 850 Km orari… senza nessun danno alle ali (e senza, peraltro, polverizzare i pali, altroché farli cadere e basta)
I pali della luce sono stuzzicadenti. Un 757 che li colpisce a oltre 800 kmh rasoterra prosegue certamente tranquillo nella sua rotta. Non si disintegra all'istante, né varia di un millimetro la sua rotta.
alerivoli ha scritto: Tu hai riportato parola per parola, e non serviva a UN CAZZO!
Sei talmente inteligente che NON CAPISCI che PIU' LIVELLI non sono stati penetrati quel giorno al Pentagono!
Cosa serve sapere, a una persona intelligente, che un 757 non è in grado di penetrare più livelli? Mica è successo quel giorno!
A MENO CHE uno non sia COSI IGNORANTE da intendere "l'anello C" come se fosse SU UN ALTRO LIVELLO
E' vero, e' un ignorante, se vuoi glielo dico iodevi rivolgerti all'esperto di balistica intervenuto in trasmissione, non a me.
Le affermazioni sono sue.
Vai a dirlo a lui che è un IGNORANTE.
finzi78 ha scritto:
E quindi, per esempio, la tua solita dichiarazione sul motore del Boeing che non ha lasciato segni evidenti sul prato perché é liscio dove la mettiamo, essendo rimasta anch'essa senza dimostrazione?E non avete nessuna competenza per farlo... per questo fate chiacchere da bar. Niente numeri, niente simulazioni... solo chiacchere. Le se fare anche un bambino dell'asilo le chiacchere. Qualsiasi umano dotato di una lingua può chiaccherare. Dimostrare invece è diverso, è difficile, richiede competenze e intelligenza.
Che dici Maverick, va tra le chiacchiere da bar o rientra nella categoria "vaneggiamenti demenziali di un esperto di videogames"?
Perché come dici tu, dimostrare richiede competenza e intelligenza.
4) volando a bassa quota potrebbero diventare importanti i fenomeni tipici della bassa quota, come la formazione di condensa o la presenza di corpi estranei, che possono andare ad occludere la presa statica (mi ha citato il caso di un tubo di Pitot in cui un'ape aveva occluso il canale della presa statica), soprattutto se in zone caratterizzate da elevata umidità dell'aria, cone im prossimità di laghi o corsi d'acqua (ricordo la presenza del fiume Hudson)."
Aaaaah, bene, adesso sbuca fuori "l'amico ingegnere aeronautico del forum di Attivissimo". E sti cazzi nce lo metti?
Ti é già stato spiegato che le fonti devono essere verificate e certificate, quindi l' "amico ingegnere aeronautico del forum di Attivissimo" presentato così serve ad occhio e croce come un terzo testicolo piazzato in mezzo alla fronte.
A cosa dovrebbe servire sta roba lo sai solo te Maverick. Non é che solo perché uno é ingegnere aeronautico significa che bisogna prendere per oro colato ogni sua minima scoreggina.
Una semplice ipotesi rimane una semplice ipotesi, sia che la faccia un ingegnere, sia che la faccia l'ultimo degli stronzi.
Perché come dici tuDimostrare invece è diverso, è difficile, richiede competenze e intelligenza.
Quindi mi sa che le affermazioni dell' "amico ingegnere aeronautico del forum di Attivissimo " vanno anch'esse mestamente a finire tra la tua categoria preferita: "Chiacchiere da Bar".
A proposito dell'attivissimo forum. Quando ci ripassi chiedi se gli utenti si ricordano mica il video in cui pretendeva di "chiudere definitivamente" la questione della velocità del crollo della seconda torre facendo ascoltare il rumore del crollo stesso agli spettatori e contando i secondi, con metodo altamente scientifico, proprio come piace a te.
ben.zanotto ha scritto: Manco mio nonno in ospizio con demenza senile e un piede in meno era così rincoglionito e duro di comprendonio come rivolo e Maverick i quali dopo 26 pagine di thread continuano ancora e ancora e ancora... a chiedere una "teoria alternativa" quando è stato loro ripetuto a più riprese e in modo molto chiaro che l'intento qui è quello di portare all'evidenza le enormi incongruenze della VU e non, ovviamente, di fornire una (cazzo) di "versione alternativa".
L'intelligenza e la sagacia sono le vostre migliori doti
Sei uno spassoIlriga ha scritto: non siete in grado di formularne una perchè sembrerebbe talmente idiota perfino a voi che vi capisco.
Ilriga ha scritto: Arriviamo ad un accordo, un pò come si fa con i vucumpra, e limitiamoci ad incastrare un banale velivolo il quel buco nel pentagono.
Lo sapete indicare un fottuto aereo che si adatti al fattaccio?
Cosa cazzo vi costa accontentarmi?
Chissà perché quando si appoggia la VU le persone diventano esperti, mentre quando la si mette in dubbio diventa semplice intrattenimento. Mah!?Programmi come "P come pentagono e M come mistero" sono sicuramente più interessanti rispetto al grande fratello e la tv spazzatura, ma è comunque evidente che anche questi sono poco più che intrattenimento. Si parla per un'oretta di un argomento complesso in cui vengono interrogati esperti a ruota libera.
Ci si doveva arrivare prima o poi. Mi sembrava strano che nessuno lo dicesse. Ne sentivo la mancanza.Mai e poi mai pubblicherei un documentario di discorsi da bar su questioni così delicate come un attentato in cui sono morte migliaia di persone.
Learjet45 ha scritto:
Il vostro problema non è nemmeno tanto il fatto che fate dei discorsi da bar, ma l'arroganza con cui li portate avanti, che si può riassumere con "se non sei d'accordo con i miei discorsi da bar sei un ignorante e uno stronzo".
Parole tue!Infatti io ho ammesso di non essere un investigatore di incidenti aerei