Con, in ordine di apparizione: Maria Giovanna Maglie, Massimo Cacciari, Carlo Freccero, Alessandro Meluzzi, Giulietto Chiesa, Giuseppe De Donno, Massimo Citro, Andrea Stramezzi, Andrea Mangiagalli, Mauro Rango, Alessandro Barbero, Alberto Contri, Giorgio Agamben, Diego Fusaro, Gianluigi Paragone, Armando Siri, Enrica Perucchietti, Massimo Mazzucco, Miguel Bosè, Heather Parisi, Luc Montagnier, Povia, Sara Cunial, Francesco Borgonovo, Daniele Capezzone, Maurizio Belpietro, Enrico Montesano, Red Ronnie, Riccardo Rocchesso, Fabio Frabetti, Francesco Toscano, Stefano Becciolini, Maddalena Loy, Fabio Duranti, Claudio Messora, Ugo Mattei, Andrea Colombini, Zeno Molgora, Silver Nervuti, Gianni Rivera, Adriano Celentano, Vittorio Sgarbi, Pino Cabras, Paolo Brosio, Cardinal Carlo Maria Viganò, Elisabetta Gardini, Francesca Donato, Stefano Puzzer, Nunzia Alessandra Schilirò, Mario Giordano - L'autore del video è Andrea Raviola.
Nei giorni scorso ho ricevuto questa mail da un vecchio utente di luogocomune, intitolata “Toc toc... Ho un mese di vita”:
Caro Massimo sono Slobbysta e ho un carcinoma squamoso non operabile soprattutto nel polmone ma ahimè pure nel midollo spinale e da 2 settimane sono paralizzato dal bacino in giù. Frutto di un grave errore medico (mi è rimasto del liquido di contrasto nelle mucose per mesi quando doveva esser pisciato fuori).
Chiamerò Exit per scappare da sofferenze atroci e anche per "dignità" e sopratutto evitare lo strazio alle tante persone che mi son vicine e che mi aiutano pur improvvisandosi ora infermieri piuttosto che angeli custodi.
Beh sto imparando tante cose... La grottesca burocrazia, l'ipocrisia medica e tante di quelle cose che mi verrebbe voglia di contribuire a smascherare se non sputtanare questo pollaio di società. Forse in certi frangenti sono troppo effervescente pure in Luogocomune chiedo scusa perbacco. E allora chiedo a Massimo di salutare con un abbraccio tutti e magari pubblicare un mio pensiero sul Covid.
Piccolo ricordo di Giulietto Chiesa ad un anno dalla sua scomparsa. 1: Solidarietà la parola perduta – 2: La complessità non ha soluzioni semplici – 3: Che cos’è lo spirito dei popoli – 4: Difendiamo il territorio del nostro cervello – 5: Il controllo dell’informazione – 6: Siamo stati tutti formattati.
di Carlo Andrea Eremita
Alture dell'Iraq settentrionale, rifugio del Mullah Kassar, guida dell'Isis: 23 gennaio 2021.
Una guardia entra nella grotta ed annuncia: “Mullah Kassar, sembrerà strano, ma ci sono alla porta Absul e Fetih che vogliono parlare con te.”
Mullah Kassar: “Absul e Fetih? Qui? Come è possibile? Non dovevano essere in Occidente per compiere qualche attentato? Non avevano giurato di portare avanti la Jihad sacrificando persino la loro vita? Porgimi la verga e falli entrare.”
I due entrano deferenti e con il capo chino.
Kassar: “Absul, Fetih, sciagurati! Maledetti da Dio. Cosa ci fate qua? Perchè siete tornati? Due anni fa, quando siete partiti avete giurato fedelmente che vi sareste dedicati fino alla morte per la Jihad!”
Absul: “Mullah Kassar, ti prego, non ci battere con la verga! Noi non ne possiamo niente! Noi abbiamo dato tutto noi stessi per la Guerra Santa contro l'Occidente, ma è stato tutto inutile!”
Argomenti trattati: 1) "Il mondo Nuovo" di Huxley - 2) La struttura dell'acqua - 3) Il Caso Calvine (UFO)
Argomenti trattati: 1) La leggenda sarda della Accabadora - 2) UFO che passione - 3) Obsolescenza programmata.
Pubblichiamo questo annuncio da parte di Margherita Furlan di Casa del Sole.
La Casa Del Sole TV cerca redattore di brevi notizie di geopolitica per il TgSole24. Offresi modesto compenso economico per lavoro part time dal lunedì al giovedì. Se seriamente interessati scrivete a
Grazie a Marco Salini (ABC Darius) per la traduzione, e a Emanuele Palmieri per la (tripla) voce narrante. Il canale Youtube di Emanuele Palmieri.
Leggi tutto: Natale fra di noi