- Messaggi: 410
- Ringraziamenti ricevuti 17
Per ogni mio commento ce ne sono almeno 4 tuoi. E io sarei quello che non ha una vita?anche su questo intervieni? ma ce l'hai una vita fuori da sto forum?
Escludendo la violenza verbale dovrei concludere che io ti abbia picchiato in un tempo lontano che non ricordo?Andrea_1970 ha scritto: La violenza, verbale o fisica che sia, è l'ultimo rifugio degli ignoranti. E aggiungo io dei falsi.
matrizoo ha scritto: infatti, ma jproctor nn lo capisce, spiegaglielo tu va.
JProctor ha scritto: E io sarei quello che non ha una vita?
Io ti ho rammentato solamente le regole del blog.
Tante parole poche risposte...
Se il tuo intento e' davvero quello di "trovare la verita'" non dovresti partire da simili preconcettiRipeto io non so perché si muova , ma so che non si muove per l'aria , e so che qualsiasi altro motivo la faccia muovere poteva essere compatibile con l'ambiente lunare .
Questo non elimina l'ipotesi del complotto lunare , da solo una soluzione ( soluzione non risposta) a una domanda
Ovviamente potete anche continuare con le vostre punzecchiature offese prese in giro volgarità e quant'altro, questo mi rallegra, perché mi fa ben sperare che si stia avvicinando la verità
Io ho solo sostenuto che il movimento non avviene per l'aria è che la motivazione è da ricercare in altro .
Trovo altresì INDECENTE che nel film siano stati riproposti "quasi tout court" TUTTI gli argomenti che avevano generato chilometri di discussioni, ignorando TOTALMENTE TUTTE le obiezioni CORRETTE ed inoppugnabili che erano state evidenziate da moltissimi utenti di questo Sito che oggi si sono stufati di scrivere.
Vedi l'errore è proprio questo io non do x scontato che sia avvenuto sulla luna , sono piuttosto altri che danno per scontato che sia avvenuto sulla terra "solo" perché la bandiera si muove. Questo è un preconcetto!
C'è chi ha detto che la bandiera si muove per assestamento.
Viene piantata e poi a causa delle caratteristiche del suolo
la bandiera fa dei movimenti di assestamento e si muove.
C'è chi mi ha detto che il vento solare potrebbe caricare di elettricità
statica la polvere.
E poi sto aspettando le risposte dai fotografi che ho contattato.
Per adesso Thorimbert gentilissimo fra l'altro mi ha scritto che
secondo lui le foto sono vere.
Scusa tanto.lucred ha scritto: E poi sto aspettando le risposte dai fotografi che ho contattato.
Per adesso Thorimbert gentilissimo fra l'altro mi ha scritto che
secondo lui le foto sono vere.
Da persona ..... non coinvolta emotivamente nella diatriba lunare , credo di avere una visione migliore di chi invece vive questo episodio come una battaglia di posizioniio non do x scontato che sia avvenuto sulla luna , sono piuttosto altri che danno per scontato che sia avvenuto sulla terra "solo" perché la bandiera si muove. Questo è un preconcetto!
Io ho solo sostenuto che il movimento non avviene per l'aria è che la motivazione è da ricercare in altro .
Quando i mythbuster hanno tentato di riprodurre una semplice impronta (fallendo, oltretutto), conoscevano esattamente tutti i parametri da considerare per simulare un esito il piu' possibile aderente alla realta', o non avrebbe avuto alcun senso il tentarloIn questo caso, potei aggiungere, che se l'aria genera il movimento della bandiera , chi lo afferma dovrebbe dimostrarlo , in quanto in questo caso non si tratta della tanto vituperata inversione dell'onere della prova. Infatti, se è aria, siamo sulla terra( come nettamente affermato più volte) e se è così il fenomeno è riproducibile
Sergioruoccoo ha scritto: Tante parole poche risposte.... Resta il fatto che le bandiere non si muovono così sulla terra . Voi che siete così accorti da spaccare il capello mi trovate una bandiera fatta di stoffa (o nylon nel caso) che appesa a un'asta ad L mantiene la sua forma ( compresa di avvallamenti e gobbe sulla sua superficie ) sotto l'azione di un colpo d'aria?
Inoltre continuate a fare affermazioni contraddittorie prima affermate che è aria ( nessuno lo può negare ) , però quando si contesta in A15 che gli astronauti passano pochi secondi prima accanto alla bandiera ( sul lato opposto ) e nonostante facciano mille evoluzioni accanto a questa , la bandiera non subisce alcuno spostamento d'aria