- Messaggi: 723
- Ringraziamenti ricevuti 247
Bene. Quindi hai visto il film. E dopo averlo visto sei comunque dell’idea che le missioni Apollo furono autentiche. Molto bene.se mi dovessero chiedere se l'uomo nelle missioni apollo è stato sulla luna , allo stato attuale direi SÌ.
Nel film Bill Kaysing viene presentato come “un ex dipendente della Rocketdyne”, che nel 1976 scrive un libro dal titolo “We Never Went to the Moon”, divenendo così il pioniere della teoria Moon Hoax a livello mainstream.Detto questo vorrei sottolineare un passaggio dei primi minuti del film, quando viene introdotto Kaysing , e mi chiedo perché sono stati introdotti alcuni dettagli importanti della vita di kayser omettendo però dati più importanti? Da come descritto nel documentario si comprende che Kaysing avesse una posizione di rilievo nella sua società che produceva parti della componentistica apollo , cosa che invece come si sa non è : Kaysing era un letterato e non uno scienziato ha lavorato per la società fino al 1963 , E soprattutto non aveva competenze in ambito scientifico. Inoltre risulta il suo lavoro fosse quello di una sorta di correttore di bozze. Come mai non sono stati sottolineati questi passaggi ? Passaggi necessari perché possono dare un valore aggiunto sulla credibilita o meno del personaggio.
In realtà, proprio secondo il sito ufficiale di Kaysing “NASA also allegedly created a lunar landscape in the Area 51 (according to Kaysing moonset still there)”.M. M. Dichiara che gli studi nei quali sarebbero stat girati i filmati dell' apollo erano Nell'Area51 ... corrisponde al falso in quanto sia la pagina web ufficiale di Kaysing che il suo libro dichiarano che tutto è stato preconfezionato a San Bernardino
Nulla di tutto ciò è stato avanzato nel documentario.“Non è un tecnico e nulla c'entra con gli scienziati che formulato teorie e i manuali”
Quindi la Rocketdyne non solo affida a un semplice “correttore di bozze” senza alcuna competenza tecnica o scientifica (a tuo dire) il ruolo di “capo delle pubblicazioni tecniche”, ma lo deresponsabilizza a tal punto da permettergli anche di siglare il lavoro altrui come fosse il presidente della società.“essendo responsabile magari lo fa fare a un altro e lui firma solo.”
E’ la seconda volta che te lo posto. Sei capace di leggere, giusto?In his book, We Never Went to the Moon, (Italian title: Non siamo mai andati sulla Luna) Kaysing writes that NASA and the Defence Intelligence Agency (DIA) worked together on faking the Apollo 11 moon landing. An empty Saturn V rocket was launched but fell back to earth when it was out of the public gaze. NASA also allegedly created a lunar landscape in the Area 51 (according to Kaysing moonset still there).
In realtà questo non è un elemento a suo sfavore, ma a suo favore.“si omette di dire che Kaysing ha lavorato in quella azienda fino al 63”
Chi, dove e quando sarebbe stata fatta tale affermazione?“Affermare che kaysing lavorando per la società che forniva parecchie parti per i motori del Saturno v poteva sapere dei segreti che nessuno sapeva è una castroneria”
Quale affermazione? La castroneria di prima che nessuno ha mai fatto?“La stessa affermazione Va on contrasto con le teorie del complotto”
Mettiamo che tu abbia detto qualcosa di vagamente oggettivo (e non lo hai detto, come non lo dice chi si abbandona in paragoni completamente arbitrari e scriteriati.“mettiamo Kaysing fosse competente nella materia di cui analizzava i manuali ( e non lo era cOme non lo sono chi corregge le bozze”
Cosa vorrebbe dire? Che una persona non può esprimere giudizi fuori dalla sua area di competenza certificata da un’accademia?“poteva esserlo per la materia che riguardava le produzioni della sua società ovvero lo sviluppo e progettazione del Saturno V...giusto? Oppure aveva la scienza infusa e un laureato in lettere era un tuttologo?”
Le uniche zampe che possono avere i cani (e non le hanno o le hanno solo senza ossa)…“l'unica cosa di cui poteva essere competente ( e non lo era o lo era solo a livello amatoriale)”
Nessun errore. L’unico errore sull’Area 51 l’hai commesso tu, come precedentemente dimostrato.“ma io non sono un teorico del complotto e quindi penso sia solo un banale errore di "battitura"...”
In realtà il nome Area 51 è di uso corrente per designare la base di Groom Lake almeno dal 1967: web.archive.org/web/20121015022815/http:.../0001471747_0017.gif“Per ciò che concerne l'area 51 (nel 75 manco il nome esisteva)”
Certo. Infatti ti smentisce anche Mazzucco: “la frase sull’area 51 […] è una affermazione di Kaysing”.“lo stesso Mazzucco scrive :"La frase sull'area 51 è già stata tolta dalla versione definitiva nel film, proprio perchè è una affermazioe di Kaysing non supportata."...Penso chiuda la questione.”
Hai affermato il falso, e hai anche citato a sostegno due fonti che ti smentiscono direttamente.“segnalo un errore, M. M. Dichiara che gli studi nei quali sarebbero stat girati i filmati dell' apollo erano Nell'Area51 ... corrisponde al falso in quanto sia la pagina web ufficiale di Kaysing che il suo libro dichiarano che tutto è stato preconfezionato a San Bernardino”
Se in ogni parola c’è un errore è inevitabile doversi fermare per segnalarlo.“Se fai l'analisi logica di tutte le mie parole non ne usciamo più però”
Vedi! Come pretendi che io possa essere sintetico nelle risposte,“ovviamente cerchi mettermi in bocca parole che non ho detto”
No, non lo hai fatto. Sto ancora aspettando di sapere in che modo, secondo te, la frase “un ex dipendete della Rocketdyne” presumerebbe che Bill Kaysing fosse un “tecnico” o uno “scenziato”. Ed in che modo tale frase sarebbe in grado di descrivere la posizione di Kaysing nella società come “di rilievo”? Parole tue.“Ti ho spiegato perché fuorviante”
In che modo la descrizione di Bill Kaysing fatta nel film, che ricordiamolo consiste unicamente nelle parole “ex dipendente della Rocketdyne”, potrebbe portare qualcuno a pensare che fosse “uno scienziato” o che potesse conoscere “chissà quali segreti”?“è fuorviante perché chi ascolta può pensare che fosse uno scienziato o chissà quali segreti potesse conoscere”
Perché, come già scritto in precedenza:“E poi se non è così importante perché citarlo?”
Ecco perché le informazioni sulla sua vita sono ridotte al minimo e tanti particolari devono venire omessi.“lui non viene preso come fonte di nessuna prova, ma solo come cenno storico nella popolarizzazione del Moon Hoax.”
Esatto. Già con queste ci sarà molto da discutere.Tu avevi detto di non postare finché non avesse "iniziato" a rispondere alle domande. Ma se lo ritieni opportuno mi asterrò anche dal trattare qualunque cosa non concerna quelle 40 domande.
Se permetti, come deve funzionare questo thread lo decido io. Aspetto che SR abbia affrontato un certo numero di domande, e poi inizierò a replicare. Ma finchè non lo faccio io, perfavore evitate di farlo voi. Sono io che ho dato il film a Sergio, e sono io il primo interessato alle sue opinioni.@Sergioruoccoo: Non aspettare le repliche di MM. Tu compila tutte le risposte che riesci a dare e poi presentale in poche tappe consecutive.
Non mi sembra una cattiva idea...Cercherò di sintetizzare .
Wow. Ok JoeAspetto che SR abbia affrontato un certo numero di domande, e poi inizierò a replicare. Ma finchè non lo faccio io, perfavore evitate di farlo voi.