- Messaggi: 103
- Ringraziamenti ricevuti 62
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: Aggiornamento riguardante i dati dell'ultima settimana
www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavir...ronavirus&menu=vuoto
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ok, grazie per averlo specificato allora!ildieffe ha scritto: #Macco83
In realtà non è proprio così: volevo dimostrare che nell'ultima settimana, a parte un paio di casi, la situazione dei contagi va migliorando
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Controllo giornaliero di cosa? Non certo della causa di morte, se questa viene assunta *a priori* come dovuta al coronavirus, cosa che con l'influenza, come appena visto, non avviene.ildieffe ha scritto: Se è così allora non è vero che è basata *solo* sull'eccesso di mortalità generale. Una base scientifica comunque c'è, cosa che dichiaratamente non c'è nel caso del coronavirus.
Nel caso del coronavirus addirittura c'è un controllo giornaliero
Excuse me? Se anche fosse vero che si muore il quadruplo non conta nulla sapere di cosa si muore!? Mi auguro di aver capito maleildieffe ha scritto: Se poi le morti sono dovute a polmoniti, enfisemi, infarti, insufficienze renali o ipertensione NON CONTA NULLA (se non per le statistiche mediche) perché comunque si muore il QUADRUPLO rispetto ad una banale influenza stagionale.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: E da marzo la mortalità è aumentata in modo clamoroso (25000 in più in un solo mese e i dati di aprile confermano il trend). Se perfino Sertes non ha afferrato questo concetto, e siccome non credo che siate persone stupide, allora vuol dire che io sono un genio. Per questo continuo a scrivere qui, l'autostima è fondamentale nella vita
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
FZappa ha scritto:
Tutti i quotidiani (Corriere compreso…) e le agenzie hanno pubblicato la sintesi di uno studio INPS, appena uscito, relativo a “Analisi della mortalità nel periodo di epidemia Covid 19”.
Lo studio è molto ben fatto, molto meglio di quelli Istat.
I dati sono esclusivamente quelli presenti negli archivi amministrativi INPS (“Anagrafe Unica”), si riferiscono a tutta Italia, senza alcuna esclusione ne campionamento e sono aggiornati al 30 aprile.
...
www.inps.it/docallegatiNP/Mig/Dati_anali...rtal_Covid19_def.pdf
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: È tornato il teorico della quarantena fulminante.. I decessi di marzo sono dovuti a contagi del mese precedente.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: Il periodo di crisi di marzo non poteva essere evitato dal lockdown in quanto ha riguardato i contagi di febbraio. La quarantena doveva limitare nuovi contagi e lo ha fatto. Il resto è fuffa complottara.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: Ad aprile i decessi sono calati rispetto a marzo.
E da marzo la mortalità è aumentata in modo clamoroso (25000 in più in un solo mese e i dati di aprile confermano il trend
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.