- Messaggi: 1360
- Ringraziamenti ricevuti 866
11 Settembre - L'aereo che non c'è
Ma complimenti a te che trovi offensivo se uno spreca il suo tempo per spiegarti le cose.marco_it ha scritto: e tu offendi con il buco interno. Complimenti
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
Che è esattamente quello che ho detto io.marco_it ha scritto: Sono stati costretti a farlo: i contabili da eliminare avevano l'ufficio li
Lo scopo principale era quello di eliminare le prove/testimoni dei 2.300 miliardi
Se avessero usato un vero boeing c'era il rischio di distruggere mezzo pentagono e invece hanno ottenuto lo stesso risultato con il minimo danno
Quando hanno colpito le TT nessuno (o quasi) poteva immaginarsi che avrebbero colpito anche il Pentagono (o la Casa Bianca o il Campidoglio).Se avessero colpito prima il pentagono si, prima di capirci qualcosa sarebbero passati decine di minuti, ma dopo il secondo aereo sulle TT non credo proprio. IMHO in 20 minuti tutti fuori
Non c'era nessuna necessità di evacuazione.
Ma dopo che il Pentagono è stato colpito nessuno è rimasto a guardare i danni. Se la sono data a gambe levate e, dopo venti minuti, è venuto giù il resto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Delle spiegazioni di chi non capisce di cosa si stia parlando e offende basandosi su quello che non capisce ne faccio volentieri a meno.Ma complimenti a te che trovi offensivo se uno spreca il suo tempo per spiegarti le cose.
Ma quando hanno sentito il botto lo hanno capito subito, da li partono i 20 minuti per uscire dal pentagono.Quando hanno colpito le TT nessuno (o quasi) poteva immaginarsi che avrebbero colpito anche il Pentagono (o la Casa Bianca o il Campidoglio).
Non c'era nessuna necessità di evacuazione.
Ma dopo che il Pentagono è stato colpito nessuno è rimasto a guardare i danni. Se la sono data a gambe levate e, dopo venti minuti, è venuto giù il resto.
No, il resto è venuto giu' 17 minuti dopo i tuoi 20.
Il filmato della CBS inizia alle 10.54 e alle 10.57 (20 minuti dopo il crash) nessuno dice niente. Dopo altri 17 minuti, esattamente alle 10.14.45 il giornalista della CBS interrompe e urla "oh collapsed right now"
CBS Sept. 11, 2001 9:54 am - 10:36 am
archive.org/details/cbs200109110954-1036
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
refusiIl filmato della CBS inizia alle [strike]10.54[/strike] e alle [strike]10.57[/strike] (20 minuti dopo il crash) nessuno dice niente.
Comunque che in quell’area si transitato a bassissima quota un "mezzo-avio-mobile-generico" sembra essere ormai stabilito definitivamente da un numero di evidenze e testimonianze convergenti:
www.foreignpolicyjournal.com/2016/10/07/...911-pentagon-debate/
Gli unici dettagli che restano da sciogliere ora sono solo quelli più importanti dell’intera vicenda:
Perché non vi sono resti dell’aereo visibili sul prato antistante.
Perché la facciata non presenta danni compatibili con l’impatto di un 757 / 737-modificato / drone-da-almeno-15-metri.
Cosa e come ha provocato la breccia circolare nel muro esterno dell’anello-c.
Quali precisi fattori hanno provocato quali esplosioni ed effetti distruttivi in ordine cronologico.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il filmato della CBS inizia alle 10.54 e alle 10.57 (20 minuti dopo il crash) nessuno dice niente.
refusi
certo,
9.54 e 9.57 ovviamente
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- demartini315
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 72
- Ringraziamenti ricevuti 5
Perché la facciata non presenta danni compatibili con l’impatto di un 757 / 737-modificato / drone-da-almeno-15-metri.
D'accordo, non scordarti pero' che ci sono circa 85 testimoni di cui 50 se ricordo bene parlano di aver visto un aereo di linea ( lascia perdere le rotte, i testimoni hanno tutti visto un aereo )
Ci sono anche rottami riconducibili ad un aereo ( rotore, ruota carrello e molti altri )
Ci sono foto di lamiere con la livrea <em>simile</em> ad un aereo di linea.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- maxtube100
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 117
- Ringraziamenti ricevuti 48
demartini315
Ci sono foto di lamiere con la livrea <em>simile</em> ad un aereo di linea.
...avevo visto un video che sbugiardava quella parte di livrea trovata.
Il video faceva notare come le dimensioni della livrea non corrispondevano affatto a quella reale.
Era troppo piccola, piccolissima.
Non ho tempo di cercare il video, ma lo ricordo bene.
DO NOT FEED THE TROLL
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ci sono foto di lamiere con la livrea <em>simile</em> ad un aereo di linea.
...avevo visto un video che sbugiardava quella parte di livrea trovata.
Il video faceva notare come le dimensioni della livrea non corrispondevano affatto a quella reale.
Era troppo piccola, piccolissima.
Altri particolari che non tornano sui rottami
xoomer.virgilio.it/911_subito/rottami.htm
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
marco_it ha scritto: Ma quando hanno sentito il botto lo hanno capito subito, da li partono i 20 minuti per uscire dal pentagono.
Ma dopo che il Pentagono è stato colpito nessuno è rimasto a guardare i danni. Se la sono data a gambe levate e, dopo venti minuti, è venuto giù il resto.
No, il resto è venuto giu' 17 minuti dopo i tuoi 20.
Il filmato della CBS inizia alle 10.54 e alle 10.57 (20 minuti dopo il crash) nessuno dice niente. Dopo altri 17 minuti, esattamente alle 10.14.45 il giornalista della CBS interrompe e urla "oh collapsed right now"
Ma scusa tanto.
Cosa stai a puntigliare 20 minuti, 37 minuti, ecc.
Sappiamo che ci sono stati tre avvenimenti in tempi diversi:
1 - Esplosione che ha fermato gli orologi
2 - Impatto sulla facciata
3 - crollo della facciata
Cosa cambia se tra l'impatto sulla facciata e il crollo sono passati 20 o 37 minuti?
Sembri Patti quando corresse Mazzucco sul numero dei piani delle torri in Inganno Globale.
Guardiamo la Luna, non il dito che la indica, e la "Luna" è che la facciata è crollata molto tempo dopo l'impatto che ha causato un danno relativo, permettendo l'evacuazione della maggior parte delle persone che stavano li.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ah per me non cambia niente chi ha organizzato tutto se ne frega della vita delle persone e mi sa che chi ha partecipato (le braccia) in questo momento sia sotto 2 metri di terra o in fondo al mare.Cosa cambia se tra l'impatto sulla facciata e il crollo sono passati 20 o 37 minuti?
Ma cavillando sul tempo di evacuazione IMHO 20 minuti sono una eternita' specialmente per una "azienda" come il pentagono che sicuramente ha e avra' avuto protocolli di sicurezza decisamente superiori a qualsiasi azienda del mondo, 37 sono quasi 2 eternita'
Io resto della mia idea e cioe' che il buco di 3/4 del pentagono (quello esterno cosi' magari e' piu' chiaro) sarebbe stato IMBARAZZANTE se non ci fosse stato il crollo della facciata e , ribadisco, se proprio avessero voluto salvare le persone avrebbero aspettato al max 20 min perche' piu' tempo passava piu il rischio (ed e' esattamente quello che e' successo con la cbs che in 20 min erano gia' pronti a filmare) cresceva.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
marco_it ha scritto: Ah per me non cambia niente chi ha organizzato tutto se ne frega della vita delle persone e mi sa che chi ha partecipato (le braccia) in questo momento sia sotto 2 metri di terra o in fondo al mare.
Ma cavillando sul tempo di evacuazione IMHO 20 minuti sono una eternita' specialmente per una "azienda" come il pentagono che sicuramente ha e avra' avuto protocolli di sicurezza decisamente superiori a qualsiasi azienda del mondo, 37 sono quasi 2 eternita'
Io resto della mia idea e cioe' che il buco di 3/4 del pentagono (quello esterno cosi' magari e' piu' chiaro) sarebbe stato IMBARAZZANTE se non ci fosse stato il crollo della facciata e , ribadisco, se proprio avessero voluto salvare le persone avrebbero aspettato al max 20 min perche' piu' tempo passava piu il rischio (ed e' esattamente quello che e' successo con la cbs che in 20 min erano gia' pronti a filmare) cresceva.
chi ha organizzato tutto se ne frega della vita delle persone
IMHO
Visto quello che è successo a Manhattan è palese.
Ma parlando del Pentagono i guerrafondai si sarebbero sparati in un piede, e chiunque avrebbe fatto in modo di farsi meno male possibile.
Se vuoi simulare correttamente lo schianto di un boeing dirottato da un terrorista che vuole fare il massimo danno possibile, fai cadere un aereo radiocomandato delle stesse dimensioni sul tetto.
Se ti interessa anche colpire un area ben precisa hai pure un maggiore range di riuscita.
Ma RIPETO, il Pentagono è il centro nevralgico della difesa statunitense e, per quanto vuoi simulare un attacco terroristico, non sei così idiota da renderlo inservibile uccidendo pure chi ci lavora dentro.
Da qui la necessità di colpire un'area poco popolata (era un ala in ristrutturazione) e guarda caso in fase di rafforzamento delle pareti.
Ritardando il crollo quanto basta hanno permesso alle poche persone presenti in quell'area di poter fuggire.
(Chiedo ai più esperti se esiste una lista dei dipendenti del Pentagono morti quel giorno. Più che altro, sapere quanti furono).
Il crollo poi ha contribuito a nascondere "la mano che ha lanciato il sasso" coprendo i rottami dell'aereo con le macerie e pure fare dimenticare le reali dimensioni della breccia.
(I debunker poi, hanno contribuito a confondere le idee dando giustificazioni e spiegazioni a quanto è successo con acrobatiche arrampicate sugli specchi).
Non escludo comunque la possibilità che il crollo sia stato spontaneo. Dopo tutto l'edificio è stato danneggiato gravemente, con molte colonne portanti divelte o lesionate, e non sarebbe comunque rimasto in piedi a lungo.
(Hai un PM)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Ad alcune almeno di queste critiche si può dare una spiegazione almeno parziale:Altri particolari che non tornano sui rottami
xoomer.virgilio.it/911_subito/rottami.htm
«-si può vedere parte della lettera rossa "n" nella parola american
-il rottame deve necessariamente provenire dalla parte anteriore della fusoliera, perché tra la "n" che si trova nella parte posteriore e il portellone c’è troppo poco spazio, e nel rottame invece si vede benissimo che c’è molto spazio dopo la lettera "n" e non c’è traccia del portellone
-il rottame presente a rivettature e verticali, ma le rivettature sul fianco di un vero Boeing 757, nella zona del logo, sono orizzontali
-la lamiera non è affatto rovinata, è semplicemente accartocciata
-quel pezzettino di rivestimento non solo non è entrata delle edificio ma addirittura è finito sul prato a decine di metri di distanza»
-La porzione del logo potrebbe venire più probabilmente dalla parte superiore della lettera C, così anche spiegando la disposizione delle rivettature, che a questo punto sarebbero correttamente orizzontali, e la quantità di spazio a lato della lettera, che sarebbe a sto punto il sopra
lh3.googleusercontent.com/proxy/Vz_9mjwB...hmTJSivWXRD-dAmRlw2U
web.archive.org/web/20061130004658/http:...e.fr/iwpb/index.html
Anche se neanche l’autore di tale ipotesi riesce a spiegarsi definitivamente la porzione dritta del logo, che non trova corrispondenze.
-sui segni mancanti di bruciature sulla lamiera, vale la stessa risposta per la grandezza media e dispersione dei rottami. Questa potrebbe essere una falsa pista. É già stato dimostrato infatti, in via sperimentale, come aerei jet lanciati ad altissima velocità contro muri di cemento impenetrabili, si disintegrino nell’istante di impatto in una nuvola di frammenti ridotti
These metal 'confetti' have been blown up high in the sky:
"looked like white confetti raining down everywhere. The 'confetti' was little bits of airplane, falling down after being flung high into the bright, blue sky" Clyde Ragland
"The sky was darker than normal, but still didn't think much of it. Then I saw little bits of silver falling from the sky" Will Jarvis
"There was an enormous fireball, followed about two seconds later by debris raining down" Donald R. Bouchoux
"When the debris shower stopped, people began getting out of their cars" DelawareOnLine
"A column of 50 FBI officers walked shoulder-to-shoulder across the south grounds of the Pentagon, picking up debris" Washingtonpost
Some heavy debris were flung quite far:
"I had what must have been an emergency oxygen bottle from the airplane go flying down across the front of my Explorer" Donald R. Bouchoux (estimated distance from impact: 150 yards)
"Pulling away from the Pentagon there was tons of stuff on the ground, big pieces of metal, concrete, everything. We got up to a certain point and there was this huge piece of something - I mean it was big, it looked like a piece of an engine or something - in the road. And there was somebody, definitely a security guard or maybe a military person, with his car in front of it making sure no one touched it" Tony Terronez web.archive.org/web/20061130004658/http:...e.fr/iwpb/index.html
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
D'accordo, ma la VU dice che il boeing è penetrato nel Pentagono sfondando il muro, e poi frammentandosi in mille pezzi.É già stato dimostrato infatti, in via sperimentale, come aerei jet lanciati ad altissima velocità contro muri di cemento impenetrabili, si disintegrino nell’istante di impatto in una nuvola di frammenti ridotti
L'esempio del caccia che si sfracella contro un muro impenetrabile non è paragonabile.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Ora ti dirò qualcosa che ti sconvolgerà: la versione ufficiale è falsa.D'accordo, ma la VU dice che il boeing è penetrato nel Pentagono
Dando per assodato questo incontrovertibile dato di fatto, ci si può e ci si deve interrogare su quale altro scenario abbia più probabilità di essersi verificato in quella zona.
Un semplice missile è già scartato dalla quantità di testimonianze oculari ed evidenze materiali che riconducono allo schianto di un aereo.
E la mancanza di rottami di grosse dimensioni difronte l’area d’impatto non appartiene a quell’insieme di prove che possono dimostrare l’assenza di un aereo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
JProctor ha scritto: Ora ti dirò qualcosa che ti sconvolgerà: la versione ufficiale è falsa.

Resta comunque il fatto più che assodato che qualcosa ha [strike]sfondato[/strike] distrutto parte della facciata del Pentagono.
Il video del jet che impatta contro il muro impenetrabile non è comunque paragonabile, dato che si è frammentato l'aereo ma il muro è rimasto integro.
Pure il missile sganciato dall'aereo suicida è da scartare perché a distanza ravvicinata non avrebbe il tempo di attivarsi, e a lunga distanza sarebbe stato visto.Dando per assodato questo incontrovertibile dato di fatto, ci si può e ci si deve interrogare su quale altro scenario abbia più probabilità di essersi verificato in quella zona.
Un semplice missile è già scartato dalla quantità di testimonianze oculari ed evidenze materiali che riconducono allo schianto di un aereo.
La mancanza di rottami di grosse dimensioni di fronte l’area d’impatto IMHO può portare a due conclusioni da analizzare:E la mancanza di rottami di grosse dimensioni difronte l’area d’impatto non appartiene a quell’insieme di prove che possono dimostrare l’assenza di un aereo.
1) un aereo di piccole dimensioni rinforzato che ha sfondato la parete
2) una bomba (o più di una) piazzata a ridosso della parete
Il primo caso concorda con i pochi rottami rinvenuti sul prato e i testimoni oculari.
Il secondo caso concorda con la devastazione interna, ma non con i pochi rottami ritrovati sul prato, che possono però essere stati piazzati da quegli uomini in camicia bianca e cravatta che si vedono nelle foto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
gbhnjk ha scritto: Sarebbe interessante osservare qualche foto sul punto di rottura, piegamneto,o taglio di uno dei molti pali della luce in metallo abbattuti dall'aereo in transito.
www.citizeninvestigationteam.com/faq/can-north-side-plane-hit
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Davvero? A me no sembra proprio che qualcosa l’abbia sfondata:Resta comunque il fatto più che assodato che qualcosa ha sfondato la facciata del Pentagono.
Al massimo qualcosa ci si è scontrato contro, e qualcos’altro è esploso dall’interno distruggendo una manciata di colonne ai primi piani.
Ma una facciata sfondata...
No, non c’è.
@gbhnjk
Sarebbe interessante osservare qualche foto sul punto di rottura, piegamneto,o taglio di uno dei molti pali della luce in metallo abbattuti dall'aereo in transito.
Many witnesses saw the plane hit light poles. In all, five light poles were torn from their bases and broken into pieces. Pole pieces had considerable curvature as if hit by a blunt force at high speed, such as the moving wing of a plane. One pole piece pierced the windshield of a taxi driven by Lloyde England. The back seat of the taxi was pierced indicating how the pole piece was supported at that end and stuck out through the windshield. The separation and positions of the downed light poles indicate a plane wingspan of more than 100 feet, but less than 130 feet. The wingspan of a Boeing 757 is 124 feet 10 inches. www.foreignpolicyjournal.com/2016/10/07/...911-pentagon-debate/
62 testimoni hanno visto l’impatto dell’aereo. 14 lo hanno visto colpire i 5 pali della luce, e tagliare la cima di un albero:
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Pure il missile sganciato dall'aereo suicida è da scartare perché a distanza ravvicinata non avrebbe il tempo di attivarsi, e a lunga distanza sarebbe stato visto.
Oltre al fatto che non esistono missili aviolanciati che, nelle procedure di lancio, non abbiano un minimo di caduta libera prima dell'accensione del booster e dei sistemi di guida.
Ricordo le differenze tra:
Bomba, un ordigno senza propulsione e in caduta libera o guidata, che impatta con un alto angolo di incidenza
Razzo, un ordigno autopropulso, stabilizzato ma senza guida
Missile, un ordigno autopropulso e guidato
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
Ho corretto.JProctor ha scritto: Davvero? A me no sembra proprio che qualcosa l’abbia sfondata:
Al massimo qualcosa ci si è scontrato contro, e qualcos’altro è esploso dall’interno distruggendo una manciata di colonne ai primi piani.
Ma una facciata sfondata...
No, non c’è.
Partendo dal presupposto che piloti esperti affermano che non è possibile pilotare un boeing a 2 metri da terra a 900km/h e che la stessa Boeing lo smentisce, cosa hanno visto i testimoni di cui sopra?62 testimoni hanno visto l’impatto dell’aereo. 14 lo hanno visto colpire i 5 pali della luce, e tagliare la cima di un albero:
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Quindi rimane solo la tua prima ipotesi, un drone con "una o più cariche EFP" installate nel cockpit, "fai i test di stabilità ed equilibratura con un semplice sistema di serbatoi ausiliari comunicanti, esattamente come nei test per i voli di linea per simulare i passeggeri che sbatacchiano nel panico e senza cinture. Ed ecco che, a spolettatura avvenuta, hai fino a una tonnellata di pugno cinetico in espansione conica che taglia qualsiasi cosa per decine di metri lungo lo stesso asse del vettore al momento dell'impatto."
Tu avevi proposto un hawk. Ma visto che si scontrerebbe con i racconti dei testimoni, io dire più un 737-100.
Di forma compatibile, ma molto più piccolo e manovrabile di un 757.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Quella del Ground Effect è un’altra falsa pista. É molto difficile tenerlo così stabile a bassa quota se c’è un uomo ai comandi direttamente in cabina, ma non è un limite ingegneristico o fisico per un aereo di linea volare a pochi metri da terra ad alte velocità, specialmente se il velivolo è sotto controllo remoto:Partendo dal presupposto che piloti esperti affermano che non è possibile pilotare un boeing a 2 metri da terra a 900km/h
www.aerospaceweb.org/question/conspiracy/q0274.shtml
www.foreignpolicyjournal.com/2016/10/07/...911-pentagon-debate/
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3044
- Ringraziamenti ricevuti 446
Ma proprio no.JProctor ha scritto: Quella del Ground Effect è un’altra falsa pista. É molto difficile tenerlo così stabile a bassa quota se c’è un uomo ai comandi direttamente in cabina, ma non è un limite ingegneristico o fisico per un aereo di linea volare a pochi metri da terra ad alte velocità, specialmente se il velivolo è sotto controllo remoto:
Quello che secondo la VU ha colpito il Pentagono è un Boeing 757 (lungo 47 metri con una apertura alare di 38, pesante a vuoto 62 tonn e carico 113 tonn) che viaggiava a 900km/h a 2 (due) metri dal suolo.
(La portavoce della Boeing in risposta alla domanda se le cosa era fattibile, a basse quote, riferendosi alle Twin Towers, ha risposto con una risata).
Nel video che hai linkato l'Airbus non viaggia a 900km/h e nemmeno sta a 2 metri da terra.
(chiedo scusa ma non ho tempo per tradurre quelle lenzuolate che hai linkato)
Ma anche ammettendo per assurdo

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Ti posto io la traduzione fondamentale:
www.foreignpolicyjournal.com/2016/10/07/...911-pentagon-debate/Effetto suolo: a causa di ciò che è noto come effetto suolo, i critici affermano che l'aereo non avrebbe potuto volare più vicino al suolo di 56 piedi, quindi avrebbe avuto un impatto ai livelli del quarto e del quinto piano. Anche alcuni piloti esperti hanno sostenuto questa obiezione. Le prove fisiche, come i cinque pali della luce abbattuti, confermano che un grande aereo volava basso. Inoltre, molti testimoni hanno effettivamente riferito di aver visto un grande aereo di linea commerciale, identificato come un Boeing 757, volare basso e vicino al suolo. L'esperienza reale conferma questo comportamento. Ad esempio, in un air show in Portogallo, Evora 2007 (Figura 5), un Airbus A310, di dimensioni simili a un Boeing 757, ha volato ripetutamente basso, a volte con il carrello abbassate e i flaps spiegati, ma con almeno un passaggio a relativamente alta velocità, senza essere soggetto ad alcun effetto suolo. L'altezza dell'aereo sopra la pista era poco più del diametro della fusoliera.
Gli ingegneri e gli scienziati che lavorano nel campo aerospaziale pubblicano un articolo che spiega che, a causa dell'elevata velocità e del basso angolo di attacco, l'effetto suolo non è un fattore rilevante, in particolare con un aereo che è sotto controllo automatico, come probabilmente era il caso per Volo AA 77 alla fine. Secondo Jeff Scott, "l'effetto suolo sarebbe stato piuttosto ridotto sul volo 77, dato il suo alto rateo di velocità e il ridotto angolo di attacco". Vedi Aerospaceweb.org e la risposta di Jeff Scott, "Pentagon & Boeing 757 Ground Effect".
Tra l’altro l’aereo non ha volato a 2 metri dal suolo se non negli ultimi 100 metri, che a quella velocità si superano in una frazione di secondo.
Sono tutte le manovre incredibili precedenti a rappresentare un ostacolo per la V.U., non l’effetto suolo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.