Danni da radiazione su pellicole - link4universe

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33181 da Pigna
@Crotti
dato che a me si chiede link a materiale originale e non potendo risalire alle esatte immagini della sonda LRC dal video che hai proposto, ti prego di inserire il riferimento al sito officiale NASA dove si può visualizzare e scaricare l'immagine dove secondo te (o secondo White) contiene la dimostrazione incontestabile che le tracce del rover spariscono nel nulla. Ovviamente compreso di coordinate perchè le immagini sono immense.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33182 da CharlieMike

Pigna ha scritto: @CM
Atterrare sulla Luna continua ad essere estremamente difficile e costoso.
Citofonare agli indiani (i cui ingegneri sono tra i migliori al mondo) che quest'anno hanno fatto schiantare il loro lander con rover annesso.
Chandrayaan 2, arrivato a 2km dalla superficie e poi boom.

www.bbc.com/news/world-asia-india-49875897


Peccato che la NASA, in fretta e furia, 50anni fa, nell'arco di un decennio, quando i mezzi erano quello che erano, ha mandato ben 6 missioni tutte coronate con successo.
(Sei tiri, sei centri, sei bamboline).
Mentre adesso, con tutta l'esperienza acquisita e le nuove tecnologie e materiali, nessuno riesce più a tornarci (indiani compresi).
La NASA poi sta additando sempre scuse e rimanda la data della partenza.
:question:

(Questo risponde anche al tuo commento precedente).


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33183 da Roberto70
Charlie,

se atterri e riparti con i simularori altro che sei bamboline :laugh:

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33184 da Crotti

Pigna ha scritto: @Sertes,
tutte le immagini dell'archivio Apollo che non sono state ritoccate come quelle che vedi su apolloarchive.com ma sono le scansioni delle diapositive originali le trovi qui:

www.flickr.com/photos/projectapolloarchive/albums

Come vedi sono ben diverse da quelle che si trovano nei gionali o nei siti internet e potrai notare come colori, contrasti e rumori di fondo siano evidentissimi. Esempio di seguito:


Perfetto, allora adesso mi dai i link e le fonti che spiegano:
A) Quali sono le immagini che sono state ritoccate
B) Chi le ha ritoccate
C) Per quale motivo sono state ritoccate
Fatto ciò, mi spieghi anche come sia possibile eliminare i danni da radiazioni sulle pellicole, visto che la NASA stessa dichiara testualmente che "l'ambiente radioattivo incontrato durante le missioni orbitali è stato studiato a fondo.I risultati indicano che l'ambiente radioattivo può seriamente danneggiare le pellicole non protette.E poi, il livello energetico dei raggi intergalattici è così alto che non esiste alcun metodo pratico per eliminare i danni dovuti alle radiazioni cosmiche.Questo fattore di degrado deve essere accettato, e per quanto significativo, non dovrebbe essere inaccettabile per periodi di breve esposizione o con pellicole di sensitività relativamente bassa".Dal minuto 2:22:40 di Amercan Moon puoi vedere tutto, così ti fai un ripasso.Considerando sempre il fatto che queste dichiarazioni della NASA erano state fatte nell'ambito del progetto Skylab, avvenuto in orbita bassa, protetti quindi dalle Fasce di Van Allen, mentre nello spazio aperto e sulla Luna tali dosi di radiazioni aumentano in modo gargantuesco.
Poi mi spieghi come mai Douglas Arnold (che ha lavorato come assistente al Manager Director della Kodak tra il 1966 ed il 1974)che possiede e mostra la sua rara copia personale di rullini originali di seconda stampa regalatagli dalla NASA, fà vedere che non c'è alcun tipo di danno da radiazioni già su quelle pellicole degli anni 60', cosa assolutamente assurda, come specificano lo stesso Arnold ed in seguito David Groves.
Ultimo, le foto le prendo pure io da Flickr, anche perchè ci sono pure in Super HD, mentre sul sito della NASA sono al massimo in HD.Che siano diverse da quelle che, per citarti "si trovano nei gionali o nei siti internet e potrai notare come colori, contrasti e rumori di fondo siano evidentissimi", cosa vorrebbe dire?Chi se ne frega delle foto che mettono sui giornali o in giro per web, fanno testo SOLO ed ESCLUSIVAMENTE le foto ufficiali sul sito della NASA e su Flickr. E sopratutto cosa c'entra questo con la devastazione da radiazioni che dovrebbero mostrare le pellicole, mentre invece tale devastazione è del tutto inesistente sia nelle pellicole originali, sia nelle foto digitali?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33185 da CharlieMike

Pigna ha scritto: Chi non crede ha già detto che le foto della LRO sono taroccate, se riuscissero a cambiare l'orbita e farla scendere più in basso aumentanto la definizione, pensi che cambierebbe qualcosa?

Sono d'accordo per il telescopio, impossibile costruirne uno che inquadri decentemente i resti delle missioni Apollo ma sono fiducioso che l'orbiter della sonda cinese Chandrayaan 2 possa regalarci a breve foto interessanti. La sua strumentazione è più potente di LRC.
Cosa succederà se queste foto saranno coerenti con la LRC?
Saranno tacciati come taroccatori anche loro?


Intanto non puoi mettere nella testa degli altri idee tue. Porta delle foto migliori e ne riparliamo.

Le foto che finora ci hanno mostrato non fanno vedere nulla di lontanamente distinguibile.
Alcune macchie e frecce che mostrano il nulla.

Quanto alle tracce del rover e degli astronauti. :omg:
Con Google Maps si fa a fatica a vedere la Grande Muraglia e invece il potentissimo LRO ci fa vedere perfino le orme delle scarpe, ma per il LEM (in pianta 7 metri x 7 metri) non si riesce a vedere più di una macchia bianca.

Delle due l'una:
- Se si distinguono le orme degli astronauti o del rover, a maggior ragione la risoluzione è sufficiente per vedere dettagli del LEM grossi come scarpe:
- Se la risoluzione usata non permette di vedere il LEM con maggiore dettaglio, le impronte le ha fatte Rocco Tarocco.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ghilgamesh

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33186 da Crotti

Pigna ha scritto: @Crotti
dato che a me si chiede link a materiale originale e non potendo risalire alle esatte immagini della sonda LRC dal video che hai proposto, ti prego di inserire il riferimento al sito officiale NASA dove si può visualizzare e scaricare l'immagine dove secondo te (o secondo White) contiene la dimostrazione incontestabile che le tracce del rover spariscono nel nulla. Ovviamente compreso di coordinate perchè le immagini sono immense.


Quindi mi stai dicendo che parli di una cosa che non hai mai visto, però la contesti.Mi chiedo se mi prendi per il culo, o se sei solo qui a far perdere tempo alla gente.Vai sul sito della NASA, o del LRO, le foto arrivano tutte da lì.E non è manco così semplice trovarle, ero riuscito addirittura a scaricare un TIF da oltre un giga, e parlo di oltre un anno fà, sclerando perchè stì stronzi invece di mettere tutto facilmente in download, ti fanno fare un giro dell'oca senza senso (chissà perchè eh, si vede che fare una pagina LRO - Tutti i download è troppo complicato).Oppure, ti guardi i video di White, e sarebbe anche ora, visto che cianci di cose che manco hai visto, dove lui ti mostra che i files arrivano proprio dal sito della NASA.Tali video risalgono al 2009-2010. Oppure se vuoi insinuare che Jarrah White prima ha scaricato i video dell'LRO, poi se li è autotaroccati, per poi fare un video (dove chiunque può andare a controllare la veridicità della cosa e smerdarlo), sei liberissimo di farlo.Comunque posso scrivere a White, l'ho già fatto, così ti spiega lui tutto per benino.Oppure puoi scrivergli tu Jarrahw@gmail.com .

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33187 da Pigna
@Crotti
Io devo vedere il materiale NASA non quello di JW perchè è di seconda mano. Voglio l'originale, come pretenderesti tu.
Se tarocca la NASA perchè non dovrebbe taroccare White?
Link please, altrimenti nessuna risposta.

@CM
non sono le orme che si vedono ma le ombre delle orme che sono più evidenti (dove il suolo e l'inclinazione del sole lo permettono).

@Crotti2
Dimostrami quali danni da radiazioni che devono avere delle foto che viaggiano dentro l'Apollo dalla Luna alla terra poi ne riparliamo, altrimenti mi fido della NASA e non di Crotti, spiacente.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33188 da Pigna
@CM2
dimenticavo,
la Nasa 7 prove, sei centri e migliaia di miliardi spesi e centinaia di migliaia di persone coinvolte.
Gli indiani e gli israeliani hanno speso briciole e un fallimento a testa. Facile.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33190 da CharlieMike
@Pigna

non sono le orme che si vedono ma le ombre delle orme che sono più evidenti (dove il suolo e l'inclinazione del sole lo permettono).

Di male in peggio.
Le ombre non sono grosse come le orme. Non potranno mai esserlo dato che sono un piccolo avvallamento di un paio di cm, a meno che il Sole non sia perfettamente radente, ma converrai anche tu che non lo è.
Quindi, aggiorniamo il discorso con la tua risposta.
Abbiamo una risoluzione sufficiente a distinguere le ombre delle orme, ma stranamente non è sufficiente per distinguere dettagli del LEM delle stesse dimensioni.

la Nasa 7 prove, sei centri e migliaia di miliardi spesi e centinaia di migliaia di persone coinvolte.
Gli indiani e gli israeliani hanno speso briciole e un fallimento a testa. Facile.

NO.
La NASA, 50 anni fa, in meno di 10 anni, con una tecnologia preistorica ha fatto 6 su 6.
Oggi nessuno riesce a fare lo stesso.
Nemmeno i superingegneri indiani e israeliti.
Non parliamo poi della NASA che, con miliardi a disposizione e centinaia di ingegneri, promette ma non mantiene e accampa scuse.

Almeno gli indiani e israeliti ci provano.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33191 da Sertes

Crotti ha scritto: No caro mio, chi non crede HA DIMOSTRATO che le foto della LRO sono taroccate, che è ben diverso. Se non ti ricordi, ti rinfresco la memoria io www.luogocomune.net/forum/missioni-apoll...foto-lunari?start=60 Discussione dalla quale "stranamente" hai levato le tende senza rispondere alle domande, tanto per cambiare.

Dovresti provare ad usare Powerpoint online, così se realizzi una presentazione con foto e commenti tuoi, poi può diventare facilmente fruibile per tutti quanti, perchè dopo il file powerpoint può essere scaricato, o trasformato in pdf, oppure ancor meglio visionato direttamente online con l'apposito visualizzatore plugin incorportato in una qualunque pagina web

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33192 da Crotti

Pigna ha scritto: @Crotti
Io devo vedere il materiale NASA non quello di JW perchè è di seconda mano. Voglio l'originale, come pretenderesti tu.
Se tarocca la NASA perchè non dovrebbe taroccare White?
Link please, altrimenti nessuna risposta.

@CM
non sono le orme che si vedono ma le ombre delle orme che sono più evidenti (dove il suolo e l'inclinazione del sole lo permettono).

@Crotti2
Dimostrami quali danni da radiazioni che devono avere delle foto che viaggiano dentro l'Apollo dalla Luna alla terra poi ne riparliamo, altrimenti mi fido della NASA e non di Crotti, spiacente.


Ahhhhhhh, ecco!Tu devi vedere il materiale della NASA perchè TU hai stabilito da solo che quello di White è di seconda mano.E certo.Senza manco aver visto i video di White, dove sulla barra degli strumenti si vede sempre www.nasa.gov etc.Cioè, io ti passo il link video di uno scienziato che prende le foto della NASA e mette in evidenza le porcherie contenute in quelle foto, e tu non sapendo rispondere e non sapendo trovare le foto, allora sostieni che le foto di Jarrah White sono di seconda mano, che è un bel modo di dire che sono taroccate. Non fa una piega proprio.Prima ti mostro i video con le dead-ends, le tracce impossibili, ti spiego tutte le anomalie,e tu vai in pappa perchè non sai spiegare tali anomalie. Allora sparisci, e riappari in un altro topic di nuovo con stà LRO...al chè ti faccio presente che non hai risposto e saputo spiegare le anomalie di quelle foto già nel topic apposito: allora magicamente cambi strategia e la butti su Jarrah White che ha taroccato le foto quindi non ti fidi dei video.Video che non hai mai visto, tra l'altro.Basterebbe questo per certificare la tua disonestà intellettuale, Attivissimo ti darebbe un premio. Poi mi dici pure che tu ti fidi dei dati della NASA, e allora io ti riporto il link e ti trascrivo pure quello che dice la tua cara NASA, quella che "tu ti fidi di lei"; e la tua "fiduciaria" dichiara ufficialmente a proposito delle radiazioni che, te lo riscrivo:
"l'ambiente radioattivo incontrato durante le missioni orbitali è stato studiato a fondo.I risultati indicano che l'ambiente radioattivo può seriamente danneggiare le pellicole non protette.E poi, il livello energetico dei raggi intergalattici è così alto che non esiste alcun metodo pratico per eliminare i danni dovuti alle radiazioni cosmiche.Questo fattore di degrado deve essere accettato, e per quanto significativo, non dovrebbe essere inaccettabile per periodi di breve esposizione o con pellicole di sensitività relativamente bassa".Quindi ho appena usato una fonte NASA (sempre quella che tu ti fidi di lei) che ti dimostra come le radiazioni devastano le pellicole pure sotto l'ombrello protettivo delle fasce di Van Allen, figuriamoci al di fuori di esse, come in una missione lunare di 10 giorni, dove proprio per l'assenza delle Fasce non c'è alcuna protezione dalle radiazioni.E tu non sapendo nuovamente rispondere alle domande, che fai?Chiedi "Dimostrami quali danni da radiazioni che devono avere delle foto che viaggiano dentro l'Apollo dalla Luna alla terra poi ne riparliamo".Allora ti rifaccio la domanda di prima: vieni quì a prenderci per il culo, a farci perdere tempo, oppure aggiungo l'opzione, sei un analfabeta funzionale?Cioè, sai leggere ma non capisci cosa leggi forse?O sei semplicemente in malafede conclamata?
Ah, P.S. Ho appena ri-guardato dopo oltre un anno e mezzo i video di White....scemo io a non farlo prima!Perchè sotto le foto, che White cucca da internet sui siti ufficiali NASA e LROC, c'è pure la fonte ed il percorso internet utilizzati per prendere le foto in questione :laugh: :laugh: Quindi questo certifica in modo assoluto che io posto i video, pongo delle domande, e tu disquisisci di tali video senza manco averli visionati per 10 secondi.E vieni anche a fare il sostenuto chiedendo le fonti ed i link, cosa che avresti già preso e visto se ti fossi degnato di visionare i filmati.Complimenti eh Pigna, sempre meglio :wave:
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da Crotti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33197 da Pigna
@Crotti
Hai provato i link? Funzionano?
I video di white sono ad una risoluzione bassa e si perdono i dettagli. Forse li ha persi anche lui...
Link al sito LRO, please.

Come si devono presentare i danni da radiazione sulle pellicole usate nelle missioni Apollo? Perché se non lo sai non vedo come tu faccia a sapere che le foto di Flickr non li abbiano.

Per piacere non usare linguaggi scurrili e offensivi. Non siamo allo stadio.
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da Pigna.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33198 da Pigna
@CM
6 allunaggi su 7 missioni. Una valanga di soldi e di uomini, 3 morti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33199 da Crotti

Pigna ha scritto: @Crotti
Hai provato i link? Funzionano?
I video di white sono ad una risoluzione bassa e si perdono i dettagli. Forse li ha persi anche lui...
Link al sito LRO, please.

Come si devono presentare i danni da radiazione sulle pellicole usate nelle missioni Apollo? Perché se non lo sai non vedo come tu faccia a sapere che le foto di Flickr non li abbiano.

Per piacere non usare linguaggi scurrili e offensivi. Non siamo allo stadio.

Sei fantastico: prima ti posto i video di Jarrah White, facendoti notare tutte le vaccate di quelle foto.E la tua risposta è che non sai rispondere alle mostruose anomalie di tali foto, e infatti scappi dal thread a gambe levate.Nonostante ciò,riparti alla carica con stè foto della LRO in un altro thread arrivando a dire che secondo te "è già stato deciso che le foto dell'LRO sono taroccate".Al chè, visto che non stò quì a farmi prendere per il deretano da gente come te, io ti rispondo facendoti presente che non è che è già stato deciso che le foto sono taroccate, è proprio dimostrato che lo sono, che è una cosa ben diversa, e ti rimando alla discussione dalla quale sei scappato non sapendo spiegare le anomalie.Allora, non sapendo rispondere alle mie obiezioni, ampiamente circostanziate tra l'altro, ti inventi che Jarrah White secondo te prende foto di "seconda mano", le tarocca, e poi ci fa sù i video, per cui pretendi le fonti originali se no non ci credi.Quindi io ti sbugiardo, dimostrando che quei video non li hai mai guardati, per il semplice fatto che riguardandomeli io dopo più di un anno e mezzo, ho visto che già nei video di White sono scritte chiaramente TUTTE le fonti dal quello lo stesso White ha attinto per fare la sua ricerca.Allora adesso cambi per la terza volta la versione: sapendo che le fonti che chiedi a me sono già tutte lì nei video, e continuando a non saper rispondere alle mie obiezioni, adesso te ne vieni fuori che le foto nei video di White sono in bassa definizione quindi si perdono i dettagli :laugh: :laugh: :laugh: Io son certo che chiunque stia seguendo questo topic dalla prima pagina si stia facendo delle grasse risate, vedendo le tue arrampicate sugli specchi.
Io però non ti mollo, anzi, fosse l'ultima cosa che faccio non te la faccio passare liscia, garantito.Quindi, al netto delle tue NON-risposte, ti invito a rispondere alle obiezioni sulle foto della LRO, oppure, se non sei in grado,ed evidentemente non lo sei (perchè altrimenti mi spiegheresti in 10 minuti tutto, anzichè evadere le domande, scappare e poi tornare facendo finta di niente) oppure porta avanti le tue teorie ma smettila, per sostenere le tue tesi, di tirare in ballo quelle che ho dimostrato essere foto false.Scegliti un altro argomento, ma lascia stare l'LRO, almeno fin quando non saprai rispondere e giustificare tutte le puttanate contenute in quelle foto.
P.S. Rileggendo, mi sono reso conto che alla fin fine, gira che ti rigira, non solo non sai rispondere alle obiezioni sulle troiate contenute nelle foto LRO rilasciate da mamma NASA, ma furbescamente hai evaso anche le domande sulle radiazioni alle pellicole, che poi è l'argomento del topic! Allora te le ripropongo io, visto che a quanto pare soffri di memoria selettiva: te lo metto per la terza volta, magari è quella buona... la NASA dice che:
"l'ambiente radioattivo incontrato durante le missioni orbitali è stato studiato a fondo.I risultati indicano che l'ambiente radioattivo può seriamente danneggiare le pellicole non protette.E poi, il livello energetico dei raggi intergalattici è così alto che non esiste alcun metodo pratico per eliminare i danni dovuti alle radiazioni cosmiche.Questo fattore di degrado deve essere accettato, e per quanto significativo, non dovrebbe essere inaccettabile per periodi di breve esposizione o con pellicole di sensitività relativamente bassa".Dal minuto 2:22:40 di American Moon puoi vedere tutto, così ti fai un ripasso.Considerando sempre il fatto che queste dichiarazioni della NASA erano state fatte nell'ambito del progetto Skylab, avvenuto in orbita bassa, protetti quindi dalle Fasce di Van Allen, mentre nello spazio aperto e sulla Luna tali dosi di radiazioni aumentano in modo gargantuesco.
Poi mi spieghi come mai Douglas Arnold (che ha lavorato come assistente al Manager Director della Kodak tra il 1966 ed il 1974)che possiede e mostra la sua rara copia personale di rullini originali di seconda stampa regalatagli dalla NASA, fà vedere che non c'è alcun tipo di danno da radiazioni già su quelle pellicole degli anni 60', cosa assolutamente assurda, come specificano lo stesso Arnold ed in seguito David Groves.

Io aspetto, senza fretta, tanto il tempo è galantuomo.
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da Crotti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33200 da CharlieMike

Pigna ha scritto: @CM
6 allunaggi su 7 missioni. Una valanga di soldi e di uomini, 3 morti.

... da 50 nessuno è riuscito a replicare l'impresa nonostante le nuove tecnologie, NASA compresa, che anzi accampa scuse.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33203 da Pigna
@Crotti
Douglas dice che gli effetti maggiori delle radiazioni sulle pellicole si notano sui contrasti (da America Moon 2:24:14)
[img


Cosa manca dalle immagine non ritoccate delle missioni Apollo?
Il contrasto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33204 da Pigna
Questa è una foto di esempio che Mazzucco propone per far vedere che i danni da radiazioni non ci sono e il cielo è perfettamente nero e i contrasti sono perfetti.

American Moon 2:26:25

[img


Questa è la stessa foto dell’archivio NASA non ritoccata.

[img

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33214 da kamiokande
@ Pigna

Douglas dice che gli effetti maggiori delle radiazioni sulle pellicole si notano sui contrasti

Douglas dice anche che non ci sono tracce dei danni da radiazione, e lui possiede un duplicato delle diapositive originali.
(al minuto 18:36)


Esiste un documento ufficiale riguardo ai danni da radiazioni alle pellicole di Apollo 16 NASA CR-141492 , che ci dice che non sono stati evidenziati danni da radiazione, fatto salvo per le pellicole 3400 e 3401 della Stellar Camera per cui comunque ci viene detto:

"The limited increase in fog did not adversely affect the resultant imagery and data analysis."

Ora, se consideriamo che la pellicola SO-368 delle foto a colori di Apollo 11 è meno sensibile alle radiazioni della 3401, e che la dose di radiazioni di Apollo 11 (0.18 rad) è 2.83 volte più bassa della dose di Apollo 16 (0.51 rad) dobbiamo concordare con Douglas nel dire che non ci sono segni di degrado da radiazioni sugli originali di Apollo 11. Quindi quello che tu ritieni essere l'evidenza di danni da radiazioni nelle foto di Apollo 11 in realtà è qualcos'altro.

Se poi andiamo nel dettaglio, possiamo vedere che le foto in B/N di Apollo 12 e 14 sono state fatte con una pellicola 2.5 volte più sensibile alle radiazioni della 3401, e che:
  1. rispetto ad Apollo 12, Apollo 14 ha misurato una dose 1.97 volte più alta (+97%)
  2. rispetto ad Apollo 15, Apollo 14 ha misurato una dose 3.80 volte più alta (+280%)
  3. rispetto ad Apollo 16, Apollo 14 ha misurato una dose 2.23 volte più alta (+123%)
  4. rispetto ad Apollo 16, Apollo 12 ha misurato una dose 1.14 volte più alta (+14%)

È possibile capire che tra le foto di Apollo 12, 15, 16 e quelle di Apollo 14 dovrebbe esserci una discreta differenza dovuta al degrado da radiazioni.

Nota importante, dal documento di Apollo 16 NASA CR-141492 risulta che la dose assorbita dalle pellicole (equivalente ai raggi gamma emessi dal decadimento del Cobalto 60) è stata di circa 0.8 rad, ovvero circa 1.57 volte più alta della dose registrata dalla stessa missione (0.51 rad). Ipotizzando che tale misurazione sia corretta, lo stesso rapporto è applicabile ad Apollo 12 e 14 (per quest'ultimo è verosimile che il rapporto sia stato più alto perché transitata dal cuore delle fasce, a differenza di Apollo 12 e 16), possiamo dire che le pellicole di Apollo 12 hanno assorbito una dose equivalente di 1.57*0.58= 0.91 rad (di raggi gamma Co60), e le pellicole di Apollo 14 hanno assorbito una dose equivalente di 1.57*1.14=1.79 rad.

Usando i dati pubblicati dalla NASA riguardo le pellicole SO267 (usate da Apollo 12 e 14)

è possibile valutare l'impatto sull'annebbiamento e sul contrasto. Prendendo ad esempio la foto di Apollo 15 AS15-82-11121, scaricata dall'Apollo project di flickr, che per quanto detto sopra (pellicola 3401 e dose effettiva di 0.3 rad) possiamo considerare priva di danni


Se fosse stata scattata con la pellicola SO267 durante Apollo 12 sarebbe stata all'incirca così


Se invece fosse stata scattata con la pellicola SO267 durante Apollo 14 sarebbe stata all'incirca così


Ho aggiunto anche del rumore bianco (rumore gaussiano a media nulla), proporzionale alla dose assorbita, e stimato usando il documento NASA TP-2000-210193 .

Le foto B\N di Apollo 12 e 14 sono molto simili tra di loro sia come contrasto che come livello di rumore; ed i neri ed i contrasti appaiono addirittura migliori di quelli delle altre missioni, così come la definizione dei dettagli. Dove sono i danni da radiazione? Dove sono le differenze tra Apollo 12 e 14? Io, come Douglas, di danni evidenti non ne ho visti.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da kamiokande. Motivo: piccole aggiunte e correzioni
I seguenti utenti hanno detto grazie : Crotti

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33219 da Mig25
Io dalle foto di LRO non vedo nulla! :nono:
Non posso manco dirlo alla cicappina (pareidolie) perché in questo caso non si vede proprio un cazzo.
E poi saremmo sempre punto e a capo: autoreferenzialità. Cosa che, francamente, ormai, non risulta più affidabile (lo deve dire qualcun altro se sulla Luna c'è un Lem (più Lem, considerate le missioni). Oppure, un bel telescopio, bello potente e la piantiamo lì con questa diatriba.

:pint:

Mig25 foxbat

Ci siamo messi dalla parte dei dittatori perché da quella dei democratici erano tutti legati e imbavagliati.
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da Mig25.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33220 da Pigna
@Kamiokande
“ Quindi quello che tu ritieni essere l'evidenza di danni da radiazioni nelle foto di Apollo 11 in realtà è qualcos'altro.”

E cosa sarebbe il “qualcos’altro”?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33221 da pjam831
In tutto ciò...dove sono i video di risposta a Massimo da Link4universe?? Non dovevano uscire sotto natale?;)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa #33223 da gbhnjk
Osservando cosa vede il satellite di Google, noto la mia auto parcheggiata con i due lunotti anteriore e posteriore, la prosa con ancora i 6 bastoni piantati in primavera dei pomodori; presumendo che le ottiche della NASA siano un pochino + performanti di quelle di Google, mi chiedo perchè non ci fa vedere questi benedetti LEM sul suolo lunare.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33224 da CharlieMike

Pigna ha scritto: @Kamiokande
“ Quindi quello che tu ritieni essere l'evidenza di danni da radiazioni nelle foto di Apollo 11 in realtà è qualcos'altro.”

E cosa sarebbe il “qualcos’altro”?


K ti sta dicendo che non sono danni da radiazione, che devono necessariamente esserci in quanto la stessa NASA dice che è impossibile schermarli, cosa ti frega quindi di sapere cosa ha generato quei danni?

Domandati piuttosto perché
non c'è quello che ci DEVE obbligatoriamente essere.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33227 da kamiokande
@ Pigna
Douglas l'hai tirato in ballo tu e adesso lo vieni a chiedere a me?
Se permetti a questo punto le domande le faccio io, perché mi sarei anche un po' rotto di dare solo risposte.

Dimmi tu perché Apollo 11, dose assorbita 0.18 rad e pellicola SO368 ASA64, ha dato questo risultato


e Apollo 14, dose assorbita 1.14 rad e pellicola SO168 ASA160 (2.7 volte più sensibile della SO368), ha dato questo risultato


Se Apollo 11 ha avuto danni da radiazione, dove sono i danni nelle foto di Apollo 14 che avrebbero dovuto essere 17 volte peggiori (2.7*1.14/0.18) di Apollo 11? Dimmelo tu pigna. Attendo una risposta.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da kamiokande.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Crotti

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 3 Mesi fa - 5 Anni 3 Mesi fa #33228 da finzi78
@ Charlie

Domandati piuttosto perché non c'è quello che ci DEVE obbligatoriamente essere.

Lo sai bene come funziona, Charlie.

1) Ti mostra una foto (senza peraltro nemmeno indicare dove l'ha presa) e ti dice che SECONDO LUI ci sono danni da radiazioni.

2) Gli viene indicato con fonti che la stessa Nasa (indirettamente) e Douglas sostengono che non ci sono evidenze di danni da radiazioni nelle pellicole Apollo 11, dalle quali la foto in questione é tratta.

3) Allora lui ti chiede: se quelli nella foto non sono segni delle radiazioni, cosa sono? (fingendo ovviamente di scordarsi che é stato lui ad inventarsi di sana pianta la presenza dei danni da radiazioni, nella foto che LUI STESSO ha scelto di mostrare).

Già questo dovrebbe essere sufficiente ad interrompere ogni interazione con il soggetto in questione, colto per l'ennesima volta in flagrante malafede.

Ma il massimo del ridicolo è il fatto che venga a chiedere qui dentro cosa siano quei "danni", come se quella foto l'avesse scattata Kamiokande o qualcun altro del forum, e non la Nasa.

Se la Nasa é depositaria della verità, vai a chiedere spiegazioni a loro, no?
Ma..... ahi ahi.... sappiamo bene che la Nasa non ha tempo da perdere con le fanfaluche complottistiche.
In più ha escluso essa stessa la presenza di questi benedetti danni da radiazione, che pertanto rimangono nella fantasia di chi li ha evocati, esclusivamente per la solita, inutile provocazione.

Vale la pena continuare?

"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Ultima Modifica 5 Anni 3 Mesi fa da finzi78.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.585 secondi
Powered by Forum Kunena