- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Continui a svicolare la domanda:Ho ricevuto un'email (non vi dico da chi) di insulti per come ho cercato di confutare il video dei complottisti americani portato da Crotti, per cui ragazzi sì, quel video è perfetto, Massimo usalo per confutare i 31 secondi di sventolamento pendolare dimostrando che quel comportamento è tipico delle bandiere in atmosfera e che il pendolamento della bandiere corrisponda al periodo di un pendolo sottoposto a g. Mi è stato detto in email che solo un idiota non conosce la famosa legge che spiega come da millenni si sono usati i ventagli, perché bastava un colpetto e i ventagli andavano avanti da soli a fare aria per più di mezzo minuto. Che sciocco a non averci pensato prima.
COSA... FA MUOVERE... LA... BANDIERA?
E' inutile che ti fossilizzi, come un cirripede sullo scoglio, sui tempi di oscillazione del drappo quando sulla Luna non c'è nessuna possibilità che il drappo della bandiera si possa muovere.
PRIMA giustifica il movimento e POI vai a studiare se è coerente con la gravità lunare o quella terrestre.
Continui a svicolare la domanda:
COSA... FA MUOVERE... LA... BANDIERA?
Ventilatori
Non di scena
Ma per il raffreddamento del materiale cinematografico
Luci , proiettori , macchine da presa .
Poi in post produzione possono farti vedere tutto quello che vogliono .
Il problema è che la bandiera dovrebbe vibrare , oscillare ma non sventolare ..
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
Capisco la risposta ma io vorrei sentire la versione di egilos, prendendo per buono che la bandiera sia sulla Luna.Charlie
Continui a svicolare la domanda:
COSA... FA MUOVERE... LA... BANDIERA?
Ventilatori
Non di scena
Ma per il raffreddamento del materiale cinematografico
Luci , proiettori , macchine da presa .
Poi in post produzione possono farti vedere tutto quello che vogliono .
Il problema è che la bandiera dovrebbe vibrare , oscillare ma non sventolare ..
Ma possibile che siete così tontarelli? Se avessi ricevuto l'insulto in email (l'insulto sarebbe questo: solo un idiota non conosce la famosa legge... ecc) da un complottista o da te che mi insulti un post si e l"altro pure, per me sarebbe stato un motivo di vanto. Ma purtroppo l'insulto è arrivato dall'altra parte e quello fa male, per cui su questo argomento "31 secondi di sventolamento bandivela in armosfera" benché abbia molto da dire, mi trattengo. Mi piacerebbe anche rispondere nel merito spiegando perché un drappo non può comportarsi come un pendolo (che ha un peso concentrato e cordino molto fine e per questo non risente dell'attrito atmosferico a differenza del drappo, che ha un peso distribuito sulla lunghezza e ampia superficie) ma vi devo lasciare alle vostre certezze. Io qui mi sto divertendo ma giustamente non voglio allenare i virus patogeni, almeno più di quello che è lecito.Per quello che può valere, ti assicuro che non sono stato io, che manco sò qual'è la tua e-mail (e manco quella di SAW, ammesso che siate due persone diverse);
Poi se qualcuno mi dicesse: se ti dimostro che gli asini volano cambieresti idea? La mia risposta sarebbe: sono abbastanza cresciuto per sapere che gli asini, nonostante le lunghe orecchie, non possono volare, come le bandivele non possono oscillare a pendolo, per cui risponderei PRIMA VEDERE CAMMELLO.
E gli unici cammelli che ho visto erano quello di c&s (cammello molto malandato) e quello pimpante e a stelle e strisce dei Mithbusters.
Quando vedrò altro cammello ne riparleremo.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
en.wikipedia.org/wiki/Lunar_Flag_AssemblyBuzz Aldrin riferì che la bandiera dell'Apollo 11, posizionata a circa 27 piedi (8,2 m) dalla linea centrale del veicolo di atterraggio Eagle , fu rovesciata dall'esplosione dei gas di scarico del razzo durante il decollo. Di conseguenza, gli equipaggi successivi prestarono attenzione a posizionare le bandiere a distanze maggiori dal modulo lunare.
"La mia risposta sarebbe: sono abbastanza cresciuto per sapere che gli asini, nonostante le lunghe orecchie, non possono volare"
www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j...Evrdeav1Coy1tlVp6J1J
... e ancora zero risposta alla domanda di Massimo (ti tocca fare conto che nuora e suocera non si parlano piú).
in ogni caso, se il pallone è il tuo e decidi di andartene a casa cosi non gioca più nessuno, hai appena terminato il tuo film autobiografico:
FUGA PER LA SCONFITTA
Gli stessi gas di scarico, immagino, che all'atterraggio, pur dovendo sostenere il maggior peso dovuto dalla base (che hanno lasciato lì alla partenza), non hanno creato il minimo buco sotto il LEM...
E... ricordiamo che lo spessore medio della regolite, sulla luna, è di 4-5 metri nelle zone chiamate "maria" (così è scritto nel documento che cito) fino a 10 metri per gli altopiani.
Insomma... ce ne sarebbe di regolite da spostare.
link: Tesi di laurea in Ingegneria Spaziale al Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
webthesis.biblio.polito.it/24123/1/tesi.pdf
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Si ma io mi chiedo se tu i post degli altri utenti li leggi...oppure li leggi ma ignori sistematicamente quelli più fastidiosi. Tipo quello di CGS al post #58052 a pagina 94, e i due di maxtube100, il post #58064 di pagina 95 ed il post #58077 sempre a pagina 95. E per la domanda di Massimo, che si è esposto personalmente, visibile in originale nel post #58042 a pagina 94, e che ti cito per la terza volta, ovvero:Crotti
Ma possibile che siete così tontarelli? Se avessi ricevuto l'insulto in email (l'insulto sarebbe questo: solo un idiota non conosce la famosa legge... ecc) da un complottista o da te che mi insulti un post si e l"altro pure, per me sarebbe stato un motivo di vanto. Ma purtroppo l'insulto è arrivato dall'altra parte e quello fa male, per cui su questo argomento "31 secondi di sventolamento bandivela in armosfera" benché abbia molto da dire, mi trattengo. Mi piacerebbe anche rispondere nel merito spiegando perché un drappo non può comportarsi come un pendolo (che ha un peso concentrato e cordino molto fine e per questo non risente dell'attrito atmosferico a differenza del drappo, che ha un peso distribuito sulla lunghezza e ampia superficie) ma vi devo lasciare alle vostre certezze. Io qui mi sto divertendo ma giustamente non voglio allenare i virus patogeni, almeno più di quello che è lecito.Per quello che può valere, ti assicuro che non sono stato io, che manco sò qual'è la tua e-mail (e manco quella di SAW, ammesso che siate due persone diverse);
Poi se qualcuno mi dicesse: se ti dimostro che gli asini volano cambieresti idea? La mia risposta sarebbe: sono abbastanza cresciuto per sapere che gli asini, nonostante le lunghe orecchie, non possono volare, come le bandivele non possono oscillare a pendolo, per cui risponderei PRIMA VEDERE CAMMELLO.
E gli unici cammelli che ho visto erano quello di c&s (cammello molto malandato) e quello pimpante e a stelle e strisce dei Mithbusters.
Quando vedrò altro cammello ne riparleremo.
"Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
cosa hai deciso di fare? Accetti oppure no? E' così tanto difficile rispondere con un si o con un no?
EDIT: Scusa, ma hai detto che io ti insulto un post si e l'altro pure. Ma quando mai? Ti ho dato una volta del pagliaccio tristissimo (non dello stronzo, del coglione o del figlio di buona donna, e ci mancherebbe), motivando il perchè dal mio punto di vista, nel mio post #58017 a pagina 93. Quindi non capisco la tua insinuazione gratuita.
EDIT 2: Ma questa e-mail proveniente dal "fuoco amico", perchè non la vuoi pubblicare? Arriva da uno dei debunkers che scrivono qui su Luogocomune? Se la risposta è si, allora posso anche comprendere; diversamente, che ti costa pubblicarla?
Coraggio Egilos, un chiarissimo&semplicissimo SI´ o NO
(come se creano e caselle? cosí ce mette la X)
Ti ho inviato un PM
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 610
- Ringraziamenti ricevuti 190
Non è difficile rispondere. Do un aiutino.
Si può calcolare la velocità di UNA oscillazione sulla Terra, con e senza atmosfera?
Si può calcolare la velocità di UNA oscillazione sulla Terra, ovviamente solo senza atmosfera?
Si può calcolare la velocità di UNA oscillazione nei video?
Se "sì" a tutte e 3 le domande, puoi calcolarle o quantificarle anche solo a grandi linee?
Se sei certo che non c'è possibilità, accetta, dì semplicemente "sì".
Di cosa hai paura esattamente?
Perché fai finta "se qualcuno mi chiedesse se un asino vola...." invece di rispondere?
Ti ha fatto una domanda. Chiara e semplice.
Ma loro non rispondono alle domande che possono metterli in difficoltà
Puoi fare tutte le domande che vuoi , non avrai mai risposta !!!!
Loro portano avanti i discorsi dove hanno vie di fuga oppure attaccano anche sulla più piccola cazzata se uno di noi sbaglia una virgola.
E una strategia collaudata,
Vedi che egilos ( non capisco il perchè) continua a informarci delle tirate d'orecchio perchè esce dai binari.
Purtroppo il discorso si può fare solo quello che loro decidono.
A meno che del resto non ne parliamo tra di noi .
La Luna sulla Terra, modellata (a suon di esplosioni) per somigliare il più possibile alla piccola porzione del Mare della Tranquillità dove avrebbe dovuto allunare l'Eagle dell'Apollo 11
Per prepararsi al primo, grande passo sulla Luna, gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin (e poi tutti i moonwalker dopo di loro) si addestrarono sia in una base in prossimità del Grand Canyon sia in un antico cratere da impatto, il Meteor Crater, uno dei meglio conservati sulla Terra. Ambienti "lunari" del tutto naturali che ancora oggi sono frequentati dagli astronauti che presto potrebbero calcare il suolo della Luna. Si racconta che nel cratere Aldrin abbia strappato la tuta spaziale su di una formazione rocciosa che, da allora, per l'appunto si chiama "roccia dei pantaloni strappati": fantasioso o meno, pare che l'incidente obbligò la Nasa a rivedere alcune caratteristiche delle tute.
Quintali di dinamite. In prossimità delle stesse aree la NASA e l'U.S. Geological Survey (il Servizio geologico degli Stati Uniti) realizzarono anche "ambienti lunari" ad hoc, facendo saltare quintali di dinamite per creare crateri che replicassero la superficie della Luna. In particolare, guidati da una sorta di cartografia per immagini realizzata nel corso delle missioni Apollo 8 e 10, gli esperti coordinati da Gene Shoemaker (uno degli scopritori della cometa che nel 1994 impattò su Giove ), cercarono di ricostruire (per quanto possibile) l'esatta morfologia del sito di atterraggio previsto per l'Apollo 11, nel Mare della Tranquillità, dove allunarono gli astronauti di Apollo 11.
Lo Stato dell'Arizona ha proposto di chiudere ai test alcuni di quei siti per trasformarli in luoghi "archeologici sacri".
Senti Crotti voi dovete leggere solo i miei post e io invece i vostri 50, eppure i miei post non li capite. A me dei voli pindarici dell'amato CGS (di cui ho sempre riconosciuto l'originalità e la zero credibilità) o dei i conticini della serva di Sam .. non me ne può fregà da meno, te l'ho scritto: PRIMA VEDERE CAMMELLO.Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
Io ho due esempi di oscillazione pendolare di una bandiera nei filmati della Nasa, non me li sono sognati, pure il tuo video complottista ne prende atto. Voglio vedere un esempio terrestre dove una bandivela mossa da un soffio di qualunque cosa (vabene una super scorreggia o una manata sul drappo) oscilli per 31 secondi.
È chiaro detto così o te lo devo riscrivere un'altra volta?
Il suo problema è che ha divulgato, tutto tronfio, e in molti suoi messaggi ***, il concetto che il movimento pendolare della bandiera che dura 30 secondi, era la smoking gun che ci inchiodava, perchè certificava che quello che si vede nel video è possibile solo e soltanto sulla Luna. Solo che si è infilato in un ginepraio...fatto di filo spinato, con punte acuminate bagnate nel cianuro e con mine antiuomo nel terreno.Poi cosa ci vuole a dire "sì, se mi dimostri senza ombra di dubbio questo, allora ammetto che avete ragione"??
Se sei certo che non c'è possibilità, accetta, dì semplicemente "sì".
Di cosa hai paura esattamente?
Perché fai finta "se qualcuno mi chiedesse se un asino vola...." invece di rispondere?
Ti ha fatto una domanda. Chiara e semplice.
*** Vedi il mio post #58030 a pagina 94, ho fatto una collezione delle sue affermazioni in merito.
- Messaggi: 1405
- Ringraziamenti ricevuti 512
Tirem innanz.
Perchè allora NON rispondi a maxtube100, post #58064 di pagina 95 ed post #58077 sempre a pagina 95? Perchè non rispondi alla domanda di Massimo, che ti cito e ripropongo per LA QUARTA VOLTA, ovvero:Crotti:
Senti Crotti voi dovete leggere solo i miei post e io invece i vostri 50, eppure i miei post non li capite. A me dei voli pindarici dell'amato CGS (di cui ho sempre riconosciuto l'originalità e la zero credibilità) o dei i conticini della serva di Sam .. non me ne può fregà da meno, te l'ho scritto: PRIMA VEDERE CAMMELLO.Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
Io ho due esempi di oscillazione pendolare di una bandiera nei filmati della Nasa, non me li sono sognati, pure il tuo video complottista ne prende atto. Voglio vedere un esempio terrestre dove una bandivela mossa da un soffio di qualunque cosa (vabene una super scorreggia o una manata sul drappo) oscilli per 31 secondi.
È chiaro detto così o te lo devo riscrivere un'altra volta?
"Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
Massimo si è esposto personalmente, se dice una cazzata ci rimette la faccia e la reputazione, perchè non accetti? Oppure, se non accetti, spiegaci il motivo del tuo rifiuto no? Qual'è il problema?
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3834
- Ringraziamenti ricevuti 565
...... e nei laboratori dei Mythbusters.......... la smoking gun che ci inchiodava, perchè certificava che quello che si vede nel video è possibile solo e soltanto sulla Luna. .......