Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58053 da matrizoo

<strong>Sicuramente non la fisica che applica l'equazione di Schrodinger per calcolare l'area del quadrato, come ha fatto qualcuno usando la formula per ricavare lo spazio percorso nel <em>moto uniformemente decelerato </em>in un contesto di <em>moto vario o NON uniformemente decelerato </em>che si ha a seguito degli URTI.
E poi ti dice "ti ho dimostrato matematicamente".
Santiddio, a volte stare su LC ci vuole un fegato ed una pazienza fuori dal comune. Anche la bile mi è terminata.</strong>

Ciò premesso rispondo a <strong>matrizoo </strong>che oltre ad essersi posto educatamente mi ha fatto (non me ne vogliano gli altri) una domanda lecita.
Qualche pagina dietro avevo scritto un post in tal senso, senza tecnicismi. Te lo copio e incollo così com'è:

Sono scettico sugli allunaggi di quegli anni da circa 35 anni ormai, da quando misi piede nell'università.

Il motivo è molto semplice.

Semplicemente perché una missione umana sulla luna nel 1969 (sottolineo1969) non è coerente con la conoscenza dell'epoca.
Conoscenza e tecnologia, come la fisica e la matematica, hanno un legame imprescindibile e dunque devono risultare necessariamente coerenti.
Ecco, le imprese del programma apollo mancano di coerenza.
Addirittura oggi, di fatto nel 2025, la nostra conoscenza non è ancora coerente con una tecnologia tale da riuscire a portare uomini sulla luna ed a farli tornare a casa sani e salvi (entro rischi ragionevolmente accettabili), non ancora almeno.
È come se la relatività generale non fosse coerente con il formalismo matematico che la descrive.

Immaginare tutte quelle missioni umane sulla luna, andata e ritorno, tra il 1969 ed il 1972, francamente mi suona surreale. Considerando anche il fatto che l'uomo, da quello stesso anno (1972), non ha mai più oltrepassato l'orbita bassa terrestre.

Ed aggiungo. Non fare l'errore di pensare che solo io in quegli ambienti abbia dei dubbi.

scusa, ho scritto prima di leggerti.
grazie della risposta
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58054 da CharlieMike

Quale fisica? La fisica de “il sole fa ombre nette”? La fisica del “se la sorgente è di lato possiamo escludere l’Heiligenschein”? La fisica de “l’Hasselblad è rimasta mezz’ora a -100 gradi”? La fisica de “il vento solare (che è composto da cariche elettrostatiche) dissipa le cariche elettrostatiche”? La fisica degli spostamenti d’aria che muovono bandiere prima di passargli accanto?
Questa è la fisica dei Looney Tunes!
No.
E' la fisica che fa muovere una bandiera a 3 metri (la IA dice 8 metri ) in un ambiente privo di aria, quando non c'è niente e nessuno nelle vicinanze.
La fisica che rende le radiazioni pericolose a discrezione.
La fisica che ti fa sentire i rumori delle martellate nel vuoto.
La fisica che, nonostante gli astronauti abbiano una massa aggiuntiva di quasi un quintale tra tuta e zaino (IA docet) e indossino una tuta pressurizzata che impedisce gran parte dei movimenti, permette loro di fare corse e saltelli da fare invidia a Carla Fracci.
La fisica che consente a ben 6 missioni consecutive nell'arco di tre anni, veri pionieri in un ambiente totalmente sconosciuto, senza esperienze pregresse di umani nello Spazio, con una tecnologia minima elementare, di essere portate a compimento con successo, ciascuna al primo tentativo, dopo un decennio di costanti problemi.
La stessa fisica che, 50 anni dopo, con tecnologie e materiali moderni, esperienza pregressa, dati e informazioni a montagne, non è ancora riuscita a replicare le "epiche" imprese degli anni '70 ma anzi, continua a rimandare a causa di problemi costanti.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58055 da Aigor
@matrizoo 

in poche parole stai dicendo che chiunque abbia frequentato più della terza media dovrebbe accorgersi dell'inganno

NO.
Volevo dire che chiunque abbia studiato un po' di fisica, può capire che determinate cose sono assurde e, di conseguenza, farsi venire dei dubbi.
Hai detto che "non capivi perché": mi sono riferito a quello.

Peraltro c'è gente che ha studiato fisica e che o se la scorda o fa finta di scordarsela, ma questo è un altro discorso.

Non avevo nessun intento dispregiativo: è un dato di fatto che se non si conosce una materia si fa molta fatica ad afferrare bene le cose inerenti quella materia: per esempio io ho un diploma di violino e mi accorgo subito se in un film o in tv l'attore sta fingendo, oppure ha imparato a muovere bene le dita e l'arco, ma la musica che sento non la sta facendo lui, oppure se è tutto reale (è lui che sta suonando ciò che ascolto), ed è quasi impossibile farlo capire ad uno che il violino non lo ha studiato, almeno oltre il quinto anno (vecchia scuola).

Vale la stessa cosa per il nuoto, per la danza classica e, per tornare a noi... per la fotografia e la fisica.

Non volevo essere dispregiativo: lo ripeto perché il tuo post era sincero e l'ho apprezzato.
 

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da Aigor.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58056 da egilos
Crotti

Eeee....SAW, ne hai prese abbastanza per oggi? Che dici? Meglio resettare tutto, andare a vedere la TV, e ripartire domani a mente lucida?

Adesso ti azzero la questione "31 secondi di oscillazione di bandivela in atmosfera" dimostrando che quel tuo video che equipara le bandivele ai PENDOLI è una SPAZZATURA. Questo sotto è il video dei Mithbusters, che hanno ricostruito una bandivela lunare simile a quelle lunari, con lo stesso tessuto e pure le stelle e strisce (mica la pezza appesa di quel pezzente di c&s) e hanno fatto un esperimento in una camera a vuoto con quella bandiera (scutendola con un meccanismo dall'esterno) e dimostrando che in presenza di atmosfera la bandiera smorzava immediatamente la propria oscillazione, mentre, tolta l'aria dalla camera a vuoto, la bandiera oscillava ben di più a lungo.
Argomento azzerato.
Crotti: CONFUTATO con un esperimento reale il tuo video demenziale che sostituiva un pendolo al posto di una bandiera in atmosfera
DAL MININUTO 33
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da egilos.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58057 da Venusia
Alla fine il concetto dei debunkers è molto semplice .
Modellano la realtà con la fisica o con l'ottica ma la convinzione finale è tutt'altro.
La loro logica finale  si basa esclusivamente sul comportamento umano 
Se è vero che non siamo andati sulla luna , perché tutta questa miriade di errori e dimenticanze ??
Alla fine la loro laurea di fisica arriva sempre li !!!!
Io spesso ho sostenuto che nel 69 si lavorava con quello che si aveva , e comunque nonostante gli errori , tutto passo inosservato per più di 30 anni .
Si il moonhoax parti subito dopo Apollo 11 ma era sterile , e poco diffuso .
Certo la Nasa , avrebbe avuto tutto il tempo di preparare le foto con le giuste regole , ma c'era solo la Nasa dietro tutto questo ??
In ogni caso qualche franco tiratore c'è sempre che lascia briciole in giro !!!
D'altronde Massimo lo ha spesso detto , a lui non interessa se siamo andati o no sulla luna , ma  perché siano state presentate prove completamente incompatibili con quello che è successo
Ogni argomento di questa storia è un paradosso ,ma  la più assurda non ne nemmeno il non ritorno ,.ma la difficoltà a ritornarci .
Non c'è bisogno della fisica per capire che è impossibile fare 60 anni fa' qualcosa che non si riesce a fare oggi .
Non è mai successo nella storia dell'uomo in qualunque settore !!!!!
Questa è la vera smoking gun 
Basterebbe questo e  un po' di buon senso .

Interessanti comunque sono anche le simulazioni 
Oggi se riesco posto qualche foto dei luoghi dove si preparano gli astronauti 
Come il deserto dell'Arizona o il meteor crater, per arrivare ai crateri nello Utah e ancora altro .
A parte il cielo il resto è identico alle foto .
 
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58058 da CharlieMike
Egilos

parli sempre di bandiere che sventolano ma dimentichi sempre una domanda fondamentale.
"Siamo sulla Luna", dove non c'è aria ne persone e oggetti nelle vicinanze.
Addirittura in un caso gli astronauti erano pure chiusi nel LEM e la bandiera era 3 metri (la IA dice 8 metri) di distanza.

COSA... FA... MUOVERE... LA... BANDIERA?


P.s.: Redazione al #58042 ti ha fatto una domanda e sarei curioso di leggere la  tua risposta:

EGILOS: sarei io il primo ad abbandonare la barca dei debunker lasciandola affondare.

Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?



Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58059 da Venusia
CharlieMike 

Per il momento ti risponde con la fisica 
Quando poi si rende conto di dire cazzate , passa all'uscita di sicurezza .
Ma saranno mica scemi alla Nasa ha rilasciare un video con la bandiera che si muove ??
Così mentre per noi il problema rimane per lui è risolto !!!

Attivissimo si è fatto un nome in questo modo !!!
Polidoro invece parla ormai di mostri e fate .
Strano comunque che entrambi abbiano mollato Massimo con l'ascesa di C&S.
Coincidenze 
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58060 da dartor

Crotti

Eeee....SAW, ne hai prese abbastanza per oggi? Che dici? Meglio resettare tutto, andare a vedere la TV, e ripartire domani a mente lucida?

Adesso ti azzero la questione "31 secondi di oscillazione di bandivela in atmosfera" dimostrando che quel tuo video che equipara le bandivele ai PENDOLI è una SPAZZATURA. Questo sotto è il video dei Mithbusters, che hanno ricostruito una bandivela lunare simile a quelle lunari, con lo stesso tessuto e pure le stelle e strisce (mica la pezza appesa di quel pezzente di c&s) e hanno fatto un esperimento in una camera a vuoto con quella bandiera (scutendola con un meccanismo dall'esterno) e dimostrando che in presenza di atmosfera la bandiera smorzava immediatamente la propria oscillazione, mentre, tolta l'aria dalla camera a vuoto, la bandiera oscillava ben di più a lungo.
Argomento azzerato.
Crotti: CONFUTATO con un esperimento reale il tuo video demenziale che sostituiva un pendolo al posto di una bandiera in atmosfera
DAL MININUTO 33
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da dartor.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58061 da dartor
Non so perché non mi lascia scrivere il commento sopra.

.......
Stai implicitamente dicendo che era possibile ottenere lo stesso risultato sulla Terra, in una camera a vuoto?Era solo necessaria una camera a vuoto sufficientemente grande da contenere il LEM e una bandiera piantata a poca distanza?
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58062 da Venusia
Detto fatto 

 NASA utilizza grandi camere a vuoto per simulare il vuoto dello spazio per testare vari hardware e attrezzature spaziali, tra cui veicoli spaziali, componenti di razzi e persino astronautiLa più grande al mondo, situata presso la  Space Power Facility del Glenn Research Center della NASA  , viene utilizzata per testare sistemi su larga scala come il veicolo di esplorazione con equipaggio Orion, secondo la NASA. Altre camere, come quelle del Johnson Space Center e del Marshall Space Flight Center, vengono utilizzate per scopi specifici, come l'addestramento alle operazioni spaziali con equipaggio o la simulazione di condizioni ambientali difficili per i componenti spaziali. 

www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j...cvgNXEJQRvlcTRjmUXHu
www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j...rV4egFYaAc8IAWi4Il7h








 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58063 da Venusia
Ecco uno sguardo più dettagliato ad alcune delle principali camere a vuoto:

Impianto di alimentazione spaziale (SPF) presso la NASA Glenn:


È il più grande al mondo, con un volume di 22.653 m³ (800.000 piedi³), ed è in grado di simulare il vuoto spaziale per test su larga scala. È stato utilizzato per testare il veicolo di esplorazione Orion, test di separazione delle carenature dei razzi a grandezza naturale e altri componenti di grandi dimensioni. 

​​​​​​
Camera a vuoto termico B presso il Johnson Space Center:


Questa camera è progettata specificamente per l'addestramento alle operazioni spaziali con equipaggio, consentendo agli astronauti di esercitarsi in un ambiente a bassa gravità e sotto vuoto. È dotata di dispositivi di sicurezza come un sistema di spegnimento di emergenza e un sistema antincendio. 


Camera V-20 al Marshall Space Flight Center:


Questa camera fa parte del complesso Environmental Test Facilities (EFT) e viene utilizzata per simulare una varietà di ambienti difficili, tra cui vuoto spinto, temperature estreme e condizioni di alta quota. 


Camera A al Johnson Space Center:


Questa camera viene utilizzata per testare grandi veicoli spaziali, tra cui il telescopio spaziale James Webb, ed è in grado di simulare le temperature estremamente basse dello spazio profondo. 

Queste camere a vuoto sono strumenti essenziali per garantire l'affidabilità e la sicurezza delle missioni spaziali della NASA. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58064 da maxtube100
Torno dopo qualche giorno di assenza e cosa trovo?
Un bel bordello, come al solito.
...ero rimasto al problema radiazioni dalla terra alla luna e ritorno e soprattutto sul suolo lunare....
Ma niente, bypassato il discorso dal solito alias di alias di alias di alias del solito alias....

Vabbè, riguardo il suo ultimo post:

"Adesso ti azzero la questione "31 secondi di oscillazione di bandivela in atmosfera" dimostrando che quel tuo video che equipara le bandivele ai PENDOLI è una SPAZZATURA. Questo sotto è il video dei Mithbusters, che hanno ricostruito una bandivela lunare simile a quelle lunari, con lo stesso tessuto e pure le stelle e strisce (mica la pezza appesa di quel pezzente di c&s) e hanno fatto un esperimento in una camera a vuoto con quella bandiera.
(scutendola con un meccanismo dall'esterno) e dimostrando che in presenza di atmosfera la bandiera smorzava immediatamente la propria oscillazione, mentre, tolta l'aria dalla camera a vuoto, la bandiera oscillava ben di più a lungo.
Argomento azzerato.

.... e bla bla bla bla bla bla bla"

Furbescamente hai evitato di sottolineare il punto cruciale dell'oscillazione!
Infatti NON è questione della durata dell'oscillazione come vorresti tu.
In realtà, l'oscillazione riguarda il tempo che ci mette il pendolo a tornare al punto 0.
Viene infatti dimostrato che il tempo del pendolo è praticamente identico al tempo del pendolo sulla terra.
Mentre invece, se il pendolo fosse sulla luna, il tempo sarebbe quasi il doppio!
Significa che sulla luna il pendolo ci mette quasi il doppio del pendolo sulla terra.
Ergo, il tempo di oscillazione della bandiera non deve essere considerato dall'inizio alla fine dell'oscillazione.
Ma deve essere considerato il tempo che intercorre tra un'oscillazione e l'altra!

(furbetto ce sei)
E tra una oscillazione e l'altra ci sono circa due secondi che sono i secondi che ci mette il pendolo sulla terra.
Mentre sulla luna ci mette quasi 4 secondi.

Significa che, inequivocabilmente, quella bandiera del filmato è oscillata sulla terra e NON sulla luna.

Questa è la definitiva sepoltura della questione ondeggiamento bandiera.

Già questo dimostra la malafede e l'inganno perpetuato dalla NASA.
Chi non lo ammette è complice oltre che essere totalmente ignorante|

DO NOT FEED THE TROLL
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes, Crotti
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58065 da Venusia
A mio modesto parere nelle camere a vuoto non hanno simulato la Bandiera 
Ma ben altro !!!
Anzi può essere che nemmeno abbiano usato il vuoto 
Un set perfetto ,nascosto e abbastanza grande per il contesto 

E stato un lavoro certosino
Una scena qua ,una la , assembla tutto e siamo sulla luna .
Oltretutto sono immagini talmente elementari e di base per il cinema 
Primo piano , sfondo ,cielo e 2 cazzoni che saltano !!!
Così per 6000 foto
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58066 da veljanov
Egilos a sto punto devi spiegare chiaramente cosa intendi per azzerato, è fondamentale per capire la necessità barra il senso della tua presenza qui dopo 95 pagine di continui azzeramenti.... 

-Ho vinto tutto, sono il più bravo, ce l´ho più lungo di tutti, ecc. 
-Non è vero!
-E invece sì, ho vinto tutto, sono il più bravo, ce l´ho più lungo di tutti, ecc.


Volemo anná avanti così nartre 95 paggine? 
 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58067 da CharlieMike
Scusate se divago temporaneamente dall'argomento bandiera ma alle volte i pensieri viaggiano in maniera autonoma.

Premessa.
E' venuto fuori solo adesso (ma lo si sapeva , eh!? quantomeno lo sapevano di sicuro i debunker ma sono stati zitti fintanto che, a mal partito, non serviva tirare fuori l'asso dalla manica) che le fotografie usate da Mazzucco in AM non sono originali ma bensì scansioni "aggiustate" con Photoshop.
Questo fatto, secondo "qualcuno", renderebbe inaffidabili le osservazioni riportate nel film.

Vorrei evidenziare che la NVidia ha realizzato un rendering da un modello tridimensionale di sua progettazione, con una scheda grafica di ultimissima generazione (il tutto infatti era a scopo promozionale) a loro dire con "materiali e illuminazione fisicamente corretti" basandosi sui dati della NASA, ottenendo una immagine, della famosa fotografia di Buzz Aldrin sulla scaletta, identica alle scansioni modificate con Photoshop.

Inoltre i Mythbusters, nella loro trasmissione dedicata agli sbarchi lunari, hanno realizzato e fotografato un diorama per dimostrare la veridicità della famosa fotografia, ottenendo una fotografia identica alla scansione ritoccata.

La domanda sorge spontanea (cit.):
I sopracitati hanno verificato se le fotografie erano veritiere o si sono semplicemente adeguati a una immagine consona alla VU ?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58068 da Venusia
Charlie 

E meglio che tornano al backscatter 
Perché se mai qualcuno spiegasse per bene che sulla luna gli oggetti in ombra sono totalmente neri per ovvi motivi di luogo differenti, dovrebbero spiegare come sono risaliti a delle immagini di negativi completamenti inutilizzabili.e tombali a quelle splendide e luccicanti riprodotte sulla terra .
Con Photoshop puoi ritoccare qualcosa che si vede , non qualcosa che non esiste .Ho visto delle foto in alcuni video americani di debunkers che fanno vedere l'effetto della regolite e come in realta si sarebbe dovuto vedere il Lem .
Una sagoma nera come l'inchiostro senza astronauti o altri cazzi 
Senza la regolite  mi domando come siano risaliti alle immagini originali .
Meglio tornare al backscatter e lasciare il verdino e Photoshop .

Ma soprattutto mi domando come sia possibile vedere il lato in ombra del rover cinese senza Photoshop 


Mentre quello indiano è in ombra 
Mah....

 
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da Venusia.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58069 da Crotti

Crotti

Eeee....SAW, ne hai prese abbastanza per oggi? Che dici? Meglio resettare tutto, andare a vedere la TV, e ripartire domani a mente lucida?

Adesso ti azzero la questione "31 secondi di oscillazione di bandivela in atmosfera" dimostrando che quel tuo video che equipara le bandivele ai PENDOLI è una SPAZZATURA. Questo sotto è il video dei Mithbusters, che hanno ricostruito una bandivela lunare simile a quelle lunari, con lo stesso tessuto e pure le stelle e strisce (mica la pezza appesa di quel pezzente di c&s) e hanno fatto un esperimento in una camera a vuoto con quella bandiera (scutendola con un meccanismo dall'esterno) e dimostrando che in presenza di atmosfera la bandiera smorzava immediatamente la propria oscillazione, mentre, tolta l'aria dalla camera a vuoto, la bandiera oscillava ben di più a lungo.
Argomento azzerato.
Crotti: CONFUTATO con un esperimento reale il tuo video demenziale che sostituiva un pendolo al posto di una bandiera in atmosfera
DAL MININUTO 33
Ti stai suicidando SAW, SU-I-CI-DAN-DO! Volevo farti notare che i Mythbusters funzionano a targhe alterne: quando simulano nel vuoto  l'impronta dello stivale non sono attendibili, quando muovono le bandiere invece sì; volevo farti notare che la bandiera delle missioni Apollo era "prigioniera" in due lati su quattro, quella dei Mythbusters solo sul lato superiore; volevo farti notare che non hai capito niente del concetto espresso nei due video che ho postato al mio messaggio #58004 a pagina 93....poi ho letto gli interventi di CGS al post #58052 a pagina 94, e soprattutto quello di maxtube100 al post #58064 di pagina 95 (questa stessa pagina). E allora ho capito che eri fritto, strafritto e ancora rifritto  Ah, buon ultimo: Massimo nel suo post #58042 a pagina 94, ti chiede testualmente:
"Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
Attendo, come Massimo, e penso tutti i partecipanti, la tua gentile risposta al quesito.
I seguenti utenti hanno detto grazie : redazione
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58070 da Andrea_1970
Veljanov hai un MP. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa - 2 Mesi 2 Settimane fa #58071 da redazione

CROTTI: Attendo, come Massimo, e penso tutti i partecipanti, la tua gentile risposta al quesito.

Immagino che Egilos si stia consultando freneticamente con il suo capo: "Che faccio boss, accetto? E se poi è una trappola, come ne esco? Sai, non vorrei restare inchiappettato: sul sito ci sto io, mica tu".

Ah ah ah... questo thread è veramente divertente. Anche perchè, come dicevo, ormai le risposte definitive sono state pubblicate. Quindi si può giocare a carte scoperte.
Ultima Modifica 2 Mesi 2 Settimane fa da redazione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes, Crotti
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58072 da Venusia
Crotti 

Egilos non cambierebbe idea sulle missioni Apollo nemmeno se la Nasa confessasse.
E molto più facile ingannare che convincere di esserlo stati 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58073 da egilos
Ho ricevuto un'email (non vi dico da chi) di insulti per come ho cercato di confutare il video dei complottisti americani portato da Crotti, per cui ragazzi sì, quel video è perfetto, Massimo usalo per confutare i 31 secondi di sventolamento pendolare dimostrando che quel comportamento è tipico delle bandiere in atmosfera e che il pendolamento della bandiere corrisponda al periodo di un pendolo sottoposto a g. Mi è stato detto in email che solo un idiota non conosce la famosa legge che spiega come da millenni si sono usati i ventagli, perché bastava un colpetto e i ventagli andavano avanti da soli a fare aria per più di mezzo minuto. Che sciocco a non averci pensato prima.
 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58074 da Crotti

CROTTI: Attendo, come Massimo, e penso tutti i partecipanti, la tua gentile risposta al quesito.

Immagino che Egilos si stia consultando freneticamente con il suo capo: "Che faccio boss, accetto? E se poi è una trappola, come ne esco? Sai, non vorrei restare inchiappettato".

Ah ah ah... questo thread è veramente divertente. Anche perchè, come dicevo, ormai le risposte definitive sono state pubblicate. Quindi si può giocare a carte scoperte.
Secondo me sono proprio in seduta plenaria, tipo quando c'è il Parlamento a camere riunite: tutta la Septuaginta con i 75 membri che hanno partecipato alla stesura delle risposte definitive, che stanno votando...d'altronde è un passo importante, perchè una mossa sbagliata poi può costare molto cara
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58075 da Venusia
Ah bene siamo arrivati ai ventagli !!!
Adesso aspetto girelle e mulini 
Ma con calma .
Mi sto divertendo 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58076 da Crotti

Ho ricevuto un'email (non vi dico da chi) di insulti per come ho cercato di confutare il video dei complottisti americani portato da Crotti, per cui ragazzi sì, quel video è perfetto, Massimo usalo per confutare i 31 secondi di sventolamento pendolare dimostrando che quel comportamento è tipico delle bandiere in atmosfera e che il pendolamento della bandiere corrisponda al periodo di un pendolo sottoposto a g. Mi è stato detto in email che solo un idiota non conosce la famosa legge che spiega come da millenni si sono usati i ventagli, perché bastava un colpetto e i ventagli andavano avanti da soli a fare aria per più di mezzo minuto. Che sciocco a non averci pensato prima.

 
Per quello che può valere, ti assicuro che non sono stato io, che manco sò qual'è la tua e-mail (e manco quella di SAW, ammesso che siate due persone diverse); e ti assicuro che manco ho sobillato qualcuno per andare ad insultarti. E se uno ti ha insultato, intanto è un maleducato, perchè i concetti discordanti si possono esprimere senza insultare, e fossi in te non solo pubblicherei il nome del tizio, ma pure tutto il testo della e-mail. Io, da par mio, se ho da dire qualcosa che ritengo importante la scrivo qui, mentre nei commenti sotto il canale di SAW scrivo ogni tanto, giusto per provocare le reazioni stizzite dei soliti leccaculi del "Prof".(tra l'altro è già da un po' che non vado a leggere i commentoni ). Però con questo post, hai furbescamente evitato la domanda di Massimo, ovvero:
"Egilos, ti faccio una domanda: se io ti DIMOSTRASSI, con un argomento semplicissimo, che tutta la questione della "bandiera che oscilla per 30 secondi" non sta in piedi, tu sei disposto ad abbandonare la barca dei debunker?"
Decidi di rispondere oppure no?
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Mesi 2 Settimane fa #58077 da maxtube100
egilos:
Ho ricevuto un'email (non vi dico da chi) di insulti per come ho cercato di confutare il video dei complottisti americani portato da Crotti, per cui ragazzi sì, quel video è perfetto, Massimo usalo per confutare i 31 secondi di sventolamento pendolare dimostrando che quel comportamento è tipico delle bandiere in atmosfera e che il pendolamento della bandiere corrisponda al periodo di un pendolo sottoposto a g. Mi è stato detto in email che solo un idiota non conosce la famosa legge che spiega come da millenni si sono usati i ventagli, perché bastava un colpetto e i ventagli andavano avanti da soli a fare aria per più di mezzo minuto. Che sciocco a non averci pensato prima.

egilos,  ma lo hai capito o no quello che ti ho detto nel mio post precedente?
Oppure fai finta di niente e furbescamente lo eviti come fai spesso con i commenti "scomodi"?

Ti ho spiegato (come viene spiegato nel video) che il tempo di oscillazione non viene considerato dall'inizio alla fine dei 31 sec.
Ma si deve considerare il tempo che intercorre tra una oscillazione e l'altra (pendolo).
Infatti nel video si contano 15 (16) oscillazioni in 31 sec.
Significa che il pendolo dell'oscillazione ci mette circa 2 secondi a passare dal punto 0 (31:15 = 2,06 - 31:16 = 1,93)

Inoltre nel video viene anche aggiunta una certa quantità di "resistenza" al pendolo per simulare quella terrestre e anche quella lunare.

Significa che quella bandiera ha oscillato sulla terra.

DO NOT FEED THE TROLL
I seguenti utenti hanno detto grazie : CharlieMike, Crotti
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.813 secondi
Powered by Forum Kunena