Terra Piatta

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5605 da Decalagon
Risposta da Decalagon al topic Terra Piatta
No ma seriamente, c'è da perdere tempo a spiegare a uno che pare l'erede di Dino d'Alessandro che la Terra non è piatta? Ma sul serio?

Fra un mese è il quindicesimo anniversario dell'11 settembre, e luogocomune è il sito principale sul 9/11 in Italia. Torniamo a parlare delle cose serie va là.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5607 da Antdbnkrs
Risposta da Antdbnkrs al topic Terra Piatta
OK, la terra e' piatta! Ma quanto e' profonda? Come minimo 11 km (fossa delle marianne). Quindi una enorme piscina che ovviamente ai suoi lati deve avere della "terra" altrimenti gli oceani si svuotano subito. Ma se fosse cosi' per quale motivo il ghiaccio sta solo a nord e a sud? Se la terra fosse piatta il ghiaccio dovrebbe essere uniformemente distribuito su tutti i suoi lati perche' il sole verrebbe a riscaldare meno ogni lato. Quindi una terra piatta dovrebbe avere anche un polo est e un polo ovest. Come mai nessuno ci ha ma detto che esiste un polo est e un polo ovest? Un complotto? Ma poi per quale cazzo di motivo solo la terra dovrebbe essere piatta? Chissà' magari esiste anche una luna piatta e un sole piatto :hammer:

La differenza tra un debunker e un ricercatore SERIO e' che il primo deve chiudere tutte le falle della VU mentre al secondo basta una sola prova INCONTROVERTIBILE per smontare tutto il caste!lo di bugie della VU :pint:
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa - 8 Anni 11 Mesi fa #5609 da NRG
Risposta da NRG al topic Terra Piatta

Ghilgamesh ha scritto:
Epic Win!

Questa non si batte! ^__^

Un consiglio, oltre a quello di studiare un pò di più ... lavati anche un pò di più!
Magari ti accorgi che quando togli il tappo, l'acqua gira in un senso ... anche se non sei un prestigiatore!

Poi, se ti capiterà di girare il mondo, potrai scoprire che nell'altro emisfero, gira in senso contrario! (e oramai puoi farlo con neanche 500 euro!)


Se invece di trattare tutti come degli ignoranti in forza del tuo ego tronfio e smisurato, ti limitassi semplicemente a rispondere educatamente e sopratutto umilmente come fanno altri interlocutori, probabilmente al di la delle posizioni sulla terra piatta, eviteresti di fare pessime figure del tipo del "bue che da del cornuto all'asino"

Che la storia del lavandini sia una "urban legend" la so da quando ero un ragazzino...

Al di la che si dia o meno, a seconda delle posizioni sulla terra piatta, veridicità all'effetto Coriolis, è la stessa scienza "ufficiale" che dice che l'effetto Coriolis è troppo ininfluente per avere effetto sui vortici che si formano nei lavandini, e che in realtà ci sono fattori più importanti che influiscono sul movimento dell'acqua quali la forma geometrica del lavandino, una eventuale inclinazione, ecc... ecc...

Non intervengo quasi più in questo thread perchè ogni volta che si pone una domanda od una riflessione che possa in qualche modo mettere in discussione la scienza ufficiale ci sei tu mr Tronfio Dotto Ghilgamesh che l'unica cosa che sai ed evidentemente vuoi fare è far passare gli altri per ignoranti senza volere invece rispondere semplicemente con quello che sai o presumi di sapere...

Ora hai fatto una figura di merda grande come il tuo tronfio ego, ed il mio piccolo ego non può fare almeno di fartelo notare...

Ora sappiamo tutti con che personaggio abbiamo a che fare, un ignorante che fa finta di sapere dando degli ignoranti agli altri e mettendosi 2 gradini sopra agli altri.

Complimenti


PS: agisci esattamente come agiscono i debunker e i trolls di Cicappiana memoria, quando vogliono screditare gli altri interlocutori, mi fai quasi venire voglia di credere che nella storia della terra piatta ci sia qualcosa di vero
Ultima Modifica 8 Anni 11 Mesi fa da NRG.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5610 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic Terra Piatta

NRG ha scritto:
Che la storia del lavandini sia una "urban legend" la so da quando ero un ragazzino...


Da ragazzino probabilmente sapevi anche che babbo natale esiste e vive al polo ... poi normalmente la gente cresce e smette di credere alle cazzate!
Per dire ...

Al di la che si dia o meno, a seconda delle posizioni sulla terra piatta, veridicità all'effetto Coriolis, è la stessa scienza "ufficiale" che dice che l'effetto Coriolis è troppo ininfluente per avere effetto sui vortici che si formano nei lavandini, e che in realtà ci sono fattori più importanti che influiscono sul movimento dell'acqua quali la forma geometrica del lavandino, una eventuale inclinazione, ecc... ecc...


Ora, io non so se sta stronzata l'hai letta sul corriere dei piccoli o nel manuale del giovane tossico ... MA se alzassi il culo dal divano, potresti verificare da te, che sta "leggenda metropolitana", funziona SEMPRE nello stesso verso in qualsiasi lavandino la provi (no, non devi comprare migliaia di sanitari, ti basta andare in tutti i bar che trovi, autogril, stazioni, OVUNQUE!) ... in questo emisfero, il vortice sarà SEMPRE nello stesso verso, in quell'altro sarà SEMPRE al contrario.

Scusa se ti sembro arrogante, quando "discuto" con dei cialtroni che manco vogliono alzare il culo dal divano.
(no, non scusarmi, in quanto misantropo non mi interessa molto del tuo pensiero ...)

Non intervengo quasi più in questo thread perchè ogni volta che si pone una domanda od una riflessione che possa in qualche modo mettere in discussione la scienza ufficiale ci sei tu mr Tronfio Dotto Ghilgamesh che l'unica cosa che sai ed evidentemente vuoi fare è far passare gli altri per ignoranti senza volere invece rispondere semplicemente con quello che sai o presumi di sapere...


Almeno un risultato l'avrei ottenuto! ahahah
Però ti riassumo la situazione, che hai le idee un pò confuse, non ci sono domande che mettono qualcosa in discussione, un utente ha fatto notare che l'effetto Coriolis dimostra la sfericità (o quantomeno la non piattezza) della terra ... e te e n'altro divanaro, avete AFFERMATO che è invece una leggenda metropolitana.
Quindi NESSUNA domanda, solo una affermazione FALSA, verificabile da chiunque in due secondi da casa!

PS: agisci esattamente come agiscono i debunker e i trolls di Cicappiana memoria, quando vogliono screditare gli altri interlocutori, mi fai quasi venire voglia di credere che nella storia della terra piatta ci sia qualcosa di vero


Curioso, in genere loro dicono stronzate (come i divanari) e a sostegno postano inutili link (come i divanari) ... io ho suggerito un esperimento riproducibile da chiunque in due secondi a casa ... come fanno gli SCIENZIATI!

Per pura pietà, ho sorvolato sul chi avrebbe fatto la figura escrementizia e quando ... buon ferragosto!

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5612 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

TheNecrons ha scritto:

xpi ha scritto:

TheNecrons ha scritto: @xpi:








E invece di misurare la distanza sul Pacifico, sei passato da Indiano, Africa, Europa, Atlantico poi Nevada....bada che è su errori così, dovuti ad immagini ingannevoli che si fondano la maggior parte delle argomentazioni terrapiattiste. Bar.

Chiaramente non abbiamo dati precisi a riguardo, ma proviamo per divertimento a porre l'Australia esattamenre "sotto" la Luna, e i Nevada a un quarto della lunghezza dell'equatore:



Le due linee nere sono l'Australia e il Nevada (sapendo che la loro distanza è un quarto dell'euatore circa), quella rossa è l'opposto al globo.

Stiamo giocando con le foto come i terrapiattisti, eh.


Allora mettiamola così per chiudere la questione:Il Nevada e il centro dell'Australia si trovano a 115° l'uno dall'altro.Una telecamera posta a 110 Km sopra il Nevada tu dici che riesce a vedere la Luna e pure un po' alta sull'orizzonte, che ti devo dire tu dici che si vede e io non voglio proseguire con questa discussione sarà come dici tu.

L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5613 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

LoneWolf58 ha scritto: Se la terra fosse piatta l'altezza dell'oggetto non aumenterebbe la distanza di avvistamento se non in presenza di ostacoli che in mare non esistono...
Neanche con un'ottima visibilità vedi il "faro" oltre la linea d'orizzonte... ne vedi solamente la "spazzata" e non la fonte luminosa (esperienza diretta).

Per la girobussola posso solo dirti che se la terra non ruotasse non si orienterebbe lungo l'asse di rotazione (nord-sud).... e per noi poveri naviganti sarebbero rogne.


Visto che hai la possibilità di navigare hai anche la possibilità di fare molte osservazioni usando questa calcolatrice:

dizzib.github.io/earth/curve-calc/?d0=137&h0=347&unit=metric

[img
caricare immagini

Prova a fare degli esperimenti magari in giornate fredde e limpide.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5614 da LoneWolf58
Risposta da LoneWolf58 al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:

LoneWolf58 ha scritto: Se la terra fosse piatta l'altezza dell'oggetto non aumenterebbe la distanza di avvistamento se non in presenza di ostacoli che in mare non esistono...
Neanche con un'ottima visibilità vedi il "faro" oltre la linea d'orizzonte... ne vedi solamente la "spazzata" e non la fonte luminosa (esperienza diretta).

Per la girobussola posso solo dirti che se la terra non ruotasse non si orienterebbe lungo l'asse di rotazione (nord-sud).... e per noi poveri naviganti sarebbero rogne.


Visto che hai la possibilità di navigare hai anche la possibilità di fare molte osservazioni usando questa calcolatrice:
(...)
Prova a fare degli esperimenti magari in giornate fredde e limpide.

La tua calcolatrice non fa che confermare quello che dico... cito dal link:

This app calculates how much a distant object is obscured by the earth's curvature

L'altezza dell'oggetto è rilevante solo se la terra è curva...

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa - 8 Anni 11 Mesi fa #5615 da NRG
Risposta da NRG al topic Terra Piatta

Ghilgamesh ha scritto:

NRG ha scritto:
Che la storia del lavandini sia una "urban legend" la so da quando ero un ragazzino...


Da ragazzino probabilmente sapevi anche che babbo natale esiste e vive al polo ... poi normalmente la gente cresce e smette di credere alle cazzate!
Per dire ...

Al di la che si dia o meno, a seconda delle posizioni sulla terra piatta, veridicità all'effetto Coriolis, è la stessa scienza "ufficiale" che dice che l'effetto Coriolis è troppo ininfluente per avere effetto sui vortici che si formano nei lavandini, e che in realtà ci sono fattori più importanti che influiscono sul movimento dell'acqua quali la forma geometrica del lavandino, una eventuale inclinazione, ecc... ecc...


Ora, io non so se sta stronzata l'hai letta sul corriere dei piccoli o nel manuale del giovane tossico ... MA se alzassi il culo dal divano, potresti verificare da te, che sta "leggenda metropolitana", funziona SEMPRE nello stesso verso in qualsiasi lavandino la provi (no, non devi comprare migliaia di sanitari, ti basta andare in tutti i bar che trovi, autogril, stazioni, OVUNQUE!) ... in questo emisfero, il vortice sarà SEMPRE nello stesso verso, in quell'altro sarà SEMPRE al contrario.

Scusa se ti sembro arrogante, quando "discuto" con dei cialtroni che manco vogliono alzare il culo dal divano.
(no, non scusarmi, in quanto misantropo non mi interessa molto del tuo pensiero ...)

Non intervengo quasi più in questo thread perchè ogni volta che si pone una domanda od una riflessione che possa in qualche modo mettere in discussione la scienza ufficiale ci sei tu mr Tronfio Dotto Ghilgamesh che l'unica cosa che sai ed evidentemente vuoi fare è far passare gli altri per ignoranti senza volere invece rispondere semplicemente con quello che sai o presumi di sapere...


Almeno un risultato l'avrei ottenuto! ahahah
Però ti riassumo la situazione, che hai le idee un pò confuse, non ci sono domande che mettono qualcosa in discussione, un utente ha fatto notare che l'effetto Coriolis dimostra la sfericità (o quantomeno la non piattezza) della terra ... e te e n'altro divanaro, avete AFFERMATO che è invece una leggenda metropolitana.
Quindi NESSUNA domanda, solo una affermazione FALSA, verificabile da chiunque in due secondi da casa!

PS: agisci esattamente come agiscono i debunker e i trolls di Cicappiana memoria, quando vogliono screditare gli altri interlocutori, mi fai quasi venire voglia di credere che nella storia della terra piatta ci sia qualcosa di vero


Curioso, in genere loro dicono stronzate (come i divanari) e a sostegno postano inutili link (come i divanari) ... io ho suggerito un esperimento riproducibile da chiunque in due secondi a casa ... come fanno gli SCIENZIATI!

Per pura pietà, ho sorvolato sul chi avrebbe fatto la figura escrementizia e quando ... buon ferragosto!


punto 1: da ragazzino non ho mai creduto a babbo natale, forse ci credevi tu...

punto 2:: razza di tronfio arrogante troll (perchè questo è il tuo scopo, come hai ammesso);
chi cavolo credi di essere per dire a chi non conosci, di alzarsi dal divano e fare esperimenti? Gli esperimenti che citi tu io li facevo da ragazzino, la prima dimostrazione me la fece l'insegnante di tecnica alle scuole medie! E se vuoi fare gli esperimenti falli pure, vedrai che non tutti i lavandini girano in tal senso sempre...

punto 3: vuoi sapere dove ho letto sta stronzata? Verifica diretta insieme alla professoressa di tecnica e scienze, da ragazzino, ma visto che a te quando fa comodo ti piace linkare it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_CoriolisWikipedia :



punto 4: Cialtrone te lo puoi tenere per te senza offendere chi non conosci

punto 5: il fatto che tu scriva che hai ottenuto il tuo obiettivo allontanandomi dal thread, è come ammettere che sei un Troll con tanto di atteggiamento consono ai trolls, come avevo già ipotizzato.

punto 6 io ho detto che la storia dello scarico del lavandino a cui si attribuisce un effetto di Coriolis è una leggenda urbana, non ho detto che la terra è piatta, e come ho scritto l'argomento per me è interessante, ma da come vedo che scrivi e come rigiri le cose posso supporre (ma non essere certo) che qui di piatto potrebbe esserci solo qualcosa che ti riguarda, magari mi sbaglio perchè non ti conosco, ma il tuo atteggiamento lo lascia supporre...

punto 7 Ora alza pure TU il culo dal divano e prova a fare un po' dei tuoi esperimenti "scientifici" vedrai che troverai pure due lavandini in cui si formano vortici che girano anche in senso opposto senza dover per forza andare in Australia...



punto 8 non sorvolare sulla figura escrementizia, perchè è proprio quella che hai fatto e ora ancora di più.
Ultima Modifica 8 Anni 11 Mesi fa da NRG.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa - 8 Anni 11 Mesi fa #5616 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:

TheNecrons ha scritto: @xpi:








E invece di misurare la distanza sul Pacifico, sei passato da Indiano, Africa, Europa, Atlantico poi Nevada....bada che è su errori così, dovuti ad immagini ingannevoli che si fondano la maggior parte delle argomentazioni terrapiattiste. Bar.

Chiaramente non abbiamo dati precisi a riguardo, ma proviamo per divertimento a porre l'Australia esattamenre "sotto" la Luna, e i Nevada a un quarto della lunghezza dell'equatore:



Le due linee nere sono l'Australia e il Nevada (sapendo che la loro distanza è un quarto dell'euatore circa), quella rossa è l'opposto al globo.

Stiamo giocando con le foto come i terrapiattisti, eh.


Allora mettiamola così per chiudere la questione:Il Nevada e il centro dell'Australia si trovano a 115° l'uno dall'altro.Una telecamera posta a 110 Km sopra il Nevada tu dici che riesce a vedere la Luna e pure un po' alta sull'orizzonte, che ti devo dire tu dici che si vede e io non voglio proseguire con questa discussione sarà come dici tu.


Non ho detto che si vede. Magari, no. Mi sto solo divertendo con le foto per dimostrare quanto è possibile "malleare" le conclusioni con questo "metodo di indagine" terrapiatista, basato più che altro su delle immagini e su delle intuizioni forzate. Il tizio fa credere che la Luna stia "sopra l'Australia", perché si è lasciato ingannare da una immagine, mentre in Realtà è lontana 380.000km. Poi fa credere che il Nevada e l'Australia siano da parte opposte sul globo, perché guarda una mappa del mondo classica, ma si dimentica che esiste anche il Pacifico anche se non si vede intuitavamente sulla mappa, e quindi la distanza reale tra i due continenti è circa metà da quella da lui sostenuta.

Inoltre si basa su una sequenza di immagini deformate dalla lente della telecamera, e dici che la "Terra è piatta".

Insomma, un minestrone.

Prima avevi postato il video di un gruppo di persone che vogliono dimostrare la Terra piatta colpendo una barchetta qualsiasi con un laser, e facendola allontanare di 5km, per poi misurare la distanza tra il punto luminoso e il livello del mare con...un metro.

EDIT: Il problema è che senza questo tipo di argomentazioni, un terrapiattista si trova senza niente su cui basarsi a supporto di questa "teoria", ma forse meglio dire "ideologia".
Ultima Modifica 8 Anni 11 Mesi fa da TheNecrons.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5617 da horselover
Risposta da horselover al topic Terra Piatta
mi sembra ormai provato che la terra è una sfera, ora bisognerebbe capire se è piena o vuota
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5620 da ksxmorgan
Risposta da ksxmorgan al topic Terra Piatta

horselover ha scritto: ora bisognerebbe capire se è piena o vuota

Ma che domande fai? Certo che è vuota.
Se fosse piena sarebbe troppo pesante e cadrebbe.
Il fratello della sorella di mio cugino una volta mi ha detto che ha sentito uno che diceva di aver conosciuto un ex Generale in pensione che raccontava di aver vissuto un anno nella Terra cava. Il Generale non ne può parlare perché teme gli tolgano la pensione.
I Governi sanno ma ci tengono all'oscuro di tutto.
Poi ci sono tonnellate di prove scientifiche a sostegno della terra cava, cerca su Youtube e Facebook. Ma non troverai nulla di concreto perché i Governi cancellano tutto.
Più prove di così.

Fotti il sistema: studia! :)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5621 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
DECALAGON:

Fra un mese è il quindicesimo anniversario dell'11 settembre, e luogocomune è il sito principale sul 9/11 in Italia. Torniamo a parlare delle cose serie va là.

Stiamo lavorando per voi.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa - 8 Anni 11 Mesi fa #5623 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta
INDOVINELLO DI FERRAGOSTO

[img
hostare immagini


X punto posto sulla Terra di un osservatore.

Dal punto A al punto B distanza percorsa dalla Terra in 24h (non in scala).

Perchè dopo sei mesi l'osservatore ha l'orologio che segna mezzogiorno ed invece è mezzanotte?

Conclusione una volta risolto l'indovinello : Il globo è fermo ed il Sole gli gira attorno Copernico Kapput (attendo moderate offese in quanto non ho detto flat earth ).:sun: :question: :sun:
Ultima Modifica 8 Anni 11 Mesi fa da xpi.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5625 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:

X punto posto sulla Terra di un osservatore.

Dal punto A al punto B distanza percorsa dalla Terra in 24h (non in scala).

Perchè dopo sei mesi l'osservatore ha l'orologio che segna mezzogiorno ed invece è mezzanotte?

Conclusione una volta risolto l'indovinello : Il globo è fermo ed il Sole gli gira attorno Copernico Kapput (attendo moderate offese in quanto non ho detto flat earth ).:sun: :question: :sun:


Forse perché -la butto lì- i giorni terrestri si misurano da mezzogiorno a mezzogiorno, vale a dire tenendo già conto del moto orbitale? Forse anche perché -la ributto lì- nessuno tranne i nostri amici terrapiattisti farebbe certi ragionamenti dal punto di vista di un osservatore che guarda il sistema solare dall'alto?

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5627 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto:

Forse perché -la butto lì- i giorni terrestri si misurano da mezzogiorno a mezzogiorno, vale a dire tenendo già conto del moto orbitale?


In questo caso i giorni non sarebbero sempre di 24 h ma più la Terra si allontana dal punto A più i giorni si allungano perchè essa oltre a compire un giro di 360° in 24 h deve avere il tempo di percorrere i gradi che le mancano per allineare il punto X con il Sole.Se nel punto A il giorno coincide con la rotazione di 360° in 24 h ogni giorno successivo la terra deve girare di circa 1° in più perchè X sia a mezzogiorno cioè 4m in più.Il giorno seguente 8 m in più e così via ma questo non è possibile perchè il giorno dura sempre 24 h tutto l'anno.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5628 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta
Teorie per spiegare le eclissi sulla terra piatta (ma anche Copernicana)

L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5632 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta
@xpi
Proprio per questi motivi esistono diverse definizioni di "giorno": il giorno siderale, il giorno solare e il giorno solare medio. È incredibile la regolarità con cui ogni nuova "prova" terrapiattista porti alla "scoperta" di fatti noti da secoli o millenni ma sconosciuti ai terrapiattisti.

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5635 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto: @xpi
Proprio per questi motivi esistono diverse definizioni di "giorno": il giorno siderale, il giorno solare e il giorno solare medio. È incredibile la regolarità con cui ogni nuova "prova" terrapiattista porti alla "scoperta" di fatti noti da secoli o millenni ma sconosciuti ai terrapiattisti.


Il giorno solare medio e siderale non c'entrano nulla con il problema sollevato.La terra gira di 360° in 24 h se durante queste 24 h si sposta lungo un' ellisse come fa dopo 24 h ad essere allineata con il sole a mezzogiorno?

Nel sistema geocentrico non ci sono problemi perchè il sole gira attorno alla terra fissa in 24 h tutti i giorni dell'anno.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5640 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:
Il giorno solare medio e siderale non c'entrano nulla con il problema sollevato.La terra gira di 360° in 24 h se durante queste 24 h si sposta lungo un' ellisse come fa dopo 24 h ad essere allineata con il sole a mezzogiorno?

Nel sistema geocentrico non ci sono problemi perchè il sole gira attorno alla terra fissa in 24 h tutti i giorni dell'anno.


Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5642 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto: Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.


Me sa che sei stato troppo tecnico ... io gli suggerirei di chiedere alla maestra come mai, ogni 4 anni, c'è il 29 febbraio! ^__^

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5648 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5649 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto:

xpi ha scritto:
Il giorno solare medio e siderale non c'entrano nulla con il problema sollevato.La terra gira di 360° in 24 h se durante queste 24 h si sposta lungo un' ellisse come fa dopo 24 h ad essere allineata con il sole a mezzogiorno?

Nel sistema geocentrico non ci sono problemi perchè il sole gira attorno alla terra fissa in 24 h tutti i giorni dell'anno.


Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.


Lascia stare il giorno siderale io prendo come punto di riferimento il Sole.

Ho solo chiesto di indovinare la soluzione in base al disegno ci sei andato vicino ma non hai dato la risposta giusta.

Il trabocchetto sta nella mia domanda che è posta male intenzionalmente e comunque una volta risolto si apre un'altra falla nel sistema Copernicano.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa - 8 Anni 11 Mesi fa #5650 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

Redazione ha scritto:


Redazione per favore potete mettere un link accedi anche sul forum?
A proposito del filmato sulle radiazioni io invertirei il verso delle frecce delle radiazioni a Cernobyl dal basso verso l'alto.
Ultima Modifica 8 Anni 11 Mesi fa da xpi.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5651 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
XPI: Se guardi nella barra in cima alla pagina, dove dice "Index - Discussioni recenti" ecc., a destra vedi una testolina nera da cliccare. Quello è il link per accedere al sito direttamente dal forum.

(Chernobyl nella nuona versione del video non c'è più).
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 11 Mesi fa #5653 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:
Lascia stare il giorno siderale io prendo come punto di riferimento il Sole.

Ho solo chiesto di indovinare la soluzione in base al disegno ci sei andato vicino ma non hai dato la risposta giusta.

Il trabocchetto sta nella mia domanda che è posta male intenzionalmente e comunque una volta risolto si apre un'altra falla nel sistema Copernicano.

No guarda tu prendi come riferimento le stelle fisse, anche se non te ne sei accorto su questo non ci sono dubbi. La rotazione terrestre in questo sistema di riferimento si chiama giorno siderale, altro fatto indubbio. E in questo riferimento la terra ruota di 360 gradi in 23 ore e 56 minuti.

Io non ho notato nessun trabocchetto, più che altro direi che l'indovinello è proprio una stronzata nel complesso.

Non so se a sto giro la capirai, però è frustrante doverti spiegare quello che scrivi.

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.529 secondi
Powered by Forum Kunena