- Messaggi: 1152
- Ringraziamenti ricevuti 229
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Se hai capito la forza con cui le case farmaceutiche possono obbligare persino The Lancet a pubblicare uno studio palesemente falso, forse potresti immaginarti quanto ci mettono a far ritirare d'autorità uno studio scientifico valido ma scomodo, peraltro fatto da un oscuro medico cinese.FranZeta ha scritto: non vedo il nesso, se non che sono due articoli ritirati.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Questa è la tua estrema semplificazione dell'avvenuto, che ovviamente salta a piè pari i punti più importanti della questione, per ridicolizzarla.FranZeta ha scritto: @Sertes
Ah ho capito, quando uno studio ritirato fa comodo alla tua tesi è da considerarsi valido ma soppresso, in caso contrario (lancet) è una grande vittoria della comunità medica nei confronti delle case farmaceutiche.
Non è contemplata perché é smentita dai fatti. Il Lancet si è umiliato ad aver accettato uno studio falso prodotto da una società fantasma composta da una spogliarellista, uno scrittore di fantasy ed un terzo tizio di cui al momento non si conoscono retroscena, per provare a fermare una cura valida del Covid-19 che stava mettendo a repentaglio i guadagni di big pharma e salvando delle vite.L'ipotesi che si tratti in entrambi i casi di studi sbagliati, seppure per motivi diversi, non è contemplata.
Considerando che ti devo spiegare tutte le cose dalla a alla z devo scrivere ben più che le note. Ma farò uno sforzo se vedo che sei in zona.Almeno fai il favore di aggiungere una nota quando linki l'articolo in oggetto spacciandolo per fatto certo, eviti perdite di tempo a chi legge.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Risposta da marco_it al topic COVID: Il numero dei morti
A proposito di tamponi, qualcuno sa spiegare per quale motivo adesso non ci sono piu' falsi positivi?
Si fanno piu' tamponi e, nonostante questo, risultano tutti negativi (oggi solo 296 nuovi positivi in tutta italia, marzo/aprile, se non ricordo male, 5000 al giorno)
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ben vengano commissioni parlamentari ad indagare, ma quello che non torna nel tuo ragionamento è che 500.000 persone nel mondo fondamentalmente non muoiono per errori medici,
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ildieffe ha scritto: "nel numero dei morti di corona virus sono conteggiati anche coloro a cui sono stati fatti i tamponi post mortem?La mia conclusione è che i morti per o da coronavirus sono molto inferiori a ciò che affermano"
E qui che sta l'inghippo: nell'ospedale più grande della mia regione hanno fatto i tamponi post mortem un solo giorno e, guarda caso, la media dei dati forniti dalla protezione civile è schizzato in quella giornata
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.