- Messaggi: 1327
- Ringraziamenti ricevuti 327
Salve, potete rispondere a questo?

presa da QUI
bello rotondo, eh? Incredibile come i detriti abbiano zigzagato all'interno e poi si siano ricompattati tanto da aprire un foro tondo nel muro.
E comunque i danni del timone di coda nel muro del Pentagono non ci sono.
PS: ecco una bella foto con finestre ancora intatte nonostante l'impatto di un aereo poco sotto… tu vedi segni dell'impatto del timone di coda?
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
L'animazione mostra un aereo come se entrasse nella gelatina, ma nel momento dell'impatto almeno 15 metri di fusoliera colpiscono (o penetrano/si accortocciano fai tu) su una parete di cemento armato, e non ci vuole poi così tanta fantasia per ipotizzare che tutta la struttura dell'aereo si modifichi radicalmente , e dopo la fusoliera impattano i motori, e a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione.
Ti ho mostrato quello spezzone affinché tu lo guardassi e sapessi darmi una spiegazione (magari rispondendo alle domande di fine capitolo) in merito alle dichiarazioni degli enti ufficiali citati lì e dei debunkers. Perché ognuno di loro offre spiegazioni diverse.
La tua opinione è irrilevante.
- Ghilgamesh
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
alerivoli ha scritto: Michele,
Io non ci trovo nulla di strano, in quanto non stiamo parlando di un blocco UNICO compatto di detriti, bensì di una massa disomogenea di rottami che ha spazzato tutto il piano terra del pentagono.
Come possa una "massa disomogenea di rottami" in ingresso, creare un foro praticamente perfettamente circolare in uscita ... mi risulta difficile immaginarlo ... io un pò strano, lo trovo!
Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione
Potrei rispondere che solo una ignoranza abissale può pensare che il timone, nei due decimi di secondo successivi all'impatto, si deformi tanto da piegarsi al di sotto dei punti non demoliti come da foto…
O pensi che il timone, a 850 Km all'ora, non possieda inerzia sufficiente?
PS: o pensi che l'onda d'urto dell'impatto del muso si propaghi "istantaneamente" alla coda tanto da deformarla? Proprio sicuro? Si chiama fisica.
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Ilriga ha scritto:
Decalagon ha scritto: Ti rimando qua:
Dal minuto 0:04:20 al minuto 0:17:30, in cui si analizza la questione in oggetto.
.
L'animazione mostra un aereo come se entrasse nella gelatina, ma nel momento dell'impatto almeno 15 metri di fusoliera colpiscono (o penetrano/si accortocciano fai tu) su una parete di cemento armato, e non ci vuole poi così tanta fantasia per ipotizzare che tutta la struttura dell'aereo si modifichi radicalmente , e dopo la fusoliera impattano i motori, e a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione.
Spettacolo.
Dopo esserti informato candidamente su Topolino e "l'ho visto alla TV" adesso basta un po' di fantasia e immaginare le modifiche subite dall'aereo et voilà, ecco che tutto torna.
Ma sì, chi se ne frega di indagini, ricostruzioni, simulazioni, verifica dei danni, tutte cazzate, facciamola fare alla Pixar l'indagine.
Sei riuscito a superarti , insperabilmente ammetto.
You'll not see this coming.
Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.
Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
Il danno in facciata alerivoli, il danno in facciata. Resta concentrato che puoi farcela.alerivoli ha scritto:
E poi riguardo il timone di coda: aspettarsi una fessura verticale vista la direzione di impatto e il movimento di rotazione verso sinistra dell'aereo è veramente degno dei cartoni animati.
Ancora più degno dei cartoni animati è attendersi un taglio verticale in una soletta di cemento armato che divide i due piani di una costruzione tipo il Pentagono.
(prima che si scatenino gli incompetenti, speriamo sia chiara la differenza tra demolire un pilastro quadrato e tagliare una soletta di un pavimento. Se non vi è chiaro ripassate un pò di costruzioni in cemento armato!)
You'll not see this coming.
questa è l’essenza di questo forum.
Qui su luogocomune, CERTO.
Perché se si parla di fatti documentati, verificati e verificabili l'opinione del primo che passa non basta a smentire alcunché, né a mettere in dubbio il risultato di anni di lavoro.
Quindi fammi il piacere, e la prossima volta che vuoi intervenire in difesa della versione ufficiale, rispondi alle domande del documentario. Il mio post di prima in merito ai danni sull'edificio, con allegato lo spezzone apposito del film che espone il problema, è ancora lì da confutare.
Bye.
Aigor ha scritto:
la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione
Potrei rispondere che solo una ignoranza abissale può pensare che il timone, nei due decimi di secondo successivi all'impatto, si deformi tanto da piegarsi al di sotto dei punti non demoliti come da foto…
O pensi che il timone, a 850 Km all'ora, non possieda inerzia sufficiente?
PS: o pensi che l'onda d'urto dell'impatto del muso si propaghi "istantaneamente" alla coda tanto da deformarla? Proprio sicuro? Si chiama fisica.
Siamo oltre alla 20 esima pagina è ancora non abbiamo capito cosa per voi abbia colpito il pentagono e perché.
La curiosità mi attanaglia, e faccio allora un’altra ipotesi: goldrake con l’alabarda spaziale.
Però se nemmeno questa va bene mi arrendo.
Solo perché continuate a sparare personalissime stronzate anziché attenervi ai fatti.Ilriga ha scritto:
Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.
Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
Prova a concentrati un po' anche tu, magari inizi a capire almeno l'argomento della discussione.
You'll not see this coming.
Solo perché continuate a sparare personalissime stronzate anziché attenervi ai fatti.Ilriga ha scritto:
Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.
Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
Prova a concentrati un po' anche tu, magari inizi a capire almeno l'argomento della discussione.
You'll not see this coming.
Marauder ha scritto:
Solo perché continuate a sparare personalissime stronzate anziché attenervi ai fatti.Ilriga ha scritto:
Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.
Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
Prova a concentrati un po' anche tu, magari inizi a capire almeno l'argomento della discussione.
l'argomento della discussione è se quello che si è abbattuto fosse o meno un boeing 757.
il mondo (tecnici compresi) dice che si, è stato un boeing 757.
voi dite eh no, per noi no, perchè l'ha detto mazzucco, ma non sapete dire cosa o perchè fosse qualcosa di altro.
questi sono i fatti e questo rimane impresso nella cache di google.
fine delle trasmissioni.
Ilriga ha scritto:
Aigor ha scritto:
la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione
Potrei rispondere che solo una ignoranza abissale può pensare che il timone, nei due decimi di secondo successivi all'impatto, si deformi tanto da piegarsi al di sotto dei punti non demoliti come da foto…
O pensi che il timone, a 850 Km all'ora, non possieda inerzia sufficiente?
PS: o pensi che l'onda d'urto dell'impatto del muso si propaghi "istantaneamente" alla coda tanto da deformarla? Proprio sicuro? Si chiama fisica.
Siamo oltre alla 20 esima pagina è ancora non abbiamo capito cosa per voi abbia colpito il pentagono e perché.
La curiosità mi attanaglia, e faccio allora un’altra ipotesi: goldrake con l’alabarda spaziale.
Però se nemmeno questa va bene mi arrendo.
Ecco, bravo, l'ennesima dimostrazione che beh, sì, è proprio così: non hai capito nemmeno di cosa si sta parlando.
Sei un genio, davvero

Nelle 20 e rotte pagine è stato ripetuto taaaante volte che la questione "teoria alternativa" te la puoi ficcare a mo' di supposta, ma ancora vuoi sentirtelo ripetere, visto che lo chiedi. Ti piace tanto eh? Asciugati la bavetta, e cerca di capirlo una volta per tutte: qui si discute sulla veridicità della versione ufficiale, non si forniscono teorie alternative.
Ma cosa ti piace esattamente di fare ste figure da coglione, ripetutamente tra l'altro? Vi si potrebbe aprire un thread apposta con tutto il materiale che porti, anche se ci sarebbe davvero poco da dire.
You'll not see this coming.
Ilriga ha scritto:
Marauder ha scritto:
Solo perché continuate a sparare personalissime stronzate anziché attenervi ai fatti.Ilriga ha scritto:
Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.
Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
Prova a concentrati un po' anche tu, magari inizi a capire almeno l'argomento della discussione.
l'argomento della discussione è se quello che si è abbattuto fosse o meno un boeing 757.
il mondo (tecnici compresi) dice che si, è stato un boeing 757.
voi dite eh no, per noi no, perchè l'ha detto mazzucco, ma non sapete dire cosa o perchè fosse qualcosa di altro.
questi sono i fatti e questo rimane impresso nella cache di google.
fine delle trasmissioni.
E la questione "cache di google" non ti preoccupa nemmeno un po' viste tutte le minchiate che spari?
Il mondo, o almeno una parte di esso compreso il rapporto ASCE, si chiedono come mai se è stato un 757 i danni non sono compatibili con un 757?
Quante volte bisognerà ancora ripertetelo?
You'll not see this coming.
Ah, detto per inciso, nel momento in cui l'onda d'urto raggiunge il timone, la distanza è diminuita, quindi il timone, per deformarsi abbastanza da "sparire nel buco" aveva grossomodo una decina di centesimi di secondo.
Un tempone non c'è che dire, in cui doveva annullare la sua inerzia (per deformarsi in una direzione diversa dalla sua traiettoria) e magicamente... sparire



Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Alirevoli#
Cosi' parla giustamente quello che da ieri sera salta i miei postPoche balle e rispondete
Ad Ahmbar rispondo domani mattina, disse un tale dopo aver finto di mal interpretare i dati e le evidenze del rapporto ufficiale
I miei post non sono eslusiva per Alirevoli, chiunque puo' offrire la sua spiegazione del perche' tutte le evidenze riscontrate nel rapporto ufficiale (evidenze, non ipotesi od opiniomi mie o di chiunque non ha voce in capitolo) non confermino la teoria " Hanjour alla guida di un Boeing ha fatto questo e quello"
"hai insistito molto in questi giorni sul "presunto" solco che avrebbe dovuto scavare il motore sinistro sul prato del pentagono.
Ma ti sei letto bene la dinamica?
A 30 metri dalla facciata del pentagono l'ala destra colpisce un generatore pesante diverse tonnellate, questo fa inclinare l'aereo a sinistra.
Il motore sinistro a 7 metri (SETTE, ripeto solo SETTE METRI) dalla facciata ha impattato sul terreno, nel preciso momento in cui l'aereo stava iniziando a sfracellarsi sulla facciata.
ADESSO, mi spieghi tu dove CAZZO ti aspetteresti di vedere un solco? Lo sai che stiamo parlando dell'area immediatamente alla base delle mura del pentagono, oltretutto ricoperta di detriti di macerie e di fumo??
Il motore sinistro ha impattato sul terreno a soli 7 metri dalla facciata del pentagono, e questi stanno a parlare di solco nel prato antistante..
LO SAPEVO, che andando a leggere il rapporto ASCE di persona avrei ritrovato una scena molto diversa da quella che hai riportato tu, come spesso capita peraltro"
"riguardo al "solco" nel terreno,
il motore impatta a soli 7 metri dalla facciata, anche se la traiettoria NON è perpendicolare, mi piacerebbe tanto sapere in quanti millisecondi (data la velocità di 230 m/sec) avrebbe dovuto deformarsi e scavare il solco PROFONDO 1,5 METRI (sai che roba), fai pure il calcolo e fammi sapere che sono curioso.
VALE LA PENA ricordare che un motore non è un cilindro di 2,70 metri di diametro di metallo pieno (quello si che FORSE avrebbe scavato), calcolando tutte le deformazioni possibili della struttura sarebbe rimasta solo la parte interna a scavare..
Il tutto, ricordatevi in pochi millesimi di secondo. "
e infine:
allora facciamo così che si fa prima:
Visto che conoscete in molti "The Pentagon Building Performance Report" andiamo subito al sodo e indicatemi CON PRECISIONE dove sta scritto che i Professionisti che l'hanno redatto SOSTENGONO che al Pentagono NON si è schiantato il Boeing 757 AA77
Quelle che voi chiamate "anomalie" a cui vi attaccate molto, magari sono solo semplici indicazioni/resoconti sulla scena del disastro, redatti con meticolosità proprio per avere TUTTI i possibili dati su cui discutere e ragionare per arrivare alla migliore spiegazione di quello che è successo.
NESSUNO DEI PROFESSIONISTI che hanno redatto quel Report si sognerà mai di affermare che quel giorno UA77 NON si è schiantato al Pentagono!!
Oppure usate, come sempre, la scusa finale che "tengono famiglia"??
AVANTI!
DOVE STA SCRITTO nel rapporto ASCE che non è stato un 757 a schiantarsi??
alerivoli ha scritto: Piantatela di citare come "prove" le analisi tecniche effettuate dagli STESSI Professionisti che MAI e POI MAI hanno messo in discussione la versione ufficiale!!!
Tocca sempre ripetersi con voi, ma siete scemi?
Nel rapporto asce ci sono o no le anomalie che ahmbar ti ha riportato almeno una dozzina di volte?
Sì ci sono.
No non ci sono.
Scegli una delle due possibili risposte, riesci?
You'll not see this coming.
- Michele Pirola
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 668
- Ringraziamenti ricevuti 27
*occhio a non confondere Scott Bingham, il perito informatico che ha ottenuto per primo i video del Pentagono dopo una richiesta FOIA, con Mark Bingham, ossia una delle vittime del volo UA93, quello del famoso "Ciao mamma, sono Mark Bingham"
Marauder ha scritto:
Ilriga ha scritto:
Aigor ha scritto:
la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione
Potrei rispondere che solo una ignoranza abissale può pensare che il timone, nei due decimi di secondo successivi all'impatto, si deformi tanto da piegarsi al di sotto dei punti non demoliti come da foto…
O pensi che il timone, a 850 Km all'ora, non possieda inerzia sufficiente?
PS: o pensi che l'onda d'urto dell'impatto del muso si propaghi "istantaneamente" alla coda tanto da deformarla? Proprio sicuro? Si chiama fisica.
Siamo oltre alla 20 esima pagina è ancora non abbiamo capito cosa per voi abbia colpito il pentagono e perché.
La curiosità mi attanaglia, e faccio allora un’altra ipotesi: goldrake con l’alabarda spaziale.
Però se nemmeno questa va bene mi arrendo.
Ecco, bravo, l'ennesima dimostrazione che beh, sì, è proprio così: non hai capito nemmeno di cosa si sta parlando.
Sei un genio, davvero
Nelle 20 e rotte pagine è stato ripetuto taaaante volte che la questione "teoria alternativa" te la puoi ficcare a mo' di supposta, ma ancora vuoi sentirtelo ripetere, visto che lo chiedi. Ti piace tanto eh? Asciugati la bavetta, e cerca di capirlo una volta per tutte: qui si discute sulla veridicità della versione ufficiale, non si forniscono teorie alternative.
Ma cosa ti piace esattamente di fare ste figure da coglione, ripetutamente tra l'altro? Vi si potrebbe aprire un thread apposta con tutto il materiale che porti, anche se ci sarebbe davvero poco da dire.
Infatti non sareste in grado di portare una teoria alternativa che sta in piedi, perché i supposti problemi che voi sollevate per smentire la versione ufficiale valgono per qualsiasi aereo.
Mettiamo che l'aereo che si è schiantato sia un Learjet 45. Mi spieghi perché per il lerajet45 tutte le osservazioni che fate non dovrebbero valere? Mi riferisco alle colonne danneggiate a zig zag e al buco dell'anello C.
Il buco nell'anello C con un aereo piccolo sarebbe ancora meno spiegabile.
Che i danni al pentagono siano stati causati da qualcosa che si è abbattutto su di esso è evidente e l'ha detto anche l'esperto in balistica della trasmissione P come Pentagono e M come Mistero.
Nessuna delle cose che dite possono smentire il fatto che si sia trattato del 757, nemmeno la presunta incompatibilità della breccia nel muro. Sia l'esperto in balistica, che i piloti, che l'esperto militare presenti in trasmissione non sembrano affatto pensare che l'aereo debba stampare la sua esatta forma nel muro.
Ve lo ripeto ancora una volta: state soltanto sprecando spazio nel database, i vostri discorsi sono inutili. Su una cosa estremamente complessa come le dinamiche di un impatto aereo non si può giungere a un conclusione con discorsi da bar in un forum, soprattutto se poi non hai nessuna qualifica nel campo delle indagini sugli impatti aerei (o quantomeno, in balistica o campi affini).
Dalla vostra discussione trasudano kilogrammi di ignoranza scientifica. Se volete dimostrare che i danni non sono compatibili con quelli di un 757, fate una simulazione e poi tornate. Per adesso io vedo soltanto chiacchere da bar.
Riguardo alla coda: è un'estremità, proprio come le punte delle ali, quindi al momento dell'impatto si può presumibilmente piegare.
Saranno anche resistenti le ali e la coda, ma resistenti non significa che non si piegano (le ali sono estremamente elastiche) e non significa che non si possono staccare. Una cosa è la resistenza del pezzo in sé, un'altra la resistenza della saldatura.
Questo dice il rapporto, che ci si aspetterebbe un danno fino al quarto piano... invece nulla.
Much less vuol dire "molto meno"
Deduzioni, spiegazioni? No. Si passa oltre.
Silenzio di tomba.
E te credo



Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Come se fosse antani, con scappellamento a destra.
Allora
Miroshima
Learjet45
Ilriga
evitano di rispondere
Alerivoli risponde (come al solito) sparando CAZZATE
Il fotogramma 23 dei video del pentagono, EVIDENTEMENTE MANIPOLATO, sta ancora aspettando una spiegazione , poi passiamo all'aereo degli eroi quello COMPLETAMENTE sprofondato con i pezzi grandi come una ventiquattrore a 14 km dalla buca di Shanksville!
SOLO DEI DEBUNKERS O DEI COGLIONI POSSONO GIUSTIFICARE/CREDERE A DELLE PUTTANATE SESQUIPEDALI COME QUESTE
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Concordo, quasi: dalla nostra discussione con voi trasudano TONNELLATE di ignoranza, il vostro contributo è quello ed è giusto che tu lo sottolinei.Dalla vostra discussione trasudano kilogrammi di ignoranza scientifica. Se volete dimostrare che i danni non sono compatibili con quelli di un 757, fate una simulazione e poi tornate. Per adesso io vedo soltanto chiacchere da bar.
Ancora: hai capito che delle tre simulazioni GIÀ fatte le cose non tornano con un 757?
Il commento sulla saldatura lo andiamo ad aggiungere alle tonnellate di cazzate che hai già sparato fin qua.
Riguardo alla tua ipotesi del Learjet, ribadisco anche a te che qui non si danno teorie alternative ma si verifica la solidità di quelle già fornite (simulazioni incluse) dagli enti incaricati. Oh ma non ce la fate proprio a capire sta parte eh? Siete tutti caduti di testa da piccoli?
Già che passi di qua, ricordati che hai detto che le condizioni di volo erano atipiche e potrebbero aver causato un malfunzionamento al l'altimetro dopo giorni che lo meni che erano tutte "manovre standard". Prima di andare avanti con cazzate nuove di zecca potresti concludere le precedenti chiacchiere da bar?
Anche tu come alerivoli manifesti questo piacere nello scrivere cazzate e cose contrarie, con l aggiunta di nuove cazzate: cosa volete ottenere di preciso? Solo dimostrare la vostra incapacità di comprensione a tutto tondo o c'è altro? Una citazione nel guinness forse? Guarda che con " la fusoliera è più lunga e quindi fa più danni" hai già un buon cavallo di battaglia ma in effetti perché non sparare di ancora più grosse? Pensa che per qualcuno basta la fantasia per capire cosa possa essere successo: guardati da quello, ti vuole rubare il posto.
You'll not see this coming.