Salve, potete rispondere a questo?

Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26010 da alerivoli
ma almeno nella foto che hai postato lo vedi che tutto il contorno dell'ala sinistra è perfettamente compatibile con la zona danneggiata? (che anzi va perfino oltre verso sinistra!)

Mancano giusto 3-5 metri per quanto riguarda la punta dell'ala destra.

E poi riguardo il timone di coda: aspettarsi una fessura verticale vista la direzione di impatto e il movimento di rotazione verso sinistra dell'aereo è veramente degno dei cartoni animati.

Ancora più degno dei cartoni animati è attendersi un taglio verticale in una soletta di cemento armato che divide i due piani di una costruzione tipo il Pentagono.

(prima che si scatenino gli incompetenti, speriamo sia chiara la differenza tra demolire un pilastro quadrato e tagliare una soletta di un pavimento. Se non vi è chiaro ripassate un pò di costruzioni in cemento armato!)

Riguardo all'impatto dello stabilizzatore di coda può essere interessante questo ragionamento:

"Nel piano verticale lo stabilizzatore ruota perciò in senso antiorario, mentre nel piano orizzontale la composizione del moto di oggetti che impattano in tempi successivi comporta un ulteriore piccolo shift verso sinistra.
Per questo motivo è del tutto errato cercare danni sulla verticale del punto di impatto della fusoliera.
E' importante invece evidenziare che il contatto avviene fra la facciata e la parete destra dello stabilizzatore verticale, per cui il vertical fin viene colpito nella sua zona meno resistente agli urti e, allo stesso tempo, in maniera tale da determinare una insostenibile flessione accompagnata da avanzamento verso la facciata.
In pratica si crea uno sfregamento progressivo, più che un vero urto, il tutto in millesimi di secondo.
Questa dinamica comporta che i danni sulla facciata non possano che essere degli sfregamenti superficiali, dovuti alla destrutturazione delle parti in lega leggera e composito, frammisti a zone di area molto limitata di maggior danneggiamento create dall'impatto degli attuatori e degli elementi di maggior resistenza.
Non si deve dimenticare poi che l'entrata della fusoliera nel palazzo, con la creazione di un foro in cui la fusoliera si è completamente infilata fino alla coda, ha creato una sorta di guida (una specie di imbuto, per dirla in termini molto più terra terra), in cui il bordo superiore del foro ha praticamente distrutto tutto ciò che, progressivamente con la penetrazione/destrutturazione della fusoliera, arrivava ad impattare (anche in virtù dell'inclinazione della traiettoria dell'aereo nel piano verticale).
In questo meccanismo un ruolo fondamentale è dovuto alla soletta fra il primo ed il secondo piano (notazione americana).
Quindi la deriva verticale ha impattato in modo tale da creare una eventuale traccia che, rispetto al punto di impatto, deve:

avere origine nel punto di impatto della fusoliera;
avere andamento rettilineo o solo leggermente curvo, con curvatura maggiore per il tratto più distante dal punto di origine;
essere ruotata sulla facciata in senso antiorario."

La spiegazione più completa si può ritrovare qui:

11-settembre.blogspot.com/2008/06/limpro...atto-del-timone.html
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26011 da alerivoli
Naturalmente gli Ingegneri che hanno redatto il rapporto ASCE si sono sicuramente posti il problema.

E la conclusione? NESSUNO si è sognato di mettere in dubbio che quel giorno è entrato un 757 nel Pentagono!!

Tengono tutti famiglia anche loro??
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26012 da CharlieMike
Decalagon ti ho mandato un PM. :wave:


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26013 da Michele Pirola
Alerivoli
Ciao, quindi l'aereo ha penetrato fino al buco del Pentagono, quello dell'anello interno, ma le colonne sono rimaste intatte? Non ho capito


L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26015 da CharlieMike
Isaac Newton, questo sconosciuto.

:cry: :cry: :cry:


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26016 da Ghilgamesh

alerivoli ha scritto:
Tengono tutti famiglia anche loro??



Noooo ... li assumono tutti orfani apposta!

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26018 da Ilriga

Decalagon ha scritto: Ti rimando qua:



Dal minuto 0:04:20 al minuto 0:17:30, in cui si analizza la questione in oggetto.
.



L'animazione mostra un aereo come se entrasse nella gelatina, ma nel momento dell'impatto almeno 15 metri di fusoliera colpiscono (o penetrano/si accortocciano fai tu) su una parete di cemento armato, e non ci vuole poi così tanta fantasia per ipotizzare che tutta la struttura dell'aereo si modifichi radicalmente , e dopo la fusoliera impattano i motori, e a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : alerivoli
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26019 da mg
Risposta da mg al topic Salve, potete rispondere a questo?
Ma piantatela di dire cose a caso.

a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione



"Il solo obbligo che io ho il diritto di arrogarmi è di fare sempre ciò che credo giusto."
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26020 da Ilriga

mg ha scritto: Ma piantatela di dire cose a caso.

a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione



uguale a un boeing con i motori sotto le ali...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26022 da alerivoli
soprattutto questo è un urto a perpendicolo!!

uguale uguale a quello del Pentagono!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26023 da alerivoli
Michele,

l'aereo si è sfracellato contro la parete, sfondandola in più punti.

Tutti i rottami sono entrati e hanno spazzato tutto quello che c'era all'interno (Chi sostiene che all'interno l'energia cinetica si era esaurita è un ignorante di prima categoria). Tutta la massa di rottami a sua volta ha lesionato e divelto alcune colonne, fino a fermarsi contro il muro di mattoni sfondandolo.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26024 da Michele Pirola
Alerivoli
Ciao, grazie per la risposta. Però il problema rimane che alcune colonne centrali risultano intatte. Alcuni debunkers dicono che l'aereo è penetrato (e fino a qui ci siamo tutti), ma poi una palla di fuoco o qualcosa di simile che ha attraversato la struttura e ha causato il buco misterioso.
Il punto però è che alcune colonne centrali, dalle quali questa famosa "palla di fuoco" (o come la si vuole chiamare) è passata, risultano intatte. Quindi, o questa "palla di fuoco" ha fatto un giro particolare evitando le colonne oppure è impossibile da spiegare


L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26025 da Aigor
Il punto è, Ilriga, che ad esempio il timone di coda del Phantom sbercia la cima dell'ostacolo, mica si ripiega lungo la fusoliera…
Il timone di coda dell'aereo che ha impattato il Pentagono dovrebbe aver sberciato per bene l'area che dovrebbe aver colpito, peccato che invece non ci siano danni compatibili: il parapetto sotto la finestra è integro: nessun segno di taglio dovuto ad impatto del timone.
[img

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26026 da Aigor
@Alerivoli

Chi sostiene che all'interno l'energia cinetica si era esaurita è un ignorante di prima categoria


Infatti si mantiene costante lungo tutta la traiettoria… nessun calo dovuto agli impatti :laugh:

Sei davvero un genio e dialogare con te è illuminante

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa - 5 Anni 11 Mesi fa #26027 da mg
Risposta da mg al topic Salve, potete rispondere a questo?

charliemike ha scritto: Isaac Newton, questo sconosciuto.

:cry: :cry: :cry:


Parole sante! E non ci sarebbe neanche bisogno di scomodare Newton: basterebbe la fisica di Wile E. Coyote.

@Aigor: se guardi l'altro video (citato nella descrizione) la precisione dello "stampo" è praticamente (e prevedibilmente) goniometrica



E quindi siam sempre lì: motori? timone? ali?

:wave:

"Il solo obbligo che io ho il diritto di arrogarmi è di fare sempre ciò che credo giusto."
Ultima Modifica 5 Anni 11 Mesi fa da mg.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26028 da alerivoli
Michele,

Io non ci trovo nulla di strano, in quanto non stiamo parlando di un blocco UNICO compatto di detriti, bensì di una massa disomogenea di rottami che ha spazzato tutto il piano terra del pentagono.

In alcuni punti ci saranno stati pezzi compatti che hanno scardinato le colonne, in altri saranno semplicemente passati attorno.

Inoltre una massa di rottami può benissimo sfondare un semplice muro di mattoni e lasciare pressochè intatte le ultime colonne di cemento armato, non trovi?

Sarebbe assurdo vedere tutte le colonne spezzate e quel muretto in piedi!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26029 da alerivoli
Aigor,

"Infatti si mantiene costante lungo tutta la traiettoria… nessun calo dovuto agli impatti"

E chi ha mai detto questo??
Sei un GENIO nell'inventarti le cazzate!

Non fare finta di non capire, C'E' GENTE QUI DENTRO che sostiene che TUTTA l'energia cinetica si sia esaurita nell'urto con la facciata!! ED E' ANCORA CONVINTO!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26030 da Michele Pirola
È vero, però le colonne intatte non sono solo quelle alla fine. Ce ne sono molte anche prima


L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa - 5 Anni 11 Mesi fa #26032 da Aigor
E la massa di detriti, dopo essersi polverizzata, ha mantenuto abbastanza energia cinetica e forma da fare questo buco:

[img

presa da QUI

bello rotondo, eh? Incredibile come i detriti abbiano zigzagato all'interno e poi si siano ricompattati tanto da aprire un foro tondo nel muro.

E comunque i danni del timone di coda nel muro del Pentagono non ci sono.

PS: ecco una bella foto con finestre ancora intatte nonostante l'impatto di un aereo poco sotto… tu vedi segni dell'impatto del timone di coda?

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Ultima Modifica 5 Anni 11 Mesi fa da Aigor.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa - 5 Anni 11 Mesi fa #26034 da Decalagon

L'animazione mostra un aereo come se entrasse nella gelatina, ma nel momento dell'impatto almeno 15 metri di fusoliera colpiscono (o penetrano/si accortocciano fai tu) su una parete di cemento armato, e non ci vuole poi così tanta fantasia per ipotizzare che tutta la struttura dell'aereo si modifichi radicalmente , e dopo la fusoliera impattano i motori, e a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione.


Ti ho mostrato quello spezzone affinché tu lo guardassi e sapessi darmi una spiegazione (magari rispondendo alle domande di fine capitolo) in merito alle dichiarazioni degli enti ufficiali citati lì e dei debunkers. Perché ognuno di loro offre spiegazioni diverse.


La tua opinione è irrilevante.
Ultima Modifica 5 Anni 11 Mesi fa da Decalagon.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26035 da Ghilgamesh

alerivoli ha scritto: Michele,

Io non ci trovo nulla di strano, in quanto non stiamo parlando di un blocco UNICO compatto di detriti, bensì di una massa disomogenea di rottami che ha spazzato tutto il piano terra del pentagono.


Come possa una "massa disomogenea di rottami" in ingresso, creare un foro praticamente perfettamente circolare in uscita ... mi risulta difficile immaginarlo ... io un pò strano, lo trovo!

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa - 5 Anni 11 Mesi fa #26036 da Aigor

la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione


Potrei rispondere che solo una ignoranza abissale può pensare che il timone, nei due decimi di secondo successivi all'impatto, si deformi tanto da piegarsi al di sotto dei punti non demoliti come da foto…
O pensi che il timone, a 850 Km all'ora, non possieda inerzia sufficiente?

PS: o pensi che l'onda d'urto dell'impatto del muso si propaghi "istantaneamente" alla coda tanto da deformarla? Proprio sicuro? Si chiama fisica.

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Ultima Modifica 5 Anni 11 Mesi fa da Aigor.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa - 5 Anni 11 Mesi fa #26040 da Marauder

Ilriga ha scritto:

Decalagon ha scritto: Ti rimando qua:



Dal minuto 0:04:20 al minuto 0:17:30, in cui si analizza la questione in oggetto.
.



L'animazione mostra un aereo come se entrasse nella gelatina, ma nel momento dell'impatto almeno 15 metri di fusoliera colpiscono (o penetrano/si accortocciano fai tu) su una parete di cemento armato, e non ci vuole poi così tanta fantasia per ipotizzare che tutta la struttura dell'aereo si modifichi radicalmente , e dopo la fusoliera impattano i motori, e a quel punto solo la malafede più estrema può portare a pensare che le estremità di ali e coda possano aver mantenuto la stessa posizione.


Spettacolo.
Dopo esserti informato candidamente su Topolino e "l'ho visto alla TV" adesso basta un po' di fantasia e immaginare le modifiche subite dall'aereo et voilà, ecco che tutto torna.
Ma sì, chi se ne frega di indagini, ricostruzioni, simulazioni, verifica dei danni, tutte cazzate, facciamola fare alla Pixar l'indagine.

Sei riuscito a superarti , insperabilmente ammetto.

You'll not see this coming.
Ultima Modifica 5 Anni 11 Mesi fa da Marauder.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26041 da Ilriga

Decalagon ha scritto: La tua opinione è irrilevante.


Ma LOL , questa è l’essenza di questo forum.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
5 Anni 11 Mesi fa #26042 da Marauder

alerivoli ha scritto:
E poi riguardo il timone di coda: aspettarsi una fessura verticale vista la direzione di impatto e il movimento di rotazione verso sinistra dell'aereo è veramente degno dei cartoni animati.

Ancora più degno dei cartoni animati è attendersi un taglio verticale in una soletta di cemento armato che divide i due piani di una costruzione tipo il Pentagono.

(prima che si scatenino gli incompetenti, speriamo sia chiara la differenza tra demolire un pilastro quadrato e tagliare una soletta di un pavimento. Se non vi è chiaro ripassate un pò di costruzioni in cemento armato!)

Il danno in facciata alerivoli, il danno in facciata. Resta concentrato che puoi farcela.

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.467 secondi
Powered by Forum Kunena