Salve, potete rispondere a questo?

Di più
6 Anni 1 Mese fa #25830 da Ilriga

paglia53 ha scritto: [
per me l'inside job funziona benissimo senza termite, missili, aerei cammuffati da aerei e tutto il resto.



90 minuti di applausi.
ma qui, sta cosa, non la capiscono o non la vogliono capire.
se mazzucco nel film avesse aggiunto un ufo ora parleremo pure di inside job alieno, con qualche foto dell'uomo che fuma.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25831 da Learjet45

Ilriga ha scritto:

paglia53 ha scritto: [
per me l'inside job funziona benissimo senza termite, missili, aerei cammuffati da aerei e tutto il resto.



90 minuti di applausi.
ma qui, sta cosa, non la capiscono o non la vogliono capire.
se mazzucco nel film avesse aggiunto un ufo ora parleremo pure di inside job alieno, con qualche foto dell'uomo che fuma.


O magari dell'impatto di un disco volante con la livrea della United Airlines.





P.S. tutti sanno che aerei monomotori, missili e aerei militari hanno la livrea della United Airlines.
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da Learjet45.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25832 da Marauder

se mazzucco nel film avesse aggiunto un ufo ora parleremo pure di inside job alieno, con qualche foto dell'uomo che fuma.

Se invece la smetteste di inventarvi cose parleremo dell'11 settembre e della affidabilità della versione ufficiale a cui credete, senza nemmeno conoscerla a quanto pare o a quanto dichiarate.

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25834 da Ilriga

Marauder ha scritto:

se mazzucco nel film avesse aggiunto un ufo ora parleremo pure di inside job alieno, con qualche foto dell'uomo che fuma.

Se invece la smetteste di inventarvi cose parleremo dell'11 settembre e della affidabilità della versione ufficiale a cui credete, senza nemmeno conoscerla a quanto pare o a quanto dichiarate.


visto che voi non siete in grado le facciamo noi le ipotesi, non arrabbiarti.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25835 da Marauder

Ilriga ha scritto:

Marauder ha scritto:

se mazzucco nel film avesse aggiunto un ufo ora parleremo pure di inside job alieno, con qualche foto dell'uomo che fuma.

Se invece la smetteste di inventarvi cose parleremo dell'11 settembre e della affidabilità della versione ufficiale a cui credete, senza nemmeno conoscerla a quanto pare o a quanto dichiarate.


visto che voi non siete in grado le facciamo noi le ipotesi, non arrabbiarti.


Ma figurati, mica mi arrabbio, ma quelle vostre non sono ipotesi, sono banali cazzate, ci tenevo a precisarlo :)

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25836 da paglia53
:sos:
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25837 da Marauder

paglia53 ha scritto: :sos:

Ma la parte dove "noi" diciamo che quelli non sono pezzi d'aereo la indichi? O anche sta domanda è troppo difficile?

Non vorrai passare per uno che spara balle, un trolletto qualunque che sproloquia e capisce poco, vero?

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25840 da ahmbar
Learjet45

O magari dell'impatto di un disco volante con la livrea della United Airlines.

A giudicare da quello che scrive l'ASCE nel suo rapporto e' certamente piu' probabile, dato che un Boeing avrebbe dovuto lasciare dei riscontri che, per ammissione dello stesso ente, inspiegabilmente invece non esistono


perche' il motore dx non ha divelto le colonne in entrata ma solo quelle subito dopo?
perche' sul basamento pre/post facciata non ci sono i danni che il motore sx avrebbe certamente dovuto lasciare, date le dimensioni e l'assetto all'impatto?
perche' non ci sono danni visibili provocati dal timone di coda?


AA77 avrebbe dovuto provocare determinati danni, , secondo le ammissioni dello stesso ente governativo, la cui versione dei fatti e' l'unica da prendere in esame
Danni che invece non ci sono


Il governo ha dovuto ignorare il significato di quel rapporto, e vedo che anche tu preferisci la stessa strategia, evitando accuratamente di commentare le loro domande
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25845 da Learjet45

charliemike ha scritto:

alerivoli ha scritto: scusate ancora:

ma la vogliamo finire di uscire con CAZZATE tipo queste:

"non sono stati ritrovati i motori di 2m di diametro, ne ce ne sono tracce visibili"

"NON ci sono i danni che il motore sx avrebbe certamente dovuto lasciare, date le dimensioni e l'assetto all'impatto"

Ma coloro che scrivono hanno la MINIMA idea di come è fatto un motore turboventola di un qualunque jet?

RIESCONO UNA BUONA VOLTA a capire che di un grosso motore da 2.70m di diametro di "dura" c'è solo la piccola parte centrale con tutti i compressori??

MA CHI CAZZO HA INVENTATO che un motore di aereo dovrebbe ritrovarsi INTATTO dopo un forte impatto?? (un impatto di quel genere poi!!!)

Tutt'al più si ritrovano i singoli stadi dei compressori, cosa peraltro evidente tra i rottami del pentagono o nella scena del disatro di Germanwings!


Due esperti piloti di linea, nella trasmissione del TG1 citata in "La Nuova Pearl Harbor" (non ricordo più quale, chiedo aiuto alla memoria degli utenti).



A proposito di questi due esperti piloti di linea alla trasmissione "P come Pentagono e M come Mistero" (non il TG1), me lo sono guardato ieri sera in youtube... e l'ho guardato tutto, non con i tagli selettivi di Mazzucco.

In trasmissione sono presenti, oltre ai due piloti che si vedono nelle parti riprese nel documentario di Mazzucco, anche un perito in balistica, un controllore del traffico aereo e un esperto militare.
Cominciamo col dire che nessuno degli esperti presenti in trasmissione, nemmeno i piloti, mettono in dubbio la versione ufficiale per ciò che riguarda l'impatto aereo sul pentagono.

È vero che i piloti in trasmissione dicono che nella parte finale della manovra, Hanjour ha avuto fortuna a non schiantarsi (lo penso anche io, come ho già detto), ma al minuto 24:54 uno dei due piloti afferma che un tecnico dell'aeroporto (con esperienza di volo simile a Hanjour) ha riprodotto la manovra insieme a lui nel simulatore.




Comunque, in praticamente qualsiasi parte del documentario che non rientra nei tagli di Mazzucco, non sembra proprio che questi due piloti, così come gli altri ospiti, diano ragione ai complottisti.

Al minuto 10:30 il presentatore chiede come è stato possibile sorvolare il pentagono e uno dei due piloti risponde che a quei tempi sorvolarlo era possibile, in quanto non era così protetto a livello aereo.

Al minuto 12:50 uno dei piloti afferma che un aereo, dopo aver colpito dei piloni, può continuare a volare, perché i danni riportati dall'aereo non sarebbero così pesanti (qualcuno aveva sollevato anche l'idea che l'aereo dovesse essere neutralizzato dai piloni).

Al minuto 15:50 l'esperto in balistica viene interrogato sul come faccia un aereo di dimensioni X a lasciare un buco più piccolo di X. Ovviamente l'esperto in balistica non dice, a differenza dei complottisti, che l'aereo debba per forza lasciare un'impronta perfetta di sé stesso sul muro... e fa una sua ipotesi (che può essere giusta o sbagliata) sulle dinamiche dell'impatto. Secondo lui, il buco nell'anello C sarebbe stato causato dal motore sinistro, che si sarebbe staccato al momento dellîmpatto proseguendo come un proiettile.

Al minuto 18:00 uno dei due piloti (che è pilota del 757) stima che al momento dell'impatto il carburante residuo nell'aereo fosse di tipo 20'000 Kg, che, come dice lui, è una quantità di carburante notevole.
Con tutto quel carburante, l'aereo impattando fa fuochi d'artificio, cosa che spiega (oltre all'impatto) perché l'aereo si sia polverizzato.
Tra l'altro sembra che ci si dimentichi del fatto che (udite udite) non c'è solo stato solo un impatto, ma anche un'esplosione, quindi non è che tutti i danni siano causati dal semplice urto meccanico della fusoliera.

A 19:20 l'esperto in balistica afferma che l'impatto sul pentagono ripreso dalla telecamera di sorveglianza è compatibile con quello delle torri gemelle, perciò in pratica è dell'idea che il pentagono sia stato colpito da un grosso aereo, proprio come le torri gemelle.

A 24:10 uno dei due piloti afferma che localizzare il Pentagono non è difficile, che è proprio ciò che ho cercato di spiegare io varie volte (quindi non ci vuole molto a ritrovarlo dopo aver fatto un circuito).

A 30:35 Ken Katlov (il responsabile della ricostruzione del Pentagono) si mette a ridere quando sente la teoria che nessun aereo si sia abbattuto sul Pentagono. Dice che chi afferma questo, lo fa perché a differenza sua non è andato sul posto. Lui i pezzi dell'aereo li ha toccati con mano.

A 32:20 l'esperto militare spiega che i controllori del traffico aereo hanno chiesto a un pilota che stava volando lì da quelle parti di tracciare l'oggetto volante non identificato. Lui l'ha visto e l'ha identificato (dicendo che era un boeing 757) e l'ha visto impattare sul Pentagono. Probabilmente anche lui fa parte del complotto.

A 34:15 l'esperto in balistica fa altre riflessioni sull'impatto e a 36:00 sia lui che i due piloti sostengono che i pezzi dell'aereo si siano in gran parte fusi nell'incendio, in quanto la lega di qui è fatto l'aereo ha una temperatura di liquefazione basso. Questo in effetti aggiunge un aspetto che io non avevo considerato.... non solo l'aereo si è polverizzato (come sostenevo anche io), ma poi gran parte dei suoi pezzettini in effetti potrebbe esserseli mangiati l'incendio.

A 37:13 i piloti concordano sul fatto che se un motore si fosse staccato, sarebbe andato avanti come un proiettile, quindi anche fino all'anello C.

A 40:10 parla nuovamente Ken Katlov, il reponsabile della ricostruzione del Pentagono. Ancora una volta viene palesato come lui (persona esperta della struttura del Pentagono) non ritiene la versione ufficiale inverosimile.

A 43:15 il fratello di una delle vittime che si trovava dentro il Pentagono spiega che il cadavere del fratello puzzava talmente tanto di jet fuel che l'agenzia funeraria ci ha messo ore per far sparire l'odore.
I piloti confermano che il jet fuel ha un odore fortissimo, che resta "attaccato" (anche dopo che la zona di un incidente aereo viene ripulita, si continua a sentire odore di carburante).

A 49:40 il presentatore prende l'esempio della strage di Ustica, in cui l'aereo è stato ricostruito pezzo per pezzo... e giustamente l'esperto militare fa notare che i pezzi dell'aereo in quel caso non sono stati mangiati da un incendio, però concorda sul fatto che il governo USA non è molto trasparente nelle indagini.

A 54:20 anche uno dei due piloti dimostra di non pensare affatto (a differenza dei complottisti e in linea con l'esperto di balistica) che un aereo impattando debba lasciare la sua esatta impronta. Ipotizza che le ali dell'aereo potrebbero essersi rotte nel punto in cui sono attaccatti i motori (in quanto quella parte dell'ala sarebbe più fragile) che poi le ali potrebbero essersi piegati su sé stesse, in maniera tale da lasciare, nella parete, un'incisione più corta rispetto all'apertura alare dell'aereo.

A 57:00 l'esperto in balistica, alla domanda se qualcuno possa dubitare dell'impatto aereo, risponde che "c'è sempre qualcuno che nega l'evidenza" e questo ci fa capire, ancora una volta, che lui non creda affatto che la versione ufficiale non torni.
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da Learjet45.
I seguenti utenti hanno detto grazie : alerivoli
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25846 da alerivoli
ringrazio di cuore Learjet che ha avuto voglia e tempo di "sbobinarsl" la suddetta trasmissione.

perlomeno ora possiamo tirare una bella riga sopra alle "testimonianze" travisate dai piloti intervenuti in Rai.

ancora una volta, quando uno si prende la briga di andare a verificare di persona, guarda caso, trova TUTT'ALTRO rispetto a quello che si è sempre sentito riportare...

grazie Learjet!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25848 da Decalagon
@Learjet:

Cominciamo col dire che nessuno degli esperti presenti in trasmissione, nemmeno i piloti, mettono in dubbio la versione ufficiale per ciò che riguarda l'impatto aereo sul pentagono.


Non è una novità che degli esperti chiamati in televisione non sostengano apertamente l'inside job, visti i danni che questo potrebbe procurare nell'ambiente lavorativo. Basta prendere l'esempio di Danilo Coppe, il massimo esperto di demolizioni italiano che afferma che la versione ufficiale sui crolli è superficiale, inconsistente e scritta da incompetenti.. che le torri hanno avuto un crollo assimilabile ad una demolizione controllata, MA così non può essere perché *segue invenzione di sana pianta di una versione alternativa*.


Comunque… e quindi? I piloti possono avere le opinioni che gli pare ma le stranezze le han viste pure loro, soprattutto sulla scelta di Hanjour sul metodo di avvicinamento al pentagono e sulla sparizione del cuore dei due motori. Non è che ora sto fatto è risolto.

C'è da rispondere alle domande sulla questione. Ancora.
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da Decalagon.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25849 da CharlieMike
@Learjet45

ti sei sbobinato tutta la trasmissione, bravo, ma chissà perchè hai "dimenticato" alcuni passaggi:
dal min 20:06 in avanti, ma specialmente dal min 23:00 in poi e in particolare il sunto dal min 51:10 in poi



Un consiglio a tutti:
perdete un'ora di tempo e guardatelo il video. Non fidatevi delle interpretazioni di nessuno, e fatevi la vostra idea.


OT
Qualcuno mi sa spiegare come mettere un link Youtube per fare partire il video a un determinato minuto?
Fare TastoDX sul video e "copia l'URL del video in corrispondenza del minuto corrente" non funziona.

Grazie
Fine OT


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25851 da Learjet45

Learjet45 ha scritto:

charliemike ha scritto:

alerivoli ha scritto: scusate ancora:

ma la vogliamo finire di uscire con CAZZATE tipo queste:

"non sono stati ritrovati i motori di 2m di diametro, ne ce ne sono tracce visibili"

"NON ci sono i danni che il motore sx avrebbe certamente dovuto lasciare, date le dimensioni e l'assetto all'impatto"

Ma coloro che scrivono hanno la MINIMA idea di come è fatto un motore turboventola di un qualunque jet?

RIESCONO UNA BUONA VOLTA a capire che di un grosso motore da 2.70m di diametro di "dura" c'è solo la piccola parte centrale con tutti i compressori??

MA CHI CAZZO HA INVENTATO che un motore di aereo dovrebbe ritrovarsi INTATTO dopo un forte impatto?? (un impatto di quel genere poi!!!)

Tutt'al più si ritrovano i singoli stadi dei compressori, cosa peraltro evidente tra i rottami del pentagono o nella scena del disatro di Germanwings!


Due esperti piloti di linea, nella trasmissione del TG1 citata in "La Nuova Pearl Harbor" (non ricordo più quale, chiedo aiuto alla memoria degli utenti).



A proposito di questi due esperti piloti di linea alla trasmissione "P come Pentagono e M come Mistero" (non il TG1), me lo sono guardato ieri sera in youtube... e l'ho guardato tutto, non con i tagli selettivi di Mazzucco.

In trasmissione sono presenti, oltre ai due piloti che si vedono nelle parti riprese nel documentario di Mazzucco, anche un perito in balistica, un controllore del traffico aereo e un esperto militare.
Cominciamo col dire che nessuno degli esperti presenti in trasmissione, nemmeno i piloti, mettono in dubbio la versione ufficiale per ciò che riguarda l'impatto aereo sul pentagono.

È vero che i piloti in trasmissione dicono che nella parte finale della manovra, Hanjour ha avuto fortuna a non schiantarsi (lo penso anche io, come ho già detto), ma al minuto 24:54 uno dei due piloti afferma che un tecnico dell'aeroporto (con esperienza di volo simile a Hanjour) ha riprodotto la manovra insieme a lui nel simulatore.




Comunque, in praticamente qualsiasi parte del documentario che non rientra nei tagli di Mazzucco, non sembra proprio che questi due piloti, così come gli altri ospiti, diano ragione ai complottisti.

Al minuto 10:30 il presentatore chiede come è stato possibile sorvolare il pentagono e uno dei due piloti risponde che a quei tempi sorvolarlo era possibile, in quanto non era così protetto a livello aereo.

Al minuto 12:50 uno dei piloti afferma che un aereo, dopo aver colpito dei piloni, può continuare a volare, perché i danni riportati dall'aereo non sarebbero così pesanti (qualcuno aveva sollevato anche l'idea che l'aereo dovesse essere neutralizzato dai piloni).

Al minuto 15:50 l'esperto in balistica viene interrogato sul come faccia un aereo di dimensioni X a lasciare un buco più piccolo di X. Ovviamente l'esperto in balistica non dice, a differenza dei complottisti, che l'aereo debba per forza lasciare un'impronta perfetta di sé stesso sul muro... e fa una sua ipotesi (che può essere giusta o sbagliata) sulle dinamiche dell'impatto. Secondo lui, il buco nell'anello C sarebbe stato causato dal motore sinistro, che si sarebbe staccato al momento dellîmpatto proseguendo come un proiettile.

Al minuto 18:00 uno dei due piloti (che è pilota del 757) stima che al momento dell'impatto il carburante residuo nell'aereo fosse di tipo 20'000 Kg, che, come dice lui, è una quantità di carburante notevole.
Con tutto quel carburante, l'aereo impattando fa fuochi d'artificio, cosa che spiega (oltre all'impatto) perché l'aereo si sia polverizzato.
Tra l'altro sembra che ci si dimentichi del fatto che (udite udite) non c'è solo stato solo un impatto, ma anche un'esplosione, quindi non è che tutti i danni siano causati dal semplice urto meccanico della fusoliera.

A 19:20 l'esperto in balistica afferma che l'impatto sul pentagono ripreso dalla telecamera di sorveglianza è compatibile con quello delle torri gemelle, perciò in pratica è dell'idea che il pentagono sia stato colpito da un grosso aereo, proprio come le torri gemelle.

A 24:10 uno dei due piloti afferma che localizzare il Pentagono non è difficile, che è proprio ciò che ho cercato di spiegare io varie volte (quindi non ci vuole molto a ritrovarlo dopo aver fatto un circuito).

A 30:35 Ken Katlov (il responsabile della ricostruzione del Pentagono) si mette a ridere quando sente la teoria che nessun aereo si sia abbattuto sul Pentagono. Dice che chi afferma questo, lo fa perché a differenza sua non è andato sul posto. Lui i pezzi dell'aereo li ha toccati con mano.

A 32:20 l'esperto militare spiega che i controllori del traffico aereo hanno chiesto a un pilota che stava volando lì da quelle parti di tracciare l'oggetto volante non identificato. Lui l'ha visto e l'ha identificato (dicendo che era un boeing 757) e l'ha visto impattare sul Pentagono. Probabilmente anche lui fa parte del complotto.

A 34:15 l'esperto in balistica fa altre riflessioni sull'impatto e a 36:00 sia lui che i due piloti sostengono che i pezzi dell'aereo si siano in gran parte fusi nell'incendio, in quanto la lega di qui è fatto l'aereo ha una temperatura di liquefazione basso. Questo in effetti aggiunge un aspetto che io non avevo considerato.... non solo l'aereo si è polverizzato (come sostenevo anche io), ma poi gran parte dei suoi pezzettini in effetti potrebbe esserseli mangiati l'incendio.

A 37:13 i piloti concordano sul fatto che se un motore si fosse staccato, sarebbe andato avanti come un proiettile, quindi anche fino all'anello C.

A 40:10 parla nuovamente Ken Katlov, il reponsabile della ricostruzione del Pentagono. Ancora una volta viene palesato come lui (persona esperta della struttura del Pentagono) non ritiene la versione ufficiale inverosimile.

A 43:15 il fratello di una delle vittime che si trovava dentro il Pentagono spiega che il cadavere del fratello puzzava talmente tanto di jet fuel che l'agenzia funeraria ci ha messo ore per far sparire l'odore.
I piloti confermano che il jet fuel ha un odore fortissimo, che resta "attaccato" (anche dopo che la zona di un incidente aereo viene ripulita, si continua a sentire odore di carburante).

A 49:40 il presentatore prende l'esempio della strage di Ustica, in cui l'aereo è stato ricostruito pezzo per pezzo... e giustamente l'esperto militare fa notare che i pezzi dell'aereo in quel caso non sono stati mangiati da un incendio, però concorda sul fatto che il governo USA non è molto trasparente nelle indagini.

A 54:20 anche uno dei due piloti dimostra di non pensare affatto (a differenza dei complottisti e in linea con l'esperto di balistica) che un aereo impattando debba lasciare la sua esatta impronta. Ipotizza che le ali dell'aereo potrebbero essersi rotte nel punto in cui sono attaccatti i motori (in quanto quella parte dell'ala sarebbe più fragile) che poi le ali potrebbero essersi piegati su sé stesse, in maniera tale da lasciare, nella parete, un'incisione più corta rispetto all'apertura alare dell'aereo.

A 57:00 l'esperto in balistica, alla domanda se qualcuno possa dubitare dell'impatto aereo, risponde che "c'è sempre qualcuno che nega l'evidenza" e questo ci fa capire, ancora una volta, che lui non creda affatto che la versione ufficiale non torni.



Senza farlo apposta, mi sono poi anche imbattuto in un incidente aereo in cui l'aereo è finito fuori pista.

en.wikipedia.org/wiki/Atlantic_Airways_Flight_670

In quel caso l'impatto è stato poco violento... e infatti la maggior parte dei passeggeri sono sopravvissuti e l'aereo doveva essere rimasto tutto d'un pezzo.
Tuttavia, è poi scoppiato un incendio e l'aereo è stato divorato dalle fiamme.

Agli investigatori è rimasta poca roba su cui lavorare, perché non solo le fiamme hanno divorato gran parte dei pezzi dell'aereo (che gli investigatori usano per le indagini), ma pure il flight data recorder.

Da wikipedia

"The flight data recorder was recovered but had sustained substantial fire damage, exceeding its design limits. The tape-based Plessey Avionics PV1584J was sent to the Air Accidents Investigation Branch for investigation. They were only able to extract three segments of the flight, one hour during the flight from the Faroe Islands to Stavanger; 12 seconds during the approach to Sørstokken, ending 43 seconds before the final segment, which lasts for 3 seconds, ending three seconds before the end of the recording."

Nell'episodio di indagini ad alta quota che ricostruisce l'incidente e le indagini viene detto che il flight data recorder, per quanto sia progettato per resistere al fuoco, dopo un'ora di incendio non garantisce più nulla.

www.dailymotion.com/video/x6689hc


Comunque, se mettiamo insieme l'impatto distruttivo dell'aereo German Wings.




Con le fiamme del volo 670.




Possiamo intuire che fine potrebbe aver fatto l'aereo che ha impattato sul pentagono con 20'000 Kg di carburante.
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da Learjet45.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25852 da Ghilgamesh

Learjet45 ha scritto:
È vero che i piloti in trasmissione dicono che nella parte finale della manovra, Hanjour ha avuto fortuna a non schiantarsi (lo penso anche io, come ho già detto), ma al minuto 24:54 uno dei due piloti afferma che un tecnico dell'aeroporto (con esperienza di volo simile a Hanjour) ha riprodotto la manovra insieme a lui nel simulatore.


Chiedo scusa, ma non sei TU, ad aver sostenuto, che in un simulatore, la manovra fatta da Hanjour, è IMPOSSIBILE da provare?

Pur di dar ragione alla versione ufficiale, arrivi a dar ragione a un tizio che ti SMENTISCE!

E sia chiaro, in questo caso, avevi ragione te, la manovra è IRRIPRODUCIBILE in un simulatore!

Quindi che il tizio stesse dicendo una CAZZATA, TU lo sai!

Ma arrivi a credergli, perchè altrimenti pure pe te, la versione ufficiale, non sta in piedi!

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da Ghilgamesh.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25853 da Marauder
Quindi gran parte dei pezzi di aa77 sono andati fusi nell'incendio. Interessante. Prima la quantita dei detriti indicava che erano chiaramente un 757 adesso il loro scioglimento va bene e la quantità di materiale così ridotta torna perché "non solo l'aereo si è polverizzato (come sostenevo anche io), ma poi gran parte dei suoi pezzettini in effetti potrebbe esserseli mangiati l'incendio.": qual è dunque la versione sulla quantità dei detriti? Sono molti ad indicare che è stato un 757 o sono chiaramente una quantità troppo piccola ma vanno considerati quelli sciolti nell'incendio?

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa - 6 Anni 1 Mese fa #25855 da finzi78

perlomeno ora possiamo tirare una bella riga sopra alle "testimonianze" travisate dai piloti intervenuti in Rai.


Io non tiro proprio nessuna riga. Tirala tu se vuoi.
PRETENDI FORSE DI RAGIONARE PER CONTO DEGLI ALTRI?

E non ho travisato proprio nessuna testimonianza. Quello che hanno detto i due piloti sulla estrema difficoltà della manovra e sulla sua illogicità lo possono ascoltare tutti. "TUTT'ALTRO" cosa, quindi?
E ciò che dicono mi pare smentire in maniera inequivocabile Learjet, esperto di videogames, che si è ritenuto in dovere di fare la cronistoria della trasmissione.
È lui che ha sostenuto, esclusivamente in base alla sua perizia professionale che fosse normale schiantarsi sulla facciata del Pentagono a 850 kmh rasoterra piuttosto che in picchiata sul tetto, perché altrimenti Hanjour avrebbe rischiato di perdere il controllo dell'aereo. E' lui che ha sostenuto che fosse la manovra che ci si aspetterebbe da un "manovale" del volo.

Poi che durante la trasmissione abbiano detto tante altre cose d'accordo, ma non c'era mica bisogno delle solite lenzuolate di Learjet per capirlo. D'altronde era la Rai, mica una puntata di Bordernights.

Ma quelle affermazioni ci sono e non sono state smentite o contraddette da nessuno in trasmissione. Quindi non c'è niente da travisare.

A Learjet piacciono tanto, le lenzuolate.
Scrive, scrive, scrive, però le fonti delle sue affermazioni continua a non portarle.
Ma lui continua a scrivere.
Che fenomeno

Learjet, perché non provi a rispondere a quello che ti ha detto Gilgamesh sul simulatore?

E poi, ovviamente, ci sono sempre quelle tue affermazioni:

Stiamo ancora aspettando la prova della fondatezza SCIENTIFICA delle seguenti TUE affermazioni:

1) la discesa con virata circolare e approccio finale rasoterra a 850 kmh contro la facciata del Pentagono é la manovra che ci si aspetterebbe da un pilota poco esperto, perché gettandosi in picchiata sui tetti avrebbe rischiato di perdere il controllo dell’aereo e mancare il bersaglio.

2) premessa: due piloti di linea durante la trasmissione televisiva Rai “P come Pentagono, M come mistero” hanno dichiarato: A) che l’avvicinamento rasoterra al Pentagono con un 757 alla velocità dichiarata era una manovra che avrebbe creato seri problemi anche ad un pilota molto esperto B) la manovra piú logica sarebbe stata schiantarsi dall’alto sul tetto del Pentagono, che offre ovviamente una superficie d'impatto incomparabilmente più estesa rispetto ad una singola facciata.

Affermazione di Learjet in merito, rimasta priva di fonte e quindi non provata: i piloti hanno dichiarato tutto questo probabilmente perché credevano che Hanjour avesse volato rasoterra per chilometri e non solo per poche decine di metri.

3) (tenendo sempre presenti le dichiarazioni ufficiali dei piloti richiamate al precedente punto)
Il pilota del Boeing che si è schiantato sul Pentagono era un “manovale”, perché nella manovra ha abbattuto i lampioni.

4) molti piloti sostengono che le difficoltà nel pilotare un aereo siano pressoché le stesse del guidare un' automobile.

5) il motore del Boeing 757, che secondo la ricostruzione ufficiale ha solcato a 850 kmh il prato antistante il Pentagono prima di impattare contro la sua facciata, non ha lasciato segni evidenti sul manto erboso perché è liscio (il motore).

Come ti è già stato ampiamente ripetuto e richiesto, per provare scientificamente queste tue affermazioni non basta postare video di simulazioni di volo o altro da YouTube o indicare generici “forum di piloti di linea', secondo il solito e intramontabile "Andate e Vedete". L'hai già fatto a sfinimento e non costituisce prova scientifica. Confido e mi auguro per la tua intelligenza che su questo non ci sia da obiettare.

SERVONO FONTI UFFICIALI
Se le hai, mostrale. Altrimenti falla finita di richiedere scientificità agli altri, quando non ne hai tu per primo.

"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Ultima Modifica 6 Anni 1 Mese fa da finzi78.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25856 da finzi78
@ Michele Pirola
Stavolta va bene? Sono stato abbastanza pacato, oppure rischio ancora l'incriminazione per attentato alla costituzione?
:laugh:

"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25857 da Marauder

alerivoli ha scritto: ringrazio di cuore Learjet che ha avuto voglia e tempo di "sbobinarsl" la suddetta trasmissione.

perlomeno ora possiamo tirare una bella riga sopra alle "testimonianze" travisate dai piloti intervenuti in Rai.

ancora una volta, quando uno si prende la briga di andare a verificare di persona, guarda caso, trova TUTT'ALTRO rispetto a quello che si è sempre sentito riportare...

grazie Learjet!


Alerivoli, a quale delle 50 domande risponderebbe questo tuo post? Ora non dirai mica che parli un italiano diverso pure da stesso, spero.

La parte del "cuore del motore" te la sei chiarita, sì?

You'll not see this coming.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25858 da alerivoli
Ricapitolando:

Siamo andati avanti per anni con nomi e cognomi dei due piloti che sono intervenuti in Rai contro la versione ufficiale, poi basta andare a vedersi con calma TUTTA la trasmissione e viene fuori che in quella trasmissione è stato detto tutt'altro!

Non appena si trova un "Pilota Esperto Vero" che parla in tv e appoggia al 99% la versione ufficiale subito salta fuori il discorso del "tengono famiglia e non possono esporsi". (PECCATO CHE il Pilota che appoggia la VU è LO STESSO che viene erroneamente usato nel film per sbugiardarla!!!)

Rispondiamo pure alle domande del film, INTANTO QUESTE QUATTRO QUI, con DATI COMPLETI ALLA MANO, sono completamente errate e da riformulare

"9 - Come può un dilettante [Hani Hanjour] che era ritenuto incapace di volare da solo con un monomotore, che "faticava a capire i principi fondamentali del volo", e che non si era mai seduto prima ai comandi di un 757, diventare improvvisamente capace di pilotare un aereo di quelle dimensioni alle massime velocità?"

"21 - Come ha potuto la fusoliera, che è la parte più fragile di tutto l'aereo, penetrare la facciata quasi per intero, mentre le ali, gli stabilizzatori e la coda, che sono relativamente più robusti, si sarebbero frantumati in 1000 pezzi irriconoscibili?"

"22 - Sai spiegare dove sia finito il cuore dei due motori Rolls Royce, che sono fatti con leghe talmente robuste da essere ritenuti praticamente indistruttibili?"

"23 - Poichè, come dice il Pentagon Building Performance Report, "la struttura dell'aereo è stata quasi certamente distrutta prima di aver percorso una distanza pari alla lunghezza dell'aereo," e poichè "è altamente improbabile che una qualunque porzione significativa della fusoliera abbia mantenuto la sua integrità strutturale da quel punto in avanti," puoi spiegare cosa abbia prodotto il foro circolare nel muro del terzo anello del Pentagono?"
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25859 da alerivoli
E pensare che c'è ANCORA chi vorrebbe vedere sul Pentagono LA STESSA breccia che si è vista sulle TT !!!

Impattare contro una gabbia di putrelle di acciaio è infatti praticamente LA STESSA COSA di impattare contro una struttura con pilastri di cemento intervallati da muri di mattoni !!!!

Siamo oltre il delirio, complimenti!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25860 da CharlieMike

alerivoli ha scritto: Ricapitolando:

Siamo andati avanti per anni con nomi e cognomi dei due piloti che sono intervenuti in Rai contro la versione ufficiale, poi basta andare a vedersi con calma TUTTA la trasmissione e viene fuori che in quella trasmissione è stato detto tutt'altro!

Non appena si trova un "Pilota Esperto Vero" che parla in tv e appoggia al 99% la versione ufficiale subito salta fuori il discorso del "tengono famiglia e non possono esporsi". (PECCATO CHE il Pilota che appoggia la VU è LO STESSO che viene erroneamente usato nel film per sbugiardarla!!!)


Anche tu come il tuo compare LearJet45 parli e dai fiato senza averne titolo.
Guardati il sunto dal min 51:10 in poi della trasmissione e poi vediamo chi dice tutt'altro.

E anche se sono in RAI e per ovvi motivi non possono esporsi più di tanto, è abbastanza evidente il punto di vista dei piloti.

Rispondiamo pure alle domande del film, INTANTO QUESTE QUATTRO QUI, con DATI COMPLETI ALLA MANO, sono completamente errate e da riformulare

"9 - Come può un dilettante [Hani Hanjour] che era ritenuto incapace di volare da solo con un monomotore, che "faticava a capire i principi fondamentali del volo", e che non si era mai seduto prima ai comandi di un 757, diventare improvvisamente capace di pilotare un aereo di quelle dimensioni alle massime velocità?"

"21 - Come ha potuto la fusoliera, che è la parte più fragile di tutto l'aereo, penetrare la facciata quasi per intero, mentre le ali, gli stabilizzatori e la coda, che sono relativamente più robusti, si sarebbero frantumati in 1000 pezzi irriconoscibili?"

"22 - Sai spiegare dove sia finito il cuore dei due motori Rolls Royce, che sono fatti con leghe talmente robuste da essere ritenuti praticamente indistruttibili?"

"23 - Poichè, come dice il Pentagon Building Performance Report, "la struttura dell'aereo è stata quasi certamente distrutta prima di aver percorso una distanza pari alla lunghezza dell'aereo," e poichè "è altamente improbabile che una qualunque porzione significativa della fusoliera abbia mantenuto la sua integrità strutturale da quel punto in avanti," puoi spiegare cosa abbia prodotto il foro circolare nel muro del terzo anello del Pentagono?"


Stiamo ancora attendendo le tue risposte...


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25861 da alerivoli
E stiamo ancora qui a parlare di voli RASOTERRA!! VOLI !!! quando invece si tratta di "circa" 4-5 secondi esagerando!!

a 27 secondi dall'impatto il velivolo viaggiava a 2000 piedi di quota, circa 600 metri, alla velocità di 300 nodi.

in quel momento sono stati dati i comandi per la discesa e contemporaneamente messe le manette al massimo.

E qui si parla di VOLO RASOTERRA e VELOCITA' IMPOSSIBILI !!!
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25862 da alerivoli
stai aspettando le risposte ??

ti sei perso qualcosa dei miei ultimi post allora, riguardati dalla pagina 17 in avanti di questo thread
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25863 da NiHiLaNtH

ma al minuto 24:54 uno dei due piloti afferma che un tecnico dell'aeroporto (con esperienza di volo simile a Hanjour


nel senso che anche lui era un incapace come Hanjour??

:hammer: :hammer:

ah già scusate dimenticavo che Hani era stato scelto personalmente da Sheik Mohammed per le sue eccezionali doti da pilota

:laugh:
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
6 Anni 1 Mese fa #25864 da alerivoli
Visto che si parla, continuamente ed impropriamente, di "cuore" dei motori, vi chiedo:

esiste da qualche parte una foto, uno schema, un progetto, di un qualsiasi "cuore" di un motore jet? (se fosse del tipo compatibile con quelli in dotazione dei 757 sarebbe meglio)

Mi piacerebbe tanto vedere con i miei occhi questo "unicum" indistruttibile che "tutto di un pezzo" dovrebbe essere reperibile da qualche parte dopo un qualsiasi incidente aereo.

Io ho sempre pensato che un motore fosse formato da un asse metallico sul quale sono assemblate tante parti rotanti calettate.

Un blocco indistruttibile secondo me è un'altra cosa, ma comunque potete farmene vedere uno?

Grazie anticipate!
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.425 secondi
Powered by Forum Kunena