- Messaggi: 2833
- Ringraziamenti ricevuti 384
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Le tre voci del titolo, a mio avviso sono i due estremi e il punto mediano dell'argomento primario: la presenza della vita sulla Terra.marco_it ha scritto: I creazionisti che ci stanno a fare nell' elenco?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
I creazionisti che ci stanno a fare nell' elenco?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Se ritieni che sia importante comincia a postare qualcosa così da far capire a tutti.Azrael66 ha scritto: Avreste le idee più chiare se dedicaste parte del vostro tempo allo studio della Cabala.
Potreste cominciare con un testo del Sefer Yetzirah, dello Zohar o del Bahir, l'importante è che sia bello voluminoso.
La vera Cabala è una scuola di pensiero ma soprattutto di ragionamento.
Non ci sono mantra da recitare, riti da seguire, bisogna usare la testa e spremersi le meningi.
Non mi credete? Ignoratemi, altrimenti fate come vi ho scritto, solo così potrete uscire dall'impasse del creazionismo-evoluzionismo e via dicendo.
Non ho nient'altro da aggiungere, buona fortuna.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Domanda: l' (cit.) "organo o un apparato o una funzione che non potrebbe essersi formato per gradi" come è comparso già formato se non può esistere in forma parziale?Tianos ha scritto: Punto 2) prefazione: complessità irriducibile, per complessità irriducibile si intende un organo o un apparato o una funzione che non potrebbe essersi formato per gradi, sia per effettiva mancanza di vantaggio evolutivo nei vari stadi, o persino, che tali stadi avrebbero portato a pesanti deformità ed handicap, ma anche perchè tale processo per funzionare ha bisogno di tutte le sue parti nello stesso istante.
Domanda: se una combinazione per tentativi su 358800 è impensabile (almeno questo mi sembra il senso del paragrafo. Mi scuso anticipatamente per l'eventuale incomprensione), allo stesso modo l'entità che ha concepito il disegno intelligente non dovrà effettuare gli stessi tentativi prima di avere la combinazione giusta?Una volta che si comprende quanto sia necessario perchè si formi una sola coppia di base del codice del dna, si deve subito dopo comprendere che la più piccola proteina conosciuta (che non è vita perchè non si riproduce, non si alimenta e non elimina scorie) ha 26 coppie di base, le combinazioni possibili arriveranno ad essere (per 4 coppie di base ossia G,T;A;C) 358800 (se non ho sbagliato il calcolo combinatorio) e solo una specifica combinazione, produrrà la proteina suddetta.
Il paragone con il libro non mi sembra molto azzeccato per una differenza sostanziale: non esistono due DNA uguali punto punto a differenza dei libri.Punto 4) Il dna è un codice. La seconda grande complessità irriducibile.
Il dna è un codice è nient'altro. non ha proprietà magiche. È assolutamente importante comprenderlo. Per fare un esempio, anche un libro scritto è un codice, e come tale esso non si replicherà da solo, non correggerà al suo interno possibili errori, non cerchèrà tutti gli elementi per comporre le pagine e l'inchiostro necessari, esso semplicemente senza che nessuno lo legga, lo interpreti e lo applichi rimarra inerte, anche nel caso abbia al suo interno tutte le informazioni necessarie per fare tutto quello descritto sopra.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non ho una risposta che possa piacerti.Domanda: l' (cit.) "organo o un apparato o una funzione che non potrebbe essersi formato per gradi" come è comparso già formato se non può esistere in forma parziale?
Si a meno che non sia già a conoscienza della giusta ocmbinazione. Alias non ho una risposta che possa piacerti.Domanda: se una combinazione per tentativi su 358800 è impensabile (almeno questo mi sembra il senso del paragrafo. Mi scuso anticipatamente per l'eventuale incomprensione), allo stesso modo l'entità che ha concepito il disegno intelligente non dovrà effettuare gli stessi tentativi prima di avere la combinazione giusta?
Il ragionamento è errato. le miliardi di cellule che compongono il tuo corpo hanno tutte lo stesso identico dna, solo due corpi differenti hanno differenti dna, e per analogia sarebbe l'equivalente di leggere due romanzi diversi. non solo se nel tuo corpo si forma un errore di trascrittura del dna, e il sistema immunitario non riesce a cancellare tale errore si creano tumori e malattie.Il paragone con il libro non mi sembra molto azzeccato per una differenza sostanziale: non esistono due DNA uguali punto punto a differenza dei libri.
A differenza del libro, che è sempre uguale a se stesso copia dopo copia, il DNA, che è il codice che contiene le "istruzioni" per costruire l'essere vivente, presenta sempre qualche differenza e non ce ne sono due uguali anche in individui identici come i gemelli omozigoti, e questo fa si che minime variazioni consentono di ottenere un essere vivente più o meno adatto all'ambiente in cui dovrà vivere.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non deve piacere a me. Deve essere coerente.Non ho una risposta che possa piacerti.
Ma in tal caso deve essere a conoscenza anche della combinazione esatta per ogni singolo essere vivente sulla Terra: animali,vegetali, pesci, insetti, batteri, ecc. considerando anche tutte le variazioni all'interno delle singole specie.Si a meno che non sia già a conoscienza della giusta ocmbinazione.
Allora ho equivocato.Il ragionamento è errato. le miliardi di cellule che compongono il tuo corpo hanno tutte lo stesso identico dna, solo due corpi differenti hanno differenti dna
No. Per analogia sarebbe l'equivalente di leggere lo stesso romanzo in due versioni diverse.per analogia sarebbe l'equivalente di leggere due romanzi diversi
... e infatti questo errore, con la morte dell'essere vivente, viene automaticamente cancellato e non potrà più replicarsi.se nel tuo corpo si forma un errore di trascrittura del dna, e il sistema immunitario non riesce a cancellare tale errore si creano tumori e malattie.
Sul fatto che (cit.) "derivano da una singola cellula uovo" mi tyrovi d'accordo.I gemelli monozigoti, o gemelli identici, sono quelli che derivano da una singola cellula uovo fecondata da uno spermatozoo e dunque possiedono lo stesso DNA e hanno lo stesso sesso.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Istantaneamente.Non deve piacere a me. Deve essere coerente.
vero e giustissimo.per ogni singolo essere vivente sulla Terra:
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Tianos ha scritto:
Istantaneamente.Non deve piacere a me. Deve essere coerente.
vero e giustissimo.per ogni singolo essere vivente sulla Terra:
per il resto ti ho citato la scienza (senza h)
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non intendo discutere sul fatto che per realizzare un progetto si debbano impegnare delle risorse fisiche e mentali, ma solo il fatto che il progetto è composto da un numero inimmaginabile di esseri viventi realizzati in tempo zero.giovanni ha scritto: Charlie,
Ipotizzando che si sia dovuto impegnare molto per concepire e realizzare il progetto, ciò sarebbe logico, coerente e rispecchia l'ordine delle cose per come le conosciamo, che è poi l'unico metro di paragone che abbiamo, ossia che per raggiungere un obbiettivo o uno scopo è necessario investire energie intellettuali.
Ciò anche se per arrivare allo "schiocco delle dita" (leggasi istantaneamente, ma solo perchè il progettista sarebbe anche l'inventore del tempo stesso) si sia dovuto impegnare.
Appunto quel che sostenevo poco sopra.Ciò nonstante rimane un ragionamento difficile da dimostrare. Perchè la nostra logica non può contenere l'universo (quel poco che conosciamo, sia in piccolo sia in grande) ma è all'interno dell'universo che risiede la logica, quindi è un suo prodotto per così dire...
Infatti se applichiamo la logica alla materia finiamo in un buco nero di non-conoscenza.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
A parte che ho già ripetutamente argomentato in diversi thread la mia posizione e il mio pensiero a sostegno della teoria dell'evoluzione, non ultimo nei CL del 09/07/2022, tu hai riportato dei fatti e io li ho commentati. Mi sembra di essere nelle regole.Tianos ha scritto: CVD ti avevo detto che non ti sarebbe piaciuta.
Io sto riportando fatti. per il resto non ne ho voglia.
ti prego quindi se vuoi sostenere la teoria dell'evoluzione di argomentare passaggio per passaggio le tue tesi...senno aveva ragione Mazzucco.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Assolutamente NO. Ho solo detto che ho aperto il thread per permettere a TUTTI di esporre tutte le teorie, idee, pensieri, ipotesi, spiegazioni ecc. liberamente.Tianos ha scritto: Mi stai forse accusando di monopolizzarlo?
Ma l'ho già fatto mille volte. Leggiti anche solo i miei post su CL 09/07/2022 (ma penso che tu lo abbia già fatto. Lo sai già come la penso)Anzi, Io ti ho chiesto di argomentare passo passo tutte le fasi della teoria dell'evoluzione, e ti assicuro mi piacerebbe un mondo vedere tesi interessanti che possano causarmi dubbi e lunghe meditazioni.
Ben fatto.Non so se Dio si sia fatto il mazzo a creare tutte le specie, io sicuramente sì
a ricercare e riportare tutte le "stranezze e coincidenze" della vita, e cercare di descriverle in modo che siano comprensibili.
Farò una lista di punti, chiunque abbia buone argomentazioni lo scriva e cercherò di tenerlo aggiornato.consiglio di farlo anche a chiunque abbia argomentazioni contrarie.
...
Continuo appena ne avrò. voglia.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Si anch'io. ma sto organizzando tutti gli argomenti per punti in modo comprensibile e riassunti, senno non capirei l'utilità di aver aperto questo topic.Ma l'ho già fatto mille volte. Leggiti anche solo i miei post su CL 09/07/2022 (ma penso che tu lo abbia già fatto. Lo sai già come la penso)
infatti ho appena finito il punto 4, ho ancora parecchi argomenti. cerco soltanto di tenerli tutti accorpati in quel post e non dispersi per le pagine del topic.Ben fatto.
Hai pure detto che hai altro materiale.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Beh, no.giovanni ha scritto: Non discuto sulla possibilità che la vita possa aver avuto una "evoluzione". Tuttavia anche la casualità (come origine delle cose) è un astratto. L'evoluzione, andando a ritroso, sfocia proprio nella casualità (o nella probabilità).
Per come la vedo io anche questo è un modo per convincersi di come sono andate le cose e come vanno. Ma a me sta bene che la si pensi così, l'importante è non diventare matti (in entrambi casi s'intende).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Guarda che non ti ho vietato di intervenire. Questo è un thread libero a tutti e chiunque può esporre il suo pensiero.invisibile ha scritto: CharlieMike
Intervengo solo per dirti che mi sembra che tu non abbia capito bene certi aspetti della TdE.
In tale teoria c'è sia casualità che causalità.
La casualità starebbe nelle mdifiche genetiche che poterebbero a mutazioni in grado di dare vantaggi evolutivi.
La causalità starebbe nella selezione naturale che selezionerebbe le mutazioni vantaggiose da un punto di vista evolutivo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.