- Messaggi: 849
- Ringraziamenti ricevuti 118
E Babbo Natale? Io, in quanto bresciano, ai miei tempi ho dovuto fare i conti con la dura realtà: Santa Lucia era tutta una grande presa per il culo. È stata una scuola di vita: ho imparato a non fidarmi nemmeno nei parenti più prossimi.Marauder ha scritto: Vmagic
secondo te i satelliti esistono?
Marauder ha scritto: Vmagic
secondo te i satelliti esistono?
FranZeta ha scritto:
E Babbo Natale? Io, in quanto bresciano, ai miei tempi ho dovuto fare i conti con la dura realtà: Santa Lucia era tutta una grande presa per il culo. È stata una scuola di vita: ho imparato a non fidarmi nemmeno nei parenti più prossimi.Marauder ha scritto: Vmagic
secondo te i satelliti esistono?
Black Fighter ha scritto: @Yari
black fighter però si può vedere da terra la iss passare sopra di noi.. perchè da lassù non si può vedere viceversa?
Per viceversa cosa intendi ? E poi con vedere intendi guardare a occhio nudo ?
La ISS è visibile ad occhio nudo come un piccolo puntino luminoso grazie alle sue dimensioni di gran lunga superiori a quelle di un aereo. Uno dei più grandi aerei è l'Airbus 380 con un'apertura alare di ben 80m. Come puoi leggere da questo articolo www.vialattea.net/esperti/php/risposta.php?num=14274 la distanza massima a cui può essere visto da un occhio sano è di 275km-280 km. La ISS grazie ai suoi 109 m di lunghezza sposta quella soglia di circa 100km.
Sinceramente non riesco a trovare niente di comico nel video linkato.Vmagic ha scritto: Basta guardare una intervista alla Cristofoletti fatta da Licia Colò per capire le baggianate spaziali, satelliti, etc. Preparate i pop-corn e buone risate.
FonteLa serie televisiva, pur rimanendo un'opera d'intrattenimento, ha proposto temi rilevanti dal punto di vista sociale, etico e politico.[30] Per la prima volta nella storia della televisione un giapponese, una donna di origine africana, diversi americani, uno scozzese, un alieno e un russo, nel momento in cui il mondo era spaccato in due dalla Guerra fredda, si trovavano a lavorare insieme nello stesso equipaggio, a esplorare l'universo alla ricerca di nuove culture con cui dare vita a reciproci scambi in nome dell'uguaglianza e della pace.[31]
Nell'episodio Umiliati per forza maggiore, trasmesso negli Stati Uniti il 22 novembre 1968, si vide uno dei primi[32] baci interrazziali della storia della televisione, del quale furono protagonisti Uhura, l'ufficiale alle comunicazioni, e il capitano Kirk. Il personaggio di Uhura - prima persona di colore a ricoprire un ruolo di ufficiale comandante e a mostrare l'ombelico in una fiction televisiva - divenne molto caro al pubblico, tanto che Martin Luther King intervenne personalmente affinché l'interprete, l'attrice Nichelle Nichols, non abbandonasse la serie.[33]
Condivido... per questo consiglierei di spostare il thread da Misteri>Fenomeni inspiegabili a Forum Liberi>Cose Frivole.Marauder ha scritto: Ma dai che è divertente,....
Vmagic ha scritto:
Marauder ha scritto: Vmagic
secondo te i satelliti esistono?
No non esistono. I GPS lavorano con pseudoliti, idem le tv satellitari.
Ma dai che lo sanno anche i sassi che le antenne satellitari puntano sulla volta celeste dove rimbalza il segnale video trasmesso da terra... che ti credevi?!...Marauder ha scritto: (...)Secondo te la tv satellitare funziona perché le parabole puntano pseudoliti, ossia stazioni a terra? Perché non ho mai visto antenna a parabola puntare oggetti terrestri ma sempre rivolte al cielo. Tu invece le hai viste o ne hai messe che puntano in quel modo lì?
LoneWolf58 ha scritto:
Marauder ha scritto: Ma dai che lo sanno anche i sassi che le antenne satellitari puntano sulla volta celeste dove rimbalza il segnale video trasmesso da terra... che ti credevi?!...
Se fosse così il segnale non sarebbe direzionale e basterebbe puntare la parabola "n'do cojo cojo", quindi devono aver inventato qualche diavoleria che simula anche questo effetto.
Si chiamano "satelliti geo-stazionari"; trovi ampia documentazione sul loro funzionamento, manutenzione, e soprattutto sulla parte che trovo piú interessante, ossia il lancio e posizionamento.Anteater ha scritto: Ma il satellite viaggia parallelo alla terra? Perché effettivamente la parobola TV è fissa sul satellite...quel satellite dovrà esser per forza "fermo"...rispetto alla parabola stessa...(ne andar più veloce ne più piano)
Perché quelli non erano geo-stazionari.Ma poi ricordando quei collegamenti TV dove dicevano che il satellite era a disposizione per 2ore...rimescola un po' le carte...
Credo che sia piú semplice di quanto credi.PS...ho guardato come funziona il GPS, cazzo, vagamente precario...tenere "fisso" un satellite mica è evidente ci vogliono migliaia di correttivi...
yari ha scritto: si intendo a occhio nudo ed effettivamente si vede eccome passare, ma se calcolo che a 10000 metri non vedo piu un aereo oppure è ridotto solo ad un puntino non capisco come facciamo a vedere la stazione spaziale che sta a 400 chilometri o 350, anche se solo un puntino(da terra sembra sembra un puntino come una piccola stella)
Marauder ha scritto:
Si chiamano "satelliti geo-stazionari"; trovi ampia documentazione sul loro funzionamento, manutenzione, e soprattutto sulla parte che trovo piú interessante, ossia il lancio e posizionamento.Anteater ha scritto: Ma il satellite viaggia parallelo alla terra? Perché effettivamente la parobola TV è fissa sul satellite...quel satellite dovrà esser per forza "fermo"...rispetto alla parabola stessa...(ne andar più veloce ne più piano)
Perché quelli non erano geo-stazionari.Ma poi ricordando quei collegamenti TV dove dicevano che il satellite era a disposizione per 2ore...rimescola un po' le carte...
Credo che sia piú semplice di quanto credi.PS...ho guardato come funziona il GPS, cazzo, vagamente precario...tenere "fisso" un satellite mica è evidente ci vogliono migliaia di correttivi...
Infatti: é risaputo che necessitano di aggiustamenti, non é mai stato un segreto per nessuno e sono fatti apposta in modo per eseguire queste correzioni. Quindi? Dove sarebbe la presa per il culo?Anteater ha scritto:
Dai non prendiamoci per il culo! Una delle essenze sono le fasce Van Allen, insomma perché son trascurate? Ok d'accordo ai tempi costava il satellite e quindi potrebbe esser "fisso"....geo"stazionari" già...ma comunque precari e aggiustabili in continuazione...altrimenti Buonanotte...
Ripeto, abbiamo cafoni che logicano il tutto, ma poi...se i governi mentiscono, un po' di tremolio, insicurezza, diamine, è indice di risveglio"...mica è facile scrostarsi retorica quotidiana...spacciata per verità! io ho bisogno dei miei tempi...
Vorrei più freschezza, guardar come un bimbo, disinfluenzato dalle retoriche...e faticar sulle "evidenze"...
Slobbysta
Se con la stessa prepotenza le autorità ci parlano di allunaggio poi di aver quasi superato il problema delle famigerate fasce...quando dovevano averlo risolto mezzo secolo fa, è legittimo domandarsi cose che sembrerebbero scontate...
se i governi mentiscono
e' una boiata al pari di quello de "i satelliti non esistono"
Marauder ha scritto:
yari ha scritto: si intendo a occhio nudo ed effettivamente si vede eccome passare, ma se calcolo che a 10000 metri non vedo piu un aereo oppure è ridotto solo ad un puntino non capisco come facciamo a vedere la stazione spaziale che sta a 400 chilometri o 350, anche se solo un puntino(da terra sembra sembra un puntino come una piccola stella)
Tu vedi la ISS o la luce che emette/riflette?
yari ha scritto:
Marauder ha scritto:
yari ha scritto: si intendo a occhio nudo ed effettivamente si vede eccome passare, ma se calcolo che a 10000 metri non vedo piu un aereo oppure è ridotto solo ad un puntino non capisco come facciamo a vedere la stazione spaziale che sta a 400 chilometri o 350, anche se solo un puntino(da terra sembra sembra un puntino come una piccola stella)
Tu vedi la ISS o la luce che emette/riflette?
bè vedo la luce che riflette
Giova1488 ha scritto:
se i governi mentiscono
magari prima di straparlare su argomenti che non si conoscono sarebbe buona cosa ripassare la grammatica:wink:
Marauder ha scritto:
yari ha scritto:
Marauder ha scritto:
yari ha scritto: si intendo a occhio nudo ed effettivamente si vede eccome passare, ma se calcolo che a 10000 metri non vedo piu un aereo oppure è ridotto solo ad un puntino non capisco come facciamo a vedere la stazione spaziale che sta a 400 chilometri o 350, anche se solo un puntino(da terra sembra sembra un puntino come una piccola stella)
Tu vedi la ISS o la luce che emette/riflette?
bè vedo la luce che riflette
E che la luce sia visibile ti sembra possibile e ragionevole o no?
yari ha scritto: riprese del sole che rimpiccioloisce al tramonto,
Giova1488 ha scritto: Allora, secondo me questo discorso ancora non e' stato capito: si parla di "problema" delle FVA rispetto ai parametri di OGGI pensando ad un viaggio piu' LUNGO..vi ricordate, per esempio, prima l'amianto andava bene era bello buono etc...e DOPO si sono accorti che effettivamente faceva crepare la gente..quando si pensava che fosse bello e buono lo andavano a montare a mani nude..guardate come lo bonificano oggi, con le tute, i teli e sarcazzi
continuare a tirare fuori le FVA per disprovare i viaggi lunari e' una boiata al pari di quello de "i satelliti non esistono" che quando gli chiedi perche' dice che e' cosi', lui conosce la Verita' suprema e tutti voi globalisti bolscevichi siete pagati dalla cia
invisibile ha scritto:
yari ha scritto: riprese del sole che rimpiccioloisce al tramonto,
il sole NON rimpicciolisce al tramonto. abbiamo visto i video dove questo non accade. cosa non hai capito?
yari ha scritto:
Marauder ha scritto: Bene Yari: allora la visibilità a occhio nudo della ISS, ossia della luce riflessa, possiamo darla per assodata.
ok