- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
dartor ha scritto: Non prendiamoci per imbecilli.
Quindi mi chiedo cosa dovrebbe dimostrare, rimarrò col dubbio visto che non si degna di spiegare. Evidentemente sono troppo stupido per capire quello che per lui è ovvio e non merito di conoscere la verità.
Supponendo che il grafico sia veritiero, ci chiediamo perché hanno bisogno di reclutare pazienti da altre malattie se c'è già un'ecatombe di covid già in corso.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Che però è quello principale: la pandemia è di panico indotto, prima che medico/sanitariadipende ha scritto: Io ho sempre pensato che se uno vuole davvero indagare sulla faccenda, il numero dei morti conta poco. Conta solo dal punto di vista propagandistico.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Sertes ha scritto: Io veramente non capisco come si possa stare 15 anni su LC e non imparare a schivare mine come questa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Sertes ha scritto: Che però è quello principale: la pandemia è di panico indotto, prima che medico/sanitaria
Studiare come media, governi ed alcuni scienziati hanno gonfiato sia il numero dei morti che la pericolosità (letalità) ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
According to statistics “based on data received by CDC prior to 4/29/2020,” the death rate from COVID-19 could be as low as 0.26 percent.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Perché è in questa settimana che avviene il crollo. Forse potremmo considerare anche la dieci. O forse anche nei mesi precedenti era in corso la stessa operazione.dartor ha scritto:
Ok, quindi consideriamo solo l'ultima, fatidica settimana 11.
500 è pressappoco l'entità del crollo dell'undicesima settimana. Comunque non parliamo di cadaveri che marciscono nascosti dietro le tende, parliamo di mancate comunicazioni.È sceso di circa 700 morti. Compensati dai 73 morti di covid. Anche considerando i morti della settimana successiva, arriviamo a 500.
E i 1.500 casi di polmonite in meno nella settimana 1 come li spiegate? E i 1.500 della settimana 2? E 1.500 della settimana 3? E 4, 5, fino alla 10?
È da ottobre che ci sono centinaia di casi in meno rispetto a tutti gli altri anni...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Numeri fermati grazie al lockdown, la Svezia insegna e mi sa che gli USA insegneranno, ma questo è un altro capitolo....
L'ex commissario all'emergenza Covid dell'Emilia-Romagna: "Se dovessi rifare un lockdown domani, non lo rifarei come l'abbiamo fatto. Non si può chiudere un intero paese quando non ce n'è alcun bisogno".
5 giugno
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Cioè? 20 cos'è? E 30?Nomit ha scritto: Cosa rappresentano quei numeri?
rappresentano questo:
![]()
O forse quelli che si sono ritrovati con una curva più alta sono stati costretti ad imporre il lockdown, mentre chi l'ha avuta più lenta si è potuto permettere di non imporlo?la curva più alta e stretta che doveva essere evitata dal lockdown si è concretizzata proprio nei paesi colpiti che hanno attuato il lockdown
Quindi... il numero totale alla fine risulterà simile a quello degli altri anni, giusto?Zitti zitti, ci hanno quasi raggiunto (stando ai loro numeri ufficiali) nel numero di morti per milione di abitanti. Hanno superato la Francia che all'epoca era messa maluccio come noi.
Ancora. Non è il numero dei morti di covid, sono morti per tutte le cause positivi al tampone. E' ovvio che se il virus si diffonde, come è auspicabile, avrai un numero sempre crescente di morti segnalati come positivi.
Forse perché si diffonde "a zone"??Il confronto coi Paesi vicini e simili poi è impietoso, 10 volte più morti di Finlandia e Norvegia, per esempio.
E perché dovremmo confrontare la Svezia con gli altri paesi scandinavi? Per la genetica? La presunta epidemia svedese è avvenuta a Stoccolma, città piena di immigrati. E i finlandesi appartengono ad una stirpe diversa, rispetto a svedesi, danesi norvegesi.
assets.bwbx.io/images/users/iqjWHBFdfxIU..._VxugM/v0/800x-1.jpg
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
la curva più alta e stretta che doveva essere evitata dal lockdown si è concretizzata proprio nei paesi colpiti che hanno attuato il lockdown
O forse quelli che si sono ritrovati con una curva più alta sono stati costretti ad imporre il lockdown, mentre chi l'ha avuta più lenta si è potuto permettere di non imporlo?
Forse perché si diffonde "a zone"??
Prima in Cina, poi in Italia e quindi nei paesi confinanti, quindi poi in GB, adesso in America?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
quindi in base alle previsioni, in Italia senza lockdown il picco dei contagi sarebbe stato quando?dartor ha scritto: Per quanto riguarda la curva....
Quelle 2 curve riguardano i contagi, si voleva evitare il picco alto perché in tanti sarebbero finiti in ospedale (cosa successa, cosa che ha portato al lockdown) e quindi evitare più morti.
NON riguarda i morti! E io di quelli parlavo.
Avere X contagiati spalmati su più settimane, è vantaggioso, meno emergenza ospedaliera, meno morti.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
dartor ha scritto: RIPETO, avete rotto il cazzo con questi atteggiamenti da (MOLTO PRESUNTA) superiorità.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.