- Messaggi: 1221
- Ringraziamenti ricevuti 248
COVID: Il numero dei morti
dartor ha scritto: Alla fine ho scaricato tutti i dati degli ultimi 5 anni, ho dovuto dividerli per regione a causa della quantità, anche così ho avuto difficoltà e si bloccava sempre tutto.
Ho qualche regione pronta, se vi interessa continuo (magari ditemi quali regioni analizzare, per ora ho Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio).
Pensavo di fare ancora... Sicilia e Puglia?
I dati sono inequivocabili, ma già immagino le spiegazioni... :offended:
ildieffe ha scritto: #Dartor
Dato che c'è qualcuno che ancora nega l'evidenza.. Per me puoi infierire
Non capisco quale discussione avete letto fino ad adesso, visto che finora nessuno ha messo in dubbio il numero dei morti e i dati assoluti dell'ISTAT (anche se credo che un giorno lo farò) che voi continuate a riproporre come unica argomentazione.
E' come se in una discussione sull'11 settembre uno volesse dimostrare che gli autori erano i 19 musulmani ripetendo di continuo il numero delle vittime.
I morti ci sono, ma sono stati uccisi, non sono morti a causa del coronavirus.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Posso anticipare che delle regioni citate, in quelle del nord si vede un incremento incontestabile.
Prima e più alto in Lombardia, subito dopo e più basso in Emilia-Romagna e poi in Piemonte.
Un aumento che non c'è nei 5 precedenti anni.
Quindi secondo me cadono "ha ucciso quelli che sarebbero morti con un'influenza" e "erano vecchi con patologie pregresse che sarebbero morti comunque".
Non riesco a capire questi "vecchi malati", muoiono normalmente per 5 anni con variazioni relativamente piccole, anche con le influenze annuali, poi in poche settimane c'è stata una concentrazione di "vecchi malati" che sono finiti in ospedale e son morti...
Solo al nord. Al sud no...
Nello stesso periodo in cui son successe cose simili in tutto il mondo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Nomit ha scritto:
dartor ha scritto: Alla fine ho scaricato tutti i dati degli ultimi 5 anni, ho dovuto dividerli per regione a causa della quantità, anche così ho avuto difficoltà e si bloccava sempre tutto.
Ho qualche regione pronta, se vi interessa continuo (magari ditemi quali regioni analizzare, per ora ho Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio).
Pensavo di fare ancora... Sicilia e Puglia?
I dati sono inequivocabili, ma già immagino le spiegazioni... :offended:ildieffe ha scritto: #Dartor
Dato che c'è qualcuno che ancora nega l'evidenza.. Per me puoi infierire
Non capisco quale discussione avete letto fino ad adesso, visto che finora nessuno ha messo in dubbio il numero dei morti e i dati assoluti dell'ISTAT (anche se credo che un giorno lo farò) che voi continuate a riproporre come unica argomentazione.
E' come se in una discussione sull'11 settembre uno volesse dimostrare che gli autori erano i 19 musulmani ripetendo di continuo il numero delle vittime.
I morti ci sono, ma sono stati uccisi, non sono morti a causa del coronavirus.
Ma forse TU non metti in dubbio il numero dei morti.
Se ne è nato un thread apposito, un motivo ci sarà.
Ho letto le cose più assurde, non le avrai dette tu ma sono state dette.
Sono stati fatti 1.000 confronti con le passate influenze, è stato detto che sono "i normali anziani morti da patologie pregresse", ecc...
Il paragone con l'11 settembre non regge proprio.
Sono stati ammazzati......
Ok, i medici hanno ammazzato decine di migliaia di persone che sono andate in ospedale, perché....? Perché erano andate in ospedale tutte quelle decine di migliaia di persone?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ora vorreste dire che nessuno ha mai scritto che "i morti sono addirittura diminuiti rispetto agli anni passati"?
Ricordo perfettamente che qualcuno aveva fatto la somma del primo trimestre e l'aveva paragonato con quello di un qualche anno passato dicendo "visto?!?? Sono meno di quell'anno!!! Siete dei bugiardi!!!", al che gli avevo risposto che non poteva sommare gennaio e febbraio nei quali non c'erano ancora i morti (ma chiaramente è rimasto convinto di poterlo fare; e questi grafici forse gli farebbero capire che non si poteva).
O vorreste negare decine/centinaia di messaggi col ragionamento "i numeri sono tutti falsi, sono abbondantemente sovrastimati, ogni morte la catalogano come coronavirus anche se non è vero"???
Ancora oggi ho letto di qualcuno che scriveva che continuano ad attribuire al coronavirus morti per altre ragioni solamente perché gli facevano il tampone e risultava positivo.
Quindi, per me, questo è mettere in dubbio i numeri dei morti e i dati dell'istat.
Non è necessaria l'affermazione "io sottoscritto xxx dichiaro che metto in dubbio i numeri".
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
CI mancherebbe altro che li nego, metà di quei post li ho scritti io. Il numero di decessi attribuiti al virus è sovrastimato (eufemismo), ma non è che nego che sono morti (per ora).
Ma non capisco, voi affermate che Zangrillo e Bonsignore abbiano dichiarato il falso, quando hanno descritto il modo in cui vengono inseriti i decessi nel conto dei morti di covid?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ci sono migliaia e migliaia di commenti, non vado sicuramente a cercare cose che in tanti hanno scritto ed è ridicolo negare, per ora (e peggio ancora mesi fa) sono abbastanza nuovo e non ricordo i nick. Ma ricordo le cose che sono state scritte.....
Comunque se rileggi il mio messaggio iniziale non ho accusato nessuno di negare i dati dell'istat, affermazione dalla quale tu ti difendi (e se anche l'avessi scritto, non era per forza un'accusa a te).
Ho scritto testualmente "I dati sono inequivocabili, ma già immagino le spiegazioni...".
I numeri sono quelli, le letture e le interpretazioni possono essere varie.
No, non affermo che Zangrillo e Bonsignore dichiarino il falso, può essere che oggi per qualcuno venga sbagliata l'attribuzione.
Può essere che succeda solo lì, non lo so. Può essere invece che sia successo ovunque con migliaia di persone, ma i numeri di marzo e aprile restano quelli, gli ospedali al collasso restano, le persone (anche giovani!) che sono state malissimo (è un eufemismo) per oltre un mese restano.
Poi il virus è artificiale ed è scappato? Secondo me è molto probabile.
I governi (di tutto il mondo) hanno reagito male, hanno sottostimato la pericolosità? Sicuramente.
I sistemi sanitari erano impreparati? Certo (non tutti, ma quasi).
Era tutto programmato per terrorizzarci? Questo non lo credo, penso sia stato un incidente.
Ne hanno approfittato per terrorizzarci? Non lo so, non credo.... potrebbe anche essere ma nel caso, a livello molto più alto e non certo governativo, non sono l'Italia, la Francia, la Spagna, ecc... che vogliono terrorizzare i propri cittadini.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
dartor ha scritto: Era tutto programmato per terrorizzarci? Questo non lo credo, penso sia stato un incidente.
Ne hanno approfittato per terrorizzarci? Non lo so, non credo.... potrebbe anche essere ma nel caso, a livello molto più alto e non certo governativo, non sono l'Italia, la Francia, la Spagna, ecc... che vogliono terrorizzare i propri cittadini.
La paura, e di conseguenza il miraggio della salvezza, sono sempre stati da secoli il sistema migliore per convincere le persone a fare le cose o per imporne delle altre.
(La Chiesa applica questo metodo da più di 2000 anni.)
E bisogna anche tenere a mente che non è l'Italia, la Francia, la Spagna, ecc. come Stato che vuole terrorizzare i propri cittadini, ma singole persone.
Bill Gates, il principale promotore (e killer), è uno solo (due con la moglie).
Gli azionisti delle lobby farmaceutiche sono poche decine di persone, a cui non frega nulla dei propri concittadini.
Gli azionisti delle compagnie telefoniche sono pure poche decine di persone senza particolari scrupoli.
L'11/9 non è stato certo organizzato dagli Americani inteso come Governo (probabilmente nemmeno il presidente), ma da un ristretto gruppo di burocrati avvoltoi (con rispetto parlando per i volatili necrofagi), ciascuno con il suo particolare interesse: uno fra tutti inasprire le leggi sul terrorismo per avere un maggiore controllo sulla popolazione, leggi accettate a scatola chiusa dagli (quelli si) americani proprio in funzione della paura che gli "attentati" ha causato.
Che il virus sia "scappato" volutamente lo considero plausibile al 90%.
Ci sono in ballo troppe cose appese: vaccini, certificazione digitale vaccinale, microchip sottopelle, 5G, eliminazione del contante, controllo della popolazione, ecc. che possono rendere miliardi se attuate.
Perché quindi aspettare un evento fortuito quando si ha la possibilità di dare una spintarella al caso?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Diffusione volontaria o meno, immagino non lo sapremo mai, sarà già tanto se ammetteranno che è stato creato e non è naturale.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
www.fondazioneveronesi.it/magazine/artic...ni-fegato-e-cervello
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
... specialmente se impediscono, con cavilli, di fare le autopsie.marco_it ha scritto: ..., non sapremo mai se il decesso è stato provocato dal virus oppure da altre malattie generate/peggiorate dal virus ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Io che sono sempre voluto rimanere sulla pura indagine, non ho mai considerato differenti i morti per/con. Chi è stato colpito da questo virus e aveva una certa età, o il sistema immunitario compromesso, se l'è vista davvero brutta e molti ci sono rimasti secchi.
Al punto a cui siamo adesso, non ha più senso il per/con, anche perchè allora dovremmo pure distinguere i decessi in: con colpa del medico/per colpa del medico.
Non ho mai scartato l'ipotesi che i morti fossero più di quelli dichiarati, perchè dal mio punto di vista, questo virus serve a creare emergenza/stato di panico, in pratica è proprio l'emergenza stessa a creare i per/con.
La biologia umana è relativamente ancora un mistero, non è solo il sistema immunitario perfetto a proteggerti dai virus e dalle malattie in genere, anzi a volte avere un sistema immunitario troppo attivo e reattivo, è dannoso e letale, ma entrano in gioco parecchi fattori emotivi che migliorano/peggiorano la situazione.
Questa crisi è stata affrontata molto male da tutti i punti di vista, non solo da quello sanitario ed organizzativo, ma anche da quello emotivo. La paura alimentata quitidiananmente dai media e dai politici, ha terrorizzato ed indebolito gli umani già deboli, per cui va considerata una concausa dei decessi.
Immaginate di essere uno dei tanti vecchietti italiani che se lo è beccato a fine febbraio/inizi marzo. Di avere problemi di pressione, di gligemia, di usura e di acciacchi dovuti all'età stessa, che se tenuti sotto controllo e se presi con filosofia, rendono la vita più pesante, ma non ti fanno fare una fine di merda, soffocato da solo, in una sala d'ospedale, senza il conforto di un parente, di un amico. O in una casa di cura, abbandonati da tutti.
Queste persone, non solo non sono state protette, non solo non sono state assistite adeguatamente, ma si è creato attorno a loro una enegia di terrore e di incertezza, che ha compromesso qualsiasi aiuto potesse venire dalla mente. Per cui, allora dovremmo distinguere anche i morti per, dai morti con paura.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
No... commenta pure.skunk ha scritto: immagine rimossa
Non credo servano ulteriori commenti...
Ci sono stati meno morti degli anni passati?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Spiacente, ma il guardiano dello zoo m'ha proibito dar da mangiare ai troll...dartor ha scritto:
No... commenta pure.skunk ha scritto: immagine rimossa
Non credo servano ulteriori commenti...
Ci sono stati meno morti degli anni passati?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Eccotelo.... :blush:
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Skunk non ha negato il numero, ha postato un grafico che mostra il crollo dei decessi da polmonite negli USA in marzo, dovuto probabilmente al fatto che quelle che gli anni scorsi erano comuni polmoniti quest'anno sono state classificate con l'etichetta di "covid".dartor ha scritto: @nomit cercavi qualcuno che nega i numeri dei morti?
Eccotelo.... :blush:
Supponendo che il grafico sia veritiero, ci chiediamo perché hanno bisogno di reclutare pazienti da altre malattie se c'è già un'ecatombe di covid già in corso.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Posti un grafico con numero di polmoniti di molto inferiori a tutti gli altri anni.
Scrivi "non servono ulteriori commenti".
E chissà dove vuoi andare a parare....
Non prendiamoci per imbecilli.
Poi nel dubbio io ho chiesto, ma come un vero VIP s'è celato dietro ad un "no comment" e una (neanche tanto) velata accusa.
E allora accetti la mia "interpretazione", se non vuoi dare la tua, se prima getti il sasso e poi nascondi la mano.
Comunque negli USA a marzo non c'era NULLA.
In quella settimana c'erano tra i 100 e i 500 morti ufficiali.
A fronte dei 120.000 attuali.
Quindi mi chiedo cosa dovrebbe dimostrare, rimarrò col dubbio visto che non si degna di spiegare. Evidentemente sono troppo stupido per capire quello che per lui è ovvio e non merito di conoscere la verità. :offended:
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Dipende ha scritto: Io ho sempre pensato che se uno vuole davvero indagare sulla faccenda....
(..ho tagliato la citazione per motivi di spazio, ma si intende citata in toto..)
Sono assolutamente e completamente d’accordo!
(..e poi dicono che due persone che hanno due punti di vista diversi, non possono raggiungere un punto di accordo..!)
Hai inquadrato precisamente e circostanziatamente il nocciolo del problema. E hai fatto l’analisi corretta.
Secondo il mio parere, e lo sostengo dall’inizio della vicenda, le misure di distanziamento e di prevenzione andavano prese. Ma andavano prese
1- molto PRIMA
2- in maniera MOLTO più specifica ma anche più rigida se necessario
3- più analiticamente, settorialmente, geograficamente, e non tutti chiusi e via..
4- e per molto MOLTO meno tempo
Adesso siamo arrivati al punto in cui quelle stesse misure stanno facendo pendere la bilancia dal lato dei danni piuttosto che dei benefici.
Tutto ciò a causa della scarsa conoscenza del virus, sicuramente, ma anche e soprattutto per la scarsa capacità dei governanti.
Se poi quest’ultimo punto è dovuto a pura ignoranza o a seguito di un disegno preciso (che è argomento centrale di dibattito in molti altri thread), io non ho elementi sufficienti per dirlo.
Ma in ogni caso io credo che è sotto gli occhi di tutti che a prendere decisioni per noi non ci sono stati nè statisti eccelsi nè luminari della scienza..
Quindi il rasoio di Occam mi porta a propendere per la prima ipotesi.
Ma non lascio chiusa la porta della seconda ipotesi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Ghilgamesh
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
dartor ha scritto: Non prendiamoci per imbecilli.
Sarebbe carino non cominciare facendoli... gli imbecilli!
Quindi mi chiedo cosa dovrebbe dimostrare, rimarrò col dubbio visto che non si degna di spiegare. Evidentemente sono troppo stupido per capire quello che per lui è ovvio e non merito di conoscere la verità. :offended:
Si, perchè sta domanda potrebbe farla solo un coglione ... dato che si capisce al volo ... e che TI HANNO ANCHE RISPOSTO!
Nel dubbio, quoto:
Supponendo che il grafico sia veritiero, ci chiediamo perché hanno bisogno di reclutare pazienti da altre malattie se c'è già un'ecatombe di covid già in corso.
Puoi evitare di rileggere il commento di Nomit e rimanere col tuo dubbio amletico ... o leggere, capire ed evitare di rifare domande da imbecille ... così, giusto per non prenderci per tali!
Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Visto che non sono l'unico a capire, RIPETO, anche la parte che hai sapientemente tagliato.
Dal momento che fino a quella settimana, negli USA, il covid NON era ANCORA arrivato....
RIPETO, fino a quella settimana c'era un totale di circa un centinaio circa di casi TOTALI di covid (fossero stati 1.000 non sarebbe cambiato niente, RIPETO, oggi siamo a 120.000).
RIPETO, alla luce di questo, il fatto che nel corso di quest'anno ci fossero 1.500 casi di polmonite in meno dalle prime settimane di gennaio rispetto al 2014 e al 2015, e tante centinaia in meno rispetto a tutti gli altri anni, e un ulteriore calo nell'ultima settimana, SPIEGAMI cosa dovrebbe dimostrare quel grafico.
Riepiloghiamo: fino a metà marzo, ad occhio, nel 2020 ci sono 15.000 morti in meno per polmoniti.
POI, verso metà marzo 2020, arriva il covid con 100 morti.
Spiega ad un coglione imbecille cosa dovrebbe vedere in quel grafico pre-covid.
Grazie.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Che però è quello principale: la pandemia è di panico indotto, prima che medico/sanitariadipende ha scritto: Io ho sempre pensato che se uno vuole davvero indagare sulla faccenda, il numero dei morti conta poco. Conta solo dal punto di vista propagandistico.
Studiare come media, governi ed alcuni scienziati hanno gonfiato sia il numero dei morti che la pericolosità (letalità) è fondamentale.
Poi -dopo- viene tutto il resto: le esercitazioni precedenti praticamente identiche agli eventi avvenuti, i progetti di Rockefeller Foundation che pianificavano questa pandemia 10 anni fa e azzecca tutti gli eventi avvenuti, i 1300 CEO più ricchi del mondo che lasciano il lavoro e fanno cassa prima dell'evento, la Bridgewater che scommette 1,5 miliardi di dollari e poi 14 miliardi di dollari sul tracollo del mercato azionario, le clamorose menzogne dell'Imperial College che ha manipolato 4 governi di Italia, UK, USA e Francia, i media che non spiegano cose fondamentali ma soffiano solo sul fuoco della paura, questo pesantissimo uso delle task force per esautorare del suo ruolo il Parlamento, la quarantena che è più dannosa che utile, le autopsie ostacolate, le cure della clorichina e del plasma iperimmune ostacolate, il rappresentante del bilderberg scelto come capo della Fase2, non possono essere tutte coincidenze.
Purtroppo però se non capite nemmeno che la curva dei contagi non dipende dai contagi ma dipende da quanti tamponi vengono fatti, e che i morti di qualunque cosa sono assegnati come morti covid, e che quindi media e governo hanno mantenuto artificiosamente alta la letalità e quindi il pericolo del virus, allora non c'è modo di vedere tutto il resto
Per questo alcuni ufficialisti possono solo arroccarsi dietro la menzogna secondo cui chi contesta la V.U. starebbe dicendo che il virus non esiste o ha fatto pochi morti: chi parla di complotto crede in numeri gonfiati e in pratiche ingiustificate, non nell'inesistenza dei morti o nell'inesistenza del pericolo covid-19.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma se anche non viene Massimo, sai che circo ci fa adesso questo qua?
Sei sul sito da 15 anni e cadi ancora in questi tranelli da pagina 1 del manuale del debunker.
Io veramente non capisco come si possa stare 15 anni su LC e non imparare a schivare mine come questa.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Ghilgamesh
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
Sertes ha scritto: Io veramente non capisco come si possa stare 15 anni su LC e non imparare a schivare mine come questa.
Veramente non capisco di quale mina parli ... ho fatto notare che gli avevano già risposto ... e che solo un coglione ripete una domanda a cui hanno già dato risposta.
Mi sembra un fatto oggettivo ... e ho quotato la risposta.
Poi il tizio in questione l'ha riignorata, motivo per cui smetterò di cagarlo anche io ... ma non mi sembra di aver fatto chissà che.
Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Sertes ha scritto: Che però è quello principale: la pandemia è di panico indotto, prima che medico/sanitaria
Studiare come media, governi ed alcuni scienziati hanno gonfiato sia il numero dei morti che la pericolosità (letalità) ...
Sono d’accordo anche con te.
(..mi sto preoccupando.. sono diventato più accondiscendente? Ahahaha!! O molto più probabilmente l’esperienza di questi mesi ci sta facendo affinare le valutazioni e convergere verso una realtà più oggettiva)
Anche se vorrei solo puntualizzare qualche aspetto.
1- Sono d’accordo parzialmente su “ la pandemia è di panico indotto, prima che medico/sanitaria.
Secondo me la pandemia è stata medico/sanitaria PRIMA che da panico indotto.. Poi quella da panico indotto (e da conseguenze medico/sanitarie “non Covid”, diciamo così..) ha sostituito quella sanitaria. E a questo punto con gravità maggiore (e qui vado a convergere con te) di quella medico sanitaria
2- La curva dei contagi (percentuale, e quindi determinante per valutare la virulenza del corona) NON dipende dal numero dei tamponi.
Il numero dei contagi dipende dal numero dei tamponi. Semmai la curva che ne scaturisce in numeri assoluti dipende dal numero dei tamponi, ma ha poca rilevanza epidemiologica. Ma forse intendevi questo, se così non considerare la mia puntualizzazione.
3- La clorochina non è stata ostacolata. In Italia è stata stra-usata, nelle regioni e negli ospedali che hanno usato protocolli con questo farmaco. Ovviamente chi ha seguito altri protocolli, non l’ha presa in considerazione, volutamente.
Anche a livello mondiale, ci sono paesi che non l’hanno utilizzata, e altri che l’hanno più che utilizzata. Anche troppo.. Un dato su tutti, in Albania hanno finito le scorte dei prossimi 10 anni.. c’è gente affetta da Lupus che abitualmente assumeva clorochina in terapia, che non riesce a trovarla più nemmeno nel mercato nero dei farmaci.. E come in Albania, è successo anche in altri Paesi.
Fine delle piccole precisazioni, per quello che mi riguarda.
Per il resto ottimo post.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Per fortuna gli esperti hanno già detto che il numero é troppo basso.
According to statistics “based on data received by CDC prior to 4/29/2020,” the death rate from COVID-19 could be as low as 0.26 percent.
www.westernjournal.com/cdcs-latest-best-...lower-initial-claim/
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.