COVID: Il numero dei morti

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38515 da marco_it
Risposta da marco_it al topic COVID: Il numero dei morti
Il coronavirus provoca molti danni trombosi compresa

Coronavirus, svelato meccanismo che causa trombosi


Pubblicato il: 05/06/2020 13:52
Una scoperta tutta italiana, e più precisamente fatta da ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca permette di fare un importante progresso nelle nostre conoscenze su Covid-19 e sulla formazione di trombi nei pazienti colpiti. Il lavoro è stato accettato il 26 maggio dall'Americal Journal of Hematology ed è già disponibile sul sito della rivista. "Sapevamo che l’infezione con Covid-19 determina una grande propensione a sviluppare trombosi venose e arteriose anche mortali in una percentuale di pazienti che arriva fino al 50% - afferma Carlo Gambacorti-Passerini, professore di Ematologia e direttore della Clinica Ematologica dell’Università, presso l'Ospedale San Gerardo di Monza - Rimaneva però ignoto cosa causasse questo fenomeno".


"Così uccide il Covid": la svolta dalla Bicocca
Monza, i medici del San Gerardo e i ricercatori dell’ateneo milanese: "Attacco diretto alle pareti dei vasi sanguigni, e scatta la trombosi"


Monza, 6 giugno 2020 - Identificato il meccanismo che provoca trombosi vascolari nei pazienti Covid, una delle maggiori cause di morte legate al contagio. Una scoperta tutta italiana, dei ricercatori dell’università di Milano Bicocca, finanziata dall’Airc e appena pubblicata dalla rivista Americal Journal of Hematology. Analizzando una particolare molecola (sFlt1) prodotta dalle cellule, lo studio ha spiegato come il virus potrebbe infettare direttamente la superficie interna dei vasi nei pazienti colpiti da trombi. "Sapevamo che l’infezione da Covid-19 determina una grande propensione a sviluppare trombosi venose e arteriose anche mortali in una percentuale di pazienti che arriva fino al 50% – spiega Carlo Gambacorti-Passerini, professore di Ematologia e direttore della Clinica ematologica della Bicocca all’ospedale San Gerardo di Monza –. Rimaneva, però, ignoto cosa causasse questo fenomeno". Così i ricercatori si sono concentrati sul marcatore sFlt1, prodotto quasi esclusivamente dalle cellule endoteliali, quelle cioè che tappezzano la superficie interna dei vasi e che hanno il compito di mantenerle "lisce" garantendo il flusso regolare del sangue.

Poi, per quanto riguarda gli interventi killer in rianimazione la dottoressa intervistata da frabetti e mazzucco spiega al minuto 15:25

"Sicuramente ci sono stati dei quadri disastrosi di insufficienza respiratoria e chi va dicendo che il tubo la respirazione meccanica ha ammazzato le persone dovrebbe essere rinchiuso per sempre perche' una persona che non respira, una persona che non ossigena se non viene intubata muore"



pertanto vi pregherei di non scrivere piu' "pompargli l'aria dei polmoni non e' solo inutile ma controproducente" pensando che tutti i malati di covid vengano intubati. Esistono anche le terapie semi-intensive e i reparti di malattie infettive dove si vive isolati e senza tubi.
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da marco_it.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38516 da Dipende
Risposta da Dipende al topic COVID: Il numero dei morti
Se i trombi sono polmonari intubando e ventilando artificilamente un paziente, non solo la saturazione rimane bassa, ma è come sparare aria in un condotto otturato. Non accorgendosi dell'occlusione, avendo i pazienti in crisi respiratoria e l'informazione generica che questo nuovo virus fosse un virus influenzale che attacca le vie respiratorie, nelle prime due settimane di crisi, i medici che hanno avuto l'emergenza, intubavano i casi gravi e questi comunque morivano.

Io invece pregherei te di leggere prima per bene gli interventi degli altri utenti e cercare poi di capirli, si parlava dei primi momenti dell'emergenza, non di ogni paziente ricoverato per problemi di covid
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da Dipende.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38517 da Dipende
Risposta da Dipende al topic COVID: Il numero dei morti
A fine febbraio/inizi marzo, i medici italiani erano completamente all'oscuro. I primi interventi utili sono stati fatti dopo che dalla Cina è arrivata la notizia che bisognava cercare di bloccare la risposta autoimmune. Non si parlava ancora di occlusioni, ma comunque si erano accorti delle infiammazioni (e hanno usato atiinfiammatori) e della risposta immunitaria che risultava più grave dell'infezione stessa. Poi iniziarono a girare voci che i pazienti reagivano bene alla calcipirina e all'eparina che sono anticoagulanti.

Hanno compreso che questo virus agisce per fasi dipendenti dalla carica virale, i pazienti così potevano essere curati per fasi.
Dopo queste informazioni e dopo aver avuto la certezza dei trombi vascolari, i medici hanno preso in mano la situazione.

Nessuno qui accusa i medici di essere degli idioti, o addirittura dei criminali (forse solo Montanari lo fa) si cerca di esaminare la cronologia degli eventi.

Diciamo che, se l'autopsia sui primi corpi deceduti nonostante la respirazione assistita, fosse stata la priorità, i medici avrebbero capito prima la situazione e avremmo avuto meno decessi
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da Dipende.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38520 da dartor
Risposta da dartor al topic COVID: Il numero dei morti
@Dipende @Ste_79
Beh, sì, all'utente dartor girano un po' i coglioni perché se si discute, si discute, soprattutto scrivendo a volte non si scrive tutto, si intende sottinteso qualcosa, non si sente il tono, ecc...... I malintesi sono all'ordine del giorno, prima di attaccare basta chiedere e cercare chiarimenti, come cerco di fare ogni volta.

E gli girano perché TAGLIATE sapientemente le frasi a metà!
Non essendo sicuro di cosa intendessi, ho scritto o non ho scritto "completamente diverso se mi dici di farne (magari fuori dalla zona rossa) qualcuna per capire le cause"???
Allora perché tagliate la frase a metà togliendo fuori quella parte, per poi farmi 2 ore di discorso su quella frase???
Su quella frase sono d'accordo PUNTO. E l'ho scritto!!!
Mi contestate una cosa scritta sulla quale sono d'accordo???

Semplicemente non ero sicuro se intendevate quello o se era ancora riferito al discorso "le morti erano causate da altre patologie e attribuite di default al covid", e ho scritto in un caso era impossibile (attribuire ogni caso solo dopo autopsia), discorso diverso se riferito all'altro, FINE.
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38528 da Dipende
Risposta da Dipende al topic COVID: Il numero dei morti

E gli girano perché TAGLIATE sapientemente le frasi a metà!


ma la sostanza non cambia, non ho estrapolato solo questa frase per attaccarti, ma per ribadire il concetto che io, prima di tutto sto casino, credevo logico, cioè quello di fare immediatamente delle autopsie per capire cosa diavolo sta succedendo, specie se i pazienti continuano a non ricevere ossigenazione adeguata dopo che li stai ventilando artificialmente.

Fuori dalla zona rossa, dentro la zona rossa, non cambia, dipende dalla carica virale che hai assorbito, il mio non era un intervento contro di te in particolare, o per sminuire i morti da covid era solo per introdurre il concetto.

Dator, qui si cerca di capire cosa è accaduto e soprattutto cosa potrebbe accadere ancora.
Dal mio punto di vista, le diatribe su questo sito dovrebbero essere assolutamente evitate, si può discutere anche senza attaccare un utente, o mandarsi a fanculo ogni 10 post
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da Dipende.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38530 da dartor
Risposta da dartor al topic COVID: Il numero dei morti
Sì, rileggendo il tuo messaggio alla fine ti ho risposto molto indirettamente...

Ho scritto "fuori dalle zone rosse" perché gli ospedali (di alcune province prima, di tutta la regione poco dopo) erano sovraccarichi, penso non avessero proprio il tempo materiale (e forse lo spazio?) di mettersi a fare le autopsie sui morti, con i nuovi pazienti che continuavano ad arrivare e non si sapeva dove metterli.
O qualcuno mette in dubbio anche l'emergenza ospedaliera...?

Però mi chiedo... ma in Cina non l'hanno fatto?? Non potevano darci informazioni??
Sicuramente non in Wuhan dove erano messi anche peggio, non potevano mandare un po' di vittime in altri ospedali per capire?
Boh, forse avevano davvero paura? Non ne ho idea....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38533 da Dipende
Risposta da Dipende al topic COVID: Il numero dei morti

Ho scritto "fuori dalle zone rosse" perché gli ospedali (di alcune province prima, di tutta la regione poco dopo) erano sovraccarichi, penso non avessero proprio il tempo materiale (e forse lo spazio?) di mettersi a fare le autopsie sui morti, con i nuovi pazienti che continuavano ad arrivare e non si sapeva dove metterli.
O qualcuno mette in dubbio anche l'emergenza ospedaliera...?

Non credo sia stato questo il problema. Io ho un amico che è medico patologo e fa solo autopsie, cioè mette le mani esclusivamente sui morti. Di norma, non lavora in un ambiente protetto, ma qui non stiamo comunque parlando dell'ebola, io credo che se avessero voluto, una sala adeguata dove fare una autopsia si sarebbe trovata, anche in Lombardia

Però mi chiedo... ma in Cina non l'hanno fatto?? Non potevano darci informazioni??
Sicuramente non in Wuhan dove erano messi anche peggio, non potevano mandare un po' di vittime in altri ospedali per capire?
Boh, forse avevano davvero paura? Non ne ho idea....

Dalla Cina le notizie arrivavano col contagocce, probabilmente in principio hanno cercato di tenere la cosa nascosta, poi gli è scoppiata in mano la faccenda e non hanno più potuto. Quando noi eravamo in piena pandemia loro ci mandarono le mascherine (che non servono ad un cazzo) e un team di medici che collaborò con Ascierto, del Cotugno di Napoli, per ridimensionare la risposta immunitaria con un farmaco per l'atrite che dava buoni risultati

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38534 da Heitz
Risposta da Heitz al topic COVID: Il numero dei morti

Era
come ho scritto e ripetuto
per far capire
il concetto.


Siete fantastici..

tu e quell'altro fate esempi che sono del tutto fuorvianti e che addirittura inficiano la teoria che andate blaterando, pero' poi se uno ve lo fa notare vi alterate perche' e' il concetto che conta. Contenti voi..
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da Heitz.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38535 da dartor
Risposta da dartor al topic COVID: Il numero dei morti
@Dipende boh, può anche essere. Non conosco le motivazioni, lungi da me difenderli. Sicuramente un modo lo si poteva trovare...


Piuttosto una cosa. Arrivati ad oggi, la causa è chiara ed incontestabile? E si è capito come prevenire e curare, come evitare di arrivare alla terapia intensiva?
Intendo sia ufficialmente che non.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38536 da Heitz
Risposta da Heitz al topic COVID: Il numero dei morti
discutere si ok, ma non si puo' ricominciare da capo ogni volta che si gira pagina...

il 7 o 9 marzo in Italia non c'erano persone muoiono a grappoli davanti a te, non c'erano ospedali sovraccarichi, o mancanza di tempo materiale (e forse lo spazio?), la mortalita' non era di gran lunga maggiore rispetto alle normali influenze...eppure si e' deciso di chiudere tutto dando ragione alle previsioni catastrofiche di chi non ne aveva mai beccata una giusta (e continuano a non beccarne una giusta).

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38541 da dartor
Risposta da dartor al topic COVID: Il numero dei morti
E su questo siamo d'accordo.

Non si può discutere con chi nega ci sia stata in Lombardia (e non solo) una mortalità nettamente superiore agli altri anni, con chi nega ci sia stata un'emergenza ospedaliera, con chi quindi sostiene che tutti i medici lombardi (e piemontesi, e di regioni limitrofe) abbiano spudoratamente mentito su numeri e gravità, inventandosi pazienti inesistenti nelle terapie intensive.

I pazienti finivano in terapia intensiva perché non si sapeva come fermarla prima, mancava la conoscenza della malattia? Si può discutere, lo penso pure io.
Negare che le terapie intensive (e non solo) fossero piene? Ok, evitiamo di discutere.
Negare che ci siano stati (MOLTI) più morti degli altri anni? Perfetto, credici.
"Tanto erano solo vecchi già malati"? Ok....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38544 da ildieffe
Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
#Heitz

Ma come fai a dire queste inesattezze? Il 5 marzo la situazione già era critica nelle zone rosse

www.lastampa.it/cronaca/2020/03/05/news/...-collasso-1.38550946

Il picco di mortalità di fine marzo è conseguenza del numero altissimo dei contagiati prima del lockdown, non certo per colpa di questo.

L' uomo lo riconosci quando sbaglia. Se chiede scusa ha le palle. Se cerca scuse è un fessacchiotto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38546 da Heitz
Risposta da Heitz al topic COVID: Il numero dei morti

dartor ha scritto:
Non si può discutere con chi nega ci sia stata in Lombardia (e non solo) una mortalità nettamente superiore agli altri anni, con chi nega ci sia stata un'emergenza ospedaliera, con chi quindi sostiene che tutti i medici lombardi (e piemontesi, e di regioni limitrofe) abbiano spudoratamente mentito su numeri e gravità, inventandosi pazienti inesistenti nelle terapie intensive.


ma con chi ce l'hai?

dartor ha scritto: Negare che ci siano stati (MOLTI) più morti degli altri anni? Perfetto, credici.

il 9 marzo?

poi se mi dici che il gia' il 5 marzo gli ospedali di tutta la lombardia, veneto ed Emilia Romagna erano pieni, vabbe' allora sbaglio io e quindi erano giustificati i trasporti di pazienti in Germania. Sbaglia anche Zangrillo quando dice che non e' vero che si decideva di intubare i piu' giovani perche' per loro c'era piu' speranza... errore mio.
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da Heitz.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38553 da Ste_79
Risposta da Ste_79 al topic COVID: Il numero dei morti

Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
#Heitz

Ma come fai a dire queste inesattezze? Il 5 marzo la situazione già era critica nelle zone rosse


Si chiama strategia della tensione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38558 da Nomit
Risposta da Nomit al topic COVID: Il numero dei morti
Che caso:

"I fattori che possono favorire lo sviluppo di un’embolia polmonare sono l’età avanzata (superiore ai 60 anni), l’immobilità, l’obesità, la gravidanza, l’uso di contraccettivi e patologie di vario tipo come tumori, anemia falciforme, ictus e insufficienza cardiaca" - humanitas.it

"sappiamo che il virus influenzale di tipo A può scatenare un'infiammazione particolarmente aggressiva, definita come una 'tempesta di citochine'. Le citochine sono molecole che reclutano una miriade di cellule del sistema immunitario di diversi organi e tessuti, amplificando la reazione. Questa infiammazione è particolarmente pericolosa per i polmoni, ma si trasferisce comunque a tutto il corpo, con danni che possono evidenziarsi col tempo.

Un altro grave pericolo correlato all'infezione da virus influenzali è quello dell'aumento della coagulazione del sangue. Questa può condurre a trombosi ed embolie che, anche in questo caso, colpiscono soprattutto i polmoni, ma possono raggiungere anche altri organi vitali come il cuore e il cervello"
- portale.vivisol.it - I veri pericoli dell'influenza

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38559 da ildieffe
Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
"Si chiama strategia della tensione"

Che, come frase, avrebbe senso se fosse stata smentita dai fatti. Ma siccome il maggior numero di contagi a livello mondiale si è avuto solo nei giorni scorsi (a giugno inoltrato e con oltre 450.000 decessi), quella frase perde completamente di significato, soprattutto per chi lo a situazione l'ha vissuta in prima persona. Dietro la scrivania so bboni tutti a parla'

L' uomo lo riconosci quando sbaglia. Se chiede scusa ha le palle. Se cerca scuse è un fessacchiotto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38560 da marco_it
Risposta da marco_it al topic COVID: Il numero dei morti
Io invece pregherei te di leggere prima per bene gli interventi degli altri utenti e cercare poi di capirli, si parlava dei primi momenti dell'emergenza, non di ogni paziente ricoverato per problemi di covid

Io pregherei te di non offendere e di ascoltare bene quello che dice la dottoressa: "se non respiri ti intubano perchè altrimenti muori". Non credo che si possa interpretare in un' altra maniera.
Poi una volta intubato verificano se possono disintubarti (o come diavolo si dice).

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38564 da Nomit
Risposta da Nomit al topic COVID: Il numero dei morti
adnkronos.com - Trombosi da lockdown, boom di casi per colpa della sedentarietà

"Rispetto al periodo di osservazione clinica pre Covid-19, tra i pazienti dell'Asst Gaetano Pini-Cto ho riscontrato un aumento del verificarsi di complicanze trombotiche arteriose, in particolare in quelli che presentano già alterazioni di alcuni distretti (cerebrale, apparato gastroenterico, degli arti superiori o inferiori o sottoposti a cateterismi arteriosi diretti)". Lo segnala Gabriele Di Luca, chirurgo vascolare dell'azienda socio sanitaria assistenziale di Milano, che punta il dito contro la sedentarietà da reclusione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38579 da ildieffe
Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
www.istat.it/it/archivio/240401

Dati di mortalità totali aggiornati al 15 maggio. Report del 18 giugno. Un utente aveva immaginato di averli già visti qualche settimana fa indicando tra l'altro una falsa e insensata diminuzione di mortalita'. Poi, per non ammettere il doppio errore, aveva iniziato ad insultare meritandosi l'ovvia espulsione. Il tempo è galantuomo

L' uomo lo riconosci quando sbaglia. Se chiede scusa ha le palle. Se cerca scuse è un fessacchiotto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38587 da Nomit
Risposta da Nomit al topic COVID: Il numero dei morti

ildieffe ha scritto: Dati di mortalità totali aggiornati al 15 maggio. Report del 18 giugno. Un utente aveva immaginato di averli già visti qualche settimana fa indicando tra l'altro una falsa e insensata diminuzione di mortalita'. Poi, per non ammettere il doppio errore, aveva iniziato ad insultare meritandosi l'ovvia espulsione. Il tempo è galantuomo


La mortalità ha cominciato a calare la prima settimana di aprile ed è tornata nella norma la prima di giugno
www.euromomo.eu/graphs-and-maps/
www.calendario-365.it/numero-settimana.html

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38588 da ildieffe
Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
La mortalità segue il normale andamento della gaussiana. Mi pare ovvio.

Intanto il cosiddetto fake virus ha visto la giornata di ieri, in USA, come quella con il maggior numero di contagi e la situazione non è rosea

www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/24/coro...tate-a-casa/5845730/

L' uomo lo riconosci quando sbaglia. Se chiede scusa ha le palle. Se cerca scuse è un fessacchiotto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38599 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic COVID: Il numero dei morti

ildieffe ha scritto: #Heitz

Ma come fai a dire queste inesattezze? Il 5 marzo la situazione già era critica nelle zone rosse

www.lastampa.it/cronaca/2020/03/05/news/...-collasso-1.38550946

Il picco di mortalità di fine marzo è conseguenza del numero altissimo dei contagiati prima del lockdown, non certo per colpa di questo.


Ti lamenti delle "inesattezze"... e poi tu INVENTI di sana pianta?!

Leggendo dal TUO link, la situazione delle TI era già al collasso in lombardia il 5 marzo e lo sarebbe stata in veneto e emilia nel corso di 5 giorni.
Di fatto, a prescindere dalla prigionia, il 10 le TI sarebbero state al collasso in tutte e 3 le regioni, dato che i ricoverati l'11 o il 12, sarebbero comunque stati contagiati PRIMA della chiusura!

PERO' sto collasso, nei numeri, NON si è visto!

In teoria, coi posti pieni e gente che necessitava di TI, ci sarebbero dovuti essere DA SUBITO più morti!
C'erano? Ci sono?
No!

I morti aumentano DOPO! In lombardia, quella che era già al collasso e che non poteva prendersi carico di altri malati, i morti non superano quelli degli anni precedenti dal 10 marzo, ma dal 25!
In queste due settimane, tutti i pazienti che avrebbero dovuto essere in TI, ma che non avrebbero trovato posto perchè piene e che per questo sarebbero dovuti morire, NDO STANNO?

Li curavano a preghiere?
O senza la TI hai più possibilità di sopravvivere?
Per capire come giustificate la cosa ...

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38602 da dartor
Risposta da dartor al topic COVID: Il numero dei morti
Come giustificate la cosa? Quale cosa?
Mi sembra di aver "giustificato" alla nausea, se non ti piace, dì che non ti piace la giustificazione e spiega perché.

1. I morti non arrivano all'improvviso, dall'oggi al domani, com'è ovvio che sia e come ho spiegato nell'esempio.
2. In Lombardia, i morti cominciano a salire e ad essere già superiori al normale dal 6-8 marzo, non dal 25.
3. Il picco c'è stato tra il 19 e il 27 marzo. Perché se si muore dopo circa 3 settimane, se ti ammali il 4 marzo e l'8 marzo c'è [strike]il lockdown[/strike] la prigionia, non guarisci il 9 in base alla legge, ma 4+21 intorno al 25 (ma può essere anche molto dopo) muori.

Non hai visto il collasso ospedaliero? Forse non hai visto o non credevi alle notizie su giornali e tv, o ai servizi che facevano.
Nel frattempo tanti pazienti sono stati spostati in altre regioni e migliaia di nuovi posti in terapia intensiva sono stati creati, gli ospedali sono stati "ridisegnati" con reparti covid e nuove terapie intensive.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa #38605 da Nomit
Risposta da Nomit al topic COVID: Il numero dei morti
Guardate Brescia e Bergamo www.istat.it/it/archivio/241428 Per comodità, vi consiglio di usare come paragone il 2016. La curva dei decessi inizia ad impennarsi a Bergamo il CINQUE MARZO, data di sbarco delle truppe americane, e a Brescia l'OTTO MARZO, vigilia del colpo di stato; mentre comincia a tornare normale intorno al TRE APRILE, termine originario del lockdown.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 7 Mesi fa - 4 Anni 7 Mesi fa #38606 da ildieffe
Risposta da ildieffe al topic COVID: Il numero dei morti
Se non capite che dal contagio alla morte passano parecchi giorni è un vostro problema. Se non vi è chiaro che le Ti al collasso il 5 marzo si incastrano perfettamente con il picco di fine mese pazienza. Sono contento di capirlo io. Per quanto riguarda i soldati americani che sbarcano e uccidono all'istante "con la sola imposizione delle mani", beh.. La prendo come una battuta riuscita anche abbastanza bene

L' uomo lo riconosci quando sbaglia. Se chiede scusa ha le palle. Se cerca scuse è un fessacchiotto.
Ultima Modifica 4 Anni 7 Mesi fa da ildieffe.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.546 secondi
Powered by Forum Kunena