- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
m4x ha scritto: "fenomeno complottismo, studiato in psicologia da mio cognato"
Chieda a suo cognato come mai movimenti composti da 3000 e passa professionisti dotati di "lauree e specializzazioni" vengano completamente ignorati dalla comunità scientifica.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ludmila ha scritto: Se hai trovato sulla tua strada un egittologo imbecille non vuol dire che ogni egittologo sia come colui che hai avuto la sfortuna di incontrare. Sicuramente non dovrebbe insegnare. Conosco degli egittologi e sanno benissimo leggere i geroglifici, poiché rientra nella specializzazione accademica l'insegnamento degli stessi.
Io sono laureata in storia e specializzata in storia moderna con particolare attenzione nell'epoca napoleonica. Non sono un'egittologa, quindi se fai vedere a me un geroglifico sicuramente non ti saprò dire niente poiché non rientra nel mio ramo di studi.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ludmila ha scritto:
m4x ha scritto:
a cosa si riferisce ?
Ho scritto apertamente il motivo per il quale ho fatto una visita in questo forum. Non mi dilungo in altre problematiche. Sono specializzata in ciò che ho detto, per il resto non è il mio campo; quindi non saprei onestamente rispondere.
Parla di vaccini, di clima? Non è affar mio
Premesso che penso si riferisse ai 3000 laureati specializzato che hanno smentito la VU dell'11 settembre.
Come fai a dire che non è affar tuo?!
E' una delle tante prove che la storia la scrive, COME VUOLE, chi vince!
Gente che studierà i libri di storia fra 50 anni, dirà che l'11 settembre lo hanno fatto 19 beduini col taglierino!
E dirà che ci sono storici, filologi e ingegneri tutti concordi!
Che sono state fatte ricerche incrociate e revisioni paritarie!
Esattamente come hai fatto tu su Napoleone ... solo che sull'11 settembre sarà SICURAMENTE FALSO!
Io non sono esperto di periodo Napoleonico e manco credo al fatto che si siano inventati secoli di storia ... MA potrebbe pure essere e tu potresti non saperlo nonostante gli studi fatti, anzi, forse proprio per COLPA di questi!
Ti ho fatto l'esempio della grande piramide, ma pure Cristo, sento molte persone (laureate) che lo ritengono personaggio storico proprio in virtù di alcuni passaggi CHIARAMENTE interpolati ... ma lo storico prezzolato che finge di non accorgersi di alcune evidenze e certifica il falso, lo si trova sempre.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ludmila ha scritto:
dimenticavo una domanda: a che pro qualuno (una cerchia di persona) dovrebbe falsificare la storia?
Questa è solo una domanda dettata dalla curiosità sull'argomento "falsificazione"
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ludmila ha scritto: Qualora fosse tutto falso qualcuno avrebbe parlato poiché vi sono coinvolte molte persone "addette ai lavori" , ma anche la popolazione.
Per i suoi consigli di cui sopra, conosco egittologi e so di cosa parlo.
No, io ho chiesto ANCHE a un professore di RUOLO all'università, dopo aver letto in un libro che era scritto male, così sono andato a vedere da gente che ne sapeva più di me ... gente che insegna e che tu hai definito ignorante senza sapere, parole tue, nulla di egitto ... però quello che non può parlare sono io!Lei ne ha conosciuto uno
Quindi, due righe fa, la popolazione se ne sarebbe accorta ... due righe dopo, rigiratio frittatis, non potremmo saperlo!Qualora fosse tutto falso non potreste saperlo neppure voi
Siccome so di cosa parlo essendo "addetta ai lavori", so di quante cavolate sono state dette da alcuni utenti, che non cito, inerenti la storia.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ludmila ha scritto: io ho detto che conosco egittologi, non che io sappia qualcosa di egittologia.
Per i suoi consigli di cui sopra, conosco egittologi e so di cosa parlo.
Se hai trovato sulla tua strada un egittologo imbecille
Ho detto in cosa sono laureata. Non mi hai detto ancora tu in cosa sei laureato.
La popolazione può parlare? Due righe sotto dici che io non essendo laureato, NON posso farlo!
E je ne dici qualcuno? Così, se fosse interessato, potrebbe verificare?Per l'utente Pyter: sbaglia a dire che Napoleone non sia mai esistito giacché vi sono documenti, epigrafi e una enorme monetazione e documenti in ogni archivio europeo.
La citazione da blade runner ci sta sempre bene ... c'entra poco, ma ci sta bene!Cosa che voi neppure potete immaginare.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Forse si prendono ancora per buone, e come veritiere, le satire scritte nel XIX secolo, riguardanti Napoleone. Le satire vennero scritte da tre autori diversi ed hanno in comune un fatto: narrano di come Napoleone non sia mai esistito. Fra gli autori di questi libricini vi fu Jean-Baptiste Peres (-Comme quoi Napolèon n'a jamais existé- 1827). L'autore "dimostra" di come Napoleone si solo un simbolo legato al Sole, e quindi non esiste come essere vivente. E' bensì una visione di Apollo ed in ciò mette assieme dei simboli solari inerenti alla vita dell'Imperatore.
Vi è poi lo scritto di Richard Whately (-Historic doubts relative to Napoleon Buonaparte- 1819). Whately nella sua opere da enfasi a vari avvenimenti della vita dell'Imperatore, e rimarca l'inverosimilità ed inconsistenza degli stessi, giungendo a dire che neppure chi assistette agli eventi, non sia del tutto convinto del compimento degli stessi. Inoltre l'autore insiste sul fatto che pochi videro di persona l'Imperatore, e nemmeno sono degni di credibilità.
L'ultimo dei tre ha un nome singolare: Aristarchus Newlight, nome scelto di proposito. Il suo nome reale era William Fitzgerald. L'autore nelle sue "Historic certaintiens respecting the Early History of America..." (1851) accomuna la simbologia usata dal Peres, ai dubbi di Whately, ponendo però l'accento sulla motivazione di una invenzione così grande. La trova nel fatto che gli uomini politici a cavallo fra XVIII e XIX secolo, avevano tutte le loro intenzioni di creare ex novo un personaggio sul quale scaricare ogni colpa, ogni nefandezza, togliendo su di essi la vera colpa di ogni malefatta.
C'è solo un appunto da fare: queste tre persone sapevano benissimo che ciò che scrivevano altro non erano che parodie, e che Napoleone esistesse eccome (coevi dell'Imperatore). Gli scritti vennero fatti evolvere dagli scrittori con chiari intenti satirici. Procedendo per ordine di come ho messe le opere; l'intendo della satira di Peres era quella di porre nel ridicolo l'opera di Jean-Francois Dupuis, che nel 1794/95 pubblicò la sua "Origine de tous les Cultes, ou la Religion Universelle", dove mirava a screditare tutte le religioni, dicendo che derivavano da un mito comune, condendo anche delle allegorie fisiche ed astronomiche, facendo anche crollare la storicità della figura di Cristo.
Whately dal canto suo mirava ad attaccare David Hume ed il suo "Saggio sui miracoli". Whately così voleva dimostrare, come un grande scetticismo (in particolare applicato da Hume) poteva portare le persone a non credere neppure all'esistenza di un loro contemporaneo, ovvero Napoleone.
Aristarchus Newlight invece ce l'aveva con la nuova lettura dei Vangeli da parte di David Strauss, che pubblicò il tutto nel suo "Vita di Gesù". Così Newlight voleva dimostrare come , vedendo cose che non esistono o comprendendo male le stesse, si può arrivare a negare ogni cosa, anche Napoleone (all'epoca della pubblicazione di Newlight, morto da pochi decenni).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
ah, vedo adesso che il Lebor Gabala Erenn narraNomit ha scritto:
Attenzione: post ad alto contenuto erotico.
Il "collo di bottiglia del cromosoma Y" è un misterioso evento genetico avvenuto tra i cinque e i settemila anni fa: la varietà genetica del cromosoma Y crollò, nonostante aumentasse la popolazione, come se ad un certo punto della storia per ogni uomo ci fossero state 17 donne .
Questo articolo esamina i diversi fattori che possono influenzare il genere del nascituro: tra questi, l'apporto calorico, l'età dei genitori, il periodo del concepimento all'interno del ciclo mestruale, la stagione, l'esposizione al fumo, lo stress psichico e fisico. Ne manca uno: l'apporto alimentare di minerali. Più calcio e magnesio oppure più sodio e potassio favorirebbero rispettivamente la nascita di una femmina o di un maschio
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
(il grassetto è mio).Ludmila ha scritto: Qualora fosse tutto falso qualcuno avrebbe parlato poiché vi sono coinvolte molte persone "addette ai lavori" , ma anche la popolazione.
Per i suoi consigli di cui sopra, conosco egittologi e so di cosa parlo. Lei ne ha conosciuto uno; lei a quanto pare non ha una specializzazione universitaria. Se l'ha mi dica quale. Io sono laureata in storia moderna e specializzata in epoca napoleonica e numismatica all'Università di Vienna (Alma Mater Rudolphina Vindobonensis).
Qualora fosse tutto falso non potreste saperlo neppure voi, ergo il tutto rimane in fantasiose e fallaci tesi complottiste. Lo storico, assieme alle analisi di laboratorio, dimostra la realtà di ciò che studia. Il complottista non ha accesso agli archivi e non può neppure avvicinarsi, giustamente, agli stessi. Siccome so di cosa parlo essendo "addetta ai lavori", so di quante cavolate sono state dette da alcuni utenti, che non cito, inerenti la storia. Ciò denota una mancanza di studi od una sospensione degli stessi. Alcuni non saranno stati accettati nelle università, altri nelle accademie e ciò ha reso la persona frustrata e poi complottista.
Vada a studiare prima di dire che filologi e storici mentono. Io sono una storica e non mi sono mai sognata di mentire.
Porti rispetto per chi ha studiato per anni e per chi ha dei titoli di studio più elevati e fini dei suoi.
Il complottisto è frutto di una ansia personale. Vada a studiare le scoperte di Freeman e Bental.
L'Università della strada non è accetta come titolo di studio, visto che non conta niente.
Arrivederci
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Questo post è il sunto della mente del debunker egocentrico.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Roberto70 ha scritto: Parte 3 | 7° Meeting internazionale “Figli delle Stelle”: La Storia (IM)POSSIBILE
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Che strano, io sono stato in Egitto e la guida ci ha detto che la tomba era l'arca, perché è a mezzo dell'arca che il defunto ascendeva al cielo, non la piramide.Quello che è stato ritrovato all'interno evidenzia una tecnologia anacronistica, ma gli egittologi continuano imperterriti a considerarle tombe di faraoni vissuti appena qualche millennio fa e realizzate con martelletti di rame.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Mig25 ha scritto: Che strano, io sono stato in Egitto e la guida ci ha detto che la tomba era l'arca, perché è a mezzo dell'arca che il defunto ascendeva al cielo, non la piramide.
Voi ne sapete qualcosa di più su sta storia?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ghilgamesh ha scritto:
Mig25 ha scritto: Che strano, io sono stato in Egitto e la guida ci ha detto che la tomba era l'arca, perché è a mezzo dell'arca che il defunto ascendeva al cielo, non la piramide.
Voi ne sapete qualcosa di più su sta storia?
La piramide serviva a proteggere le spoglie fino al viaggio alla nuova vita fatto attraverso l'arca... in teoria.
In pratica dentro il complesso di Giza, dove ci son le VERE piramidi, di mummie NON ce n'erano!
Non erano tombe, originariamente ,,, poi noi abbiamo imitato quelle strutture per farne tombe ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non posso escludere che per Stargate si siano proprio ispirati a questo.Bonobo ha scritto:
Da profano domando: ed il complesso di Giza , quindi Sfinge e le tre Piramidi, quando vennero, ipoteticamente, costruite? Da chi poi?
Da uomini che possedevano conoscenza dategli da persone di altri mondi? Una civiltà scomparsa?
Il tutto mi fa ritornare in mente il film Stargate
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ovviamente non c'è una fotografia che faccia vedere la Sfinge come era in originale (Wikipedia era agli alboriPyter ha scritto: Non c'è nessuna evidenza certa che il corpo della sfinge sia un leone.
La testa non c'è.
La coda neanche.
La testa, oltretutto, è fatta di un materiale diverso e molto più recente rispetto al resto, così come si evince dalle foto dei primi del novecento, prima che il volto fosse "restaurato".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Pyter ha scritto: Non c'è nessuna evidenza certa che il corpo della sfinge sia un leone.
La testa non c'è.
La coda neanche.
La testa, oltretutto, è fatta di un materiale diverso e molto più recente rispetto al resto, così come si evince dalle foto dei primi del novecento, prima che il volto fosse "restaurato".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.