- Messaggi: 161
- Ringraziamenti ricevuti 15
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Partendo dal presupposto che tu intenda parlare di migliaia di anni fa, mi viene assurdo pensare che l'umanità avesse nell'antichità una tecnologia che noi oggi non abbiamo, e che l'abbia persa completamente d'emblée regredendo al livello dell'ascia di pietra.Davide71 ha scritto:
1) sei disposto a ipotizzare che l'umanità abbia potuto produrre una civiltà con un grado di tecnologia paragonabile alla nostra, anche se magari basata su scoperte scientifiche diverse?
Einstein, quando gli fu chiesto con cosa si combatterà la III Guerra Mondiale avrebbe risposto:2) sei disposto a ipotizzare che tale civiltà sia in seguito caduta in conseguenza dell'abuso di tali tecnologie?
E' molto probabile e assolutamente non impossibile.3) sei disposto a ipotizzare che tutte le civiltà, inclusa la nostra, siano guidate da entità superiori?
Grazie per la cortese risposta.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Chiariamo che non sono io a dirlo, ma è lo stesso Barbetta a sostenere l'assenza in tutte e tre i bassorilievi di liquido spermatico.charliemike ha scritto: Non metto in discussione quanto dici,
Biglino non sostiene affatto che quella linea ondulata sia liquido spermatico. Secondo lui, a quanto pare, il prelievo avverrebbe con la coppetta più piccola e in prossimità. Ma per Barbetta quella è il simbolo dell'incensiere che farebbe parte della serie.ma nel bassorilievo è evidente il braccio dell'altro personaggio (a sinistra) che regge un bastone con due coppette alle estremità, e che raccoglie un liquido dal fallo del personaggio di destra.
Se la coppetta subito sotto l'estremità del fallo può essere parte dei geroglifici vicini, la traccia ondulata verticale non mi sembra proprio ne una crepa, ne un erosione, ne tantomeno un atto vandalico (chi si preoccupa di fare una bella e pulita linea ondulata a titolo di sfregio
Per barbetta quelle sull'asse con la testa di Ra sono incensieri, mentre la coppetta più piccola vicino al fallo di MIn è il simbolo dell'incensiere.Oltretutto la coppa che raccoglie ha la stessa forma e proporzioni della coppetta vicina al fallo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Chiedo venia per l'errore di attribuzione.qilicado ha scritto: Chiariamo che non sono io a dirlo, ma è lo stesso Barbetta a sostenere l'assenza in tutte e tre i bassorilievi di liquido spermatico.
Premesso che non devo essere ciecamente d'accordo su tutto e con tutti, io ci vedo una coppetta sotto la cima del fallo di Min, e un paio di coppette alle estremità di un bastone, di cui una proprio sotto al fallo di Min con una linea ondulata sopra.Biglino non sostiene affatto che quella linea ondulata sia liquido spermatico. Secondo lui, a quanto pare, il prelievo avverrebbe con la coppetta più piccola e in prossimità. Ma per Barbetta quella è il simbolo dell'incensiere che farebbe parte della serie.
Qui è dove Biglino sostiene tutto questo:
Oltretutto la coppa che raccoglie ha la stessa forma e proporzioni della coppetta vicina al fallo.
Per barbetta quelle sull'asse con la testa di Ra sono incensieri, mentre la coppetta più piccola vicino al fallo di MIn è il simbolo dell'incensiere.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Eh no. Nella ricerca della verità la dialettica è fondamentale. Sciocco sarebbe colui che evita il contraddittorio.Roberto70 ha scritto: @Qilicado,
se non ricordo male (non ho nessuna voglia di ri-ascoltare l'intelligentissimo ma purtroppo (almeno per me) soporifero barbetta, lui diceva che quello descritto da biglino aveva subito un probabile atto vandalico visto che il tratto era troppo sottile, ma che in altre raffigurazioni del dio min (e non solo) si vedeva molto bene (in rilievo). Biglino per sostenere la sua tesi non chiama uno che dice il contrario, o no? Si saranno messi d'accordo prima oppure pensi che mauretto nostro sia cosi' sciocco?
Forse con l'espressione "La protezione magica (il fluido) della lunga vita dietro di lui (lo rende) come (il dio) Ra" gli egizi si riferivano all'etere o al prana, alla quinta essenza, che dir si voglia.In ogni caso, guardare il dito (sperma) e dimenticarsi della luna (renderlo come il dio ra) è sbagliato. Supponiamo che quello non sia sperma (crepa, atto vandalico, o altro) resta il fatto che per allungare la vita raffigurano il dio min (o chi per lui) con il pene eretto.
Che senso ha? Posso capire se al posto di "renderlo come il dio ra" ci fosse stato "dare un figlio puro a ra" o qualcosa di simile, ma allungare la vita e renderlo come io dio ra per me ha un significato preciso e non credo si possa interpretare in modo differente a meno che non sia sbagliata la traduzione fatta NON da barbetta (egittofilo) ma un egittologo ufficiale.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
aaaaaah… m,a che scemo, non ci avevo pensato. Il dio MIN è il dio MINCHIA. E' un altro scherzo da prete. Probabilmente l'autore di quei bassorilievi era italiano.Cum grano salis ha scritto: Credo si possa tutti essere daccordo sul fatto che rappresentare un pene eretto sia inequivocabilmente associabile alle funzioni sessuali, nel senso che nessuno penso immagini che si voglia parlare di Min...zione
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Pyter ha scritto: Brutta cosa l'antisemita.
Anche perché tutti sanno che non hanno mai fatto male a una zanzara nè a mosca.
I semiti son miti.
Ma anche gli anticiapanniti non scherzano.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.