Libero Arbitrio

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4657 da Al2012
Risposta da Al2012 al topic Libero Arbitrio
@ Mangog

Per fare una scelta ti devi fidare dei tuoi sensi. Molti non distinguono il verde dal rosso DUNQUE NEMMENO I SENSI CORRISPONDONO ALLA REALTA'... Che scelta potrebbero fare loro ?


Non mi è chiaro a chi ti riferisci con “loro” , sicuramente non ai daltonici.

I sensi raccolgono impulsi provenienti dall’esterno e li trasmettono al cervello.
Chi decodifica questi impulsi “trasformandoli” in “realtà” è la coscienza, almeno per me è così.

Di conseguenza la “realtà” percepita così come le azioni/reazioni, le scelte, sono determinate dalla consapevolezza raggiunta dalla coscienza.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #4658 da Calvero
Risposta da Calvero al topic Libero Arbitrio

Al2012 ha scritto:

Non è vero che non c’è libertà, come minimo c’è la libertà di decidere se continuare a vivere, cosa che può essere fatta solo da un essere nato.


Sei costretto a dire "come minimo" AL2012, non ti dice nulla?


I sassi non sono condizionabili perché non sono esseri viventi.


Non sono esseri senzienti, vorrai dire. Su cosa sia la Vita, non vedo certezze in alcun senso. Ho smesso le certezze, come i capelli hanno smesso di crescermi sulla testa.

La vita è energia; l'energia, a seconda dello stato vibrazionale, condensa in materia l'energia stessa, a seconda delle frequenze. Scomponi un uomo e scomponi un sasso, arriverai agli stessi atomi.

Questa era una precisazione, che non ti dà torto sulle conclusione, ma tanto consta - per i famosi puntini sulle "i".

Una pianta, un animale fa scelte istintive, che possono essere condizionate dall’ambiente o da apprendimenti adattativi, ma non si porrà mai la domanda del “perché” della propria scelta di azione istintiva o adattativa.


Non sei un animale, non puoi parlare per conto loro.

Solo un essere autocosciente può porsi delle domande e scegliere una risposta tra quelle possibili, può farsi delle domande esistenziali o astratte e cercare (scegliere) delle risposte (giuste o sbagliate) che soddisfino proprio essere.


Messo che sia precisa come asserzione, non c'è nulla che giochi a favore del libero arbitrio. Stiamo ancora parlando di scelte. Chi sostiene che il libero arbitrio non ci sia concesso, non ha mai negato, né messo in discussione, né obiettato in merito al fatto che si possa scegliere. Non per niente il problema sono solo duemila anni che non lo si può categorizzare in siffatta maniera.

Il libero arbitrio esiste (potenzialmente), ma per poter essere esercitato nel pieno delle sue possibilità occorre che la coscienza che lo esercita sia consapevole delle proprie possibilità e dei condizionamenti che gravano su di essa.



Già nel momento in cui io dovrei andare a cercarmelo, significa che non ce l'ho; è così difficile da realizzare questa cosa?

Senza contare che nulla vieta che la ricerca della consapevolezza, non è affatto nemica di una condizione umana in cui il libero arbitrio non è concesso.


La libera scelta è un’illusione quando non c’è consapevolezza dei condizionamenti che l’hanno pilotata (per esempio un potere), ma questo non esclude che possa esistere una libera scelta (per esempio ribellarsi al potere).


Credo di aver confutato sopra questa argomentazione. Il discorso è il medesimo.

[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da Calvero.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4660 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio
IL NOSTRO LIBERO ARBITRIO

vedi in questo link:

www.luogocomune.net/LC/index.php/forum/m...iduale?start=30#4659

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #4663 da invisibile
Risposta da invisibile al topic Libero Arbitrio

Calvero ha scritto:

invisibile ha scritto:
Domanda: nell'ipotesi che si possa decidere o meno di nascere e quindi di vivere o meno questa realtà, questa decisione o non decisione quando avverrebbe?


Se così fosse, secondo me sarebbe in qualche modo fuori dal tempo e, in caso, sarebbe arduo poterne razionalizzare il concetto. Se partiamo dal presupposto che comunque la nascita avviene in un ordine temporale sul piano fisico, allora non potrebbe essere che prima - si intende - ovviamente - rispetto alla nascita.


Quindi possiamo dire che questa decisione avverrebbe "prima" del concepimento ("prima" tra virgolette per il fattore "fuori dal tempo" che non possiamo descrivere con le parole e non possiamo confermare la sua realtà).

Domanda: quando tu dici che "non hai deciso di nascere", che questo è inoppugnabile e che ti basi su questa realtà, ti riferisci a "io" in quanto risultato della tua formazione* dal tuo concepimento ad oggi; giusto?

* "Formazione" in senso ampio: fisica, mentale e quant'altro.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da invisibile.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4664 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Libero Arbitrio

Calvero ha scritto:

TheNecrons ha scritto: Calvero, le tue frasi poco chiare, sono sempre lì, eh. Ed è già da un po' che non mi esponi bene quello che pensi, se non con frasette che ti ho chiesto più volte di spiegare.


Infatti.
Non me ne frega nulla, TheNecrons. Quello di cui parli è un discorso di incomprensione.
Ci sono difficoltà per capire cosa vogliamo dirci, e sono discorsi complessi ... se non hai pazienza, hai sbagliato Sito.

... io mi sto impegnando e Te pure, con la differenza che io non alludo e non mi permetto di pensare che tu sia in malafede. Sono stato chiaro?

Non leggo neanche cosa hai scritto dopo.

Mi hai offeso, e non per come la pensi.

O tu ritiri le tue allusioni, o con me il discorso è chiuso. Continua con gli altri.

Ho detto: - le tue allusioni, non ho detto che devi darmi ragione, né che tu avresti sbagliato.
Non voglio neanche minimamente che tu mi chieda scusa, visto che sbagliamo tutti quanti...

... è diverso

O ritiri le allusioni o scordati che con me tu possa continuare il dibattito.


Non è una questione di rabbia o di menefreghismo, Calvero. Per me, puoi essere qualunque altra persona. Non pensare che io ce l'abbia con te.

Cerchiamo di vedere:

1) Tu non mi sembri chiaro ed approfondito. E finchè non mi chiarisci il significato delle tue affermazioni, io continuerò a pensarlo, perchè non ti posso leggere nel pensiero, e così non può andare avanti.

2) Tu mi dici che scambio una divergenza di opinioni con poca chiarezza. Dove?

3) Tu dici che non hai letto tutto il mio post. Non mi sembra oggettivamente valido. E' un problema tuo, come già sai.

4) Ma chiarisco di nuovo la cosa sulla disonestà: non è questione di malafede come la intendi. Onestà è essere oggettivamenti "corretti" al 100%. Rispondere più volte senza approfondire, può essere fatto in "buona fede" ma è poco corretto ai fini della discussione e nei miei confronti, che non posso andare avanti nel dibattito.

Quindi tutto questo gira intorno a:

TheNecrons ha scritto:
Calvero, secondo le regole del forum, e da stesso ribadite, se qualcuno deve discutere, lo deve fare in modo umile e onesto: per esempio, spiegando e approfondendo ciò che decide di pubblicare.
TheNec: Bhe non puoi cagare dalla bocca.

Calvero: E l'abbiamo capita

...

TheNec: Puoi fare molte cose disarmoniche, ma quando si tratta di leggi, non puoi non seguirle.

Calvero: Parli delle Leggi che conosci Tu. Che molte le conosco anche io. Che molti le conoscono. Certo. Ci mancherebbe

1) E cosa sottointendi con "Parli delle Leggi che conosci Tu"?


TheNec: Alcuni ordini naturali non c'entrano con la consapevolezza. Es.: cagare.

Calvero: Tutto c'entra con la consapevolezza. Perché tutto è realtà. Tutto c'entra con tutto.

2) Sì, ma rimane una frase. Ancora non capisco (non hai spiegato) cosa c'entra la consapevolezza dell'individuo con la Realtà e le sue leggi.

Calvero: A un grado di consapevolezza esiste un ordine naturale.

TheNecrons: Ma per caso intendevi, che per esempio per un tossicodipendente che vuole smettere, è "naturale" diminuire gradualmente la quantità assunta, mentre per chi non ha mai iniziato, non è proprio "naturale" iniziare? Partendo convenzionalmente dal presupposto, che a priori le droghe fanno male. Sul serio, è stato il primo esempio che mi è venuto in Mente.

Calvero: Niente di tutto ciò

3) Ah...ok. A posto così.
La spiegazione l'aspetto, comunuque.

TheNecrons: E qui non ho capito. Ti chiedo di spiegare.

Calvero: Fenomeni paranormali ad esempio.
Ma ti faccio la premessa, il "paranormale" è un termine della propaganda, e non è un termine corretto, anzi è inappropriato. Ma siccome è l'unico del linguaggio moderno che avvicina il concetto, allora uso questo per comodità. E sono solo i meno importanti.

4)Mmmm...e cosa c'entra questo con:
E questa realtà, che chiamo "olografica" solo per comodità, materializza a una certa frequenza quell'ordine naturale di cui parli.
?


TheNecrons:
Lo scopo del topic è discutere. Ma per me, la pura discussione spesso, purtroppo, si allontana dal suo valore concreto.

Calvero: La pensiamo diversamente; io so che il verbo e la parola trascende e trasforma la realtà, in negativo come in positivo. La sola lettura può indurre a prese di coscienza e a molto altro; io so che è così, quindi potrai comprendere che se anche non sei d'accordo, io certo non mentirò a me stesso distorcendo quello che so della realtà.

Relax. Non ti ho chiesto di mentire a te stesso.
Ti chiedo solo di spiegare.
La parola è concreta quanto la realtà. Ci sono esperienze cui la parola rimane fuori, e comunque può aver condotto a quelle esperienze, e ci sono esperienze che senza la parola muoiono. La parola è parte della realtà.

Altro discorso. Per ora fuori.


Scusa per la poca chiarezza del quote.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4665 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio
Secondo me il libero arbitrio non esiste. Non esiste per un atomo, per un elettrone, per una stringa, cioè la "sostanza" che costituisce l'Universo, ergo, fatti noi della stessa materia, non possiamo esercitare alcun libero arbitrio.
L'illusione di poterlo fare non corrisponde alla reale capacità di esecitare questa funzione.
Le funzioni sociali che ci attribuiamo sono del tutto irrilevanti e rappresentano al più una conferma dell'illusione di potere fare delle scelte, la maggior parte delle quali sono soggette alla Legge.

Il libero arbitrio presupporebbe un'intervento del Logos contro l'istinto; e nei momenti in cui la Legge ci ricorda le sue regole il Logos si fa da parte.

Il Tutto è soggetto alla Legge del Caos e dell'Equilibrio.

Quello che ci "frega" in questo discorso è la nostra capacità speculativa. Noi la riteniamo un "plus" nell'Universo dandoci l'illusione di poterne dominare le Leggi, quando è anch'essa (la capacità speculativa) frutto del Caos e dell'Equilibrio.

Non siamo pià utili di un sasso in questo Universo e la nostra tutto sommato breve storia su questo pianeta, con forti tendenze autodistruttive sta lì a dimostrarlo.

La Legge consente la presenza di elementi di squilibrio solo se funzionali ad un nuovo Equilibrio con il Caos mischiare sempre le carte.

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4667 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto: Secondo me il libero arbitrio non esiste. Non esiste per un atomo, per un elettrone, per una stringa, cioè la "sostanza" che costituisce l'Universo, ergo, fatti noi della stessa materia, non possiamo esercitare alcun libero arbitrio.
L'illusione di poterlo fare non corrisponde alla reale capacità di esecitare questa funzione.
Le funzioni sociali che ci attribuiamo sono del tutto irrilevanti e rappresentano al più una conferma dell'illusione di potere fare delle scelte, la maggior parte delle quali sono soggette alla Legge.

Il libero arbitrio presupporebbe un'intervento del Logos contro l'istinto; e nei momenti in cui la Legge ci ricorda le sue regole il Logos si fa da parte.

Il Tutto è soggetto alla Legge del Caos e dell'Equilibrio.

Quello che ci "frega" in questo discorso è la nostra capacità speculativa. Noi la riteniamo un "plus" nell'Universo dandoci l'illusione di poterne dominare le Leggi, quando è anch'essa (la capacità speculativa) frutto del Caos e dell'Equilibrio.

Non siamo pià utili di un sasso in questo Universo e la nostra tutto sommato breve storia su questo pianeta, con forti tendenze autodistruttive sta lì a dimostrarlo.

La Legge consente la presenza di elementi di squilibrio solo se funzionali ad un nuovo Equilibrio con il Caos mischiare sempre le carte.


Se non esistesse il libero arbitrio non ci troveremmo su questa terra con persone che vivono di sofferenza, e dato che il nostro libero arbitrio è basato sui nostri pensieri e a secondo come poi reagiamo otteniamo il bene o il male per il fatto che violando la legge della perfezione come risultato otteniamo la sofferenza.

La nostra vita è già programmata e a secondo come pensiamo e poi reagiamo creiamo il nostro futuro.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4668 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio

Se non esistesse il libero arbitrio non ci troveremmo su questa terra con persone che vivono di sofferenza

La "sofferenza" non ha alcun senso per l'Universo, cioè per la materia che lo costituisce. Nell'Universo non esiste né bene né male.
Queste sono sovrastrutture create da noi. Un' asteroide che distruggesse il nostro pianeta è bene o male? Un terremoto? Il sole che finisce il suo carburante e renderà questo pianeta un pezzo di ghiaccio...insieme alla nostra sofferenza e felicità è bene o male?

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4671 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto:

Se non esistesse il libero arbitrio non ci troveremmo su questa terra con persone che vivono di sofferenza

La "sofferenza" non ha alcun senso per l'Universo, cioè per la materia che lo costituisce. Nell'Universo non esiste né bene né male.
Queste sono sovrastrutture create da noi. Un' asteroide che distruggesse il nostro pianeta è bene o male? Un terremoto? Il sole che finisce il suo carburante e renderà questo pianeta un pezzo di ghiaccio...insieme alla nostra sofferenza e felicità è bene o male?


La sofferenza la creiamo noi per mezzo dei nostri pensieri distruttivi, noi siamo abituati nei nostri comportamenti alla legge “occhio per occhio, dente per dente” praticamente se una persona ci da uno schiaffo noi gli ritorniamo lo schiaffo. Gesù disse di porgere l'altra guancia.

La materia che crediamo noi è quella che gli scienziati ne parlano ma pur essere scienziati quelle persone non è detto che conoscono la verità.

Il bene e il male esiste, e se non conosciamo le verità per evitare di trovarci nel male ci cadiamo inconsapevolmente.

Se su questa terra tutta la popolazione si comportasse nel modo giusto l'asteroide non potrebbe colpire il pianeta, pure i terremoti, gli uragani, i maremoti arrivano per il fatto che noi non conosciamo la verità da come dovremmo comportarci e sbagliando alla fine ci troviamo in queste situazioni.

Il sole non finisce il carburante, (di la del fatto che il sole funziona con nessun carburante, perché se la sua luce e il suo calore funzionasse con qualsiasi carburante: figurati che inquinamento lascerebbe nell'universo).

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4673 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio

Se su questa terra tutta la popolazione si comportasse nel modo giusto l'asteroide non potrebbe colpire il pianeta,

Questa tua affermazione mi chiarisce perfettamente il tuo punto di vista, e con queste premesse è difficile trovare delle basi su cui costruire ulteriori approfondimenti.

Il sole, come tutte le stelle, avrà la sua evoluzione e non sarà eterno. Ma non mi preoccuperei, il genere umano si sarà estinto ben prima.

In ogni caso prendere coscienza della nostra effimera casualità non ci impedirebbe di vivere meglio anzi, le persone smetterebbero di perdere tempo appresso alle cazzate e comincerebbero a vivere, in pace.
Il "paradiso" è qui e ora, non in un altro luogo né in un altro tempo. Se riuscissimo ad esercitare l'illusione del libero arbitrio a favore di queste semplici prese di coscienza ne guadagneremmo sicuramente in riduzione di sofferenza.
Dopotutto l'obbiettivo è questo no? Poco importa la via per raggiungerlo. Io di certo non mi fossilizzo.

Ma se dobbiamo discutere a livello di "logos" capisci che credere che un terremoto, che colpisce indiscriminatamente, accada per questioni karmiche, un problemino, a mio avviso, ce lo abbiamo. E considerando il nostro "karma" globale del momento penso che un asteroide ce lo meriteremmo proprio. Cordialità e, come sempre, buona vita.

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #4674 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Libero Arbitrio
@etrnlchild:

Proviamo a fare questo ragionamento.


In questo mondo non esiste l'impossibile, e ci sono dei "confini" oltre cui niente e nessuno può andare (nel caso tuo, non puoi espirare mentre inspiri per esempio). E sappiamo anche tutto funziona bene, solo se segue la sua Natura, solo se agisce secondo le regole e i limiti che lo caratterizzano. Se tu odi, stai male, perché non sei capace di vivere bene odiando, non sei fatto per quello.
Tutti gli Esseri Viventi, a parte l'umano, non hanno mai danneggiato l'Universo, perché possono solo seguire la loro Natura, e non possono fare diversamente. Il delfino non può alzarsi un giorno e dire "vado ad amazzare i coralli". Se lo facesse, commetterebbe un atto "contro-natura" che farà male a lui e a tutto il mondo. Questo ci fa capire che esiste un "disegno naturale", che fa in modo che tutto funzioni per meglio. E che se non viene seguito, il suo autore e tutto il mondo ne verranno danneggiati. Questa è la Realtà.

Osservando la Natura, però, notiamo che solo l'Uomo ha la capacità di non seguire la Natura e creare disarmonia. Solo lui può voler ammazzare delle persone, solo perchè provengono da un luogo diverso dal suo, e solo lui ha la Libertà di sceglierlo (e la capacità di farlo, perchè nessun altro essere vivente che conosciamo può creare armi di distruzione di massa e quant'altro). Un cane non può mai voler far male a qualcuno solo per voler egoico. Tuttavia l'uomo ha anche la capacità di purificarsi dal suo ego, e vivere secondo la sua Natura, che credimi, esiste, e li permette vivere bene.
Solo che è l'unico che può scegliere di non seguirla, ma non può evitare di venirne danneggiato.

Quindi il mondo ci dice che: se segui la Natura stai bene, se non la segui stai male. E questa la Realtà, e da questo nessuno può sfuggire.

Perché creare un concetto di Libertà (inesistente nella Realtà) in cui si vuole poter fare quello che si sia vincolati a dei limiti fisici/spirituali del mondo?
Signiifica voler vivere nella matrix, ossia essere il contrario di vivere liberi.
Il punto è che l'unica Libertà è vivere nella Realtà, e che i concetti da noi arbitrariamente creati non hanno valenza reale.

La tua Libertà "limitata" consiste, per esempio, nel poter scegliere di vivere come vuoi nei limiti delle tue possibilità (fisiche, mentali....), cosa "fattibile" anche dagli animali (il cane ha le possibilità fisiche di stare seduto a guardare la tv per 4 ore al giorno, me se lo facesse si farebbe male) ma siccome è l'unica Libertà possibile, io non la chiamo "Libertà limitata", ma Libertà.
Se è questa la Realtà, rifiutarla e appellarsi all'immaginazione non rende liberi.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da TheNecrons.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4675 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto:

Se su questa terra tutta la popolazione si comportasse nel modo giusto l'asteroide non potrebbe colpire il pianeta,

Questa tua affermazione mi chiarisce perfettamente il tuo punto di vista, e con queste premesse è difficile trovare delle basi su cui costruire ulteriori approfondimenti.

Il sole, come tutte le stelle, avrà la sua evoluzione e non sarà eterno. Ma non mi preoccuperei, il genere umano si sarà estinto ben prima.

In ogni caso prendere coscienza della nostra effimera casualità non ci impedirebbe di vivere meglio anzi, le persone smetterebbero di perdere tempo appresso alle cazzate e comincerebbero a vivere, in pace.
Il "paradiso" è qui e ora, non in un altro luogo né in un altro tempo. Se riuscissimo ad esercitare l'illusione del libero arbitrio a favore di queste semplici prese di coscienza ne guadagneremmo sicuramente in riduzione di sofferenza.
Dopotutto l'obbiettivo è questo no? Poco importa la via per raggiungerlo. Io di certo non mi fossilizzo.

Ma se dobbiamo discutere a livello di "logos" capisci che credere che un terremoto, che colpisce indiscriminatamente, accada per questioni karmiche, un problemino, a mio avviso, ce lo abbiamo. E considerando il nostro "karma" globale del momento penso che un asteroide ce lo meriteremmo proprio. Cordialità e, come sempre, buona vita.


Noi non saremo istinti, semmai cambiamo da corpo in corpo, e cambiamo da dimensione a dimensione, quindi siamo eterni, eterni significa che in una vita o in un'altra esisteremo continuamente, così è anche il sole se un bel giorno il sole si spegnerà, rinascerà in altre costellazioni, e l'uomo che vivrà in quel momento dove il sole si sta spegnendo e la sua vita diventa difficile, avrà la possibilità di spostarsi su altri pianeti migliori.

La natura e gli animali non si pongono questi problemi, mentre l'uomo se si pone un problema significa che può avere una via d'uscita in quel problema, e se non riesce a risolvere quel problema significa che si è sconnesso, “chiedi e ti sarà dato” disse Gesù Cristo, allora se hai un dubbio o un problema metti in atto pensieri positivi e connettiti con l'energia Divina e vedrai che quel problema svanisce, la via d'uscita la trovi, solo se ti metti il dubbio non arrivi alla giusta conclusione.

Il paradiso lo costruisci giorno dopo giorno, così come pure l'inferno lo puoi costruire giorno dopo giorno, tutto dipende del nostro pensiero, il pensiero può essere costruttivo come lo può essere distruttivo, anche se viviamo su un pianeta dove regna ingiustizia con un pensiero costruttivo si riesce a vivere nel modo migliore anche in quei periodi, un pensiero costruttivo crea un seme costruttivo e quel seme è pronto per essere piantato nella vita prossima ed il frutto del paradiso si presenterà.
I terremoti accadono perché la massa dei pensieri della popolazione della terra, quei pensieri sono distruttivi, un pensiero distruttivo porta ad operare nel modo sbagliato, ed agendo nel modo sbagliato si crea poi la situazione favorevole a quel disagio, lo scienziato studia la materia ma non ha nulla o quasi nulla della conoscenza spirituale, per questo che ci fanno capire che i terremoti succedono perché la situazione della terra li crea, ma non avendo la base spirituale non ti dirà mai che tutto accade per i nostri pensieri, L'animale non è come noi, l'animale vive di istinto, l'uomo essendo superiore all'animale può gestire i suoi pensieri e se non conosce che tutto è causa ed effetto fa altro che cadere negli sbagli e di conseguenza subisce.

Ogni persona sta vivendo una vita in base ad una causa ed effetto, se una persona viene uccisa è l'effetto che lo porta in quella situazione.

Se riscontriamo che durante la nostra vita c'è qualcosa che non va bene basta che iniziamo a controllare i nostri pensieri e se agiamo nel modo giusto col tempo le cose cambiano, e nello stesso tempo una volta smaltito il nostro karma negativo il pensiero costruttivo forma il seme buono che germoglierà in questa e alla prossima reincarnazione.

I grandi maestri lo sono stati perché in vite precedenti hanno dato il via a pensieri costruttivi. I guerrafondai che oggi vivono su questa terra sono persone che in vita precedente hanno sviluppato pensieri distruttivi, e fino che non cambiano modo di pensare il loro modo di fare sarà medesimo.

La paura di un impatto di un asteroide, quella paura avviene perché il pensiero non ha ancora preso pienamente coscienza di poterlo operare, un pensiero costruttivo non ti fa sentire nessuna paura, ne nessuna insicurezza.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4677 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio

nel caso tuo, non puoi espirare mentre inspiri per esempio

In effetti è possibile, si chiama respirazione circolare, :-).

Battute a parte per ora credo che un gatto abbia decisamente più libero arbitrio di un umano inserito nel mondo "civilizzato e sociale", ma sono disposto a cambiare idea.
Il gatto è limitato dalla sua natura, noi oltre a far i conti con questa ci imponiamo anche i limiti delle regole che noi stessi creiamo. Se non è masochismo questo. :-)

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4678 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto:

nel caso tuo, non puoi espirare mentre inspiri per esempio

In effetti è possibile, si chiama respirazione circolare, :-).

Battute a parte per ora credo che un gatto abbia decisamente più libero arbitrio di un umano inserito nel mondo "civilizzato e sociale", ma sono disposto a cambiare idea.
Il gatto è limitato dalla sua natura, noi oltre a far i conti con questa ci imponiamo anche i limiti delle regole che noi stessi creiamo. Se non è masochismo questo. :-)


Gli animali non hanno il potere di cambiare, l'uomo si tramite il pensiero.

Il libero arbitrio lo abbiamo noi umani nel creare la situazione in avvenire tramite il nostro pensiero.

Dipende a quale regole la persona si basa, esiste la legge di causa ed effetto e chi non segue la giusta causa alla fine l'effetto si presenterà, chi non crede a questo può sperimentare di persona, nessuno lo vieta.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4679 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Libero Arbitrio
@etrnchild:

In effetti è possibile, si chiama respirazione circolare, :-).


I tuoi polmoni non possono inspirare ed espirare contemporaneamente, non c'entra niente se poi l'aria che esce te la trattieni in bocca.

noi oltre a far i conti con questa ci imponiamo anche i limiti delle regole che noi stessi creiamo.


Come hai detto detto, quelle limitazioni sono fittizie. L'Uomo rimane l'unico Essere vivente che può decidere di seguire o meno la propria Natura. Il gatto non può. Non è facile giudicare questo come cosa "bella", eh: è una grossa responsabilità che possiamo gestire solo senza ego.

Tuttavia il discorso era anche:

Perché creare un concetto di Libertà (inesistente nella Realtà) in cui si vuole poter fare quello che si sia vincolati a dei limiti fisici/spirituali del mondo?

[...]

La tua Libertà "limitata" consiste, per esempio, nel poter scegliere di vivere come vuoi nei limiti delle tue possibilità (fisiche, mentali....) [...] ma siccome è l'unica Libertà possibile, io non la chiamo "Libertà limitata", ma Libertà.
Se è questa la Realtà, rifiutarla e appellarsi all'immaginazione non rende liberi.


Mi piacerebbe sentire la tua eventuale opinione a riguardo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4680 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio

Noi non saremo istinti, semmai cambiamo da corpo in corpo, e cambiamo da dimensione a dimensione, quindi siamo eterni

Da un punto di vista energetico sono d'accordo(nulla si crea nulla si distrugge) e non è in contraddizione con quanto affermato prima, il genere umano si estinguerà trasformandosi in qualcos'altro, anche polvere si stelle, perchè no.

Io come essere umano cerco di pormi meno problemi possibile proprio in virtù di ciò che ho detto prima (Equilibrio e Caos) e non ho bisogno di una sovrastruttura karmica per avere pensieri positivi, che ho, o per comportarmi "bene".
Come non ho paura dell'asteroide nè della morte, perchè so di essere eterno come qualsiasi altro elemento di questo Universo. E quindi per me il terremoto, l'asteroide non possono generare "paura" perchè so che nel loro accadere non c'e' alcun giudizio cosa che introduci con la teoria del karma.
Se si toglie il giudizio probabilmente già cominceremmo a stare meglio, QUI e ORA. Io non ho tempo per la prossima reincarnazione...:)
E non credo che l'uomo sia essere superiore. E' proprio questa malsana idea, di poter piegare la Natura ai suoi desiderata, che ha generato un sacco di problemi. In quanto esseri umani siamo di passaggio, amico mio e se non siamo capaci di "intuirlo", cerando di armonizzarci con la Natura invece di credere di sottometterla, non faremo che rendere la nostra "trasformazione" in qualche altro elemento celeste più rapida :-), nel frattempo confido che gli animali e le piante se la godranno su questo pianeta per più tempo di noi, dal momento che ci saremo trasferiti in un'altra dimensione. ;-)

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4681 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto:

Noi non saremo istinti, semmai cambiamo da corpo in corpo, e cambiamo da dimensione a dimensione, quindi siamo eterni

Da un punto di vista energetico sono d'accordo(nulla si crea nulla si distrugge) e non è in contraddizione con quanto affermato prima, il genere umano si estinguerà trasformandosi in qualcos'altro, anche polvere si stelle, perchè no.

Io come essere umano cerco di pormi meno problemi possibile proprio in virtù di ciò che ho detto prima (Equilibrio e Caos) e non ho bisogno di una sovrastruttura karmica per avere pensieri positivi, che ho, o per comportarmi "bene".
Come non ho paura dell'asteroide nè della morte, perchè so di essere eterno come qualsiasi altro elemento di questo Universo. E quindi per me il terremoto, l'asteroide non possono generare "paura" perchè so che nel loro accadere non c'e' alcun giudizio cosa che introduci con la teoria del karma.
Se si toglie il giudizio probabilmente già cominceremmo a stare meglio, QUI e ORA. Io non ho tempo per la prossima reincarnazione...:)
E non credo che l'uomo sia essere superiore. E' proprio questa malsana idea, di poter piegare la Natura ai suoi desiderata, che ha generato un sacco di problemi. In quanto esseri umani siamo di passaggio, amico mio e se non siamo capaci di "intuirlo", cerando di armonizzarci con la Natura invece di credere di sottometterla, non faremo che rendere la nostra "trasformazione" in qualche altro elemento celeste più rapida :-), nel frattempo confido che gli animali e le piante se la godranno su questo pianeta per più tempo di noi, dal momento che ci saremo trasferiti in un'altra dimensione. ;-)


Il nostro karma lo creiamo noi, anche in questa vita che stiamo svolgendo stiamo creando un karma, il karma è nient'altro che la creazione tramite il nostro pensiero e dato che esiste causa ed effetto con un pensiero che crea la causa a loro volta ci arriva l'effetto. E ti faccio un esempio: se tu oggi rubi un domani o in questa vita o nell'altra sarai derubato, se tu stupri sarai a loro volta stuprato, se odi una persona sarai odiato, questo è il karma ed è nientemeno che causa ed effetto di tutto ciò che facciamo e di tutto ciò che pensiamo, se in questa vita vieni derubato significa che se in questa vita non hai rubato a nessuno ma stai pur certo che nella vita precedente hai rubato.

Non è un giudizio è una legge di natura di causa ed effetto ed è giusto che sia così perché quando la persona capisce che tutto ciò che fa gli torna indietro allora inizia a stare più attento a come si comporta e a come pensa.

Non è vero che tutti ci trasferiamo ad un'altra dimensione, questi sono gli insegnamenti della Federazione Galattica e non è così che le cose andranno a finire, noi tutti avremo un mondo a secondo come i nostri pensieri e i nostri fatti si svolgono e tutto va in moto di causa ed effetto, che alcuni lo chiamano karma, ed in sintesi è la stessa cosa.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4682 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio

I tuoi polmoni non possono inspirare ed espirare contemporaneamente, non c'entra niente se poi l'aria che esce te la trattieni in bocca.

Infatti era una battuta, ma mi dai l'occasione di prendere spunto per dire che uno da "fuori" potrebbe non accorgersene. Fenomeno contro Noumeno :-)
Qual è la Realtà? La Realtà è che con i polmoni non puoi fare le due le cose contemporanemente, il "fenomeno" della respirazione circolare direbbe il contrario, alla fine magari ci credi anche tu che la metti pratica. :-)

Mi piacerebbe sentire la tua eventuale opinione a riguardo.

Volentieri se puoi riformulare la frase

Perché creare un concetto di Libertà (inesistente nella Realtà) in cui si vuole poter fare quello che si sia vincolati a dei limiti fisici/spirituali del mondo?

che non ho capito bene.

- L'Uomo rimane l'unico Essere vivente che può decidere di seguire o meno la propria Natura.

Mi puoi fare un esempio in cui l'uomo può decidere di non seguire la propria Natura? Intendi tipo lasciarsi morire di fame?

La tua Libertà "limitata" consiste, per esempio, nel poter scegliere di vivere come vuoi nei limiti delle tue possibilità (fisiche, mentali....) [...] ma siccome è l'unica Libertà possibile, io non la chiamo "Libertà limitata", ma Libertà.
Se è questa la Realtà, rifiutarla e appellarsi all'immaginazione non rende liberi.

Sono d'accordo. L'illusione ha grande potenza. E assolutamente andare contro non rende liberi. Dico solo che abbassando le nostre aspettative potremmo vivere l'illusione mooolto meglio.

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4683 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Libero Arbitrio
@etrnchild:

Volentieri se puoi riformulare la frase:

Perché creare un concetto di Libertà (inesistente nella Realtà) in cui si vuole poter fare quello che si sia vincolati a dei limiti fisici/spirituali del mondo?


Qui nel topic la Libertà è stata spesso definita come la possibilità di fare tutto, senza essere vincolati a niente.
Io però dico, questo concetto di Libertà non può esistere, e per cui non ha senso dargli valore o importanza. Non puoi appellarti a qualcosa di fantasioso (che non esiste), per giudicare la Realtà.
Perché la Libertà è proprio vivere nella Realtà.


Mi puoi fare un esempio in cui l'uomo può decidere di non seguire la propria Natura? Intendi tipo lasciarsi morire di fame?


Sì, ma si tratta di cose molto più vicine a noi.
Odiare è innaturale, e farlo ci distrugge.
Il desiderio egoico di controllare gli altri, è innaturale.
Stare svegli fino a tardi, nonostante si senta il bisogno di dormire, anche.
Tattuarsi è innaturale.
Distruggere la Natura è innaturale.


Per il resto ti rispondo dopo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #4684 da Al2012
Risposta da Al2012 al topic Libero Arbitrio
@ Calvero

Sei costretto a dire "come minimo" AL2012, non ti dice nulla?


Mi dice che il termine “come minimo” l’ho utilizzato in risposta al pensiero che ho quotato:

polaris ha scritto:

“Nascere è un'imposizione, morire è un'imposizione, dov'è la libertà?”

Infatti non c'è libertà. E può stare bene. Se questa è la realtà, sia.


Per mettere in evidenza che nell’intervallo di tempo tra nascita e morte, c’è una vita e che possiamo decidere di terminare volutamente in qualsiasi momento, in risposta alla tua affermazione che ho evidenziato in neretto.

Non sono esseri senzienti, vorrai dire. Su cosa sia la Vita, non vedo certezze in alcun senso. Ho smesso le certezze, come i capelli hanno smesso di crescermi sulla testa.


Non solo non sono esseri senzienti, ma non hanno il metabolismo tipico di organismi organici.

Sul fatto del “mistero magico” della Vita (V maiuscolo) anch’io non ho certezze, ma da quello che posso osservare e comprendere, ipotizzo che la “magia” della Vita abbia la possibilità di manifestarsi in innumerevoli forme di energia “vitale”.
Nella mia ipotesi vedo la “evoluzione” della coscienza che da “forma” a quella che comunemente chiamiamo evoluzione della materia.

La vita è energia; l'energia, a seconda dello stato vibrazionale, condensa in materia l'energia stessa, a seconda delle frequenze. Scomponi un uomo e scomponi un sasso, arriverai agli stessi atomi.


La mia ipotesi è che la Vita sia la manifestazione che emerge dalla parcellizzazione della Coscienza Universale.
Le varie particelle (coscienze individuali) sono immerse in “campo” di “energia/informazione”, termine che preferisco a quello di “energia intelligente” per il fatto che mette in evidenza i due termini che la compongo, energia e informazione.
Concordo con te sulla fatto di mettere in evidenza lo “stato vibrazionale”.
Nel “campo” tutto vibra a frequenze differenti, compresa la coscienza individuale.

Quando dici: “Scomponi un uomo e scomponi un sasso, arriverai agli stessi atomi.” trascuri il fatto, per me rilevante, che questa affermazione è dovuta ad un paradigma riduzionistico in cui siamo nati, che è inconsciamente dominante.

Da un punto di vista olistico, ho come diceva Aristotele “Il tutto è maggiore della somma delle parti” .
Più il “sistema” diventa complesso è più diventa evidente la differenza, così come è evidente la differenza tra sasso, microrganismo, pianta, animale o umano, anche se sono composti dagli stessi atomi.

Messo che sia precisa come asserzione, non c'è nulla che giochi a favore del libero arbitrio. Stiamo ancora parlando di scelte. Chi sostiene che il libero arbitrio non ci sia concesso, non ha mai negato, né messo in discussione, né obiettato in merito al fatto che si possa scegliere. Non per niente il problema sono solo duemila anni che non lo si può categorizzare in siffatta maniera.


Chi sostiene che il libero arbitrio non ci sia concesso, non nega che si possa scegliere, non mi è chiaro cosa intendi dire?

Già nel momento in cui io dovrei andare a cercarmelo, significa che non ce l'ho; è così difficile da realizzare questa cosa?

Senza contare che nulla vieta che la ricerca della consapevolezza, non è affatto nemica di una condizione umana in cui il libero arbitrio non è concesso.


Io non ho detto che il libero arbitrio debba essere cercato, ma ho detto:

“Il libero arbitrio esiste (potenzialmente), ma per poter essere esercitato nel pieno delle sue possibilità occorre che la coscienza che lo esercita sia consapevole delle proprie possibilità e dei condizionamenti che gravano su di essa”

Quindi non è qualcosa che debbo cercare chissà dove, come non devo andare a cercare chissà dove la mia coscienza.
Libero arbitrio è una qualità che la coscienza deve sperimenta perché è essenziale per la sua evoluzione.
Le azioni che compie sono inevitabilmente conseguenze a scelte fatte e sono queste azione che determinano la sua possibile evoluzione.

Se le mie azioni sono determinate da scelte inconsapevoli sono come un burattino dentro matrix, la mia coscienza resta al punto di partenza, per una evoluzione (positiva o negativa) devo compiere delle scelte consapevoli.

Quello che voglio dire è che quando la scelta è l’espressione di una volontà/desiderio consapevole sto esercitando il libero arbitrio, diversamente quando è espressione inconsapevole di volontà/desideri che non mi appartengono ho l’illusione del libero arbitrio.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da Al2012.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4685 da etrnlchild
Risposta da etrnlchild al topic Libero Arbitrio
@Al2012

c’è una vita e che possiamo decidere di terminare volutamente in qualsiasi momento

Quest'affermazione, sacrosanta, mi muove una considerazione:

Se l'unica genuina espressione del libero arbitrio è quella di porre fine alla propria esistenza, e se tutto il genere umano decidesse di esercitarlo, sarebbe l'estinzione del medesimo.
Potrebbe risultare una conferma per noi di essere stati un incidente di percorso nel grande disegno cosmico. :-)

"Lo spirito del guerriero non conosce né il lasciarsi andare né il lagnarsi, né conosce il vincere o il perdere."

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4686 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

etrnlchild ha scritto: @Al2012

c’è una vita e che possiamo decidere di terminare volutamente in qualsiasi momento

Quest'affermazione, sacrosanta, mi muove una considerazione:

Se l'unica genuina espressione del libero arbitrio è quella di porre fine alla propria esistenza, e se tutto il genere umano decidesse di esercitarlo, sarebbe l'estinzione del medesimo.
Potrebbe risultare una conferma per noi di essere stati un incidente di percorso nel grande disegno cosmico. :-)


Tutto il creato è perfezione, siamo noi che ci siamo staccati da questa perfezione e tutto è legato ai condizionamenti tramandati da millenni, ma non è detto che saremo delle vittime, col nostro libero arbitrio possiamo seguire la strada della perfezione, tutto dipende da noi se vogliamo connettersi con l'energia creante. Gesù disse “bussa che ti sarà aperto”, chiediamo al Cristo che vogliamo seguire la strada giusta e poco alla volta quella strada la troveremo.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4687 da Anteater
Risposta da Anteater al topic Libero Arbitrio
Se un pittore ha solo 5 tubetti di colore senza la sua volontà (glieli hanno rubati) ...esercita il suo libero arbitrio? Chi non conosce il proprio potenziale...o la conoscenza in generale, esercita il proprio libero arbitrio?..chi lo fa occasionalmente lo si può considerare colui che sceglie?

Se i viaggi nel futuro sono possibili.. allora il libero arbitrio, anche ficcandosi in universi paralleli, lo si dovrebbe considerare matematicamente inesistente...questo varrebbe pure di veder il futuro con altri metodi...

Già la diatriba fisico/mente coglierebbe occasioni per considerare il libero arbitrio nullo, se non decisamente limitato...quante volte il corpo non può ubbidire alla mente...parlassi solo di volare...quanti vecchietti ne approfitterebbero....

Quindi quando si parla di libero arbitrio, esistesse, sarebbe da considerarsi quasi un accontentarsi...piuttosto che un scegliere veramente...un compromesso nella consapevolezza dei limiti ..se non propri, almeno umani...

Slobbysta Ante◆Ater

La speranza e la preghiera sono un chiedere...MEGLIO INVECE DARE! ...Slobbysta

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #4688 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Libero Arbitrio

Anteater ha scritto: Se un pittore ha solo 5 tubetti di colore senza la sua volontà (glieli hanno rubati) ...esercita il suo libero arbitrio? Chi non conosce il proprio potenziale...o la conoscenza in generale, esercita il proprio libero arbitrio?..chi lo fa occasionalmente lo si può considerare colui che sceglie?

Se i viaggi nel futuro sono possibili.. allora il libero arbitrio, anche ficcandosi in universi paralleli, lo si dovrebbe considerare matematicamente inesistente...questo varrebbe pure di veder il futuro con altri metodi...

Già la diatriba fisico/mente coglierebbe occasioni per considerare il libero arbitrio nullo, se non decisamente limitato...quante volte il corpo non può ubbidire alla mente...parlassi solo di volare...quanti vecchietti ne approfitterebbero....

Quindi quando si parla di libero arbitrio, esistesse, sarebbe da considerarsi quasi un accontentarsi...piuttosto che un scegliere veramente...un compromesso nella consapevolezza dei limiti ..se non propri, almeno umani...

Slobbysta Ante◆Ater


Ogni cosa a suo tempo, il libero arbitrio è sempre li ad aspettare, siamo noi che non vogliamo cambiare, per il fatto che siamo legati a certi condizionamenti.

La mente e il pensiero possono fare tutto, restano limitati per causa dei nostri condizionamenti sbagliati e noi involontariamente ci aggrappiamo alle vecchie abitudini ed è per questo motivo che il nostro libero arbitrio rimane limitato.

Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #4695 da TheNecrons
Risposta da TheNecrons al topic Libero Arbitrio
Il libero arbitrio va sempre considerato all'interno della Realtà. Non ha senso inserirlo in un contesto non reale, non attuabile.

Tu non puoi volare. Che senso ha dire "non ho libero arbitrio, perchè non posso volare"? Non puoi partire da un presupposto non-reale per giudicare la Realtà. E' basilare questo.
Altrimenti io posso dire che "non sono umano perchè gli umani nei Simpsons hanno 4 dita, mentre io ne ho 5". O anche: "io non sono libero, perchè la libertà è poter fare tutto senza alcuna limitazione".
E' il volere egoico umano, che vuole qualcosa di diverso dalla Realtà.
Ma la Realtà è la Realtà, e solo quella ha valore reale.

Quindi detto ciò, nell'ambito della Realtà, solo noi umani possiamo esercitare il libero arbitrio (libertà di decidere di fare tutto ciò che è possibile entro i nostri limiti), perchè gli animali, nonostante potrebbero fisicamente mettersi a guardare la tv, non hanno la Libertà per decidere di farlo.
Come detto, è meglio evitare di giudicare questo.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da TheNecrons.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.451 secondi
Powered by Forum Kunena