- Messaggi: 410
- Ringraziamenti ricevuti 17
marco_it ha scritto: niente gambe a penzoloni
Ecco, visto che il fotogramma ti ha messo a 90 gradi adesso cerchi di negare la REALTA' ahahahah
Sei un BUFFONE ma gia' lo sapevamo e non c'era bisogno di dimostrarlo ulteriormente
Queste presunti ritardi provengono dalle trascrizioni originali della NASA o dai filmati della Spacecraft film?
Non lo devi chiedere a me.
Io non ho i DVD delle Spacecraft film.
Chiedi a Massimo che li ha comprati tutti proprio per analizzare le anomalie e ha perso ore o magari giorni per guardare tutti i dvd!
Poi arrivano i PERACOTTARI che se ne escono dicendo che nei dvd sono stati tagliati proprio i secondi in mezzo ai dialoghi IMPOSSIBILI per risparmiare spazio ahahahaha
Per credere ad una simile PANZANA bisogna essere IMBECILLI al cubo perchè poi negli stessi dvd ci sono minuti dove non succede un CAZZO e quelli guarda caso non sono stati tagliati. E un esempio eclatante e' proprio nel movimento della bandiera (che compare a destra) dove Massimo ha dovuto tagliare parecchi minuti per evitare la pennica dello spettatore.
Eppure è già un pò che scrivi su LC per non sapere che la tecnica di "mandare a vedere" non funziona.Charlie vedi il video di C&S che ho postato prima, ci sono tutte le spiegazioni che cerchi.
Evidentemente tu e Pigna avete lo stesso libro di testo scolastico.Guardati il video e ci sono le risposte (quello postato sopra). Non sono cavi, in quel video c'è almeno una dozzina di apparenti "lampi" che compaiono in altrettanti posti diversi, persino per "terra", alcuni anche molto più evidenti. Avevano messo cavi anche li? No, sono solo errori e C&S ha spiegato molto meglio di come lo posso fare io a cosa sono dovuti.
Evidentemente è un concetto difficile da comprendere per te.Certo... sempre alle solite. Però di tutte le situazioni incompatibili con la presenza di cavi non ti preoccupi? Quando gli astronauti si incrociano tra di loro per esempio? Te l'ho già detto: il materiale va analizzato tutto. Se ci sono 100 esempi di situazioni incompatibili con la presenza di un cavo e una in cui può sembrare che ci sia, a cosa daresti più peso? Bada che ho detto può sembrare, ovviamente non è così.
Il doc di Mazzucco fa una esposizione delle incongruenze che ha rilevato ma poi fa una domanda breve.Il doc di Mazzucco che dura 3 ore e mezza usa la stessa tecnica, se vuoi capire le sue spiegazioni devi guardarlo tutto.
Guarda che io non ho mai affermato che sia attaccato a un cavo con contrappeso, ne che obbligatoriamente debba essere sollevato verso l'alto.Pigna ha scritto: Scusa Charlie pensavo al movimento prima.
Quello che dici tu non ha niente a che vedere con una forza che tira l’astronauta verso l’alto. Semplicemente va oltre al suo baricentro e fa il classico movimento che farebbero tutti gli esseri umani che si sbilanciano da un lato. Solo che l’astronauta è aiutato dalla gravità ridotta e riacquista l’equilibrio più facilmente. Sicuramente sulla terra sarebbe cascato. Se fosse attaccato ad un cavo con un contrappeso, semplicemente, non si sarebbe potuto sbilanciare. Se hai fisto il video di C&S te lo spiega bene.
O ci sono i cavi o non ci sono. O sono in mini gravità lunare oppure hanno trovato un modo per simularla, l'unico più o meno plausibile nel 1970 è l'utilizzo di cavi. Puoi fare tutte le domande che vuoi, ma alla fine da una delle due parti devi stare.Guarda che io non ho mai affermato che sia attaccato a un cavo con contrappeso, ne che obbligatoriamente debba essere sollevato verso l'alto.
Ho chiesto spiegazione per l'improvviso movimento laterale.
Non puo essere per contrastare lo sbilanciamento perche fino a un secondo prima è immobile.
Poi una forza invisibile parallela allo zaino lo tira di colpo, prendendo alla sprovvista l'astronauta.
Dato che sia tu che C&S negate la presenza di artifizi sarei curioso di sapere cosa può avere generato questa forza.
Io ho solo fatto una domanda. Non devo stare da nessuna parte.Pierocosta99 ha scritto: O ci sono i cavi o non ci sono. O sono in mini gravità lunare oppure hanno trovato un modo per simularla, l'unico più o meno plausibile nel 1970 è l'utilizzo di cavi. Puoi fare tutte le domande che vuoi, ma alla fine da una delle due parti devi stare.
Non sto a ripetere nuovamente la stessa solfa.Ripeto: centinaia di ore di video escludono la presenza di cavi. Ci sono dozzine di situazioni incompatibili con la loro presenza, fine.
Non sapevo che tu fossi un esperto di effetti speciali.Ergo se non possono essere cavi l'unica spiegazione plausibile è un movimento muscolare dell'astronauta, accentuato in modo innaturale dalla quasi assenza di gravità. Noi giudichiamo "strano" qualcosa perché la nostra esperienza è limitata al pianeta Terra.
Come fa a restare fermo "sbilanciato" in quella posizione per cinque lunghi secondi (dal min. 2:02:30 al min 2:02:35)?ha perso l'equilibrio, te l'ha già detto.
da su, ora non esagerare, non scadiamo nel ridicolo totale.
Cavoli, sono assai dispiaciuto per averti deluso.Andrea_1970 ha scritto: Invece per te non è strana proprio perché hai avuto esperienze sulla luna. Devo ammettere che "Ergo" dà un certo tono di serietà, che poi sfuma leggendo tutto.
Si ho capito benissimo, peccato che resti un'idiozia.Se l'hai capita bene. Se ancora non l'hai capita non la capirai mai.
E' un idiozia perchè non va d'accordo con le tue affermazioni.Pierocosta99 ha scritto: Si ho capito benissimo, peccato che resti un'idiozia.
Finora non hai dimostrato proprio nulla. Nella migliore delle ipotesi hai mandato a vedere i video di C&S.Se io ti dimostro che non ci possono essere cavi vuol dire che il movimento è naturale.
Come ti ho già detto (e ripetuto più volte) per questo argomento non vale la maggioranza. O TUTTO o niente.Se io ti dimostro che quasi tutto il materiale nel 1969 NON era falsificabile vuol dire che lo sbarco c'è stato... e che quindi le anomalie non sono tali, il mondo lunare è quello li.
Bravo. Finalmente una l'hai azzeccata.Dimostrare che "non può essere un falso" è logicamente equivalente a darti una spiegazione per ogni presunta anomalia.
No. American Moon evidenzia le anomalie che riscontra e chiede spiegazioni.La questione non è stabilire la verità o la faslità dall'allunaggio? Non è questo lo scopo di American Moon?
Almeno hai avuto l'onestà di ammetterlo.Se invece il tuo obiettivo è avere una spiegazione tecnica del perché i corpi si comportino in quel modo sulla superficie lunare allora mi spiace, io non sono competente fino a questo punto.
Nemmeno Massimo è un tuttologo. Non farebbe domande.Non sono mica un tuttologo come Massimo...
Su LC nessuno pensa di cambiare il mondo.Questo è il mio modo di pensare, tu pensala come vuoi. Infondo non sono qua su LC con la speranza di cambiare il mondo
A no? Guarda che è American Moon ad avere suggerito questo metodo per simulare la mini-gravità. Del resto cosa usavano altrimenti? L'incantesimo wingardium leviosa di Harry Potter?Andrea_1970 ha scritto: "Se io ti dimostro che non ci possono essere cavi vuol dire che il movimento è naturale."
Decisamente no. Hai un concetto di dimostrazione piuttosto originale.
Io ho scritto "non falsificabile". Non è una questione di maggioranza.CharlieMike:
Come ti ho già detto (e ripetuto più volte) per questo argomento non vale la maggioranza. O TUTTO o niente
Affermazione assolutamente ipocrita.American Moon evidenzia le anomalie che riscontra e chiede spiegazioni.
Non so dare spiegazioni tecniche complesse. Certamente non posso dimostrarti biologicamente che l'astronauta avrebbe avuto la forza di compiere quel movimento in mini-gravità.Almeno hai avuto l'onestà di ammetterlo.
Ooooh Gesù, Gesù (cit). Cioè, in pratica tu stai sostenendo che:YTERNOS ha scritto: @marco_it
Nelle trascrizioni originali della NASA i ritardi sono riportati correttamente, solamente nelle registrazioni audio della spacecraft film sono stati tagliati. Com'è possibile che le registrazioni della spacecraft film siano più originali delle trascrizioni della NASA?
I tagli non hanno riguardato i filmati, ma solamente l'aspetto audio, pertanto ne consegue che i video raffiguranti le bandiere in movimento non siano stati intaccati.
Crotti ha scritto: Crotti" post=47371
Esattamente.1 - Pur essendo le "trascrizioni originali della NASA" successive alla pubblicazione dei DVD della Spacecraft Film, quelle false sono sui DVD, e non quelle sul sito della NASA.
Non me ne frega niente di cosa dice Attivissimo. Poi è un assurdo che voi vi attachiate come cozze a quello che dice lui, visto che lo accusate sempre di mentire. Patetico.2 - Nonostante anche debunkers famosi come Phil Plait e Paolo Attivissimo (membro ufficiale dell'Apollo Journal) certifichino che i DVD della Spacecraft Film siano la copia perfetta dei filmati originali della NASA.
"Mentire ai clienti". Come se la gente comprasse quei DVD per ascoltare i tempi morti nelle conversazioni radio. Inoltre sono stati tagliati anche i fruscii nei dialoghi tra gli astronauti, che stavano a pochi metri l'uno dall'altro, mentre in quelli della NASA il taglio non c'è. Che motivo avrebbero avuto di aggiungerli se tanto erano a pochi metri di distanza!? In questo caso, lo ricordo, il problema del ritardo dovuto alla distanza non c'è.3 - Quindi, seguendo la tua teoria, quelli della Spacecraft Film, oltre che mentire ai clienti, spacciando per assolutamente privi di modifiche i DVD, avrebbero, senza alcun motivo, operato dei tagli "solo all'audio" di 3 filmati per risparmiare 2-3 secondi di sola traccia audio.
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, se io ti faccio vedere 2001 Odissea nello Spazio, dove si vede una hostess che prende una penna che svolazza in assenza di gravità o un astronauta che fa jogging all'interno di un anello abitativo correndo per 360° significa che Kubrik ha girato il film nello Spazio? mentre chissenefrega se gli uomini sulla "Luna" camminano normalmente e sollevano polvere.Io ho scritto "non falsificabile". Non è una questione di maggioranza.
Se ci sono elementi video non falsificabili nel periodo degli sbarchi vuol dire che l'allunaggio era vero. Stesso discorso per le altre prove diverse dai filmati.
Trovami un punto del documentario di Mazzucco dove si afferma ESPLICITAMENTE la falsità degli allunaggi.Affermazione assolutamente ipocrita.
Non servono spiegazioni tecniche complesse.Non so dare spiegazioni tecniche complesse. Certamente non posso dimostrarti biologicamente che l'astronauta avrebbe avuto la forza di compiere quel movimento in mini-gravità.
Io credo di aver trovato una spiegazione logica, inoppugnabile, immarcescibile, garantita, ai tuoi quesiti. L'arcano, caro Marco, ti sto per svelare l'arcano!: TUTTI i movimenti che sembrano impossibili, hanno una spiegazione che pone fine alla faccenda una volta per tutte! Ovvero, signore e signori....l'Uomo Volante Invisibile!!! L'uomo Volante Invisibile, l'eroe apparso sulla Luna per assicurarsi (con discrezione) che tutto andasse bene, si divertiva a tirare su gli astronauti a loro insaputa, perchè essendo invisibile e fluttuante nel vuoto, ne gli astronauti, nè tantomeno le telecamere potevano vederlo....e lui, che è un gran mattacchione, si è divertito a fare gli scherzetti!!! E pensa che la presenza dell'Uomo Volante Invisibile spiega anche tutti i movimenti impossibili delle bandiere: era sempre lui, troppo burlone, a scorreggiare ed alitare/ruttare sulle bandiere, tanto nel vuoto i suoni non si sentono, e le sue "ventilazioni" son talmente potenti da creare correnti d'aria nel vuoto assoluto pure ad 1-10-100-1000 metri di distanza! La presenza sulla Luna dell' Uomo Volante Invisibile risponde da sola ad almeno 6-7 domande di American Moon. Mica pizza e fichi eh!marco_it ha scritto: Esistera' un peracottaro in grado di spiegare la levitazione dell' astronauta (anzi pagliaccio)?
Uno che non si è autoeliminato
Ripetiamo il quesito for dummies:
C'era una volta un pagliaccio con i piedi a penzoloni e le braccia tese (a 90 gradi)
Il pagliaccio teneva la scaletta di un veicolo teoricamente spaziale foderato con la carta stagnola.
Ad un certo punto il pagliaccio ha compiuto un salto verso l'alto di circa 1 mt (cm + cm -)
Come ha fatto?
Sicuro, Matrizoo.matrizoo ha scritto: A questo punto anche un babbuino dovrebbe aver capito che l'ultimo video di C&S ha messo la parola fine al discorso cavi, e caduto questo l'unica cosa che rimane è il fatto che i filmati sono stati girati sulla luna.
Mi pare che ora ci si aspetti la risposta di MM, visto che sicuramente arriverà.
Forse non ci capiamo: nessuno, o certo non io, ha mai detto che la gente abbia comprato quei DVD per ascoltare i tempi morti nelle conversazioni radio.La gente che ha comprato quei DVD, l'ha fatto (spendendo pure un capitale, visti i prezzi) per avere disponibili e fruibili a casa, le immagini ORIGINALI di tutti i filmati di tutte le missioni Apollo. In ambito commerciale, se tu mi vendi un prodotto con determinate caratteristiche, io mi aspetto di comprarlo e trovare in esso quelle determinate caratteristiche. Diversamente mi hai truffato, e sei passibile di denuncia, proprio perchè hai mentito ai clienti. Seconda cosa, alla quale stranamente non rispondi, è che senso abbia operare tali inisgnificanti tagli, talmente minimi che nulla aggiungono e nulla tolgono al contenuto del DVD, e facendolo proprio in situazioni critiche, che, RIPETO, vanno addirittura a costruire una prova a favore dei complottisti, rendendo di fatto impossibili quelle comunicazioni tra la Terra e la Luna.Pierocosta99 ha scritto:
Crotti ha scritto: Crotti" post=47371
Esattamente.1 - Pur essendo le "trascrizioni originali della NASA" successive alla pubblicazione dei DVD della Spacecraft Film, quelle false sono sui DVD, e non quelle sul sito della NASA.
Non me ne frega niente di cosa dice Attivissimo. Poi è un assurdo che voi vi attachiate come cozze a quello che dice lui, visto che lo accusate sempre di mentire. Patetico.2 - Nonostante anche debunkers famosi come Phil Plait e Paolo Attivissimo (membro ufficiale dell'Apollo Journal) certifichino che i DVD della Spacecraft Film siano la copia perfetta dei filmati originali della NASA.
"Mentire ai clienti". Come se la gente comprasse quei DVD per ascoltare i tempi morti nelle conversazioni radio. Inoltre sono stati tagliati anche i fruscii nei dialoghi tra gli astronauti, che stavano a pochi metri l'uno dall'altro, mentre in quelli della NASA il taglio non c'è. Che motivo avrebbero avuto di aggiungerli se tanto erano a pochi metri di distanza!? In questo caso, lo ricordo, il problema del ritardo dovuto alla distanza non c'è.3 - Quindi, seguendo la tua teoria, quelli della Spacecraft Film, oltre che mentire ai clienti, spacciando per assolutamente privi di modifiche i DVD, avrebbero, senza alcun motivo, operato dei tagli "solo all'audio" di 3 filmati per risparmiare 2-3 secondi di sola traccia audio.