- Messaggi: 387
- Ringraziamenti ricevuti 139
C&S non risponde nel merito, dite voi!Andrea_1970 ha scritto: Ma per favore...
Vediamo le proveYTERNOS ha scritto: Avendo uno spazio limitato sul dvd hanno pensato bene di eliminare l'inutile fruscio percepito nelle comunicazioni audio. Questa è la mia tesi.
Ripeto: non ho la certezza.Sertes ha scritto:
Vediamo le proveYTERNOS ha scritto: Avendo uno spazio limitato sul dvd hanno pensato bene di eliminare l'inutile fruscio percepito nelle comunicazioni audio. Questa è la mia tesi.
YTERNOS ha scritto: Guarda che dire "hanno tagliato proprio quei secondi" non significa nulla, è solo retorica vuota. Avendo uno spazio limitato sul dvd hanno pensato bene di eliminare l'inutile fruscio percepito nelle comunicazioni audio. Questa è la mia tesi.
Ripeto: io sostengo che le registrazioni audio siano in parte state tagliate, ma delle motivazioni che hanno spinto la Spacecraft a procedere con questa manipolazione non mi interessa.
Non me ne frega un cazzo se hanno deciso di eliminare i tempi morti di fruscio per risparmiare spazio sui dvd, piuttosto che per accontentare i loro canarini. Quello che conta è che siano stati tagliati
No prove no party.YTERNOS ha scritto: Ripeto: non ho la certezza.
Siamo contenti di farvi ridere. Infondo i Romani avevano un detto: risus abundat in ore stultorum. A me qui viene solo da piagere.CharlieMike ha scritto:
Vedi, è qui che salta fuori la tua malafede: hai già deciso che quegli audio sono inattendibili pur senza aver alcuna prova in tal senso.Pierocosta99 ha scritto: C'è solo una piccola cosa che non capisco: come dobbiamo fare per dimostrarvi che quegli audio non sono attendibili?
Ammiro la pazienza di YTERNOS. Scrive delle cose assolutamente sensate e plausibili
Ma certamente.Pierocosta99 ha scritto: Siamo contenti di farvi ridere. Infondo i Romani avevano un detto: risus abundat in ore stultorum. A me qui viene solo da piagere.
C'è solo una piccola cosa che non capisco: come dobbiamo fare per dimostrarvi che quegli audio non sono attendibili? Se lo chiedessimo alla NASA non vi andrebbe bene, ma sfortunatamente sono gli unici in possesso degli originali quindi per forza gli unici che possono rispondere.
YTERNOS però vi ha mostrato una trascrizione databile SICURAMENTE almeno al 1997 in cui i ritardi sono riportati correttamente, mentre la Spacecraft è nata nel 2001 (anno importante che mi ricorda anche un'altra vostra brillante teoria). Voi direte che quel documento è falso, ma se lo fosse ciò implica anche che la NASA si fosse resa conto che mancavano i ritardi negli audio (e che lo sapesse già nel 1997). Però questi pollastri, pur sapendolo, hanno lo stesso consenato alla Spacecraft tutte le prove del complotto! Che buffo, però pur di far incrociare gli astronauti hanno costruito la macchina del giro-giro-tondo e il mega-super set sotto vuoto!
Dovreste aprire un circo... avente un talento che buttare via così a gratis è un peccato!
Peccato che quel documento fosse già online alla fine degli anni 90, dimostrabile con una semplice ricerca su Wayback Machine. Dai su... dall'ultima risposta mi sembri molto giù di morale, non metterti a piangere dai! Siamo tra amiciCharlieMike ha scritto: Ma certamente.
La NASA, unica depositaria dei documenti originali, non può assolutamente in alcun modo sostituire un foglio con un altro lasciando inalterata la data 1997.
NOOOOOO. IMPOSSIBBBBILE!!!!
Hanno tagliato moltissimi altri tempi morti infatti. Se vai su Moon-Beyond c'è tuttoJnicola ha scritto: Ammiro la pazienza di YTERNOS. Scrive delle cose assolutamente sensate e plausibili, che meriterebbero un dibattito costruttivo piuttosto che dei post di derisione.
Tento di portare la questione del merito. Una cosa non riesco a capire nel botta e risposta, nel totale quanto tempo è stato tolto agli audio rispetto agli originali? Perché se su ore e ore di audio sono stati tolti effettivamente solo pochi secondi in quei 2/3 casi effettivamente il dubbio complottista può venire, ma se è stato tolto molto più "tempo inutile" allora la giustificazione dello spazio per il dvd ha una sua logica.
qualcuno ce li ha questi dvd? perché in base alla lunghezza degli audio nei vari dvd in relazione allo spazio si potrebbe ipotizzare meglio il taglio per "problemi di spazio" .Pierocosta99 ha scritto:
Hanno tagliato moltissimi altri tempi morti infatti. Se vai su Moon-Beyond c'è tuttoJnicola ha scritto: Ammiro la pazienza di YTERNOS. Scrive delle cose assolutamente sensate e plausibili, che meriterebbero un dibattito costruttivo piuttosto che dei post di derisione.
Tento di portare la questione del merito. Una cosa non riesco a capire nel botta e risposta, nel totale quanto tempo è stato tolto agli audio rispetto agli originali? Perché se su ore e ore di audio sono stati tolti effettivamente solo pochi secondi in quei 2/3 casi effettivamente il dubbio complottista può venire, ma se è stato tolto molto più "tempo inutile" allora la giustificazione dello spazio per il dvd ha una sua logica.
Pierocosta99 ha scritto: Peccato che quel documento fosse già online alla fine degli anni 90, dimostrabile con una semplice ricerca su Wayback Machine. Dai su... dall'ultima risposta mi sembri molto giù di morale, non metterti a piangere dai! Siamo tra amici
Il mantra di Attivissimo è "affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie".Pierocosta99 ha scritto: Peccato che quel documento fosse già online alla fine degli anni 90, dimostrabile con una semplice ricerca su Wayback Machine.
Pierocosta99" post=48324Niente da fare! Di fronte a un fatto inoppugnabile uno risponde con una clip della Disney e un altro con una specie di insulto senza entrare nel merito di nulla.
Non ci sperare. Devi soffrire quì o andartene da solo.Massimo ti prego buttami fuori così non mi verrà più la tentazione di scrivere qui! Te lo chiedo in ginocchio, per favore!
Questo, è un fatto inoppugnabile.Lo scriverò sul mio diario personale: Padova 13/09/2022 "Lunacomplottista mi accusa di non avere capacità di ragionamento"
Una cosa non riesco a capire nel botta e risposta, nel totale quanto tempo è stato tolto agli audio rispetto agli originali? Perché se su ore e ore di audio sono stati tolti effettivamente solo pochi secondi in quei 2/3 casi effettivamente il dubbio complottista può venire, ma se è stato tolto molto più "tempo inutile" allora la giustificazione dello spazio per il dvd ha una sua logica.
se ti fossi premurato di guardare il video di C&S, la pagina di wayback machine è datata 1997.Ma col ca....zo che accetto come giustificazione l'eliminazione dei tempi morti.
Parafrasando Patti, io non regalo visualizzazioni ai debunker.YTERNOS ha scritto: charliemike:
se ti fossi premurato di guardare il video di C&S, la pagina di wayback machine è datata 1997.Ma col ca....zo che accetto come giustificazione l'eliminazione dei tempi morti.
Ma prescindere da quello, una volta che Khalid e C&S hanno dimostrato i tagli ai filmati della Spacecraft film, è del tutto inutile mettersi ad indagare sulle motivazioni. Che l'abbiano fatto per risparmiare spazio, piuttosto che per far felice il loro pesce rosso è superfluo da sapere
Ora mi aspetto un nuovo video di C&S di mezz'ora che parte dall'invenzione dei manichini a fine '800 fino all'inaugurazione della STANDA.Andrea_1970 ha scritto: La risposta è banale.
Dimentichi che Attivissimo é già stato scaricato in una piazzola di sosta dell' A1.Interessante notare come fino a ieri i video della Spacecraft Films erano "unedited" e che, secondo Paolo Attivissimo (NASA collaborator), se ci sono manipolazioni è lì che van cercate e non "sui video di youtube", quando poi vengono trovate le suddette manipolazioni i video diventano magicamente "modificati per ridurre i tempi morti".