"Tutta la comunità scientifica"

Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47566 da Andrea_1970
Va bene. Rientri nelle persone che hanno visto il ginocchio appoggiato. Tu la pensi così e in un dibattito è del tutto normale.

Sul discorso che "voi non date spiegazioni", ti posso assicurare che il video di Massimo è molto ben organizzato, è diviso in capitoli, ogni capitolo un argomento con domande articolate e spiegazioni dettagliate. Potrebbero essere organizzate così anche le risposte. Capitolo foto, capitolo movimenti degli astronauti, ecc ecc. Si scrive la domanda di Massimo e si scrive la risposta con motivazione. Non mi sembra così eccezionale come cosa. Semplicemente chiara e snella.
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Andrea_1970.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47567 da YTERNOS

Siccome il problema è "vedere" e "non vedere" direi che ci sia poco da dibattere 

Le immagini non sono nitidissime, ma per quel che mi riguarda ho visto quello che ho visto, e son sicuro di quello che ho visto, chiaro? 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47568 da CharlieMike

Pierocosta99 ha scritto: Chiunque può accedere a Luogocomune e vedere cosa c'è sul forum, non serve avere un "falso nome".

 

Certo, ma non ce lo vedo C&S che segue assiduamente LuogoComune.

Che siano anomali lo sostieni tu.

E' un po difficile riuscire a non vedere qualcosa di anomalo in un tizio impacciato da un costume da omino michelin muoversi come si vede nei video.
Solo voi ci riuscite, ... chiudendo gli occhi.

Inoltre nel 1969 l'unico modo conosciuto erano i cavi, a meno che qualcuno non ritanga plausibile la magia nera. Cavi collegati o a un contrappeso o a un pallone di elio, quindi non si scappa da qui: una volta dimostrata l'inesistenza di cavi il caso è archiviato. Forse io non sarò un esperto di affetti speciali,

Ecco. L'hai detto. Non sei un esperto di effetti speciali.

ma se devi sollevare qualcuno da terra non esistono altri modi,

Se non sei esperto di effetti speciali (tua dichiarazione) come fai a essere cosi categorico?

RAZIONALMENTE parlando. Poi chi vuole credere che la NASA abbia inventato pillole anali all'elio per simulare la gravità a 1/6  è libero di farlo... ognuno è libero di credere ciò che vuole, per quanto poco credibile. 

Io l'ho scritta come battuta e sono convinto che nessuno su LC l'ha mai presa sul serio.
O no?

Sull'inerzia il tuo discorso avrebbe senso se veramente i movimenti degli astronauiti fossero avvenuti in corsa,

No. A parte che nei brevi spostamenti, gli astronauti si muovevano a balzelloni.

tuttavia in tutti i filmati che ho visto non ho mai notato movimenti incredibilmente veloci,

Ma li leggi i miei post? Non ho mai parlato di spostamenti veloci. Solo di accelerazioni repentine.

anzi. Le stesse distanze che loro percorrevano loro sulla Luna qui sulla Terra io le avrei potute percorrere in 1/10 del tempo (non credo di esagerare).

Ripeto. Non ho mai parlato di velocità.

Semmai la particolare cautela con la quale si muovevano è una dimostrazione del fatto che portassero su di loro una massa piuttosto rilevante. 

Ingombrante è l'aggettivo più consono.
Secondo te muoversi a balzelloni o fare salti per una banale fotografia è "muoversi con cautela"?

Inoltre, come ti ho già ribadito, anche sulla Terra la "finta tuta" avrebbe avuto un certo peso (affatto trascurabile), quindi il problema sarebbe rimasto e si sarebbe dovuto notare qualcosa.

... e come ti avevo già risposto, sulla Terra sarebbe stato inutile avere addosso una tuta completa, uno zaino con dentro tutto l'armamentario e un casco ermetico.


 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47569 da Andrea_1970
CharlieMike hai un PM
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47570 da matrizoo
Le risposte ci sono e sono ben articolate, ed oltre a smerdare le 42 domande mettono definitivamente fine alla pagliacciata a cui credete.
e ancora non vedo una risposta ai cavi che si incrociano.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47571 da marco_it
Visto che c'e' stato un cambio pagina e che Roberto ha creato questo meraviglioso video (gif?) riposto cio' che ho scritto nella pagina precedente e che ripostero' ad ogni cambio pagina

Il video ha 24 fotogrammi per secondo

Il pagliaccio dovrebbe iniziare la caduta al fotogramma 22 del 24esimo secondo
Nel video si vede perfettamente: 02h 03m 24s fotogramma 22 (a destra della scritta Proxy)

E invece resta sospeso nel vuoto fino a quando non solleva la gamba destra per salire sul primo piolo

Appeso nel vuoto per 2 secondi!
Da 02h 03m 24s fotogramma 22 a 02h 03m 27s fotogramma 01

e per non farsi mancare niente al 18esimo fotogramma del secondo 26 ha i piedi COMPLETAMENTE indietro PRIMA di salire sul primo piolo

imgur.com/a/wc0yY0z
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da marco_it.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47572 da redazione
PIGNA: Prendiamo atto che Mazzucco rifiuta il confronto con C&S e allo stesso tempo sconsiglia di perdere tempo con i suoi video.

Prendiamo atto che Pigna è un ignorante che non comprende l’italiano. Io ho detto che mi confronterò con CS DOPO che avrà pubblicato le 42 risposte.

Per i viaggiatori che sono passati e passeranno di qui dopo aver visto American Moon e volessero avere un altro punto di vista, consiglio fortemente di andare a vedere i canale YouTube di Chiaro&eSemplice.

Stai tranquillo che di qui non passa più nessuno. Ci siete solo voi due, a galleggiare nella vostra aria calda, esattamente come gli “astronauti” dell’Apollo.

 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47573 da Decalagon
@matrizioo

Le risposte ci sono e sono ben articolate


Hai dimenticato di specificare dove siano.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Andrea_1970
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47574 da Pierocosta99

redazione ha scritto: PIGNA: Prendiamo atto che Mazzucco rifiuta il confronto con C&S e allo stesso tempo sconsiglia di perdere tempo con i suoi video.

Prendiamo atto che Pigna è un ignorante che non comprende l’italiano. Io ho detto che mi confronterò con CS DOPO che avrà pubblicato le 42 risposte.

 

Avevo detto di avere concluso di scrivere qui, però mi sento in dovere di rispondere a Mazzucco riportando le parole delle stesso Chiaro&Semplice (nel caso in cui non le avesse già lette):
Lui vuole le "risposte brevi" dove l'esito non può che essere "NON HAI RISPOSTO ALLA DOMANDA", cosa che tra l'altro decide lui che fa il giudice e l'imputato allo stesso tempo. Interessante il consiglio che da ai suoi di ignorare chi cerca di rispondere alle sue fake domande, perché l'ultima cosa che si aspetta è proprio una risposta, se poi è approfondita e circostanziata peggio ancora. Siamo alle comiche....

Scritto questo auguro buonanotte a tutti e torno a farmi i fatti miei. 
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Pierocosta99.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47576 da Decalagon
[Lui vuole le "risposte brevi" dove l'esito non può che essere "NON HAI RISPOSTO ALLA DOMANDA", cosa che tra l'altro decide lui che fa il giudice e l'imputato allo stesso tempo.

No, la risposta deve essere CHIARA (e semplice). È inutile che il nostro amico faccia video di mezz'ora dove parla genericamente di un argomento esposto nel film evitando però di specificare dove sia la risposta a quella specifica domanda: ce ne sono ben 42 nel doc, circostanziate e specifiche, e deve rispondere nel merito a quelle.

Domanda - Risposta. Non mi pare una richiesta fuori dal comune.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47577 da matrizoo
Mentre aspettate le risposte per iscritto potete rispondere alla domanda su come fanno gli astronauti ad incrociarsi con dei cavi attaccati allo zaino?
è una domanda sola...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47578 da Roberto70
Attenzione, il "simpaticone"  voleva il confronto SOLO sulla levitazione non sulle 42 domande. Aspetto con ansia il nuovo video per commentare la gif con la voce di saw e ovviamente con gli occhi della mente.

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47579 da CharlieMike

YTERNOS ha scritto: Charliemike
Invece sul simulatore della gravità lunare sugli aerei è altrettanto semplice rialzarsi da terra, o meglio, a vedere dalle immagini si evince che gli astronauti, con tanto di tuta, fanno la stessa fatica per rialzarsi da terra, pertanto i movimenti vengono compiuti con la stessa semplicità di quando vengono compiuti sulla luna. 
 

Il problema, come ho già detto, non è il sollevamento di un corpo statico (la tuta e lo zaino) ma l'inerzia di questo.
Arrestarsi dopo una passeggiata a balzelloni significa fermare una massa di 138kg che si muove in avanti velocemente.
Sollevare da terra un corpo che pesa 1/6 del normale è facile, ma mettere in movimento una massa di 138kg un po meno, e lo fai piuttosto lentamente (inteso come "non di scatto"). Dato che il movimento è breve non puoi raggiungere una velocità elevata e pertanto hai meno probabilità (ma non  impossibile) di sbilanciarti all'indietro quando sei raddrizzato.
Ma se perdi l'equilibrio e inizi a cadere non puoi riuscire a contrastare la caduta perchè devi fernare 138kg. (Chi ha una moto di grossa cilindrata lo sa bene)

Inoltre, un caso che porta Mazzucco per spiegare la supposta presenza di cavi d'acciaio è diametralmente opposto al tuo, ovvero lamenta una presunta difficoltà per l'astronauta di alzarsi da terra, nonostante faccia forza sul terreno con il proprio braccio. 

Il caso in questione è pure lamentato dalla voce dell'astronauta che dice testualmente di non riuscire a rialzarsi, e poco dopo una mano invisibile magicamente lo solleva.

E qua la contraddizione è evidente: o i movimenti sono troppo, passami il termine, "veloci" e dimostrano troppa poca fatica compiuta, oppure da essi si evince un enorme fatica perpetrata da parte degli astronauti anche per situazioni ordinarie 

Nessuna contraddizione.
Per sollevare un corpo sulla Luna occorre usare 1/6 della forza che si userebbe sulla Terra, per cui la cosa è più facile.
Tuttavia la massa rimane la stessa e ciò mantiene le stesse difficoltà che si avrebbero in ambito terrestre per muovere un corpo ovvero la sua accelerazione e il suo arresto.

Fintanto che gli "astronauti" compiono movimenti brevi i problemi non si manifestano.
Ma nel momento in cui si spostano a balzelloni devono fare i conti con l'inerzia della massa della tuta e dello zaino quando si arrestano perchè tenderanno inevitabilmente a muoversi ancora in avanti.
Lo stesso accade quando sei su un autobus in frenata e un tizio grande e grosso dietro di te, che non si tiene ai sostegni, non se ne ravvede e ti viene addosso.
(Il resto l'ho spiegato prima).
 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47580 da CharlieMike

matrizoo ha scritto: Mentre aspettate le risposte per iscritto potete rispondere alla domanda su come fanno gli astronauti ad incrociarsi con dei cavi attaccati allo zaino?
è una domanda sola...

 

Come ho già detto più volte la tattica di ribaltare l'onere della prova non funziona su LC.
Come hanno fatto ha poca importanza perchè è evidente che lo hanno fatto.
Sei tu invece che devi invece spiegare perchè ci sono quei magici movimenti quando non dovrebbero esserci affatto?

Anche la mia è una domanda sola.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47582 da Pigna
Avete considerato l'inclinazione della scaletta pensando ai cavi e al galleggiamento?
Diventa tutto sempre più complicato...

Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Pigna.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47583 da Andrea_1970
Quella che dai non è una "spiegazione" ma una "domanda". Continui ad aggiungere confusione. Dai una risposta poi la esaminiamo. Aumentare la confusione non giova al dibattito e mette ombre sui tuoi intenti. Esempio di risposta:

"Secondo me succede questo... e questo, per questi motivi."

Dopo di che la esaminerai insieme agli altri utenti. Tutto qui.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47584 da Roberto70
Pigna, non c'e' NIENTE da considerare.
I fotogrammi postati ieri sono chiarissimi: l' astronauta galleggia per 2 secondi e attaccarsi al ginocchio o alle mani sulla scaletta è RIDICOLO.
Lo so che per voi è DETERMINANTE contestare il galleggiamento perchè se non riuscite a farlo cade tutto il castello di bugie.. ma purtroppo per voi quel video esiste e Massimo è stato bravissimo a trovarlo nei dvd della Spacecraft Film. Ormai non si torna piu' indietro.
Ripeto: aspetto con ansia un video di Saw ovviamente con gli occhi della (di chi) mente (sapendo di Mentana)

 

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47585 da Pigna
@Redazione,
Perché hai fatto un video da 3 ore e mezza per fare le 42 domande invece che scriverle solamente?
Tu fai un documentario che ci vuole mezza giornata per vederlo e gli altri devono scrivere risposte brevi e concise, ti pare un rapporto alla pari questo?
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47586 da Pigna
Andrea prova a pensare ad un cavo che tira su l’astronauta.
Questo lo tirerebbe su verticalmente in una posizione non compatibile con l’inclinazione della scaletta. E l’astronauta non potrebbe mai trovarsi in una posizione che non è quella verticale se sostenuto dall’alto.
L’inclinazione della scaletta inoltre rende molto più facile la salita e l’appoggio sui pioli anche senza avere gli scarponi appoggiati ad essi.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47587 da Andrea_1970
Scrivi la tua tesi su come è spiegabile il movimento anomalo dell'astronauta, cioè la risposta alla domanda. Poi verrà discussa da tutti gli interessati. Continui ad aggiungere altri aspetti, dati, foto, ecc. Scrivi la tua tesi per favore.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47588 da Andrea_1970
Ti è già stato detto che il video di Massimo è diviso in capitoli. Ogni capitolo un argomento con relativa domanda. Quindi la tua osservazione è ridondante e del tutto inappropriata.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47590 da Decalagon
@Pigna: "Tu fai un documentario che ci vuole mezza giornata per vederlo e gli altri devono scrivere risposte brevi e concise, ti pare un rapporto alla pari questo?"

Massimo nella video risposta a C&S, ha detto che se vuole fare video di ore è libero di farlo senza problemi, ma deve specificare le domande del film e mettere bene in evidenza le risposte. Cosa che non ha ancora fatto.

Altrimenti indicale tu, come ti ho chiesto nei messaggi precedenti che sono stati ignorati.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47592 da Pigna
Bene Andrea, spiego un’altra volta, il video di Mazzucco indica una forza che tira verso l’alto l’astronauta, se questo fosse vero si troverebbe a galleggiare in aria senza la possibilità di afferrare la scala che si troverebbe più avanti rispetto a lui e il cavo che lo tiene sospeso non gli darebbe la possibilità di piegarsi in avanti verso i pioli.
Se invece il cavo fosse nella verticale del piolo più alto della scaletta per spingerlo anche in avanti l’astronauta si incastrerebbe inevitabilmente nello spazio tra il suolo e il piolo più basso.
E tralascio l’inutile complicazione di dover simulare un movimento così complicato assolutamente non richiesto durante le eventuali riprese in studio.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47593 da Andrea_1970
Ok questa è la risposta di Pigna, che ringrazio. Si accettano osservazioni e può cominciare il dibattito sulla risposta che ha dato.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47594 da matrizoo
Io credo che continuare a postare qui sia una inutile perdita di tempo.le risposte ci sono, e quei 4 che magari si erano lasciati romanticamente attrarre da queste stronzate ora non hanno più scuse, per questi 4 che risiedono su questo forum invece non c'è mai stata una volontà di discussione, possiamo tranquillamente lasciarli alla loro comfort zone e al gruppetto di amici che si sono creati.
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.567 secondi
Powered by Forum Kunena