"Tutta la comunità scientifica"

Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47486 da Pierocosta99


HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA 

MARCOLINOOOO? DOVE SEI!?!? Non vorrei essere volgare, ma lo devo dire: missà proprio che lo hai preso in quel posto... male eh?
Stavo per andare a dormire... poi ho visto il video, ora sì che mi farò una bella nanna, mi ridono anche le chiappe ;)
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Pierocosta99.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47487 da matrizoo

marco_it ha scritto: c. v. d. PERACOTTARO.
Lo slow motion non riesci proprio a digerirlo eh
Purtroppo per te per gli altri peracottari del sito e per gli extra... esiste ed esisteva anche per i pagliacci di fine anni 60 ahahahah


lo slow motion rallenta tutto imbecille, nelle scene con il rover vedresti anche la sabbia in slow motiion, e ora basta, è l'ultima volta che ti rispondo, imbecille.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47488 da marco_it
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA 
MARCOLINOOOO? DOVE SEI!?!? Non volevo essere volgare, ma lo devo dire: missà proprio che lo hai preso in quel posto... male eh?
Stavo per andare a dormire... poi ho visto il video, ora sì che mi farò una bella nanna, mi ride anche il culo!


Ti ride anche la faccia perchè tu e l'idxxx PERACOTTARO fate finta (anzi l'idxxx fa finta tu non sei degno nemmeno di essere chiamato idxxx) non capite un CAZZO e di conseguenza fate l'ennesima figura di merda.
Che cazzo c'entra la scaletta quando il pagliaccio resta sospeso nel vuoto e poi viene tirato su per saltare con i piedi sul primo piolo. 

Quella è la fine del salto non l'inizio COGxxxx

Il problema sta tra il vuoto (a penzoloni) e la LEVITAZIONE per arrivare alla scaletta visto che le braccia sono a 90 gradi. Una volta salito sulla scaletta NON c'e' piu' bisogno di essere tirati su con il cavo IDxxxx
Poi ci sarebbe il piccolo dettaglio della SOSPENSIONE dopo il salto.

A mio parere la spiegazione è semplicissima:

Il pagliaccio ha effettuato un salto per raggiungere la scaletta, non c'e' riuscito e il cavo lo ha tenuto sospeso nel vuoto per circa un secondo... perchè se non prendi la scaletta torni a terra anche sulla luna visto che hai le braccia a 90 gradi.
Poi ha ricevuto un aiutino per saltare sul primo piolo.


Adesso passiamo a matrizoo.
Lo zoo finale significa che ti hanno trovato li, giusto?

TOM HANKS ha utilizzato lo slow motion per simulare la bassa gravita'

Evidentemente non conosci l'inglese.. non c'e' problema te lo traduco io:

Per riprodurre l'ambiente di un sesto di gravità, gli attori-astronauta sono stati collegati con i tipi di sistemi di sospensione a filo tipicamente utilizzati per i film di arti marziali come "La tigre accovacciata, il drago nascosto". Altri effetti di bassa gravità sono stati duplicati dalle riprese al rallentatore, ha detto Cowen.

www-nbcnews-com.translate.goog/id/wbna94...tr_tl=it&_x_tr_hl=it

Adesso vai da Tom Hanks a chiedere perchè hanno rallentato anche la sabbia    
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da marco_it.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47489 da redazione
Ragazzi, va bene spernacchiarsi, ma gli insulti no. Non obbligatemi a intervenire, perchè poi sapete che ci vado giù pesante.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47490 da Roberto70
Con l' ultimo video dedicato a marco_it il cazzaro C&S ha dimostrato per l'ennesima volta di essere un [RIMOSSO] (Massimo si puo' insultare C&S?) [NO NON SI PUO'].
Ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio che l'astronauta non è salito su un punto di appoggio!
E come ha fatto a rimanere sospeso nel vuoto?
Parafrasando Checco Zalone in Quo Vado?: ma questo è laureato?

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da redazione.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47491 da redazione
Già che ci siamo, perfavore dite a CS una volta per tutte che sto aspettando ancora le sue risposte alle mie 42 domande. E' inutile che continui a "chiedere confronti", come se fosse Calenda.

Finchè non mette per iscritto le risposte alle mie 42 domande Chiaro e Semplice per me NON ESISTE.

E consiglio anche a voi di smettere di perdere tempo con lui. E' un furbacchione che non ha le palle per esporsi veramente.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47492 da Pigna
Nota bene Massimo che sono sempre gli stessi che insultano e deridono il prossimo provocando gratuitamente e abbassando il livello della discussione a pura caciara da bar.
Basta leggere il messaggio sopra il tuo.
Se poi gli si risponde a tono per l’esasperazione si arriva a riempire il 3D di improperi e le cose importanti si perdono nella melma.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47493 da YTERNOS

TOM HANKS ha utilizzato lo slow motion per simulare la bassa gravita'

Come ha dimostrato C&S Tom Hanks non è riuscito a simulare la gravità lunare perfettamente, lo si evince dal movimento della polvere lunare, impossibile da riprodurre sia con i cavi sia attraverso la tecnica dello slow motion. 
Punto numero due, a mio parere vi dovreste mettere d'accordo con voi stessi in primis, poiché in prima battuta affermate che per simulare la gravità lunare gli astronauti siano stati appesi a dei cavi d'acciaio, in seconda battuta avete parlato di "effetto slow motion". Posto che una non esclude l'altra, siate almeno chiari su quale delle tecniche siano state utilizzate 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47494 da YTERNOS
Marco

Che cazzo c'entra la scaletta quando il pagliaccio resta sospeso nel vuoto

Nel vuoto, ma allo stesso tempo tiene gli arti appoggiati alla scaletta.Sei un mito 
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da YTERNOS.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47495 da Roberto70
Posto che una non esclude l'altra, siate almeno chiari su quale delle tecniche siano state utilizzate
Visto che una non esclude l'altra ti sei gia' risposto da solo

Nel vuoto, ma allo stesso tempo tiene gli arti appoggiati alla scaletta.Sei un mito 
Mi sa che il mito sei tu non marco_it perchè stai dicendo che riesce a sostenere tutto il peso del corpo e soprattutto della TUTA aggrappandosi con una mano, l' altra non si vede e quindi è solo una tua fantasia.
Ma anche se fossero 2 mani, le braccia sono perpendicolari al corpo è quindi è IMPOSSIBILE e continuare a dire che lo è non fa altro che confermare che non siete alla ricerca della verita' ma solo a fare casino.

Come ha dimostrato C&S Tom Hanks non è riuscito a simulare la gravità lunare perfettamente
E non ci sono riusciti nemmeno alla NASA visto che non ci sono mai stati uomini li per fare un confronto


Finchè non mette per iscritto le risposte alle mie 42 domande Chiaro e Semplice per me NON ESISTE
Qualcosa mi dice che C&S continuera' a fare video con la scusa di aver risposto alle domande ma non rispondera' MAI per iscritto.  E' molto piu' facile confondere le persone con i filmati anche se al massimo puo' confondere CHI non ha approfondito l'argomento e crede ciecamente ai falsari della nasa






 

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47497 da Pierocosta99
Quindi secondo voi un uomo adulto, addestrato e in piena forma fisica non sarebbe in grado di reggere 30 kg di peso sulle braccia per un secondo? Non ho parole, le state provando proprio tutte! 
Il film mary poppins... ho visto il video 10 volte e non sono risucito a riscontrare nemmeno un caso in cui i cavi si siano incrociati. Siamo davvero a questo livello? Ora vedete anche i fantasmi!? 
Le 42 risposte le hanno già date sia Bob che Moon&Beyond. Non è servito a nulla perchè in una sintesi ai furbastri è consentito giocare con le parole e svignarsela, con scappatoie al limite del patetico. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47500 da Pigna
Prendiamo atto che Mazzucco rifiuta il confronto con C&S e allo stesso tempo sconsiglia di perdere tempo con i suoi video.

Per i viaggiatori che sono passati e passeranno di qui dopo aver visto American Moon e volessero avere un altro punto di vista, consiglio fortemente di andare a vedere i canale YouTube di Chiaro&eSemplice.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47501 da YTERNOS

stai dicendo che riesce a sostenere tutto il peso del corpo e soprattutto della TUTA

Tuta e astronauta che messi assieme penserebbero 30 kg. 
Sei meraviglioso.

E non ci sono riusciti nemmeno alla NASA visto che non ci sono mai stati uomini li per fare un confronto

Il confronto è stato fatto tramite le simulazioni di Zero gravity sugli aerei in volo, dove è stato possibile imitare quasi perfettamente la gravità lunare. I risultati ottenuti sono calzanti con ciò che si vede dalle riprese delle missioni Apollo 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47503 da CharlieMike
Una cosa che non è mai stata presa in considerazione in tutti questi discorsi è l'inerzia.

Premessa.
Finora si è parlato sempre di peso dell'astronauta, peso della tuta, peso del PLSS, ecc.
Tuttavia quello che è sempre indicato non è il peso ma la massa

Una tuta spaziale è formata da diversi pezzi ed è corredata da numerosi strumenti e accessori. La massa delle tute per le passeggiate lunari si aggirava intorno ai 100 kg, mentre quelle per lo Space Shuttle pesano oltre 130 kg;


it.wikipedia.org/wiki/Tuta_spaziale#Specifiche_tecniche

The PLSS was 26 inches (66 cm) high, 18 inches (46 cm) wide, and 10 inches (25 cm) deep. It was tested at the Houston Flight Center by James P. Lucas, working for Hamilton Standard, and by various astronauts in neutral buoyancy tanks at Dallas. It was tested in space for the first time by Rusty Schweickart in a stand-up EVA in Earth orbit on Apollo 9. His PLSS weighed 84 pounds (38 kg) on Earth, but only 14 lb (equivalent to the Earth weight of 6.4 kg) on the Moon. The OPS weighed 41 pounds (19 kg) on Earth (6.8 lb (equivalent to the Earth weight of 3.1 kg) on the Moon).


en.wikipedia.org/wiki/Primary_life_support_system

La massa è invariabile e si misura in kg, dato che dipende esclusivamente dal "materiale" di cui è costituito il corpo in questione: carne e ossa per l'astronauta, tessuto e metallo per la tuta, metallo e altri componenti per il PLSS (il cosiddetto "zaino").

Il peso o forza peso dipende dalla forza di gravità e non si misura in kg ma in Newton.



Le bilance terrestri (tranne quelle a due piatti) misurano si il peso, ma sono in realtà dei dinamomentri in quanto sono influenzate dalla gravità terrestre e dovrebbero restituire un valore in Newton anzichè in kg.

In buona sostanza, sia che siamo sulla Terra, sia che siamo sulla Luna l'"astronauta" mantiene sempre lo stesso valore di massa.

Il peso è effettivamente di 1/6 rispetto alla Terra perchè quello che cambia è la forza di gravità che è data dalla formula:

F = m G

dove m è la massa del corpo (costante) e G la forza di gravità.

Sulla Terra un uomo di 80kg di massa peserebbe: F = m G = 80 x 9,81 = 784,8 N
Lo stesso uomo sulla Luna peserebbe: F = m G = 80 x 9,81 / 6 = 130,8 N

Ma ritorniamo all'inerzia.
E' vero che per sollevare un corpo sulla Luna occorre 1/6 della Forza che occorre impiegare sulla Terra, ma la massa, rimanendo identica, comporta lo stesso sforzo sia per metterlo in movimento che per arrestarlo.

Similitudine.
Supponiamo di spostare una grossa e pesante barca in acqua.
L'acqua genera un attrito pressochè nullo, per cui si penserebbe che spostare la barca sia facile, ma invece occorre un notevole sforzo in quanto occorre muovere la sua massa.
Una volta messa in movimento occorre fermarla e anche quì lo sforzo è notevole.

Lo stesso discorso vale per gli "astronauti".
Per quanto tuta e PLSS possano pesare sulla Luna 1/6 rispetto alla Terra, la loro massa rimane invariata e pertanto non dovrebbe essere così facile fare corse a balzelloni e tantomeno salti a causa dell'inerzia.
Inoltre un eventuale sbilanciamento per perdita di equilibrio non sarebbe stato semplice compensarlo rapidamente appunto per via dell'inerzia dovuta alla massa, anche perchè il PLSS sposta all'indietro il baricentro dell'astronauta, già impacciato dalla tuta.

Una corsetta a balzelloni, come abbiamo visto nei video, avrebbe dovuto terminare sempre con una frenata ben visibile di uno o due passi.
Provate a fare una corsetta spingendo una carriola carica di 138kg di pietre (movimento orizzontale non influenzato dalla gravità). E' impossibile fermarsi all'istante.
Una persona robusta compirebbe almeno due o tre passi ben visibili sbilanciandosi all'indietro prima di arrestarsi. Una persona normale finirebbe faccia a terra.
Figuriamoci un uomo che indossa 138kg (di massa) tra tuta ingombrante e PLSS che procede a balzelloni.

Veniamo ai sollevamenti da terra.
Nelle clip evidenziate in AM vediamo gli "astronauti" che si sollevano senza alcuno sforzo apparente, il che potrebbe concordare con una gravità di 1/6G, ma quello che manca è l'inerzia.
Ricordiamoci sempre che indossano 138kg (di massa) tra tuta ingombrante e PLSS, difficili da fermare istantaneamente, figuriamoci poi compensare una perdita di equilibrio, che è sempre un movimento repentino.
I possessori di una moto lo sanno bene.
Una volta che questa si sbilancia da un lato è quasi impossibile riuscire a impedire che cada a terra.

Quando vediamo l'"astronauta" che si da la spinta per salire sul LEM, il suo spostamento è immediato. Dov'è la resistenza opposta dall'inerzia?
Una volta in movimento verso l'alto, quando si aggrappa alla scaletta per fermarsi, dovrebbe come minimo sollevarsi in aria per le gambe a causa sempre dell'inerzia e del fulcro delle mani aggrappate al piolo, ma invece si arresta in verticale in una frazione di secondo senza alcuno sforzo apparente.
E tutta la massa di 138kg della tuta che fine ha fatto?

Domanda:
visto che la tuta e il PLSS hanno un totale di 138kg di massa, valore invariabile sia sulla Terra che sulla Luna, come mai non ci sono effetti visibili dovuti all'inerzia nei movimenti degli "astronauti"?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47504 da Roberto70
Tuta e astronauta che messi assieme penserebbero 30 kg. Sei meraviglioso.

No, sei meraviglioso tu che pensi di sostenere "solo" 30 kg con le braccia perpendicolari e con un sola mano parzialmente visibile (l'altra ve la siete sognata)


Il confronto è stato fatto tramite le simulazioni di Zero gravity sugli aerei in volo, dove è stato possibile imitare quasi perfettamente la gravità lunare. I risultati ottenuti sono calzanti con ciò che si vede dalle riprese delle missioni Apollo

Vabbe' basta crederci. Sai noi complottisti non ci fidiamo dei falsari.
L'unico confronto è con un vero UOMO/DONNA sulla luna il resto sono discorsi per creduloni.
Tanto non bisogna aspettare molto.. 2025 checcevo' mancano solo 3 anni o magari 30







 

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47505 da YTERNOS

No, sei meraviglioso tu che pensi di sostenere "solo" 30 kg con le braccia perpendicolari e con un sola mano parzialmente visibile (l'altra ve la siete sognata

Entrambe le braccia ad aggiungersi alla forza, seppur marginale dei piedi per sollevare 30 kg.
Da giovane riuscivo anche ad occhi chiusi 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47506 da Decalagon
@Pigna: "Per i viaggiatori che sono passati e passeranno di qui dopo aver visto American Moon e volessero avere un altro punto di vista, consiglio fortemente di andare a vedere i canale YouTube di Chiaro&Semplice."

Se indichi il minutaggio esatto dei suoi video dove si trovano le risposte precise e circostanziate alle oltre 40 domande presenti nel film, volentieri.

Link al video, minuto esatto dove si cita la domanda di Mazzucco e poi la risposta alla domanda. Grazie.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47508 da Roberto70
Entrambe le braccia ad aggiungersi alla forza, seppur marginale dei piedi per sollevare 30 kg.
Da giovane riuscivo anche ad occhi chiusi 


Entrambe le braccia te le inventi tu perchè non c'e' nessun fotogramma dove si vede la mano sinistra agganciata alla scaletta (nemmeno la destra ma la posizione puo' suggerire l'aggancio)
L'astronauta non è riuscito a saltare sulla scaletta e non è precipitato al suolo  (@marco_it)  ma è rimasto senza  appoggio e ha mosso i  piedoni per almeno un secondo. Il resto sono vostre fantasie nascoste.

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47509 da Pierocosta99

Roberto70 ha scritto: Entrambe le braccia te le inventi tu perchè non c'e' nessun fotogramma dove si vede la mano sinistra agganciata alla scaletta (nemmeno la destra ma la posizione puo' suggerire l'aggancio)

Davvero? Non so come fai a dirlo visto che la scaletta nemmeno si vede. 

Per i viaggiatori che sono passati e passeranno di qui dopo aver visto American Moon e volessero avere un altro punto di vista, consiglio fortemente di andare a vedere i canale YouTube di Chiaro&eSemplice.

Sottoscrivo 

Se indichi il minutaggio esatto dei suoi video dove si trovano le risposte precise e circostanziate alle oltre 40 domande presenti nel film, volentieri. 

No. Vuoi capire gli argomenti? Allora devi metterti li con calma, usare un po' del tuo prezioso tempo e guardare i suoi video. Inizia con i primi che ha fatto. 
Oppure continua pure a bere a grandi boccate la conoscenza di American Moon... e tanti auguri! 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47510 da Pierocosta99

CharlieMike ha scritto: Una cosa che non è mai stata presa in considerazione in tutti questi discorsi è l'inerzia.


Domanda:
visto che la tuta e il PLSS hanno un totale di 138kg di massa, valore invariabile sia sulla Terra che sulla Luna, come mai non ci sono effetti visibili dovuti all'inerzia nei movimenti degli "astronauti"?

È una domanda pertinente ma non porta da nessuna parte: l'inerzia esiste come correttamente hai scirtto tu sia sulla Terra che sulla Luna. Quindi il problema che poni tu si sarebbe dovuto verificare anche in uno studio cinematografico, non andiamo da nessuna parte. 

Una corsetta a balzelloni, come abbiamo visto nei video, avrebbe dovuto terminare sempre con una frenata ben visibile di uno o due passi.

Infatti non mi pare che si muovano come Bolt, anche una cariola di 200kg si ferma subito se mi muovo a passo d'uomo, e considera che ha una ruota a facilitare le cose. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47511 da Roberto70
Davvero? Non so come fai a dirlo visto che la scaletta nemmeno si vede. 

Appunto!

No. Vuoi capire gli argomenti? Allora devi metterti li con calma, usare un po' del tuo prezioso tempo e guardare i suoi video. Inizia con i primi che ha fatto. 

Col cazzo!
Servono le risposte non "vai a vedere qui!"
Se C&S non è in grado di scrivere le risposte in poche frasi significa che vuole confondere le persone.
Non solo, ha paura che quello che scrive venga usato contro di lui.
Ca nisciun è fess soprattutto noi che analizziamo fotogramma per fotogramma da almeno 5 anni














 

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47512 da CharlieMike

Pierocosta99 ha scritto: È una domanda pertinente ma non porta da nessuna parte: l'inerzia esiste come correttamente hai scirtto tu sia sulla Terra che sulla Luna. Quindi il problema che poni tu si sarebbe dovuto verificare anche in uno studio cinematografico, non andiamo da nessuna parte.

Al contrario.
Visto il problema in uno studio cinematografico avrebbero potuto alleggerire tuta e zaino.

Infatti non mi pare che si muovano come Bolt, anche una cariola di 200kg si ferma subito se mi muovo a passo d'uomo, e considera che ha una ruota a facilitare le cose. 

Se hai letto con attenzione il mio post sapresti che saltellare con 138kg addosso e soprattutto fermarsi istantaneamente non è così facile.

Gli astronauti non si muovono a passo d'uomo.
Prova a spingere una carriola da 200kg a balzelloni e poi mi dici.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47515 da Pierocosta99

Roberto70 ha scritto: Roberto70" post=47511
Appunto!

Quindi nemmeno voi potete dire che "era sospeso nel vuoto". Caso chiuso (almeno per me) 

Se C&S non è in grado di scrivere le risposte in poche frasi significa che vuole confondere le persone.
Non solo, ha paura che quello che scrive venga usato contro di lui.

Certo che ha paura. Perché quando hai a che fare con gente disonesta non puoi stare al loro gioco. Se lui facesse una sintesi inevitabilmente si esporrebbe ad essere frainteso e decontestualizzato, ce lo avete già dimostrato con BoB e Moon&Beyond. 
Io i suoi video li ho visti e non ho avuto bisogno della sintesi da 3 elementare. Di queste scuse patetiche ha bisogno solo chi non vuole ammettere di avere torto ed è assai triste da vedere, sopratutto su un uomo adulto come Mazzucco. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa #47516 da Pierocosta99

CharlieMike ha scritto: Al contrario.
Visto il problema in uno studio cinematografico avrebbero potuto alleggerire tuta e zaino.
 

E di quando? Non è che 10 kg avrebbero fatto la differenza! Il sistema per respirare non potevano toglierlo perché comunque in una palla di vetro dopo un pò anche qui sulla nostra bella Terra non respiri. 
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
2 Anni 7 Mesi fa - 2 Anni 7 Mesi fa #47517 da Roberto70
Quindi nemmeno voi potete dire che "era sospeso nel vuoto". Caso chiuso (almeno per me) 

Aricolcazzo!
I piedi galleggiano. Quello è un FATTO.
Che riesca a reggersi con 1 mano, ma anche con 2 è solo una vostra fantasia

Certo che ha paura. Perché quando hai a che fare con gente disonesta non puoi stare al loro gioco. Se lui facesse una sintesi inevitabilmente si esporrebbe ad essere frainteso e decontestualizzato,

Ha paura e basta!
Di cazzate nei suoi video ne ha gia' dette abbastanza.
Adesso serve la sintesi




 

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Anni 7 Mesi fa da Roberto70.
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.434 secondi
Powered by Forum Kunena