- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 79
Incredibile autogol...ha pubblicato una foto che ti da ragione e lo auto-sbugiarda, straordinarioNichiren ha scritto: LoL grazie Schnibble.
Una foto che vale più di mille parole.
mi raccomando niente webcam sta volta, ed uno sfondo che sia decente...Farò di più, ma non adesso.
Schnibble ha scritto: Queste aperture multiple della valvola sono concomitanti con il movimento della bandiera. Con ogni probabilità, alla chiusura della valvola la bandiera è tornata indietro alla sua posizione iniziale per poi rimuoversi alla riapertura.
Schnibble ha scritto: @Ghilgamesh
"-Come mai sotto al lem non ci sono crateri dovuti all'atterraggio?"
Perchè sotto i pochi centimetri di polvere c'è il duro
"- Come mai la bandia si muove?
I gas non si disperdono (basta con sto "rimbalzano", te lo detto mille volte, è stato un errore di traduzione, se continui a scriverlo sei in malafede), hanno una traiettoria balistica influenzata solo dalla gravità lunare.
Qual'è la forza che sposta la bandiera?
1) Il getto di O2 dal LM
2) La gravità per tornare alla sua posizione originale.
Infatti le foto non sono affatto state "imbroccate" nella stragrande maggioranza dei casi.
).... a guardare tutte le foto delle missioni apollo .....la maggioranza sono corrette
Se tu hai ragione, l'incidenza di un getto d'aria di un razzo in atterraggio ha un effetto cosi' irrisorio sull'ambiente circostante da non riuscire a sviluppare una forza sufficiente a sollevare della polvere, nemmeno se questa e' posizionata al di sotto del punto piu' esposto a questo gettoHo detto semplicemente che la dispersione dei gas non avviene SOLO in verticale come vediamo sulla terra per via dell'atmosfera , ma senz'altro ha una forma più a ventaglio perché questi tendono più velocemente a disperdersi . La supposizione che ho fatto però perde di significato( non diventa falsa passa solo in secondo piano) se andiamo a verificare cosa dice Armstrong neanche 2 minuti dopo aver messo piede sulla luna , dichiarando che non osserva cratere sotto il motore ma solo segni a "raggiera" dovuti allo spazzamento delle polveri di superficie.
Schnibble ha scritto: Dici male. Io parlo del flusso di O2 che esce dal LEM durante la depressurizzazione.
mabel ha scritto: Certo che questi debunker sono spassosissimi nel cercare scuse assurde arrampicandosi sugli specchi della realtà dei fatti. Ci provano lanciando affermazioni che poi, appena qualcuno gli dimostra l'enorme balla detta, eccoli a correre a modificare quanto affermato cercando di rigirare il discorso nella speranza di salvarsi dalla figuraccia fatta. Bravi debunker, continuate pure siete davvero divertenti. Meno male che ci siete altrimenti il mondo sarebbe davvero noioso senza i comici.
Bellissimo infatti il tentativo di dimostrare che la forza di gravità lunare agisce anche lateralmente e non, come sulla terra, verticalmente dall'alto verso il basso! Aahahahhahahahahahaha, questa è davvero spassosa!