- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Terra Piatta
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Il mio video non voleva assolutamente dimostrare la sfericità della Terra, ma che la curvatura a basse quote non è percepibile ma c'è.
Infatti nel mio video quello che è inquadrato per tutto il tempo è una sfera.
In effetti sono della tua stessa opinione: un orizzonte curvo non è una prova evidente della sfericità della Terra.
Infatti anche su una Terra a forma di disco si dovrebbe vedere un orizzonte curvo, al contrario di quanto affermano i terrapizzaioli che sono convinti che nella loro illusoria Terra piatta l'orizzonte sia perfettamente orizzontale. E questo la dice lunga su come fanno i loro ragionamenti: piatto = orizzontale.:laugh:
Come dici tu FranZeta, se i terrapizzaioli vogliono darci la prova inconfutabile della piattezza della Terra devono dimostrare
Meglio ancora se posizioniamo due fotocamere alla stessa altezza, con la stessa focale, nello stesso posto (diverso ovviamente dal Polo Nord) ma puntate in direzioni opposte.che la curvatura dell'orizzonte a una data quota (e con una data lente, focale, ecc.) è sempre la stessa, qualunque sia il luogo dove siamo.
Ripropongo il mio quesito rimasto fin'ora senza risposta:
La formazione della Terra sferica è dimostrabile scientificamente mediante l'aggregazione di materiale dopo il Big Bang.
In che modo è possibile dimostrare scientificamente l'esistenza della Terra piatta?
Chiedo cortesemente di evitare attività divine o simili.
ByB ha scritto: PER YARI:
Ciao ByB,
potresti gentilmente spiegarmi cosa c'entra l'ombra sulle nuvole con i problemi di prospettiva?
Grazie.
@Yari: vorrei sapere cos'hai capito dal video.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Nel video si vede l'ombra di un monte (il monte Rainier) notoriamente attaccato alla Terra, proiettata su delle nuvole notoriamente in cielo.
Ammettendo (per assurdo) la bislacca ipotesi della Terra piatta, e che quindi il Sole ruota in circolo sopra le nuvole senza mai scenderne al di sotto, come è possibile vedere l'ombra del monte, che sta sotto, proiettata sulle nuvole, che stanno sopra, se il Sole sta più in alto di quest'ultime?
Puoi tirare fuori tutta la prospettiva che vuoi, ma se il monte sta sotto alle nuvole e il Sole sta sopra, non ci può essere nessuna ombra.
Per avere un'ombra è necessario che gli oggetti siano sistemati in questo preciso ordine:
Fonte luminosa / oggetto / schermo.
Nel tuo ipotetico caso di terrapiattismo la sequenza sarebbe:
Fonte luminosa (Sole) / schermo (nuvole) / oggetto (monte)
Eccoti un altro paio di immagini dello stesso monte:
lh5.ggpht.com/-abtlq3TLq80/UlLTqMRur3I/A...5255D.jpg?imgmax=800
Monte Rainier (3968 x 2232 pixel)
- LoneWolf58
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 2
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Adesso salterà fuori una qualche cazzata del tipo che la foto è falsa.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Hai perfettamente ragione, ma devono anche negare l'evidenza.Decalagon ha scritto: Adesso salterà fuori una qualche cazzata del tipo che la foto è falsa.
Monte Rainier
Monte Rainier satellitare
Hai perfettamente ragione, ma devono anche negare l'evidenza.
Quando ho discusso con Daniele Di Luciano sulla teoria no-planes, e chiedevo per quale motivo nessuna telecamera a sud della torre sud avesse ripreso la sola esplosione della torre senza l'aereo, lui mi ha risposto che hanno utilizzato una bomba ad impulsi elettromagnetici per inattivare queste telecamere. Allora io gli ho chiesto come mai questa fantomatica bomba EMP non ha distrutto i sistemi elettrici di tutti i mezzi di soccorso, elicotteri, telecamere, cellulari, etc... oltre a quelle telecamere. La risposta è stata: "allora li hanno schermati".
È impossibile ragionare con certa gente, perché hanno già deciso che la terra è piatta o che le torri non sono state colpite dagli aerei, e allora devono continuamente inventare per poter dare conferme alla loro idea, o fede.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Quello che mi fa rabbia è che noi dobbiamo giustificare tutte le affermazioni diventando matti a cercare le fonti, sentirci dire che non abbiamo titolo di parlare perché non siamo esperti, mentre loro possono dire castronerie ad minchiam senza nessun supporto almeno logico, figuriamoci poi scientifico.
Sono curioso di sentire cosa si inventano per confutare la mia spiegazione dell'ombra.
Avviso ai terrapallisti: astenetevi dal rispondere.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Grazie, ad ogni modo non ti ho mai considerato nella schiera dei terrapizzaioli. Chiedo scusa per l'eventuale equivoco.yari ha scritto: @charlie io non ho niente da aggiungere sulla tua sipegazione dell' ombra perchè è perfetta cosi.
parametri da tenere in considerazione:
www.archivio.formazione.unimib.it/DATA/I...teriale/modello1.pdf
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Inutile.guru2012 ha scritto: Sì, va bene tutto, ma una bella foto della terra scattata dalla ISS ce la potrebbero anche far vedere.
Sia la ISS che le foto della NASA sono considerate un falso.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Il problema è che TUTTE le foto da quelle quote sono fatte dalla NASA, per cui non è possibile utilizzarle come prova dato che non sono credute vere.guru2012 ha scritto: Quelle che ho visto io, sono sicuramente dei falsi, credo lo siano dichiaratamente, tra l'altro, ma una ripresa della terra intera deve esserci, altrimenti di cosa stiamo parlando?
Se ci sono foto della Terra globale non-NASA mi rimangio quello che ho detto.
e poi ha ragione l' utente sopra miliardi e miliardi spesi per poi tornare solo con una foto del pianeta(quella del 72) e dai non siamo tutti sulla terra dei fisici o degli appassionati tipo degli sheldon da capire tutto con delle formule.. cè gente come il panettiere o il postino o che lavorano in ufficio che se gli fai vedere anche una foto della terra tonda vista dallo spazio fatta da una persona affidabile per loro a quel punto sarebbe abbastanza come è giusto che sia..
charliemike ha scritto:
Il problema è che TUTTE le foto da quelle quote sono fatte dalla NASA, per cui non è possibile utilizzarle come prova dato che non sono credute vere.guru2012 ha scritto: Quelle che ho visto io, sono sicuramente dei falsi, credo lo siano dichiaratamente, tra l'altro, ma una ripresa della terra intera deve esserci, altrimenti di cosa stiamo parlando?
Se ci sono foto della Terra globale non-NASA mi rimangio quello che ho detto.
io ho provato a cercare e non ne ho trovate, dei russi sul sito della loro agenzia spaziale ci sono solo foto dall' orbita bassa tra l' altro in alcune(poche) si vede il solito orizzonte piatto, ma anche quello non significa niente essendo arrivati alla conclusione che potrebbe essere anche solo la porzione di una foto piu ampia...
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Io non mi pronuncio se la ISS è vera o falsa.
Dovrei studiarmi i video fotogramma per fotogramma.
Quello che ho detto è che i terrapizzaioli non credono a NESSUNA foto dallo Spazio.
E personalmente non posso dare il mio contributo senza foto provenienti da altre fonti affidabili.
Rimango nel dubbio.
Se però viene dimostrato, in maniera inequivocabile, che le foto sono false, questo non prova che la Terra è piatta, ma solo che non sono state scattate in orbita.
ByB ha scritto: PER YARI E PLINIO
parametri da tenere in considerazione:
www.archivio.formazione.unimib.it/DATA/I...teriale/modello1.pdf
Grazie, ma da tenere in considerazione per cosa?
- LoneWolf58
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 2
Invece di continuare a far galleggiare questo?
La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 2976
- Ringraziamenti ricevuti 442
Plinio ha scritto:
ByB ha scritto: PER YARI E PLINIO
parametri da tenere in considerazione:
www.archivio.formazione.unimib.it/DATA/I...teriale/modello1.pdf
Grazie, ma da tenere in considerazione per cosa?
Da tenere in considerazione che ByB mette dei link senza mai spiegare a cosa servono.:question: