- Messaggi: 1066
- Ringraziamenti ricevuti 77
Shuran
non si tratta di anarchia ma di una visione spirituale dell'essere umano che considero non adatto a questo tipo di modelli.
*************************
@ invisibile Visione spirituale che contrasta fortemente con la realtà oggettiva che possiamo analizzare e che mi dice che ci siamo organizzati in civiltà per poter sopperire alle mancanze reciproche...
...spesso ci si dimentica che siamo esseri deboli ed indifesi di fronte alla natura...
...è per istinto di sopravvivenza che ci si riunisce e si diventa solidali, non per chiamata divina.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Shuran ha scritto: Verissimo che vogliamo vivere contro natura, in posti che non sarebbero adatti alla vita tutto l'anno, e che modifichiamo il paesaggio intorno a noi per poterlo adattare alle nostre esigenze (vere o presunte).
Ora ti chiedo questo: non credi che sia questa la nostra natura, modificare ciò che ci circonda per renderlo più accogliente?
Io non credo che sia stato un essere malvagio a cambiare la nostra natura, storicamente abbiamo inventato la tecnologia per sopperire ai nostri limiti fisici per aumentare il nostro tasso di sopravvivenza, e questo mi pare in linea con quanto ci si aspetterebbe da qualunque specie in natura.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Shuran ha scritto:
Eppure il nostro Indio immaginario, anche quando si trova a nella foresta amazzonica, una casa se l'è costruita, un arco e delle frecce per cacciare se lo sarà fatto, magari ha deviato un po' un corso d'acqua per averne in luoghi che non sono direttamente accessibili ai vecchi del villaggio che devono dissetarsi.
A me pare che anche lui sfrutti della tecnologia...
Magari mi sbaglio, ma mi pare che lui, seguendo la sua natura, sia arrivato a modificare l'ambiente a suo vantaggio, magari tentando di avere un impatto (di svariati ordini di grandezza) minore con l'ambiente che lo circonda rispetto al cosiddetto "uomo moderno" (definizione snob e poco seria, ma molto comune).Persino le api, le vespe o le formiche costruiscono le loro "case" andando a modificare l'ambiente circostante.
Magari bisognerebbe stabilire cosa sia in Armonia con la Natura e cosa non lo sia, questo è di sicuro molto più complesso che dire semplicemente che la tecnologia ci accorcia la vita, avessimo la risposta a tale domanda tutto sarebbe più chiaro...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Due cose:
1) Io non ho scritto "reagire", ho scritto "reagire con la forza", quindi si può reagire, anche sempre (farlo o meno è una scelta individuale), ma si può fare senza usare la forza.
Esempio: tu mi attacchi, io posso attaccare a mia volta reagendo con la forza, ma posso anche scansarmi con due passetti leggeri e senza usare alcuna forza.
Scansarsi è reagire?
Capisci la trappola mentale che abbiamo, perché siamo convinti che "reagire" significhi necessariamente usare la forza.
2) "Affrontare i problemi", "prendersi le proprie responsabilità", significa in qualche modo reagire e quindi no, non è possibile non "reagire" ai problemi (cioè si può, ma significa subire e venirne danneggiati, a volte anche in modo irreparabile).
Ma questo si può fare in molti modi, siamo intelligentissimi, abilissimi (fisicamente, mentalmente e spiritualmente), geniali e creativi.
Si può reagire ad un problema ma, siccome si è intelligenti e si capisce che non si può risolvere nell'immediato perché XYZ, si procede con pazienza creando le basi per una possibile soluzione nel futuro.
Voler risolvere tutto subito è un desiderio comprensibile, ma infantile.
Un albero con un ramo malato non può risolvere tutto subito. Lo sa e non ci prova nemmeno.
Si mette al lavoro per la soluzione migliore di modo che tra un tot di tempo potrà superare il problema.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto:
Dopo settimane, mi è sembrata una cosa veramente grande e soprattutto lontanissima da ciò che avevo pensato per mesi e anni.
Veramente rivoluzionario.
Queste cose possono sembrare banali, ma a me lo sono sembrate solo all'inizio.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.