- Messaggi: 1270
- Ringraziamenti ricevuti 320
Film da vedere assolutamente?
22 Ore 23 Minuti fa - 22 Ore 19 Minuti fa #55134
da Aigor
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Risposta da Aigor al topic Film da vedere assolutamente?
Macco
Per la verità non so se Herbert aveva in mente la Bibbia quando si inventò gli ornitotteri... però può essere.
Dal canto mio, visto da super appassionato di quella che ritengo essere la più grande saga di fantascienza mai scritta (solo i volumi di Herbert, gli spin off pre e post non mi sono garbati per vari motivi che non metto qui per non dilungarmi) e che rileggo interamente ogni due o tre anni perché talmente fitta di particolari e sottintesi che ogni volta capisco qualcosa di più... (mio limite), dico la mia.
Ho visto, per ora, solo il primo due due film e devo dire non mi è dispiaciuto troppo, per parte mia le (poche) note dolenti sono:
- la scelta di un personaggio femminile per il padre di Chani (nel film di Linch un inarrivabile Max Fon Sydow): è come fare Traviata con un uomo al posto di una donna nel personaggio di Violetta;
- un personaggio forse troppo "fisico" per quello che diventerà un elemento fondamentale nel prosieguo della storia: Duncan Idaho
- la scena della morte di Leto Atreides, completamente falsata rispetto al libro
Per il resto lo prendo bene, non è che si possa fare miracoli con un testo così complesso.
Me lo riguarderò di fila con il secondo, magari mi vengono in mente altre cose (l'ho visto un po' di tempo fa).
PS: leggete almeno il primo libro, sennò non avete idea di cosa sia questo meraviglioso capolavoro, mi perdoneranno Asimov, Philip José Farmer e Jack Vance, tanto per citare qualcuno che di saghe se ne intendeva
PPS: nonstante i suoi limiti, ritengo il film di Linch un piccolo capolavoro quanto ad ambientazione e cast: nella mia testa la maggior parte dei personaggi hanno il volto quasi esatto degli attori scelti, e pare che ci sia un girato non pubblicato di un paio di ore... peccato. Gli perdono persino l'invenzione degli osceni "moduli estranianti"...
Per la verità non so se Herbert aveva in mente la Bibbia quando si inventò gli ornitotteri... però può essere.
Dal canto mio, visto da super appassionato di quella che ritengo essere la più grande saga di fantascienza mai scritta (solo i volumi di Herbert, gli spin off pre e post non mi sono garbati per vari motivi che non metto qui per non dilungarmi) e che rileggo interamente ogni due o tre anni perché talmente fitta di particolari e sottintesi che ogni volta capisco qualcosa di più... (mio limite), dico la mia.
Ho visto, per ora, solo il primo due due film e devo dire non mi è dispiaciuto troppo, per parte mia le (poche) note dolenti sono:
- la scelta di un personaggio femminile per il padre di Chani (nel film di Linch un inarrivabile Max Fon Sydow): è come fare Traviata con un uomo al posto di una donna nel personaggio di Violetta;
- un personaggio forse troppo "fisico" per quello che diventerà un elemento fondamentale nel prosieguo della storia: Duncan Idaho
- la scena della morte di Leto Atreides, completamente falsata rispetto al libro
Per il resto lo prendo bene, non è che si possa fare miracoli con un testo così complesso.
Me lo riguarderò di fila con il secondo, magari mi vengono in mente altre cose (l'ho visto un po' di tempo fa).
PS: leggete almeno il primo libro, sennò non avete idea di cosa sia questo meraviglioso capolavoro, mi perdoneranno Asimov, Philip José Farmer e Jack Vance, tanto per citare qualcuno che di saghe se ne intendeva

PPS: nonstante i suoi limiti, ritengo il film di Linch un piccolo capolavoro quanto ad ambientazione e cast: nella mia testa la maggior parte dei personaggi hanno il volto quasi esatto degli attori scelti, e pare che ci sia un girato non pubblicato di un paio di ore... peccato. Gli perdono persino l'invenzione degli osceni "moduli estranianti"...
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Ultima Modifica 22 Ore 19 Minuti fa da Aigor.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.195 secondi