- Messaggi: 115
- Ringraziamenti ricevuti 22
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Lasciando perdere chi possa essere stato a realizzare i manufatti, che è il dito che indica la Luna, resta da spiegare come, agli albori della civiltà, quando il massimo della tecnologia era il martelletto di rame, sia stato possibile realizzare manufatti pesanti migliaia di tonnellate e con una precisione al laser, quando oggi con le migliori tecnologie a disposizione non siamo ancora in grado di farlo.Marci2 ha scritto: quello che "non fa comodo"?
Quello che è pseudoscienza vorresti dire. Che sia pseudoscienza non lo dico io, ma appunto la ricerca scientifica.
Il complottismo non accetta la versione della scienza e della ricerca scientifica in generale, ma si fida di chi propina pseudoscienza. Si giudicano bene e giuste le notizie che vanno "fuori dal coro" poiché quelle "del coro" sono diffuse della scienza ufficiale, ergo che "rappresenta" la società nella quale viviamo.
Siccome tale società umana fa schifo (come è sempre stato dalla comparsa delle prime civiltà ad oggi), allora anche la scienza sbaglia no?
Meglio affidarsi ai ricercatori fai da te di archeologia mistica o pseudo-storia che parlano di UFO, numerologia e cose del genere. Non hanno alcun credito
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Roberto70 ha scritto: Poi ti arrivano gli esperti del maintream, tipo quelli dell' 11 settembre (gli angela per esempio), che ti convincono che 2 aerei riescono a buttare giu' 3 torri
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
charliemike ha scritto: Lasciando perdere chi possa essere stato a realizzare i manufatti, che è il dito che indica la Luna, resta da spiegare come, agli albori della civiltà, quando il massimo della tecnologia era il martelletto di rame, sia stato possibile realizzare manufatti pesanti migliaia di tonnellate e con una precisione al laser, quando oggi con le migliori tecnologie a disposizione non siamo ancora in grado di farlo.
Qui non si tratta di essere complottisti pseudoscienziati.
Si tratta di accettare quello che si ha davanti agli occhi senza inventare teorie forzate per farle andare d'accordo con il pensiero mainstream.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Falchetto ha scritto:
charliemike ha scritto: Lasciando perdere chi possa essere stato a realizzare i manufatti, che è il dito che indica la Luna, resta da spiegare come, agli albori della civiltà, quando il massimo della tecnologia era il martelletto di rame, sia stato possibile realizzare manufatti pesanti migliaia di tonnellate e con una precisione al laser, quando oggi con le migliori tecnologie a disposizione non siamo ancora in grado di farlo.
Qui non si tratta di essere complottisti pseudoscienziati.
Si tratta di accettare quello che si ha davanti agli occhi senza inventare teorie forzate per farle andare d'accordo con il pensiero mainstream.
Parti da un presupposto errato (e lo sai anche tu) dato che evidentemente non erano "gli albori della civiltà" e avevano tecnologie più avanzate del "martelletto di rame".
Occhio che a ragionare per iperboli non si arriva da nessuna parte.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
charliemike ha scritto: Infatti.
E' sotto gli occhi di tutti che quei manufatti non potevano essere stati fatti con gli strumenti primitivi del periodo.
Ma è quello che tentano di farci credere i vari Angela e Co, CICAP e similia, negando l'evidenza con spiegazioni al limite dell'assurdo.
Il fatto è che queste persone con il tempo hanno raggiunto un notevole livello di popolarità e autorevolezza, e li ha convinti che possono propinarci qualunque storiella certi che noi ce la berremo come acqua fresca, senza farci domande e soprattutto, senza accendere il cervello.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Falchetto ha scritto:
charliemike ha scritto: Infatti.
E' sotto gli occhi di tutti che quei manufatti non potevano essere stati fatti con gli strumenti primitivi del periodo.
Ma è quello che tentano di farci credere i vari Angela e Co, CICAP e similia, negando l'evidenza con spiegazioni al limite dell'assurdo.
Il fatto è che queste persone con il tempo hanno raggiunto un notevole livello di popolarità e autorevolezza, e li ha convinti che possono propinarci qualunque storiella certi che noi ce la berremo come acqua fresca, senza farci domande e soprattutto, senza accendere il cervello.
Ma tu ancora dai retta agli Angela e al CICAP?
Quella non è scienza, mi pare ovvio.
Ma possibile che non si possa affrontare UNA discussione senza tirare sempre in ballo gli Angela e il CICAP? E perché non attivissimo a sto punto? E ancora una volta stai ragionando per iperboli...
Gli Angela vanno in prima serata su Rai1 a raccontare una versione semplice e confortante della storia a tutti gli Italiani abbastanza rincoglioniti da passare le serate davanti a Rai1. Non fa testo, e non va preso come esempio di scienziato.
Poi gente come Alessandro Barbero che invece è un divulgatore eccezionale non se lo caga nessuno...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
charliemike ha scritto: Non hai ancora capito che stavo facendo classici esempi di disinformazione mainstream,?
Sono ormai anni che non seguo più Angela e soci per ovvissimi motivi (mea culpa anni fa guardavo Quark e SuperQuark)
Stiamo dicendo la stessa cosa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Marci2 ha scritto: Barbero lo adoro. E' un grande storico specializzato medievalista. E' un accademico di gran fama e di una cultura immensa
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Stai colloquiando con delle persone, appiccicare l'etichetta "complottisti" ai tuoi interlocutori intendendolo nel senso denigratorio non ti rende particolarmente simpatico, se hai rimostranze verso qualche utente rivolgi a lui i tuoi "pistolotti"Quello che è pseudoscienza vorresti dire. Che sia pseudoscienza non lo dico io, ma appunto la ricerca scientifica.
Il complottismo non accetta la versione della scienza e della ricerca scientifica in generale, ma si fida di chi propina pseudoscienza
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
horselover ha scritto: i manufatti "impossibili" possono avere diverse spiegazioni, tipo che si riuniva un po' di gente e li creava con la forza del pensiero
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Può essere che le tipografie risparmiassero producendo un solo grafema da usare sia per la I sia per l'1. Ma bisogna considerare che in certi casi usavano proprio la J, come qui archive.org/details/completaraccolt00metgoog/page/n112 In questo caso non si tratta di una data, ma a quell'epoca sarebbe già stata diffusa la cronologia attuale e l'uso di quei simboli avrebbe rappresentato solo uno strascico di una tradizione precedente.Pyter ha scritto: Un contributo sulla questione sollevata da Fomenko sulle datazioni in cui al posto dell'uno veniva usata la i o la j di Jesus, o Joshua.
Fomenko sostiene che questo dimostrerebbe la datazione in più di mille anni nel calcolo del calendario.
Io invece penso che ci siano dei buoni motivi per non considerarla una prova e che il mistero abbia una soluzione apparentemente più semplice.
................................
Non sono cose rare. A voler cercare ce ne sono un bel pò.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.