La storia nascosta

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28647 da Falchetto
Risposta da Falchetto al topic La storia nascosta
Magari è in giro a scavare magari fa conferenze magari è scappato... chi lo sa...
Anche l'utente Marci a me piaceva e lo avete fatto scappare :hammer:
Ultima Modifica 5 Anni 8 Mesi fa da Falchetto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28649 da Giano
Risposta da Giano al topic La storia nascosta
Cari ragazzi, amici del sito (permettete?) non tiriamola troppo lunga con l'uscita (per alcuni infelice) di Satirus. Probabile che sia stato un po ruvido ma è altrettanto vero che gli utenti Probo e Marci si sono defilati senza tanti motivi, non hanno subito nessuna aggressione e la maggior parte degli utenti li ha accolti con cortesia e scambiato commenti neutri. Semmai sono stati loro (o lui?) a presentarsi in maniera poco ortodossa, un ingresso nel sito più a modo avrebbe favorito il dialogo e, sempre che lo volessero, la loro permanenza.
Torniamo agli argomenti del forum?

@Satirus
Pike non è più qui dal cambio di sito, ma è vivo e sta bene.

@Ambhar
Hai pescato un commento d'annata!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28651 da Pyter
Risposta da Pyter al topic La storia nascosta


E' chiaramente un falso e c'è anche la firma.

Analizzando ceschianamente il nome Abydos, viene fuori che il suo significato nascosto è
A B DY O'S, cioè l'alfabeto di Dio.

Come può l'acqua memoria serbare se dalle nuvole cade? (poeta del dugento)
Ci sposiamo sessiamo insieme sessista bene perché no (progetto anti gender 2016)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28652 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta
Pyter, che simbolo è quello? Lo avevo notato ma non ricordo cos'è.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28653 da Pyter
Risposta da Pyter al topic La storia nascosta
Mi meravigli. Se hai letto bene Cesco, avresti dovuto riconoscerlo subito.
Se la memoria non mi inganna dovrebbe essere il simbolo cinese che suona Tre e che nasconde, tra le altre cose, il concetto di trinità.

p.s.

ho controllato qualche file di cesco e sono riuscito a trovare questo: spero renda l'idea.



(oltretutto nella gamba centrale c'è anche la P [e la D])

Come può l'acqua memoria serbare se dalle nuvole cade? (poeta del dugento)
Ci sposiamo sessiamo insieme sessista bene perché no (progetto anti gender 2016)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28654 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta
Non capisco cosa sia quel semicerchio attaccato alla gamba centrale che fa somigliare il geroglifico al simbolo della Vergine.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28656 da Roberto70
Risposta da Roberto70 al topic La storia nascosta


Questa roccia è stata tagliata con....?

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28657 da ahmbar
Risposta da ahmbar al topic La storia nascosta
Pyter@

E' chiaramente un falso e c'è anche la firma.

Con te non si e' mai sicuri....sei in modalita' "satira"?
Perche' nella serie di simboli che hai postato, non uno assomiglia (se non vagamente) alla presunta "firma di un falso"

Un falso poi fatto da chi? e' perche'',? e , soprattutto, come?
Non credo sia molto facile introdursi in un sito e scalpellare geroglifici (che vanno poi ricoperti per scalpellarci sopra altri geroglifici, oltretutto)

Quelli anomali poi sono saltati fuori a causa di un evento naturale che ha fatto crollare parzialmente un muro ( pensiero scritto in modalita' "memoria mode -on"....si prega di controllare con molta attenzione le informazioni appena fornite, l'utente Ahmbar non e' famoso per ricordare le cose correttamente)):, dovremmo pensare che chi ha realizzato il falso conosce anche i movimenti geologici del futuro?

Mi sembra una ipotesi decisamente stiracchiata

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28660 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta
Forse dopo l'evento naturale hanno chiuso l'area al pubblico per dei controlli, hanno scolpito gli ooparts e successivamente li hanno marchiati col 92. Forse c'erano davvero dei geroglifici precedenti e li hanno corretti, dando così origine alla spiegazione ufficiale.
A proposito, sapete se anche sul resto della trave ci sono geroglifici vecchi e nuovi mescolati?
www.bing.com/th?id=OIP.mZcnsR9q3T8xNCMxI...w=512&h=342&rs=1&p=0

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28662 da ahmbar
Risposta da ahmbar al topic La storia nascosta
Non so che dirti, il marchio 1992 l'ho visto qui per la prima volta, nessuno aveva mai notato le scritte che invece si vedono chiaramente nella foto postata da Pyter

Forse e' in modalita' "satira perculante", io ci starei attento :laugh:

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28664 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta
Sulla trave cè anche : il trigramma del vento www.bing.com/th?id=OIP.mZcnsR9q3T8xNCMxI...w=512&h=342&rs=1&p=0

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28665 da Satirus
Risposta da Satirus al topic La storia nascosta
Ciapanna, gli onomanti e il '92 in quei geroglifici c'entrano come uno che dice "ma la storiografia ufficiale dice che sono tutte cazzate" su Luogocomune.

La damnatio memoriae e la riscrittura in egitto (come in qualsiasi altro luogo) erano prassi comune, si parla di spianatura con malta a base di gesso e correzione di alcune frasi.

E' plausibile la spiegazione ufficiale: è stato deciso in antichità a sostituire la frase di Seti I “Chi respinse le 19° tribù”, con quella di suo figlio e successore, Ramesses II:”Chi protegge l’Egitto e lo protegge dai paesi stranieri”. Purtroppo non avendo noi Champollion su Luogocomune, perchè il nonnismo imperante l'ha fatto scappare, non abbiamo modo di leggere.
E' un pò come il Tolomeo di Andrea di Bonaiuto, nella Cappella Spagnuolo di Santa Maria Novella, che ha tre mani.




I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da Satirus.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28670 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic La storia nascosta
@Satirus
"facciamo finta che" tu debba ristrutturare casa.
Strappi malamente la carta da parati lasciandone dei pezzi attaccati al muro.
Non ti preoccupi di stuccare eventuali buche e crepe.
Rivernici tutto senza intonacare.

Quante probabilità pensi che ci possano essere che si formino ben 3 (TRE) mezzi di trasporto del nostro remoto futuro, perfettamente riconoscibili dai nostri pronipoti?


Ciao


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28674 da Satirus
Risposta da Satirus al topic La storia nascosta
Infinite più che siano veramente ciò che i moderni ci vedono.
Il due è una mano ...
L'elicottero apache ha la pancia vuota ... perchè mai ?
Il sommergibile può giusto essere quello di Topolinia.

Le cose più probabili sono:
a) Burla
b) Sovrapposizione come da versione ufficiale.

Che probabilità ci sono che gli egizi conoscessero tutte queste mirabilie e non ne parlassero da nessun'altra parte?
Che probabilità ci sono che neanche un frammento di quelle mirabilie ci sia giunto ?
L'apache si permette quella forma perchè è zeppo di materiali compositi ... altre applicazioni?
Gli extraterrestri se so portati via tutto ... e poi si sono estinti ... e gli egizi non c'hanno fatto manco un gioiello con qualche frammento misterioso.

I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28676 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta

Roberto70 ha scritto:



Questa roccia è stata tagliata con....?

Quella foto non dimostra nulla: in Arabia c'è un sole che spacca le pietre.

Ma a parte questa doverosa battuta, perché il percorso di evoluzione tecnologica che ha intrapreso la nostra civiltà e ritenuto l'unico modo per arrivare a realizzare opere difficili? Non può essere che le persone dell'antichità sopperissero alla mancanza di tecnologia con metodi che noi non riusciamo ad immaginare?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28677 da Shavo
Risposta da Shavo al topic La storia nascosta

charliemike ha scritto: Quante probabilità pensi che ci possano essere che si formino ben 3 (TRE) mezzi di trasporto del nostro remoto futuro, perfettamente riconoscibili dai nostri pronipoti?


di che anni sarebbe il supposto disco volante? non me ne intendo granchè, ma a naso quel modello risale a prima degli anni 70

e poi nessuno ha notato che il carroarmato è un carroarmato volante?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28678 da Nomit
Risposta da Nomit al topic La storia nascosta

charliemike ha scritto: pronipoti?

Io concordo con questo ragionamento, ma la mia conclusione è opposta. Non sapevo quando era stata divulgata quell'immagine, ignoravo che fosse emersa negli anni '90, non conoscevo la storia del crollo, il periodo della scoperta del tempio (1830) era l'unico che avevo trovato. Che probabilità avevo di azzeccare la data 1992?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28680 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic La storia nascosta

Satirus ha scritto: Infinite più che siano veramente ciò che i moderni ci vedono.
Il due è una mano ...
L'elicottero apache ha la pancia vuota ... perchè mai ?
Il sommergibile può giusto essere quello di Topolinia.

Nel due io ci vedo pure un automobile rivolta a destra.

Come tutti i geroglifici, sono rappresentazioni stilizzate.
Oppure pensi che gli antichi egizi camminavano con le braccia a squadra e vedevano solo di profilo?

Le cose più probabili sono:
a) Burla
b) Sovrapposizione come da versione ufficiale.

Prima parli di probabilità infinite che tu possa realizzare casualmente una rappresentazione di mezzi del futuro, ma poi ritorni alla VU che vuole una casualità dovuta a sovrapposizione?
Due pesi e due misure.
3000 anni fa (anno più, anno meno) correggendo un bassorilievo hanno casualmente realizzato qualcosa che somiglia a un carro armato, un elicottero (Apache, dato che dai pochi dettagli è perfettamente riconoscibile) e un sottomarino?
Fosse anche il sottomarino di Topolino, gli egizi lo leggevano già?
Se è stata una burla, allora oltre che preveggenti gli antichi egizi erano anche dei buontemponi.

Che probabilità ci sono che gli egizi conoscessero tutte queste mirabilie e non ne parlassero da nessun'altra parte?

Visto e considerato tutto quello che i testi sacri di tutto il mondo ci dicono a riguardo (ma che per ottusità non vogliamo credere) la probabilità che gli antichi egizi potessero conoscere quelle mirabilie non la vedo così remota.
Che non ne parlassero da nessun'altra parte...
Mica dovevano sempre parlare di aerei e sottomarini.

Che probabilità ci sono che neanche un frammento di quelle mirabilie ci sia giunto ?

Bisognerebbe chiederlo a un archeologo senza le fette di salame sugli occhi.

L'apache si permette quella forma perchè è zeppo di materiali compositi ... altre applicazioni?

I geroglifici solitamente sono rappresentazioni simboliche stilizzate, ma guarda tu il caso, su questa cosa nessuno ha dubbi: quel simbolo somiglia in modo impressionante a un elicottero Apache. Potevano rappresentare l'elicottero di Topolino come per il sommergibile, ma invece hanno preferito l'Apache.

Gli extraterrestri se so portati via tutto ... e poi si sono estinti ... e gli egizi non c'hanno fatto manco un gioiello con qualche frammento misterioso.

Chi ha mai parlato di extraterrestri?? Che viaggiano in elicottero, poi. Vabbè che dovrebbero vivere migliaia dei nostri anni, ma c'è un limite a tutto.
E poi le rappresentazioni con gioielli e altri manufatti ci sono. Non sono in grado di linkarle adesso perché sono piuttosto limitato, ma so di un modellino di uccello con le ali disposte come in un aeroplano (ovvero con il timone verticale, che gli uccelli non hanno), perfettamente aerodinamico.
Ne è stata fatta una riproduzione che ha superato la prova di volo.
(Forse uno degli utenti che mi legge può reperire in Rete qualche info.)


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28681 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic La storia nascosta

Nomit ha scritto: Io concordo con questo ragionamento, ma la mia conclusione è opposta. Non sapevo quando era stata divulgata quell'immagine, ignoravo che fosse emersa negli anni '90, non conoscevo la storia del crollo, il periodo della scoperta del tempio (1830) era l'unico che avevo trovato. Che probabilità avevo di azzeccare la data 1992?

Io non credo alla numerologia, per cui la mia risposta è di parte.

Dal mio punto di vista (leggi: ignoranza) la probabilità potrebbe essere 1:1992 ?

Ad ogni modo se io estraggo dal sacchetto dei numeri della tombola 5 numeri, la probabilità che escano 5 numeri in sequenza è la stessa che escano 5 numeri a caso.
Siamo noi che gli attribuiamo un valore significativo per via della sequenzialità che salta agli occhi.

Se anziché il 1992 fosse stato il 1964 avrebbe avuto la stessa probabilità. E' il 1992 che ha un significato particolare che ne accentua la eccezionalità.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28682 da Primus eccetera

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28683 da Satirus
Risposta da Satirus al topic La storia nascosta
La burla è ovviamente recente, non egizia.

3000 anni fa (anno più, anno meno) correggendo un bassorilievo hanno casualmente realizzato qualcosa che somiglia a un carro armato, un elicottero (Apache, dato che dai pochi dettagli è perfettamente riconoscibile) e un sottomarino?


Sono effetti creati dal distacco parziale delle varie sovrapposizioni.

Guarda bene. Indicativo anche il fatto che alcuni ideogrammi si sovrappongono, cosa che gli egizi evitavano accuratamente.


I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da Satirus.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28684 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic La storia nascosta

Primus eccetera ha scritto: @ Charlie

Forse ti riferisci a questi?

www.fanwave.it/misteri/797-soprendenti-aerei-oro-quimbaya.html


Non sono questi perché sono precolombiani e non egizi, ma rendono gia l'idea.

Intendevo questo:
www.ilsapere.org/antiche-ali-sul-nilo-laliante-saqqara/


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28685 da Tizio.8020
Risposta da Tizio.8020 al topic La storia nascosta
Esatto.
In Romagna una delle "maledizioni" è "che ti venga un accidente che ti spacca"...

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa #28686 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic La storia nascosta

Satirus ha scritto: La burla è ovviamente recente, non egizia.

3000 anni fa (anno più, anno meno) correggendo un bassorilievo hanno casualmente realizzato qualcosa che somiglia a un carro armato, un elicottero (Apache, dato che dai pochi dettagli è perfettamente riconoscibile) e un sottomarino?


Sono effetti creati dal distacco parziale delle varie sovrapposizioni.

Guarda bene. Indicativo anche il fatto che alcuni ideogrammi si sovrappongono, cosa che gli egizi evitavano accuratamente.


Distacco, sovrapposizione, correzione, sta di fatto che abbiamo davanti un manufatto che evidenzia TRE simboli somigliantissimi a oggetti del nostro presente.
Uno solo lo potrei attribuire al caso, ma TRE... e nello stesso bassorilievo.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 7 Mesi fa - 5 Anni 7 Mesi fa #28687 da Satirus
Risposta da Satirus al topic La storia nascosta
Charlie ti ricordavo molto più oggettivo, sei bloccato sul ragionamento probabilistico.
Osserva con attenzione, una è una mano come da manuale egizio.
Una è una bocca con braccio parzialmente sovrapposto.
Poi se guardi bene c'è una pernice gigante che con la testa sfonda l'apache tenendo ben salda fra le zampe una cloche con dentro un tacchino per il giorno del ringraziamento.


I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Ultima Modifica 5 Anni 7 Mesi fa da Satirus.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.479 secondi
Powered by Forum Kunena