- Messaggi: 1139
- Ringraziamenti ricevuti 257
Vero: per te o chiunque altro.La memoria non è un dato oggettivo
Di quelli ne parlerò un'altra voltaI reticolati che vedo oggi nella mia infanzia non li ho mai visti, così come non ho mai visto strisce durare ore e trasformarsi in biancore lattiginoso coprendo il cielo per tutta la giornata.
Però per me, la mia memoria è un dato tanto soggettivo quanto oggettivo, soprattutto se legato a curiosità ed interesse per il fenomeno: quando vedevo le strisce stendersi lungo tutto l'arco del cielo rimanevo stupito a guardare finché si dissolvevano.
Tavernello Acido ha scritto: Gran bel metodo alla cazzo per le previsioni di contrails
Piuttosto, come si chiama il libro? In un altro thread avevi scritto che parlava di persistenza...
... da causare un così alto numero di presenze di scie in cielo e pure quotidiane?Posso anche pensare che da trent'anni a questa parte la frequenza dei voli sia aumentata, ma possibile che in quota la temperatura e l'umidità relativa media si siano abbassate così tanto? Specialmente d'estate??
Anch'io rimango sulle mie posizioni: all'epoca in cui mi divertivo ad osservarle (fine anni '60, primi anni '70), le scie degli aerei, corte o lunghe che fossero, finivano tutte per sparire senza lasciar traccia visibile, di spettacoli come quelli di cui sono stato spettatore negli ultimi anni non ne ricordo assolutamente e per me sono dovuti a qualcosa di nuovo che si evidenzia in determinate circostanze, probabilmente l'accumularsi di sostanze inquinanti (polveri sottili metalliche?) magari prodotte dallo stesso traffico aereo...Aigor ha scritto: I reticolati che vedo oggi nella mia infanzia non li ho mai visti, così come non ho mai visto strisce durare ore e trasformarsi in biancore lattiginoso coprendo il cielo per tutta la giornata.
Pertanto ciascuno pensi ciò che vuole: non desidero convincere nessuno, ma so cosa ricordo e lo ricordo bene
PS: io vivo a Genova, magari altrove è stato diverso
Esattamente: i motori, le rotte ed il trafficoqualcosa è cambiato!
Ghilgamesh ha scritto: MA tutti quelli dai 40 in su, ricordano la stessa cosa!
mg ha scritto:
Ma anche sotto i 40, fidati!
Esattamente: i motori, le rotte ed il traffico
D'estate vedi più scie perché è il periodo con più voli in assoluto
Ma siamo Seri?Scusa ma questa non te la passo.
- le rotte: se nel 1970 una scia si dissolveva nel giro di 5 minuti e ora non si dissolve nemmeno dopo 5 ore la rotta non c'entra un cavolo, sempre 10.000 metri sono
- il traffico: come sopra
- i motori: se le scie sono fatte di cristalli d'acqua e basta lo erano allora e lo sono oggi, quindi o mi spieghi di cosa sono fatte oggi le scie oppure il motore non c'entra
Non mi pare di aver detto che esistano solo d'estate. Voi leggete solo quello che vi piace leggereVeramente non faccio altro che vedere scie e non mi risulta di essere già in estate.
Colpa in parte del vento. Parlerò di questo quando l'argomento sarà quello delle forme in cielocielo era lattiginoso si vedevano benissimo le strisce allargate a formare lo strato bianco.
Fai finta di non capire.Ho già parlato di questa cosa nel post iniziale. Più c'è ne sono e sempre più sarà alta la possibilità
Non rispondere alla cazzo, che non attacca.Non mi pare di aver detto che esistano solo d'estate
Come sopra continui a far finta di non capire.Colpa in parte del vento
ti ho risposto che non è vero, perché non faccio altro che vederne a mucchi e siamo in inverno.
Io non faccio finta di non capire, quello che non capisce sei tu. Le scie che permangono e si espandono sono sempre esistite. Tu hai detto che oggi sopra la tua zucca il cielo era....Come sopra continui a far finta di non capire.
Il vento le distribuisce perché permangono invece di dissolversi come facevano 40 50 anni fa.
Mi dispiace per te, le scie permanenti sono sempre esistite. L'ho dimostratoHo detto che non ricordo nessuna scia permanente per più di 5/10 minuti. NESSUNA
Lo so che intendevi dire ai tempi d'oggi, però questa volta ci hai azzeccato.Oggi è la normalità
Tavernello Acido ha scritto: Ma siamo Seri?
Ho già parlato di questa cosa nel post iniziale. Più c'è ne sono e sempre più sarà alta la possibilità
Più c'è ne sono e sempre più sarà alta la possibilità
Infatti l'ho sempre riconosciuto di essere un orco disinformatoreAlla fine se questo sito non servisse, non terrebbero due debunker fissi a spammare disinformazione 24/7 e 365 giorni l'anno da così tanti anni.
Magari le parole di un disinformatore, debunker, troll goblin o Shreck come me non valgono nulla in confronto...
"Qui invece c'è chi ci racconta che non "crede" alle chemtrails ha un immagine che schernisce lo studio sulla nanothermite"
Mi dispiace per te, le scie permanenti sono sempre esistite. L'ho dimostrato
come si suol fare con bambini e terrapiattisti
Aigor ha scritto:
Comunque, andrò a ri-leggermi tutti i documenti che hai prodotto per vedere se affermano l'esistenza di scie permanenti un'intera giornata.
Tavernello Acido ha scritto: Mi pare di averlo già spiegato nella parte dei motori, e lo stesso discorso si applica alle rotte visto che l'umidità cambia da zona in zona. Se poi prima passava un aereo al giorno, mentre oggi ne passa uno ogni 10 min allora è ovvio che ci siano più scie persistenti. L'umidità cambia zona di ora in ora per via del vento.