- Messaggi: 592
- Ringraziamenti ricevuti 26
American Moon - discussione sul film
- Sergioruoccoo
-
- Offline
- Utente
-
- La scienza non è democratica (j.t.)
Sottoscrivo , lo stesso Mazzucco ha confermato che il mio non è un profilo fake. Quindi se l'amico intende me , chiedo smentita e scuse
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
tu dici che la bandiera è in direzione del LEM....premesso che questo lo dici tu.....e come hai svirgolato di parecchio,dicendo altre cose nelle 57 pagine precedenti,a mio avviso hai svirgolato anche ora....Premesso che cmq...bisognerebbe avere una prospettiva migliore di visione...Per cui.....riesci a trovarne una ''migliore'' in tal senso?
A me sinceramente sembra che la bandiera punti verso nord,forse nord-est (edit. nord per dire semplicemente un qualsiasi punto cardinale) piuttosto che verso est....(di lato) dove c'è il LEM....però bisogna avere una foto ''diversa'' per poter valutare meglio...il tuo...ragionamento

quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
- Ghilgamesh
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
dammi una spiegazione di come la bandiera si potrebbe muovere in quel modo sulla terra, in un ambiente chiuso
Azz, sei molto informato Shnibble!
Quindi tu sai per certo ceh il film è statogirato al chiuso?
O è un elemento che hai dovuto AGGIUNGERE ARBITRARIAMENTE ... perchè all'aperto il vento va dove cazzo gli pare e fa sventolare le bandiere avanti e indietro addirittura meglio della gravità?!
Sergioruoccoo ha scritto: @ghilsmesh
Il tuo gioco è il solito.... rispondi non prendere in giro ... insomma perché sta bandiera che punta verso il lem non dovrebbe tornare verso questo alla fine dell'effetto del gas?
Forse mi sbaglio ma ho solo sottolineato quanto tu affermavi... Tu o qualcuno altro chiaro sia lo stesso ... Mi sembra proprio tu hai fatto uno dei tuoi mirabili esempi per questo evento , però forse sbaglio. Se lo ritrovo lo posto
Non c'è una risposta che io non ti abbia dato, spesso PRIMA delle tue domande, ma la tua ignoranza ti ha impedito di vederle ... te l'ho già spiegato il perchè, quando su un sistema, le forze in gioco cessano, entra in stato di quiete, SERVE una qualche forza per farla tornare INDIETRO quella bandiera!
Pima vi siete INVENTATI il proiettile d'aria che rimbalzando forniva quella FORZA!
Poi vi siete INVENTATI la gravità che opera lateralmente, per avere quella FORZA che altrimenti non riuscite a giustificare!
ORA, colpo di teatro, rigiri la frittata e mi chiedi "perchè ci deve essere una forza?" ... allora cosa INVENTATE a fare da una mesata?
E siamo a tre cambi di versione in tre post ... non male ... l'unica certezza è l'allunaggio, sul resto si improvvisa in corso d'opera.
Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
ma quali 6 metri cubi? Testolina. Adesso rifammi i calcoli con 5cm di spessore di regolite (ipotesi che può essere vera come la tua di 15cm), calcolando solo la parte bassa del LM senza gli stabilizzatori che erano già spenti e soprattutto lo spazio vuoto tra i granelli di regolite.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15

nella ''tua'' genialata gli stabilizzatori erano cosi NETTI che i 2 moon-walkers-texas rangers

quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 428
- Ringraziamenti ricevuti 143
Testolina...


Sono disposto a rivedere i calcoli, 15 cm è un dato che ho preso dalla discussione, ma anche fossero 5 il discorso non cambia: 2 metri cubi di regolite sparata in giro, senza contare quella che si dovrebbe essere sollevata oltre il raggio delle gambe, che, caro il mio ragazzo, deve essere preso in considerazione, dato che i supporti sono "puliti", quindi se è vera l'ipotesi dello spazzapolvere, devono essere stati investiti dal flusso d'aria.
Il fatto è che non vedo sabbia raggrumata intorno, ed il punto è proprio questo, caro il mio ragazzo, perché non si raggruma?
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
vero, è stato girato all'aperto, con gli astronauti attaccati a dei palloni ad elio su sabbia umida, il fondale proiettato oppure cancellato in post produzione con pannelli riflettenti dappertutto e con le bandiere inamidate per non farle muovere al vento, che però ogni tanto si muovono se la brezza è troppo forte, le immagini del lem che parte con dei modellini con sotto una bomboletta di CO2, i dati di telemetria trasmessi dal simulatore, i veri astronauti in orbita bassa che parlavano con ritardo di 2,6 secondi (ma ogni tanto sbagliavano) e degli attori nel deserto dell'area 51 che faceva quello che chiedeva il centro di controllo.
Scusa se la mia spiegazione per la bandiera che si muove con la depressurizzazione del LM è un volo pindarico.
Schnibble ha scritto: ma dentro lo studio che porta dovevano aprire per fa muovere la bandiera? Per cambiare la pressione la pressione in uno studio gigantesco ce ne vuole...
Ahem...è una similitudine, quindi la porta di cui parlavo è lo sfiato del LEM.
E non serve cambiare la pressione a tutto l'ambiente, così come l'aprire la porta nella stanza non cambia la pressione a tutta la casa. Ma guarda un po' le tende si muovono comunque.
Mi preoccupo per voi se siete arrivati a questo livello di contestazioni.
I supporti sono puliti perchè quando il LM si posa sul suolo il motore è spento e la regolite già spazzata
Bene, quindi dove è finita la regolite che è stata spazzata?
Sparsa in terra, ok, ma perché non si raggruma come fa in altre occasioni?
Non far finta di non capire, perché mi sembra che in altri casi la tua testa funzioni a dovere... e il mio post #15733 è chiaro, basta leggere.
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
"Sparsa in terra, ok, ma perché non si raggruma come fa in altre occasioni?"
Perchè non è pressata.
Perchè è sparsa un una grande superficie.







infatti all'interno delle ruote del rover è pressata.
infatti quella accumulata sui numeri della strumentazione (e poi traslata) è pressata.
Ma che cazzo, li leggi i post o scrivi i commenti ad minchiam?
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Aigor ha scritto: Il fatto è che non vedo sabbia raggrumata intorno, ed il punto è proprio questo, caro il mio ragazzo, perché non si raggruma?
Ma perché è stata calpestata, ecco perché...e così facendo ha cambiato pure colore, così da spiegare l'hotspot!

lunasicisiamoandati.blogspot.se/2017/12/...sembra-sotto-un.html
"la zona di terreno davanti ad Aldrin è stata calpestata in lungo e in largo dagli astronauti, smuovendola e rendendola più irregolare, e questo ne riduce la riflettività."
Nel magico mondo dei debunkers, in alcune foto sembra che ci sia il riflettore, ma in realtà non è così: hanno calpestato l'area perfettamente a cerchio e con tanto di sfumatura graduale: hanno pestato di più al centro e man mano che si va verso il bordo ci sono passati sempre meno con i piedi, per ottenere l'effetto artistico del cono di luce

nel magico mondo dei credenti:
è stato girato all'aperto, con gli astronauti attaccati a dei palloni ad elio su sabbia umida, il fondale proiettato oppure cancellato in post produzione con pannelli riflettenti dappertutto e con le bandiere inamidate per non farle muovere al vento, che però ogni tanto si muovono se la brezza è troppo forte, le immagini del lem che parte con dei modellini con sotto una bomboletta di CO2, i dati di telemetria trasmessi dal simulatore, i veri astronauti in orbita bassa che parlavano con ritardo di 2,6 secondi (ma ogni tanto sbagliavano) e degli attori nel deserto dell'area 51 che faceva quello che chiedeva il centro di controllo.
"infatti quella accumulata sui numeri della strumentazione (e poi traslata) è pressata."
Sai da dove è venuta la polvere che poggia su quello strumento?
Sisi, tranquillo, prosegui pure, ma con gli altri.
Hai una padronanza della logica da manuale.
Anche con te ho finito di sprecare tempo una volta per tutte.
Evviva la magica regolite Ravensburger! (ma solo in certi casi, ovviamente)
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Appunto.



E dove sarebbe la violenza... ti ho fatto una domanda, non ho sentenziato.
Dopo 59 pagine di discussione scoprire che qualcuno risponde senza nemmeno leggere i post è quasi un insulto.
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
state scadendo e piuttosto velocemente di livello...comunque per gli stabilizzatori del LEM...hai ragione...evidentemente la polvere deve essere stata ''compressa'' da qualche ruspa lunare....e i ''piattini'' del LEM li avranno lavati con lo ''SVELTO''



quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
- Sergioruoccoo
-
- Offline
- Utente
-
- La scienza non è democratica (j.t.)
- Messaggi: 592
- Ringraziamenti ricevuti 26
www.lpi.usra.edu/resources/apollo/catalog/70mm/magazine/?66
Le foto sono queste e quelle che ti ho postato sono a livello temporale le più vicine all'evento
"sssssschhh nibble...comè finite le BOMBATE mo giochiamo a copiare i commenti altrui?"
Il commento era mio.
- Sergioruoccoo
-
- Offline
- Utente
-
- La scienza non è democratica (j.t.)
- Messaggi: 592
- Ringraziamenti ricevuti 26
A.... dimenticavo un suggerimento, non è che se questi episodi sono "sfatati" il complotto cade ... quindi avere il dubbio è lecito , non si commetta alcuna eresia