- Messaggi: 849
- Ringraziamenti ricevuti 118
In realtà è proprio perchè la sindone è un piano (consideriamola srotolata per non complicarci la vita) che, secondo il teorema di Gauss, l'immagine deve necessariamente avere delle deformazioni. Il corpo umano infatti non ha curvatura* pari a zero, dunque non è possibile rappresentarlo isometricamente su un piano, cioè senza distorsioni.Redazione ha scritto: A proposito del teorema di Gauss (tanto, OT per OT), che cosa succede applicandolo alla sacra sindone? La curvatura è uguale a zero (essendo un cilindro) quindi non esiste deformazione prospettica?
Aigor ha scritto: Ho trovato una foto con il profilo della Gorgona.
Beh, a ben vedere ci può stare che quella che ho identificato come Elba sia, in effetti, proprio la Gorgona...
Non mi spiego ancora la Corsica e la costa di Livorno, ma è un passo avanti :-D
Plinio ha scritto: Ho chiesto in diversi forum come fossero possibili le eclissi di Luna in una terra piatta e una delle spiegazioni è stata che la Luna non riflette la luce del Sole ma emette una luce propria, illuminandosi alternativamente (fasi lunari) e spegnendosi (eclissi).
Questa risposta offende l'intelligenza di chiunque la legga.
E quale problema ci sarebbe? Intendo esposto in tre righe, senza doversi sorbire gli ennesimi 10 minuti di cazzate su youtube. Tra l'altro a forza di questi video nella home di youtube mi trovo regolarmente proposte quintalate di assurdità terrapiattisteNRG ha scritto: prima di parlare di eclissi lunari su eventuale terra piatta sarebbe bene anche parlare di eclissi lunari su terra "sferica":
FranZeta ha scritto: E quale problema ci sarebbe? Intendo esposto in tre righe, senza doversi sorbire gli ennesimi 10 minuti di cazzate su youtube. Tra l'altro a forza di questi video nella home di youtube mi trovo regolarmente proposte quintalate di assurdità terrapiattiste
Ottima sintesi, però se il sole sorge alle mie spalle la logica vuole che la mia ombra, diciamo proiettata su un muro, si abbassi sempre di più. Perchè l'ombra della terra dovrebbe comportarsi all'opposto?bernuga ha scritto: Nel video fa vedere un tipo particolare di eclissi lunare, Sole a vista che sta sorgendo da una parte, Luna a vista che scende dall'altra.
L'ombra sulla Luna scende dall'alto verso il basso, quando la logica vorrebbe il contrario, ossia l'ombra della Terra che sale dal basso verso l'alto.(2 righe)
FranZeta ha scritto: Ottima sintesi, però se il sole sorge alle mie spalle la logica vuole che la mia ombra, diciamo proiettata su un muro, si abbassi sempre di più. Perchè l'ombra della terra dovrebbe comportarsi all'opposto?
FranZeta ha scritto: @bernuga
No guarda, ho capito benissimo senza disegnino. La parte della luna in basso è illuminata dalla porzione di sole che deve ancora sorgere. Se ci pensi l'ombra della terra deve per forza scendere, se il sole sale, il disegno che si vede all'inizio del video non potrebbe essere più chiaro. L'unica differenza rispetto all'eclissi del video (e probabilmente è questo il motivo di tutta la confusione) è che la luna nel disegno dovrebbe trovarsi nella parte bassa del cono d'ombra, non in quella alta.
Questo tipo di eclissi (selenelion) viene spiegato con distorsioni causate dall'atmosfera.
invisibile ha scritto: A occhio direi che il disegno all'inizio del video non rispetta ne le proporzioni dei corpi celesti ne le distanze tra di loro.
PS
Questo tipo di eclissi (selenelion) viene spiegato con distorsioni causate dall'atmosfera.
Non ne avevo mai sentito parlare...
Però sti terra piattisti "dimenticano" troppo spesso di spiegare perché certe spiegazioni, vedi selenelion, non sarebbero valide.
Ripeto prima di parlare di terra piatta forse è il caso di vedere anche cose che almeno apparentemente non tornano sul modello della terra che conosciamo tutti... se non tornano qualcosa di strano c'è in ciò che ci viene spiegato dalla scienza...
FranZeta ha scritto: A regà, cerchiamo di chiarirci. Se uno intende criticare una teoria acquisita da millenni, la regola numero uno è conoscerla questa teoria. Almeno a grandi linee. Io inizio a stancarmi a chiarire concetti dei primi anni delle superiori, se non delle medie
ZakMCkrock ha scritto: Ecco una buona domanda.
Nella missione Apollo: quando sono andati sulla Luna, come sono ritornati sulla Terra, quando la Terra vola nello spazio a 66.600 miglia orarie?
Io non credo che il missile/space shuttle possa andare tanto veloce da eguagliare la Terra durante il ritorno... Non li avrebbero dovuti lasciare nello spazio?
Nel 1600, quando iniziava a circolare la teoria copernicana, i tolemaici dicevano "Non è possibile che la terra si muova nello spazio. Altrimenti gli uccelli volerebbero via, perchè non hanno niente a cui restare aggrappati."Ecco una buona domanda.Nella missione Apollo: quando sono andati sulla Luna, come sono ritornati sulla Terra, quando la Terra vola nello spazio a 66.600 miglia orarie? Io non credo che il missile/space shuttle possa andare tanto veloce da eguagliare la Terra durante il ritorno... Non li avrebbero dovuti lasciare nello spazio?
Pensa a me: ogni volta che cerco una conferenza di Attivissimo, non sai cosa mi ritrovo dopo! Un incubo. Devo cercare di vedere almeno 10 Colbert Show di seguito per cancellare tutti quei "suggerimenti".Tra l'altro a forza di questi video nella home di youtube mi trovo regolarmente proposte quintalate di assurdità terrapiattiste
Aggiungerei alle risposte che ti hanno già dato: 66.600 miglia orarie rispetto a cosa? Suppongo ti riferisca al moto del sole rispetto al centro galattico, ma a sua volta l'intera galassia è in moto rispetto ad altre galassie. Ci sono galassie lontane che si allontanano da noi a velocità di 0,9 c (circa 270 000 km al SECONDO!!!). Quindi rispetto a queste galassie la velocità del sistema solare è 0,9 c e il moto che hai citato tu è del tutto trascurabile.ZakMCkrock ha scritto: Ecco una buona domanda.
Nella missione Apollo: quando sono andati sulla Luna, come sono ritornati sulla Terra, quando la Terra vola nello spazio a 66.600 miglia orarie?
Maledetta cronologia di youtubeRedazione ha scritto: Pensa a me: ogni volta che cerco una conferenza di Attivissimo, non sai cosa mi ritrovo dopo! Un incubo.
Ecco una buona domanda.
Nella missione Apollo: quando sono andati sulla Luna, come sono ritornati sulla Terra, quando la Terra vola nello spazio a 66.600 miglia orarie?
io non credo che non guardare i video con la scusa che "poi me li ritrovo su youtube ovunque" sia un buon approccio per confrontarsi adeguatamente al di la di quello che ognuno creda, pensi di credere o voglia credere...
No, quello è solo un motivo secondario, quello principale è che sono stronzate e preferirei trovarle scritte su una pagina così perdo solo 30 secondi per riconoscerle per quel che sono e non 10 minuti di tempo. Anche Seneca ha il suo perchè.NRG ha scritto: io non credo che non guardare i video con la scusa che "poi me li ritrovo su youtube ovunque" sia un buon approccio per confrontarsi adeguatamente al di la di quello che ognuno creda, pensi di credere o voglia credere...
Ghilgamesh ha scritto:
Se sei sul freccia rossa a 250 km/h e salti, riatterri nello stesso posto! Come mai non ti sposti?!
Prova a salire fuori, sul tetto del treno, prova a saltare e vedi se ricadi sullo stesso posto...
Ghilgamesh ha scritto: Io non credo che sentire boiate sparate da gente ignorante che non sa nulla di fisica, astronomia, ottica e rifrazione sia un buon approccio per SAPERE delle cose ... va bene per chi CREDE ... in ambito Scientifico, ci sono altri metodi!
Giustissimo, meglio che i soloni del sapere saltino a pie pari questo thread e lascino stare i poveri ignoranti senza eruderli del loro sapere...
A me sinceramente che la terra sia piatta o sferica non importa nulla, ma se questo è il modo che in un forum si deve ogni volta trattare le persone che magari fanno solo domande (magari proprio perchè sono anche ignoranti in un determinato settore) allora meglio chiudere il forum, confrontarsi non serve a nulla, basta etichettare gli altri e sentirsi superiori, questa è la via maestra dell'uomo nuovo!
E non venitemi a chiedere come si cavano solo i cookies che ci sono scomodi, razza di ignoranti digitali! Studiate un po' di IT prima!!!
A me sinceramente che la terra sia piatta o sferica non importa nulla, ma se questo è il modo che in un forum si deve ogni volta trattare le persone che magari fanno solo domande
L'altro giorno ho guardato un pò di immagini di vecchie Citroen DS (la mia macchina preferita in assoluto). Da allora continuo a ritrovarmi dappertutto pubblicità di Citroen DS in vendita. Ho cancellato i cookies e la browsing history già tre volte, ma non c'è un cazzo da fare. (Finirò per comprarne una, appena ho i soldi...)Vi è mai capitato di cliccare nel posto sbagliato e quindi su una pubblicità di un prodotto di cui non vi frega nulla? AdSense non perdona...
Ghilgamesh ha scritto:
A me sinceramente che la terra sia piatta o sferica non importa nulla, ma se questo è il modo che in un forum si deve ogni volta trattare le persone che magari fanno solo domande
E' bellissimo che tutti stanno sempre qui a dire che non gli frega nulla di sapere se la terra è sferica o piatta ... a me invece fregava ...e quando ero piccolo ho STUDIATO!
Forse è per questo che non faccio domande banali ... domande che troverebbero una facile risposta con una ricerca di 2 secondi con google!
puoi domandare: "Se all'altezza della ISS la gravità è al 90%, come può usare i motori solo ogni tanto per rimanere in quota?"
MA ti basta scrivere "come rimane in quota l'iss" su google e trovi la risposta ... perchè devi far perdere tempo a noi?
Puoi chiedere: "4)Come è stata calcolata la distanza Terra Sole e come le dimensioni del Sole stesso?"
Capisco che quel giorno alle superiori eri assente, MA anche qui, scrivi la stessa ESATTA domanda su google e trovi la risposta!
Una risposta coerente e verificabile fra l'altro!
5 secondi ed eviti di far perdere tempo a tutti con delle sciocchezze!
Il punto è, quale è il limite?
Che se fossero domande sarebbe anche un altro discorso (infatti ho quasi sempre risposto!) MA se mi posti un video di 10 minuti fatto da uno che non sa (evidentemente ) un cazzo, dovrei sorbirmelo TUTTO per poi perdere anche altro tempo a spiegarti cose che dovevi studiare alle medie?! ... scusa, ma la mia pazienza finisce!
Oppure se mi fai "una buona domanda" (che te lo devi dire da solo!) riguardo a come hanno fatto a tornare dalla luna, SE manco so sicuro che ci siamo mai andati!
E palesando ignoranza abissale su sistemi chiusi, traiettorie, inerzia e chi più ne ha più ne metta ... scusa, ma se vuoi un corso completo, vai a scuola o mi paghi! ^__^