- Messaggi: 847
- Ringraziamenti ricevuti 154
rygel ha scritto: Visto che non ho proprio voglia di leggermi 46 pagine di deliri dei Terra piattisti è possibile sapere quali sono gli utenti che credono a questa fesseria? Avrei delle domande da porgli.
rygel ha scritto: Visto che non ho proprio voglia di leggermi 46 pagine di deliri dei Terra piattisti è possibile sapere quali sono gli utenti che credono a questa fesseria? Avrei delle domande da porgli.
yari ha scritto:
se ti vado bene ci sono io
yari ha scritto:
rygel ha scritto: Visto che non ho proprio voglia di leggermi 46 pagine di deliri dei Terra piattisti è possibile sapere quali sono gli utenti che credono a questa fesseria? Avrei delle domande da porgli.
se ti vado bene ci sono io
invisibile ha scritto:
yari ha scritto:
rygel ha scritto: Visto che non ho proprio voglia di leggermi 46 pagine di deliri dei Terra piattisti è possibile sapere quali sono gli utenti che credono a questa fesseria? Avrei delle domande da porgli.
se ti vado bene ci sono io
A me vai bene ed il fatto che tu lo ammetta senza problemi è ammirevole.
Domande:
1) hai seguito i due forum e le varie discussioni sugli argomenti specifici?
2) Se si, cosa ancora ti fa credere alla idea della terra piatta?
3) Alle numerosissime domande dei terrapallisti, tra cui ci sono io, rimaste senza risposta, tu sai rispondere?
Quest'ultima è cruciale, perché tali domande ai terrapiattisti contengono argomentazioni che al momento provano al di la di ogni dubbio la sfericità della terra.
ghiua ha scritto: Domanda forse scema... Ma se togliamo tutta l'acqua dalla terra questa non è sferica come gli altri pianeti e come mai questa diversità?
yari ha scritto: bè intanto voglio ribadire che mi sto rileggendo ancora tutto il topic(sul vechio sito non c' ero e non ho trovato il thread di questo aruki di cui scrivete quando ho provato a cercarlo)
e sto elencando piu o meno tutte le domande che avete fatto voi utenti ai flat earth, con poi l' obiettivo di cercare di dare una risposta un po a tutte
dico "un po" proprio perchè per una grande parte di queste tipo quella in cui chiedete come mai i raggi del sole colpiscono le nuvole da sotto al tramonto risponderò che non lo so(in questo caso la terra è tonda punto)
non sparirò subito dando mi alla fuga ma ammetterò di aver creduto a questa stupidata e di aver detto cazzate come è giusto che sia...
FranZeta ha scritto: @Yari
Riguardo alla faccenda del geoide e della terra a patata, andrebbe chiarito che ne abbiamo già parlato in questo thread e ricordiamo quanto stabilito: anche svuotando gli oceani, secondo la geodesia ufficiale, se riducessimo le dimensioni della terra a quelle di una palla da biliardo, sarebbe una palla regolamentare. Vale a dire: la terra non è perfettamente sferica, ma ad occhio è impossibile accorgersene, quindi dimentichiamoci una volta per tutte la patata, solo ed esclusivamente in questo specifico ambito, beninteso....
ghiua ha scritto:
FranZeta ha scritto: @Yari
Riguardo alla faccenda del geoide e della terra a patata, andrebbe chiarito che ne abbiamo già parlato in questo thread e ricordiamo quanto stabilito: anche svuotando gli oceani, secondo la geodesia ufficiale, se riducessimo le dimensioni della terra a quelle di una palla da biliardo, sarebbe una palla regolamentare. Vale a dire: la terra non è perfettamente sferica, ma ad occhio è impossibile accorgersene, quindi dimentichiamoci una volta per tutte la patata, solo ed esclusivamente in questo specifico ambito, beninteso....
Beh a giocare con delle palme così non sarebbe divertente perché anche riducendo la terra a piccole dimensioni con i dislivelliche si trovano su di essa ti sfido a mandarla in buca. Pensa solo alle profondità oceani che è alle vette più alte.
Forse qui avranno esagerato ma non credo più di tanto.
Facciamo due calcoli?ghiua ha scritto:
FranZeta ha scritto: @Yari
Riguardo alla faccenda del geoide e della terra a patata, andrebbe chiarito che ne abbiamo già parlato in questo thread e ricordiamo quanto stabilito: anche svuotando gli oceani, secondo la geodesia ufficiale, se riducessimo le dimensioni della terra a quelle di una palla da biliardo, sarebbe una palla regolamentare. Vale a dire: la terra non è perfettamente sferica, ma ad occhio è impossibile accorgersene, quindi dimentichiamoci una volta per tutte la patata, solo ed esclusivamente in questo specifico ambito, beninteso....
Beh a giocare con delle palme così non sarebbe divertente perché anche riducendo la terra a piccole dimensioni con i dislivelliche si trovano su di essa ti sfido a mandarla in buca. Pensa solo alle profondità oceani che è alle vette più alte.
Forse qui avranno esagerato ma non credo più di tanto.
Infatti il punto è proprio pensare alle cose. Prima di scrivere o, magari, postasera un altro video. Non c'è l'ho con te ma non sopporto più sta storia dei video spiattellati giù come se di per se costituissero un'argomentazione.ghiua ha scritto: Beh a giocare con delle palme così non sarebbe divertente perché anche riducendo la terra a piccole dimensioni con i dislivelliche si trovano su di essa ti sfido a mandarla in buca. Pensa solo alle profondità oceani che è alle vette più alte.
Plinio ha scritto: A proposito di Tommix...
@Redazione:
Personalmente quando avevo visto il dibattito Attivissimo vs Mazzucco mi era sembrato una persona intelligente, ma quando ho visto il suo video TERRA PIATTA. Il vero nome del mondo mi è scaduto.kamiokande ha scritto:
Plinio ha scritto: A proposito di Tommix...
kamiokande ha scritto: Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di fluido spostato.
(...)
Forse Tommix preferisce la versione del sommo poeta Brunello Robertetti:
Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l'alto di una maleducazione, di una cafonaggine, che non si può neanche fare più il bagno in questo paese.
FranZeta ha scritto: Io però preferisco quest'altra variante:
Un corpo immenso in un liquido non si bagna mai tutto.
Redazione ha scritto: C'è una cosa che mi terrorizza: se per caso il mio film sul moonhoax avesse successo, verrebbe subito "adottato" dai flat-earthers per dire: "Visto che non siamo mai andati sulla luna? Andarci infatti è impossibile, PERCHE' LA TERRA E' PIATTA!"
Esattamente come i no-planers usano il mio capitolo sulle velocità impossibili per dire "visto che non c'era nessun aereo? Quello era per forza un ologramma!"
Che paura...
Provo a interpretare: volevi scrivere "non esistono aerei di linea che volano a più di 1500 km/h".yari ha scritto: a questo punto come facciamo ad essere cosi sicuri che "non esistono aerei di linea che volano a piu di 500km"? basterebbe che quel volo sia piu veloce ed ecco che il volo sidney-cile può durare solo due ore in piu di quello da roma-los angeles!
Grazie all'elevata quota di crociera, circa il doppio di quella di un normale volo, le turbolenze erano molto rare. Era inoltre possibile vedere chiaramente la curvatura terrestre guardando l'orizzonte dal finestrino.
L'elevata velocità di crociera era sufficiente per causare una temporanea riduzione del peso delle persone a bordo di circa l'1% quando si effettuavano voli verso oriente. Questo effetto era causato dalla forza centrifuga, in quanto la velocità dell'aereo si sommava a quella di rotazione terrestre.[28]
Volando verso occidente, al contrario, il peso aumentava di circa lo 0,3% in quanto le velocità erano opposte e la differenza, a vantaggio della velocità del Concorde, era inferiore alla velocità di rotazione terrestre, diminuendo la forza centrifuga. A causa di ciò, i voli verso occidente sopravanzavano l'incedere della zona crepuscolare, rendendo possibile giungere ad una destinazione dove l'ora locale era antecedente all'ora locale del luogo della partenza. In alcuni voli transatlantici da Londra o Parigi poteva accadere di decollare al tramonto e atterrare negli Stati Uniti in pieno giorno