- Messaggi: 376
- Ringraziamenti ricevuti 7
igork58 ha scritto: riguardo il topic, l'erba la vedo come droga trampolino per i soggetti a rischio, di contorno per gli ex soggetti a rischio,
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
In realtà tu non devi dimostrare assolutamente nulla. Sono gli IGNORANTI che affermano che la cannabis sia una "gateway drug" a doverlo dimostrare. Ma purtroppo non riescono ad indicare UNA SOLA ricerca scientifica che confermi questa tesi. UNA SOLA! Pensa, se davvero la cannabis fosse una gateway drug, QUANTE RICERCHE SCIENTIFICHE CHE LO DIMOSTRANO CI SAREBBERO. Invece, non se ne trova nemmeno una.Che grande insulsa puttanata! Questa tesi imbecille è la stessa tesi che quel lurido figlio di troia di Anslinger propose all'ONU quasi 80 anni fa e fu proprio questa tesi che determinò la proibizione a livello ufficiale. Non avendo alcunchè di valido per vietare sta pianta, il pupazzo Henry se ne uscì con questa puttanata che solo un idiota potrebbe riproporre ancora ora. Qui non c'è nemmeno bisogno di cacciar fuori statistiche e ricerche, ci sono io con un numero davvero grande di miei amici che siamo cavie/testimoni che possiamo dimostrare chimicamente/fisiologicamente che non esiste alcun nesso fra l'uso di cannabis e l'uso di altre sostanze più difficilmente gestibili.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
igork58 ha scritto: REDANZUCCO:
E se te non sei mai stato un soggetto da 20 canne al giorno, l'ignorante sei te.
@anteater
Se non conosci il significato di "trampolino" in ste situazioni taci .
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Anteater ha scritto:
igork58 ha scritto: REDANZUCCO:
E se te non sei mai stato un soggetto da 20 canne al giorno, l'ignorante sei te.@anteater
Se non conosci il significato di "trampolino" in ste situazioni taci .
Certo che so cosa intendi per "trampolino".. infatti ti ho chiesto uno specifico...
Sulla debolezza umana...ne so tanto...basta un lutto e chissà.. ti lasci andare...lutto non canna...anzi 20! Quello che ignori è che la canna come effetto, non è comulativa: 5 o 10 canne crea casomai più tosse...mentre se si parla di sniffate, siringhe, pastiglie, alcool...tra il 5 e il 10 ci scappa il morto...
Poi dirmi di stare zitto davanti a chi potrebbe approfondire meglio la sua cultura..a prescindere dalle esperienze personali...che così dirette, sembrano più che un'eccezione, una scusa delle proprie debolezze...
Anteater
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Redazione ha scritto: IGORK: Mi dispiace, ma in questo caso l'ignorante sei tu: come ho mostrato nel mio film, esistono decine di ricerche scientifiche che sostengono la NON-CORRELAZIONE fra marijuana e droghe pesanti, mentre NON ESISTE UNA SOLA RICERCA SCIENTIFICA che la confermi. (Non confondere i tuoi problemi personali con una correlazione scientificamente provata. La debolezza umana non è un fattore quantificabile in campo scientifico).
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
A proposito di gateway drug. Recentissimi studi indicano una cosa che non va giù ai politicamente corretti, ossia che è l'alcol la sostanza che cronologicamente precede, nella maggior percentuale dei casi, all'uso di doghe pesanti illecite.
Qui l'articolo del Washington Post:
www.washingtonpost.com/news/wonk/wp/2016...verywhere-and-legal/
Anche in questo caso tuttavia parlare di gateway drug è comunque fuorviante. Infatti si tratta solo di una correlazione statistica che implica (per l'appunto) l'assenza di un rapporto causa-effetto. Per capire cosa abbia spinto quella percentuale di persone che ha prima provato l'acol e poi è passata anche ad altre droghe, dobbiamo cercare altri elementi di influenza (famigliari, culturali, mediatici, genetici, etc.).
Per concludere, oltre all'assenza di studi scientifici che corroborino la gateway drug theory (e anzi, nel caso della cannabis, la presenza di studi che dicono l'esatto opposto), abbiamo altresì gli stessi uomini che l'hanno ideata e propagandata quando erano al Governo che dicono che sono tutte stronzate inventate per perseguire fini politici antisociali e conservatori.
Che ci serve ancora di sapere, per capire che si tratta di un mucchio di colossali stronzate propagandistiche?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non vedo cosi strano che il tipo da 20 canne al giorno poi voglia provar funghi , trips o altre storie. Poi le 20 canne al giorno che la vedi un'eccezzione son date dal fatto d'averne tanta e gratis.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non confondere i tuoi problemi personali con una correlazione scientificamente provata. La debolezza umana non è un fattore quantificabile in campo scientifico
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ti sbagli...prendere funghi, trips...è come quando decidi di far un lancio col paracadute, ti capita l'occasione ..tentenni e poi ...via...
...non ti lanci col paracadute, come conseguenza di 20 tuffi in piscina...
Poi finchè son funghi (psilocibina) ...
Hoffmann prendendo LSD campò 103anni e "senza" cascarci col THC
La conseguenza di prendere droghe "pesanti" non è un passato di droghe leggere...La coca la puoi trovare ad una festa privata...ma siii... fai un tiretto...allora, ti ha fatto qualcosa...? ECCO LA SITUAZIONE un tiretto tira l'altro...e quando sei troppo agitato arriva uno con la soluzione: l'eroina...e dopo una vomitata...si sentii sopra un tappeto volante...
Se vuoi ti racconto 50situazioni tipo, per finir nella droga pesante senza per forza esser stati "condizionati" da cannabis/hashish...
Piuttosto mi ricordo l'abuso di Roipnol mischiato a superalcolici da parte di certi genitori, avessero fumato una canna..ma che dico...? Venti canne...e due posaceneri...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Quante volte ad un party, un rave od una "festa" siete andati col fumo a siete tornati sballati di ketamina?
E' propio l'illegalità della sostanza che facilita l'"entrata" di altre sostanza ben più pericolose
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Floh ha scritto:
L'alcool e' la droga dei poveri.
Non che voglia difendere l'alcol, personalmente non mi è mai piaciuto.
Ma la vuoi finire di sparare minchiate colossali?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Floh ha scritto: Catalogna: tra quattro mesi il parlamento dovrà decidere se regolamentare le attività dei cannabis club
Dopo aver raccolto 54.937 firme riconosciute valide dall'organismo preposto, le associazioni dei cannabis club che gravitano attorno a Barcellona attendono con ansia che il parlamento valuti l'approvazione della loro proposta di legge che regolamenterebbe la loro attività (coltivazione, distribuzione, controlli igienici e sanitari).
La legge a partire a da ora dà tempo quattro mesi per presentare emendamenti, dopodiché la proposta di legge popolare dovrà essere messa ai voti.
www.lamarihuana.com/presentan-firmas-deb...an-clubes-marihuana/
Sono centinaia i cannabis club che operano da tempo in Spagna, ma si trovano in costante rischio di essere chiusi a causa dell'incertezza legale che avvolge le loro attività.
Ora la regione più progressista della Spagna potrebbe mettere fine alle loro preoccupazioni e fare un passo in avanti verso la civiltà.
Nel video che segue potete vedere come si svolge la vita in uno dei tanti un cannabis club catalani.![]()
![]()
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Per cui, chi sta sotto un super sballo difficilmente potrà operare in maniera corretta, anzi molto probabilmente l'unica cosa che sarà in grado di fare e stendersi un po' sul divano.
Un consumatore abituale e cosciente questi problemi non li ha e può continuare ad operare nella società senza nemmeno destare sospetti.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.