- Messaggi: 115
- Ringraziamenti ricevuti 22
Ombre divergenti
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
questa è un 3D con un discorso che dovrebbe essere chiuso da un pezzo e che dimostra che Mazzucco e i fotografi "esperti" hanno fatto clamorosi errori di valutazione.
La famosa fotografia da cui nasce la domanda di Mazzucco è questa
E questa è la domanda:
34 - Quando il sole si trova di lato, le ombre sul terreno devono essere tutte parallele. Sai spiegare perchè invece in questa foto della NASA l'ombra del lem e quelle dei sassi in primo piano siano chiaramente divergenti fra di loro?
La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole.
Tutto il resto delle considerazioni riguardano la prospettiva e la conformazione del terreno nelle vicinanze del LEM e intorno ai massi.
Caso chiuso.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si mi era già chiara la risposta e per me è esaustiva, ma dal momento che mi sembra di capire che non venga accettata, ero qua a chiedere cosa viene considerato errato in questa spiegazione per non accettarla.Pigna ha scritto: @Jnicola
questa è un 3D con un discorso che dovrebbe essere chiuso da un pezzo e che dimostra che Mazzucco e i fotografi "esperti" hanno fatto clamorosi errori di valutazione.
La famosa fotografia da cui nasce la domanda di Mazzucco è questa
E questa è la domanda:
34 - Quando il sole si trova di lato, le ombre sul terreno devono essere tutte parallele. Sai spiegare perchè invece in questa foto della NASA l'ombra del lem e quelle dei sassi in primo piano siano chiaramente divergenti fra di loro?
La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole.
Tutto il resto delle considerazioni riguardano la prospettiva e la conformazione del terreno nelle vicinanze del LEM e intorno ai massi.
Caso chiuso.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
E' per questo motivo che non rispondo alle 42 domande, a me basta far notare gli errori che sono stati fatti. E questi errori sono grossolani, una persona che indaga a fondo sulla questione sarebbe dovuta arrivare velocemente alle mie stesse considerazioni ed evitare di scrivere una boiata nella premessa della domanda.
La fonte di luce non arriva dal lato, questa affermazione è inattaccabile e preclude un errore inammissibile ma se chiedi a Mazzucco, vedrai che avrà comunque qualcosa da ridire.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Pigna ha scritto: Guarda Jnicola, qualunque risposta si possa dare, troveranno un modo per far si che non sia valida.
Sono infatti curioso di capire perché secondo l'autore del film e chi lo sostiene questa risposta non sia valida, dal momento che ne sono molto convinti e che non ritengo che siano degli sprovveduti e nemmeno in malafede...... Che poi non è che se si ammette che esista una spiegazione a una domanda o argomento del film automaticamente si invalida anche il resto, per quel che mi riguarda e per quel che fino ad ora ho letto ci potrebbero essere argomentazioni del film più che valide.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"Sono infatti curioso di capire perché secondo l'autore del film e chi lo sostiene questa risposta non sia valida"
Il perche' e' stato spiegato bene da alcuni dei piu' grandi fotografi al mondo tra cui Oliviero Toscani.
E loro di luci se ne intendono.
Nel fil di MM ci sono.
I
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza ! (Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun su A320..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole."
Il problema e' nella prima foto.
La fonte di luce si trova a circa ore 9 dal LEM e tra le 10 e le 11 dai massi in primo piano.
Se la fonte di luce fosse il sole la cosa non potrebbe essere possibile.
Non mi sembra difficile da capire. I fotografi non hanno fatto nessun errore.
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza ! (Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun su A320..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Sarebbe interessante sapere a che distanza si trovava il LEM dal fotografo, per escludere qualsiasi "appiattimento" dovuto alla prospettiva.DjGiostra ha scritto: Cit:
"La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole."
Il problema e' nella prima foto.
La fonte di luce si trova a circa ore 9 dal LEM e tra le 10 e le 11 dai massi in primo piano.
Se la fonte di luce fosse il sole la cosa non potrebbe essere possibile.
Non mi sembra difficile da capire. I fotografi non hanno fatto nessun errore.
Mi spiego meglio.
Se il LEM è moooolto lontano la prospettiva potrebbe rendere l'ombra apparentemente orizzontale, ma se invece il LEM è a poca distanza non ci sono santi che tengano: c'è qualcosa che non torna.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
DjGiostra ha scritto: Cit:
"Sono infatti curioso di capire perché secondo l'autore del film e chi lo sostiene questa risposta non sia valida"
Il perche' e' stato spiegato bene da alcuni dei piu' grandi fotografi al mondo tra cui Oliviero Toscani.
E loro di luci se ne intendono.
Nel fil di MM ci sono.
I
non è una risposta.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
DjGiostra ha scritto: Cit:
"La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole."
Il problema e' nella prima foto.
La fonte di luce si trova a circa ore 9 dal LEM e tra le 10 e le 11 dai massi in primo piano.
Se la fonte di luce fosse il sole la cosa non potrebbe essere possibile.
Non mi sembra difficile da capire. I fotografi non hanno fatto nessun errore.
Dovresti leggere attentamente le spiegazioni (ecco che ora capisco anche io il perché le risposte sintetiche non vanno bene). Se rispondi così significa che non hai letto oppure hai letto molto superficialmente. C'è la dimostrazione che il sole non è a ore 9 in quella foto, è su questo che dovresti ribattere.
quindi:" perché non ritieni valida la dimostrazione del sole non a ore 9?"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
c'è anche questa dimostrazione, credo di averla vista nel video di risposta (quello che voi non volete guardare perché troppo lungo). In sintesi viene fatta una proporzione tra l'astronauta all'orizzonte e l'impronta in primo piano, e da li si ipotizza una distanza di notevoli dimensioni, ora non ricordo la distanza ipotizzata. Però nel video si dice, tant'è che da ciò si dimostra anche un'altra cosa, l'impossibilità di illuminare uniformemente tutto quello spazio con una fonte di luce artificiale.CharlieMike ha scritto:
Sarebbe interessante sapere a che distanza si trovava il LEM dal fotografo, per escludere qualsiasi "appiattimento" dovuto alla prospettiva.
Mi spiego meglio.
Se il LEM è moooolto lontano la prospettiva potrebbe rendere l'ombra apparentemente orizzontale, ma se invece il LEM è a poca distanza non ci sono santi che tengano: c'è qualcosa che non torna.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Io ho scritto CIRCA ore 9 ma non e' questo il punto. Se la fonte luminosa fosse il sole e si trovasse a ore 10 o a ore 8 del LEM dovrebbeJnicola ha scritto:
DjGiostra ha scritto: Cit:
"La premessa è completamente errata, il sole non si trova di lato, cioè a ore 9 rispetto al fotografo.
Quella fotografia fa parte di una panoramica a 360° e se si combinano le foto si può dimostrare chiaramente che il sole è a 60° rispetto all'astronauta.
Notare l'ombra dell'astronauta a 180° rispetto al sole."
Il problema e' nella prima foto.
La fonte di luce si trova a circa ore 9 dal LEM e tra le 10 e le 11 dai massi in primo piano.
Se la fonte di luce fosse il sole la cosa non potrebbe essere possibile.
Non mi sembra difficile da capire. I fotografi non hanno fatto nessun errore.
Dovresti leggere attentamente le spiegazioni (ecco che ora capisco anche io il perché le risposte sintetiche non vanno bene). Se rispondi così significa che non hai letto oppure hai letto molto superficialmente. C'è la dimostrazione che il sole non è a ore 9 in quella foto, è su questo che dovresti ribattere.
quindi:" perché non ritieni valida la dimostrazione del sole non a ore 9?"
trovarsi nella stessa posizione anche per le pietre in primo piano ma cosi non e' !!
Comunque la fonte luminosa del LEM si trova a circa ore 9 e ripeto CIRCA ma cio' non cambia il discorso:
LE OMBRE NON COMBACIANO CON IL SOLE !!
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza ! (Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun su A320..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Lasciamo stare le dimostrazioni del venditore di fumo a caccia di visualizzazioni.Jnicola ha scritto: c'è anche questa dimostrazione, credo di averla vista nel video di risposta (quello che voi non volete guardare perché troppo lungo). In sintesi viene fatta una proporzione tra l'astronauta all'orizzonte e l'impronta in primo piano, e da li si ipotizza una distanza di notevoli dimensioni, ora non ricordo la distanza ipotizzata. Però nel video si dice, tant'è che da ciò si dimostra anche un'altra cosa, l'impossibilità di illuminare uniformemente tutto quello spazio con una fonte di luce artificiale.
Se tu hai voglia di regalare visualizzazioni al tizio, potresti riportare quì i suoi calcoli.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma davvero non hai seguito la spiegazione? Le varie foto messe insieme che ti fanno vedere la panoramica? Le spiegazioni sull'incidenza dell'effetto prospettico? Ti consiglierei di scorrere indietro un paio di pagine su questo topic e leggere attentamente le dimostrazioni. Poi sul discorso prospettiva credo di averlo visto spiegato bene su un video, ora non ricordo dove, dovrebbe essere uno di C&S, se non lo riesci a trovare quando riesco te lo cercoDjGiostra ha scritto:
Io ho scritto CIRCA ore 9 ma non e' questo il punto. Se la fonte luminosa fosse il sole e si trovasse a ore 10 o a ore 8 del LEM dovrebbe
trovarsi nella stessa posizione anche per le pietre in primo piano ma cosi non e' !!
Comunque la fonte luminosa del LEM si trova a circa ore 9 e ripeto CIRCA ma cio' non cambia il discorso:
LE OMBRE NON COMBACIANO CON IL SOLE !!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
e vabbeh, ma se hai questo atteggiamento sempre non ti aiuta certo a ragionare in modo imparziale sulla questione. Che te frega della tua visualizzazione, vai a guardartelo sto video non è che ci guadagna di più se te lo guardi almeno una volta!CharlieMike ha scritto: Lasciamo stare le dimostrazioni del venditore di fumo a caccia di visualizzazioni.
Se tu hai voglia di regalare visualizzazioni al tizio, potresti riportare quì i suoi calcoli.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
L'ho vista la spiegazione ma E' ININFLUENTE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELLA FONTE LUMINOSA !Jnicola ha scritto:
Ma davvero non hai seguito la spiegazione? Le varie foto messe insieme che ti fanno vedere la panoramica? Le spiegazioni sull'incidenza dell'effetto prospettico? Ti consiglierei di scorrere indietro un paio di pagine su questo topic e leggere attentamente le dimostrazioni. Poi sul discorso prospettiva credo di averlo visto spiegato bene su un video, ora non ricordo dove, dovrebbe essere uno di C&S, se non lo riesci a trovare quando riesco te lo cercoDjGiostra ha scritto:
Io ho scritto CIRCA ore 9 ma non e' questo il punto. Se la fonte luminosa fosse il sole e si trovasse a ore 10 o a ore 8 del LEM dovrebbe
trovarsi nella stessa posizione anche per le pietre in primo piano ma cosi non e' !!
Comunque la fonte luminosa del LEM si trova a circa ore 9 e ripeto CIRCA ma cio' non cambia il discorso:
LE OMBRE NON COMBACIANO CON IL SOLE !!
Puoi posizionarla dove vuoi con calcoli matematici complessi da fantascenza ma rimane il fatto che se la fonte luminosa
fosse il sole la posizione sarebbe uguale per il LEM che per le Pietre in primo piano. MA NON E' COSI !! LE OMBRE SONO PARECCHIO
DIVERGENTI !! E tale divergenza non puo' essere spiegata nemmeno con la prospettiva !! QUESTA E' LA SPIEGAZIONE !!
Se poi non ti piace posso farci poco ma questa e' !! Ed e' stata data da fotografi di fama mondiale.
Vai a contestarla a loro se non ti piace...
Meglio un dubbio certo che una falsa certezza ! (Nisoli Damiano)
Da oggi chiamatemi Top Gun su A320..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
E' lo stesso atteggiamento che ha Attivissimo nei confronti di chi la pensa diversamente da lui.Jnicola ha scritto: e vabbeh, ma se hai questo atteggiamento sempre non ti aiuta certo a ragionare in modo imparziale sulla questione. Che te frega della tua visualizzazione, vai a guardartelo sto video non è che ci guadagna di più se te lo guardi almeno una volta!
Se il venditore di fumo ha qualcosa da dire può benissimo farlo quì nel forum.
Nell'attesa per me non esiste.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
ma proprio per niente, l'unica situazione del sole dove vedresti le ombre parallele è solo ore 9: e ore 3. Ed è spiegato perfettamente nel film AmericanMoon. possiamo dire che su questo siamo tutti d'accordo spero, altrimenti devi contestare anche il film!!!DjGiostra ha scritto:
L'ho vista la spiegazione ma E' ININFLUENTE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DELLA FONTE LUMINOSA !
Puoi posizionarla dove vuoi con calcoli matematici complessi da fantascenza ma rimane il fatto che se la fonte luminosa
fosse il sole la posizione sarebbe uguale per il LEM che per le Pietre in primo piano. MA NON E' COSI !! LE OMBRE SONO PARECCHIO
DIVERGENTI !! E tale divergenza non puo' essere spiegata nemmeno con la prospettiva !! QUESTA E' LA SPIEGAZIONE !!
Se poi non ti piace posso farci poco ma questa e' !! Ed e' stata data da fotografi di fama mondiale.
Vai a contestarla a loro se non ti piace...
L'unica cosa su cui puoi insistere è la presunta posizione del sole ore 9:00 MA c'è una dimostrazione qui in queste pagine che il sole non è a ore 9:00, e la dimostrazione si basa su tutte le foto che sono fatte in successione, mettendole poi in panoramica. Già questo basta per rispondere, poi però per toglierti la curiosità del perché "ti sembra" di vedere l'ombra del LEM orizzontale c'è la spiegazione della prospettiv, e a mio modo di vedere la similitudine con le traversine dei binari rende perfettamente l'idea.
Per capire, io vedo qui lampante la dimostrazione che il sole non è a ore 9:00, nel fim non c'è la dimostrazione opposta.
Ripeto la domanda: "Cosa c'è di sbagliato o cosa non torna nella dimostrazione che il sole non è a ore 9:00 fatta qui su questo topi ma anche nei vari video in rete?" (non è una provocazione, voglio proprio capire cosa non vi torna in quelal dimostrazione perché a me sembra chiarissima ed esaustiva.....almeno fino a che qualcuno non mi ..."aprirà gli occhi")
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
CharlieMike ha scritto:
E' lo stesso atteggiamento che ha Attivissimo nei confronti di chi la pensa diversamente da lui.Jnicola ha scritto: e vabbeh, ma se hai questo atteggiamento sempre non ti aiuta certo a ragionare in modo imparziale sulla questione. Che te frega della tua visualizzazione, vai a guardartelo sto video non è che ci guadagna di più se te lo guardi almeno una volta!
Se il venditore di fumo ha qualcosa da dire può benissimo farlo quì nel forum.
Nell'attesa per me non esiste.
ma se ritieni che alcuni di questi "debunkers" abbiano un atteggiamento infantile, perché anche tu usi lo stesso atteggiamento? Non potresti invece, da persona adulta quale immagino sei, andare oltre, mettendo al primo posto la ricerca della verità piuttosto che continuare con sta storia "ha cominciato lui gné" ?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Posso anche sorvolare sull'atteggiamento, ma non sullo spostare il luogo del dibattito.Jnicola ha scritto: ma se ritieni che alcuni di questi "debunkers" abbiano un atteggiamento infantile, perché anche tu usi lo stesso atteggiamento? Non potresti invece, da persona adulta quale immagino sei, andare oltre, mettendo al primo posto la ricerca della verità piuttosto che continuare con sta storia "ha cominciato lui gné" ?
C&S legge quel che si scrive su LC ma si guarda bene dal replicare nello stesson posto.
Quì non siamo dei porta pizze e non facciamo servizio a domicilio.
Non deve nemmeno alzare il culo dalla sedia.
La discussione è nata su LC con le domande di AM e chi vuole può contribuire liberamente, ma su LuogoComune.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
CharlieMike ha scritto:
Posso anche sorvolare sull'atteggiamento, ma non sullo spostare il luogo del dibattito.Jnicola ha scritto: ma se ritieni che alcuni di questi "debunkers" abbiano un atteggiamento infantile, perché anche tu usi lo stesso atteggiamento? Non potresti invece, da persona adulta quale immagino sei, andare oltre, mettendo al primo posto la ricerca della verità piuttosto che continuare con sta storia "ha cominciato lui gné" ?
C&S legge quel che si scrive su LC ma si guarda bene dal replicare nello stesson posto.
Quì non siamo dei porta pizze e non facciamo servizio a domicilio.
Non deve nemmeno alzare il culo dalla sedia.
La discussione è nata su LC con le domande di AM e chi vuole può contribuire liberamente, ma su LuogoComune.
Ma la dimostrazione che il sole non è a ore 9:00 è scritta qui sul forum, anzi proprio in questo topic.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Se ti riferisci al post di Pigna #48287, l'ombra dell'astronauta proprio non si vede affatto, mentre ingrandendo l'immagine l'ombra del LEM sembra divergere dall'altra parte.Jnicola ha scritto: Ma la dimostrazione che il sole non è a ore 9:00 è scritta qui sul forum, anzi proprio in questo topic.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Gli interventi di Tamesvar e 3Doubt sono molto più esaustivi a riguardo.CharlieMike ha scritto:
Se ti riferisci al post di Pigna #48287,Jnicola ha scritto: Ma la dimostrazione che il sole non è a ore 9:00 è scritta qui sul forum, anzi proprio in questo topic.
L'intervento di Pigna a cui fai riferimento è molto sintetico ma riassume bene la dimostrazione, a parte quell'accenno sull'ombra dell'astronauta che non porta a niente di utile (secondo me)
La la sostanza è: metti insieme le foto panoramiche e vedrai senza "ombra" di dubbio che il sole non è a ore 9:00 (poi che sia a ore 10 o 11 o 11:12 poco importa).
PS: ma perché se metto la faccina che ride con il martello mi viene fuori poi la faccina triste?....cosìè?...un...complotto?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
E non è di C&S...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Meno male che hai specificato che non è di C&S" così c'è una flebile speranza che venga guardato e ascoltato
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.