- Messaggi: 1229
- Ringraziamenti ricevuti 741
Per vedere quanti sono devi guardare il documentario Zeitgeist, veramente una pietra miliare sull'argomento.Sulla base di quello che dice Sertes, se Gesù (cit.) "deriva da altrettante figure mitologiche, a loro volta derivate dai culti pagani del Dio Sole..." è probabilisiimo che somigli a qualche personaggio del passato
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Non proprio.giovanni ha scritto: Perché, sarò anch'io franco, essere testimone di un evento inspiegabile e rimandare tutto al concetto "verrà spiegato in futuro" è una scorciatoia simile a quella che vorrebbe concentrare ogni fatto ad una volontà divina, con la scienza e l'intelletto messi al posto della divinità.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Certamente, infatti la cultura era principalmente monopolio della Chiesa, che però non la condivideva con i più. (chissà perchè?giovanni ha scritto: Gli scienziati esistevano anche quando l'uomo coltivava la terra e badava al bestiame, solo, non pubblicavano su Nature :)
E per giunta molti dei più grandi pensatori erano (e sono rimasti) religiosi.
E' quello che ho sempre sostenuto fin'ora.Oggi il livello di conoscenze non è comunque paragonabile ai tempi a cui fai riferimento.
Non ti so rispondere anche perchè, credo, che da quel limite siamo ancora ben lontani.La mia idea è che, oltre una certa soglia, il solo intelletto non si possa spingere, che è un pò quello che diceva Hawkings: una formula che spieghi tutto dovrebbe inevitabilmente spiegare anche se stessa e la sua teorizzazione... un bel paradosso.
A tal proposito poco tempo fà ho letto qualcosa in merito alla singolarità tecnologica...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Perchè anche gli scienziati possono essere credenti, ma soprattutto perchè il VERO scienziato non scarta nessuna ipotesi a priori ma le valuta tutte.Volano49 ha scritto: ... ci si chiede il perchè diversi scienziati saltano il fosso dell'incredulità e si avvicinano al senso del divino. ...
La Chiesa deve necessariamente studiare scientificamente il miracolo, per poter 1) stabilire senza ombra di dubbio che sia tale e non un normale fenomeno naturale, 2) che non sia truffaldino.Ma noi stiamo discutendo di Gesù, di Dio, miracoli e Chiesa. Ecco, diamo alla Chiesa ciò che di positivo le spetta, altrimenti si fa solo dietrologia spicciola nei suoi confronti, e non sarebbe onestà intellettuale. Per l'indagine valutativa verso il fenomeno, inteso come "miracolo", essa si comporta con estrema cautela e grande rigore nel riconoscere la realtà di un miracolo. Vi è addirittura una scala di precisi valori nell'attuare il giudizio, formata da tre gradi a seconda che esso concerna la sostanza, il soggetto, il mondo. Nel primo grado rientrano quei fatti che la Natura creata non può mai compiere (come ad esempio fermare il movimento terrestre... o spostare un pianeta...). Del secondo grado fanno parte quei fenomeni che la natura, di per sè, può compiere, ma non in quel determinato soggetto (il caso classico è la resurrezione di un morto). Nel terzo caso entrano quelle azioni che la natura stessa può realizzare in virtù di forze proprie, ma che invece risultano attuate SENZA l'uso di queste forze naturali, ovvero come ridare la vista ad un cieco o l'udito ad un sordo.
Come già detto la Chiesa deve necessariamente studiare scientificamente il miracolo per escludere che non sia una qualsiasi altra normale manifestazione. Non grido allo scandalo per questo.Nei casi di "guarigioni miracolose" quindi la Chiesa si avvale della Scienza, ritenendola utile e necessaria. Quindi referti medici che dichiarino guarigioni non spiegabili scientificamente, ne ora e probabilmente mai (Charlie fattene una ragione) quando si hanno alterazioni anatomiche (mancanti per malattia, di ossa, muscoli, tendini e perfino organi) e riparate istantaneamente. Questo ha probabilmente portato alla fede il Dr. Carrel citato da Giovanni, spostando, meglio dire fatto confluire, la sua posizione scientifica in quella fideistica.
Questo è quanto sostengo io.Certo è, e non va sottovalutato, che in campo medico esistono guarigioni per così dire "isteriche", così come sono da considerarsi le Stigmate, formatesi da e con caratteristiche psicosomatiche. ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Volano49 ha scritto: Mi discosto comunque da Charlie quando sembra voglia collocare il "miracolo" nella sola sfera razionale della valutazione scientifica, svestendolo completamente del suo aspetto trascendente, stimando che ciò che può sconcertare oggi sarà sicuramente spiegato scientificamente in futuro. Ovviamente mi dissocio, per quanto lui stimi e proclami che alla scienza del futuro nessun miracolo sarà più spacciato per tale.
Per quanto sia auspicabile un vero progresso scientifico, e per quanto questa tenderà a scoprire i segreti della natura, va considerato l'essenza più intima della Natura creata da Dio. Quindi, la Scienza, non potrà mai riuscire a contrapporsi e/o sostituirsi, entrare completamente negli intendimenti divini, poichè Dio non può contraddirsi e perchè la Scienza rientra, quale attività del pensiero umano, negli elementi facenti parte degli olistici disegni del Creatore. ANCHE SE...conflitti e contraddizioni saranno sempre apparenti, ma non sostanziali. IN soldoni, la Scienza del futuro, potrà sfrondare moltissimo, ma NON tutto, altrimenti non sarebbe più Scienza, nè gli sarebbe sufficiente sfociare nella Metafisica (conoscenza per cause...) ma Scienza dell'uomo che si sostituisce a Dio stesso, e questo sarà per sempre impossibile. I miracoli, quelli veri, non potranno mai tenere conto del giudizio umano/scientifico, ma rimarranno tali anche per il futuro più lontano.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Ti ringrazio che comprendi ma io non sono per nulla perplesso anzi, le mie idee sono chiarissime.Volano49 ha scritto: Comprendo. Dico davvero, le perplessità di Charlie, ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Chiedo scusa.Volano49 ha scritto: Charlie Charlie, complimenti, sei riuscito a buttarla in caciara, ed è un peccato. penso che interromperò, non ne vale la pena.
- 1- Pensavo ci fossimo capiti, io non ho fede a prescindere, in un Dio o chi per lui. NON ho gli anelli al naso impregnati di fede bigotta.
--2-- La libertà decisionale dell'uomo è e resterà sempre sovrana, infatti tu stai sparando cazzutelle avendone la facoltà di farlo...
---3--- Dio, o chi per lui, NON è un essere astratto, ma ben visibile nella tua stessa persona, in tutta la natura che ti circonda, dalle costellazioni ai... Quanti, che poi sono la stessa cosa.
Nuovamente:Per quel che chiedi, e per quanto mi riguarda, provo a non offendermi, aggiungendo l'essenziale. Già alle elementari mi facevo domande (quelle che tu non ti poni seriamente) del perchè dell'esistenza, del destino dell'uomo, del qui ora e dell'eventuale poi. Un pò precoce anzichenò... ora, a 51 anni suonati posso dire di aver raggiunto le MIE personali verità, senza pretendere di estenderle ad altri. Niente a che fare con le sciocchezze che elenchi.
Non voglio commentare quello che ho evidenziato perchè rischierei di essere male interpretato e sembrare nuovamente offensivo, cosa che assolutamente non voglio.Il nostro gruppo, nato nel gennaio 1995 e scioltosi per causa di forza maggiore nell'ottobre 2015, ha vagliato negli anni (tramite un componente medium, molto dotato) insegnamenti eccelsi, derivati da interventi di chi non fa più parte di questo mondo. Insegnamenti di una profonda intelligente spiritualità che non ci apparteneva, negli anni sempre più amabile e sempre più profonda com'era. Nessuno di noi ha MAI accettato qualsivoglia informazione per fede, ma fatta propria dopo attente verifiche. Già, già, le prove terrene anzitutto... Sull'argomento mi fermo, ora, ma credo anche in seguito, ho detto fin troppo. Io non pretendo alcunchè, non voglio inculcare verità a nessuno, ma il tuo NON è un atteggiamento aperto al dialogo, ma battute fuori luogo.
Un saluto
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Tommy, ho paura a leggere la tua risposta..tommy77 ha scritto: I ''mitologici'' Sertes il bolognese e Carletto il ligure vi hanno anestetizzati per bene con il loro ateismo.
Direi che siete a posto.
Risposta : Gesù è lo YHWH del Vecchio Testamento.
Ahhh dimenticavo....ed è pure l'unico DIO che esiste.
Tutti gli altri sono solo barzellette o cartoni animati.
Come le favole di Biglino.
Un caro saluto ''amici'' atei o di altre confessioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.