- Messaggi: 266
- Ringraziamenti ricevuti 10
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto: @Invisibile:
Quindi non è che, in generale, "usare la forza fisica è contronatura", ma lo è solo quando non è stato privista, per quella situazione, dal disegno universale?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto:
Volevo farti una domanda, sperando sia possibile rispondere: è possibile che a volte, le fonti di luci mi trasmettano energia? Spesso sento lo stimolo di chiudere gli occhi e respirare profondamente (ma non tanto), e dopo un po' sento che la mia testa viene attirata verso l'alto (dove c'è la lampada) o verso il balcone (di giorno), e attraverso ogni insipirazione sembra che riceva un piacevole flusso di energia generato da quella fonte di luce, e successivamente mi sento ricaricato. Questo è successo più volte.
Esperienze simili (questa volte sono gli ambienti che emanano tipi di energia diversi a seconda dell'ambiente) mi son successo più di una volta.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Anteater ha scritto: Bello l'esempio dell'acqua.... I Taoisti dicono che bisogna essere come l'acqua, che non ha forma ma si adatta ad ogni forma, eppure è sempre se stessa e non si allontana mai dalla sua Natura.
Ma c'è un ma...filosofico: L'idrolisi!
L'ossigeno&L'idrogeno hanno un altro comportamento ...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto:
Nel frattempo, una domanda per Invisibile: nel Taoismo, cosa s'intende con "Cielo"? Che rapporto ha col Tao?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
invisibile ha scritto:
Anteater ha scritto: Bello l'esempio dell'acqua.... I Taoisti dicono che bisogna essere come l'acqua, che non ha forma ma si adatta ad ogni forma, eppure è sempre se stessa e non si allontana mai dalla sua Natura.
Ma c'è un ma...filosofico: L'idrolisi!
L'ossigeno&L'idrogeno hanno un altro comportamento ...
Scusa non ho capito. Puoi chiarire o approfondire?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Scusa non ho capito. Puoi chiarire o approfondire?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Anteater ha scritto:
L'acqua entra ed esce dagli esseri viventi, penetra, avvolge, come se fosse parte di te...
L'ossigeno pure entra nelle cellule, ma ha un comportamento simile ma diverso. Se poi si considera che l'acqua è fatta di ossigeno, la possiamo considerare una transazione chimica. Un fulmine che colpisce una pozza, genera una reazione fisico/chimico che fa scindere l'acqua...
La vita è un tutt'uno composto da componenti "semisordi" e pseudoindipendenti, anzi, coll'illusione di esserlo....
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto: @Invisibile:
Per ora, sinceramente, credo di non aver nessuna idea compiuta e chiara sul Cielo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
FrancescaR ha scritto:
Quei che racchiude in sé la pienezza della virtù
è paragonabile ad un pargolo.
Chi è dunque il più grande nel regno dei cieli?»
2 Ed egli, chiamato a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse:
3 «In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.
Invisibile, tra le numerose traduzioni in Italiano del Tao Te Ching (Parinetto, Andreini, Sabbadini...etc)
quale ti sentiresti di consigliare?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
È per dire che nulla è scontato anche se armonico, anche perché la fase armonica ha il suo perché, nella disarmonia...se non altro, per un semplice confronto di opposti, che rendono paradossalmente due metà, un intero!
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Anteater ha scritto:
Il seme pure...ma il seme non ha sempre il suo ciclo naturale...viene mangiato, rimane sterile finché si polverizza...mi riferivo alle variabili della vita.
L'acqua e il suo scorrere è influenzata da elementi che interagiscono con essa...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Anteater ha scritto:
Ti ringrazio per la dedizione e la pazienza...ma io volevo dire altro...
Ho trovato questo modo di meditare curioso
Awa è una meditazione...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
FrancescaR ha scritto:
Ciao Invisibile.
Ho trovato questa versione critica di Attilio Andreini, edita da Einaudi:
"Laozi - Genesi del «Daodejing»".
È un altro libro che mi incuriosisce e mi invoglia all'acquisto, e si va ad aggiungere
alla mia già nutrita lista.
Gradirei conoscere la tua opinione anche riguardo alla storicità di Lao Tzu...
...ma ora
non vorrei che mi paragonassi alla gramigna :-D
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
TheNecrons ha scritto: Mi scuso per l'inattività di questi giorni
vorrei tentare di approfondire la questione del "collegamento" tra le parti dell'Essere. Cosa ne pensi, per esempio, del "dolore riferito" (l'influenzamenoto di alcuni parti del Corpo influenza anche parti "sane", che rappresentano quindi solo un sintomo del problema e non l'origine)? Un esempio, sono i dolori cronici alla muscolatura del collo e della schiena, causati (secondo le ultime ricerche, COMUNQUE discutibili) da eccessivo stress e bisogno di "scaricare" e non da problemi propri dei muscoli di quella zona come si pensa di solito. Questo è un esempio grossolano per rendere l'idea.
Da quando ho iniziato questo percorso, ho iniziato ad avere più percezione del mio Corpo, del calore e di altro ancora che ora non saprei descrivere bene. E quindi mi son subito saltate all'occhio influenzamenti a cui spesso non ho dato importanza.
Io non credo di avere dolori cronici, ma uno dei problemi che spesso mi si presenta è la fredezza di alcuni parti del Corpo, circondati da parte calde. È "strano" (è "Realtà") che tutte le mie dite siano belle calde tranne l'anulare o il mignolo ecc, che sembrano "tagliati" in modo netto e preciso dal calore che raggiunge il resto del Corpo. É strano che tutto il piede sia quasi bollente tranne la base dell'alluce.
Un po' di Meditazione aiuta la cosa, ma non la uso per quello.
Questi influenzamenti sembrano essere correlati alle esperienze appena passate. Dopo una partita di calcio (piuttosto intensa), sono tutto caldo tranne l'indice, a volte tranne il mignolo. Inoltre anche la rabbia, la paura influenzano la cosa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Interessante, ormai il legame psiche/corpo, psiche/materia è chiaro a chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi. Un problema però rimane: come si fa ad essere contenti della propria vita?Se non sei contento della tua vita, il cuore soffre.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
polaris ha scritto: invisibile
Interessante, ormai il legame psiche/corpo, psiche/materia è chiaro a chiunque non abbia le fette di salame sugli occhi.Se non sei contento della tua vita, il cuore soffre.
Un problema però rimane: come si fa ad essere contenti della propria vita?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.