- Messaggi: 1232
- Ringraziamenti ricevuti 743
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
CatOrcio ha scritto:
www.facebook.com/photo.php?fbid=10223149...12474&type=3&theater
Stefano Re mostra dei grafici dove negli USA, dalla settimana 12 alla 16 spariscono gradualmente i morti per "altre cause" e si trasfromano in "covid-19"
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Aggiunta Slide 44, magari come numero fra un po' si sposta, ma rimane in zonaCatOrcio ha scritto: Stefano Re mostra dei grafici dove negli USA, dalla settimana 12 alla 16 spariscono gradualmente i morti per "altre cause" e si trasfromano in "covid-19"
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Se vuoi far crollare la letalità, consiglio i dati islandesi, tenendo presente che sono ricavati da test col tampone e quindi rilevano solo una parte di coloro che sono già stati contagiati dal virus. O i decessi giapponesi, contati tra i soli casi di polmonite interstiziale positivi al tampone. Oppure i dati cinesi fuori da Wuhan e coreani.Sertes ha scritto:
Ho rimosso però la precedente slide 44 che era basata sulla stima di Luca Foresti secondo cui gli infetti in Italia sono 11 milioni e 200 mila, facendo crollare la letalità a 0,08%
Il suo parere è troppo poco autorevole, o si trova un appoggio di qualcun altro che dice la stessa cosa o è meglio evitare di sostenere cose meno che certe.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Il 28 aprile il “New York Times” se ne esce con un lungo reportage sul caso della Svezia.
Il paese scandinavo infatti dopo essere stato criticato per oltre un mese si prende la sua rivincita.
Numeri alla mano il governo svedese è quello che ha avuto ragione in Europa. A Stoccolma, con il doppio della densità di Roma, era tutto aperto: cinema, ristoranti, barbieri, scuole, palestre.
Gli svedesi insomma hanno continuato a vivere normalmente.
Il medesimo giorno il “Washington Times” pubblica addirittura un paio di articoli incredibili sul coronavirus. In pratica il Covid-19 sarebbe una delle più grandi truffe della storia: una truffa perpetrata dai media!
Ecco i titoli originali: “Coronavirus hype biggest political hoax in history” e “COVID-19 turning out to be huge hoax perpetrated by media”. In pratica “Il coronavirus promuove la più grande bufala politica della storia” e “COVID-19 che si rivela essere una grande bufala perpetrata dai media”.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Visto che molti qui dentro non credono al livello di mortalità anomalo del C.Virus…
Capisco che per molti è impossibile accettare che un'epidemia esista davvero.
Vi chiedo di non rispondere al provocatore: è già stato segnalato alla RedazioneParlate tanto di complotti, ma di questi argomenti, chissà come mai, qui se ne discute molto meno che nei talk televisivi di approfondimento.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.